Pubblicare in e-book

Pubblicazioni speciali, ebook, riviste, iniziative, news e quant'altro dal mondo dell'editoria in genere.
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Cari amici, non trovando un topic specifico nel forum ho pensato di far cosa buona creandone uno ad hoc. E... niente! Tempo fa avevo mandato una raccolta di racconti a varie case editrici per (ma guarda un po') vedere se riuscivo a farmela pubblicare. Da premettere che io mi do alla letteratura di genere (horror), che non è così facile da piazzare in Italia, sebbene l'horror abbia sempre e dovunque lettori che "questo vogliono e questo cercano". Comunque sia, dopo alcune proposte a pagamento (da me ovviamente rifiutate), oggi mi arriva una proposta completamente gratuita da parte di una casa editrice digitale (che purtroppo per mia svista all'epoca dei fatti non mi ero accorto che fosse tale). Il contratto che mi propongono è per la verità piuttosto allettante, ma data la mia naturale "refrattarietà" agli e-book sono confuso. Non compro e-book degli altri, perché gli altri dovrebbero comprare i miei?
La domanda è: che ne pensate voi delle case editrici digitali e degli e-book? Ne comprate, o preferite, come me, la carta?
Da ultimo, sto aspettando per fine luglio il responso di una casa editrice che pubblicherebbe sia l'e-book che il cartaceo, ed è la proposta su cui punto veramente. Non so, non vorrei ritrovarmi, alla fine, a mani vuote per l'indecisione. :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
Alberto Tivoli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 271
Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
Località: Rieti

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Alberto Tivoli »

Prima di tutto complimenti!
Personalmente sono favorevole agli eBook, ultimamente compro solo il formato digitale a meno che il titolo desiderato non sia uscito solo in edizione cartacea.
Immagine
Immagine
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Io ho solo libri cartacei.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Barbalbero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 17/04/2014, 15:32

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Barbalbero »

Cartacei, per i sensi :-)
Però ho un amico che compra gli eBook per una questione di spazio e di prezzo. Quindi di si! Chi troppo vuole nulla stringe. Di si , per farti conoscere.
Ciao
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bisogna distinguere tra lettura di "piacere" e lettura di "dovere".
Se uno ama alla follia uno scrittore in particolare, magari vorrà possedere le sue opere in versione cartacea, ma se deve chessò... leggere alcuni libri solo per approfondire un argomento o per una ricerca o per partecipare a un contest monotematico eccetera, magari sarà più conveniente e pratico affidarsi agli ebook.
Per quanto riguarda la scrittura (che è per forza di "piacere", altrimenti è un brutto lavoro o una forzatura), allora occorre tener presente che il mondo si evolve, che esistono zoccoli duri come me e altri che restano fedeli alcartaceo ma crescono sempre di più gli amanti del digitale. Questi ultimi, "digitali" possono esserlo diventato per transizione dal cartaceo (perché si sono lasciati conquistare dai tablet), oppure semplicemente ci sono nati, e sono quei giovani che da quando erano a scuola avevano l'opportunità/fortuna/disgrazia di giocare tutto il giorno con quei cosi piatti che sostituiscono i libri e i normali computer. Ammesso che li usino per leggere e non per giocare o scrivere minkiate sui social network.
Quindi, in parole povere: viva il cartaceo, ok, ma se il mondo chiede anche gli ebook, chi siamo noi per negarglieli?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Darti un consiglio? Personalmente non me la sento...ma sicuramente e con una punta di invidia mi complimento per il tuo successo (e bravura) nell'aver interessato un editore e probabilissimamente due!
Anch'io preferisco il cartaceo ma, per esempio, mia moglie che è una divoratrice di libri, acquista in e-book per costi, praticità e risparmio di spazio (ovviamente si indirizza sul cartaceo per qualche opera che reputa valga la pena di tenere a portata di mano sulla libreria).

Non sono ahimè uno scrittore e l'unica opera finora pubblicata è stato un librettino dato in regalo come aiuto economico ad amici; il guadagno (poco) è pressoché uguale tra e-book e cartaceo ed in più (è pubblicato tramite self-publishing su Lulù) le copie elettroniche son più veloci (istantanee per la verità) da avere e più economiche perché vengono evitati i costi e tempi di stampa e spedizione.

Alla fine fine e per chiudere, concordo con il consiglio di un amico poco sopra: intanto fatti conoscere...in gamba come dimostri di essere, non ti fermerai di sicuro alla prima opera. Essere conosciuti aiuta moltissimo.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Grazie per i consigli. Devo dire che Massimo, dopo tutto, ha ragione: chi siamo noi per opporci al cambiamento? D'altra parte le considerazioni "economiche" di Amos sono altrettanto valide. Penso che comunque attenderò fino a fine luglio per ricevere il responso dell'altra casa editrice (all'epoca gli mandai la sinossi e un estratto e a loro piacque, così mi pregarono di mandare l'opera intera). Pregherò quest'altra di attendere, tanto... il tempo per ora non ci manca.
Immagine
Immagine
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 643
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

Da un po' ormai leggo solo libri digitali, sia per comodità (posso prendere note, appunti, controllare al volo un termine sul vocabolario o online) che per il costo. Il digitale è in crescita e quindi non devi spaventarti. Ti faccio i miei complimenti per la riuscita, e l'unico consiglio che posso darti è quello di controllare sul web la serietà della casa e capire se fanno editing o, come fanno alcuni, pubblicano tutto a occhi chiusi. In tal caso conviene fare da soli :D
Rispondi

Torna a “Il mondo dell'editoria”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 164 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.

(giugno 2011, 32 pagine, 424,38 KB)

Autori partecipanti: nwExlex, nwMastronxo, nwFeffone, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwArditoeufemismo, nwJohanRazev, nwRoberto Guarnieri, nwAngela Di Salvo,
A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 366 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 238 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

(edizione 2013, 7,12 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 355 volte..

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.