Notturno
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Notturno
stempera lentamente
nella notturna staffetta
di suoni portati dal vento.
Basterebbe un piccolo solco
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.
Resta l'ordinaria storia
c'è ancora il vento, fuori
sento le urla lontane.
Forse domani piove.





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.
Ciao Nunzio, complimenti hai scritto veramente un bel testo, i versi centrali sono davvero profondi nella loro descrizione di una riflessione interiore, i semi li associo a dei pensieri, da coltivare, per poter essere compresi o accettati, oppure venire rassicurati e cullati da essi, a differenza degli inferni, quelli sì invece probabilmente, già affiorati, consistenti, perduranti, reali e vissuti. Bellissima. Voto 5.
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Commento
Commento
Commento
poesia, molto evocativa e tratti ermetica In me ha suscitato un sentimento
di abbandono alla tristezza e malinconia. Belli ipassaggi"Ĺatrto di cane"e "Forse domani piove". Voto 5.
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
PS ti invidio molto questa "tua" voce, perché a me piacerebbe trovarne una "mia".
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Re: Notturno





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Notturno
A tutti piace essere un po' elogiatiNunzio Campanelli ha scritto: 22/11/2022, 8:24 Grazie Domenico! Piano con i complimenti, che non ci sono abituato. Io di solito non rispondo, non per maleducazione, cerco solo di evitare troppa familiarità, che poi porta a malintesi. Tu parli di voce, e questo è un argomento che mi interessa. Se come dici, mi hai seguito un po, non c'è bisogno di ripetere come nasce questa voce. Tutti subiamo delle perdite, non sono l'unico ad aver sofferto nella vita. Di sicuro, però, quello che si legge è esattamente quello che sentivo al momento della stesura. Ciao.

- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Complimenti e un caro saluto.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
commento
Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Qua non ci siamo, io non do giudizio a persone, non do giudizio a poesie, scrivo sinceramente la mia impressione che a volte diventa espressionismo, è un mio sentire che parte da un mio vissuto, non si può piacere a tutti, la poesia l'ho trovata come un puzzle di parole d'effetto, troppo bella nel senso che seppur breve l'ho trovata barocca o meglio rococò, cioè adornata… ripeto è il mio sentire e non lo tradisco… posso essere insincera di persona (per ovvi motivi di relazione altrimenti starei in un'isola deserta) ma mai con la scrittura, per correttezza Le dico che questo genere di poesia vengono solitamente apprezzate e premiate, il mio sentire è differenteNunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 8:39 … Una bella poesia, forse troppo. - Commento di Paola Tassinari
Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
commento
Nunzio Campanelli





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora… questo non va bene, questo che scrivi mi addolora, ciò che ho scritto era sulla poesia, ma questa tua frase se l'avessi messa in versi mi avrebbe colpito il cuore, perchè la sento vera… se ci sei vuol dire che devi esserci, esserr-ci, qui e ora, cerca di capovolgere, di fare un dispetto al tuo inizio giornata prova a dire, non sono deluso, o forse sì, ma siccome decido io, sono contento perché se non c'è nessuno che mi ama mi amo da meNunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 13:45 Barocco? Rococò? L'ho scritta di getto e non ho mai cambiato una parola. È trascorso un decennio, ormai, e questa come tutte le altre che ho scritto sono la mia testimonianza di aver vissuto. Non ho mai partecipato ad un concorso, se si eccettua BraviAutori. Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora. Perché allora le pubblico qui? Non so darmi una risposta. Non ho mai detto di essere coerente. Mi perdoni.
Nunzio Campanelli

A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, Stefania Fiorin,
Anna Rita Foschini,
Ida Dainese,
Alberto Tivoli,
Marina Paolucci,
Maria Rosaria Spirito,
Marina Den Lille Havfrue,
Cristina Giuntini, David Bergamaschi,
Giuseppe Gallato,
Maria Elena Lorefice.
Vedi ANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 202 volte).
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni,
Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi,
Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti,
Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio,
Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara,
Salvatore Stefanelli,
Ser Stefano,
SunThatSpeed, Marco Vignali.
Vedi ANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 310 volte).
L'Altro
antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano
Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Furio Bomben.
Contiene opere di: Furio Bomben, Antonio Mattera, Maria Letizia Amato, Massimo Tivoli,
Vespina Fortuna,
Thomas M. Pitt,
Laura Massarotto, Pasquale Aversano,
Ida Dainese,
Iunio Marcello Clementi, Federico Pavan,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Giorgio Leone, Giovanna Evangelista,
Alberto Tivoli,
Anna Rita Foschini,
Francesco Zanni Bertelli,
Gabriele Ludovici,
Laura Traverso, Luca Valmont,
Massimo Melis, Abraham Tiberius Wayne,
Stefania Fiorin.
Vedi ANTEPRIMA (312,10 KB scaricato 130 volte).
Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti













A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 49 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (


La Gara 39 - Le nostre scelte generano molti mondi







A cura di Nunzio Campanelli.
Scarica questo testo in formato PDF (630,19 KB) - scaricato 19 volte.
oppure in formato EPUB (551,18 KB) (


La Gara 46 - Non più in vita





A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (337,04 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (359,27 KB) (

