pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 09:04:20
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Hamelin, poesia

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
110 visite dal 31/03/2020, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: HAMELIN  _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _    Tristezza è frutto di passione  maturo, amaro e dolce, canta  su sfondo notturno, a.


Hamelin, poesia
file: roberto-ballardini-h_
amelin.docx
size: 31,82 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fiducia(14)    #futuro(59)    #bambini(120)
tag automatici: #hamelin(2)    #tristezza(108)    #notturno(45)    #lanterne(17)    #pianeta(154)    #fotografie(11)    #intrappolati(7)    #partenze(24)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/01/2020
Versi che celebrano la fanciullezza attraverso immagini delicate ed evocative. Molto bella.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2020
Felice che ti sia piaciuta. Grazie, Marianna.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/01/2020
Hamelin era il paese in cui passò il Pifferaio magico, portandosi via tutti i bambini, incantandoli con la sua musica e lasciandoli liberi solo da adulti. Riflettendo sul senso della fiaba, la musica che trascina via i bambini potrebbe essere il disincanto dell'età adulta che fa sparire l'innocenza dell'infanzia, oppure una visione così negativa della vita capace di cancellare ogni futuro. Nella poesia si parla di cambiamento, di maturazione, di stagioni e di tempo che passa, ma anche di sensazioni e di momenti che lasciano il segno. Sembra il racconto di un'esistenza, che raccoglie le proprie esperienze e poi ritorna al punto d'origine, ritrovandone il ricordo, tramandandolo, guardando al futuro delle nuove generazioni.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/01/2020
A 54 anni quasi compiuti, continuo a pensare che la vita non sia quel percorso lineare che spesso ci piace immaginare indirizzato sempre e comunque al "meglio". Cioè, credo che dovrebbe esserlo ma che non sempre lo sia, e lo dico proprio in virtù del fatto che l'età non mi sembra avere raffinato in me gli impulsi migliori dell'infanzia, ma solo la capacità di esprimerli, di tradurli in parole. E credo anche che a volte l'esperienza, invece di avvicinarci ai nostri simili, ce ne allontani stigmatizzando la paura. In questo l'arte e la capacità espressiva penso rimangano la migliore terapia che si possa seguire. Grazie Ida.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Hamelin, poesia di Roberto Ballardini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwFederica Gentilezza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mi dicevano: 'Non chiuderti in te stessa, è peggio!'. E io puntualmente serravo le porte gettavo via…

tag dell'autore: #amore(796)    #caos(4)    #fiducia(14)    #speranza(168)    #anima(112)

tag automatici: #bisogna(54)   #chiuderti    #puntualmente(6)    #immenso(86)


(poesia altro, brevissimo)  di nwAkire Tose
Descrizione: Per far accadere cose impossibili bisogna contare sulla fiducia altrui.
incipit: Gonfi e goffi saltellano in maggior levità due omuncoli in bianco su un pianeta di perla.

tag dell'autore: #fiducia(14)    #luna(85)   #werner von braun    #amore(796)

tag automatici: #maggior(22)   #omuncoli    #pianeta(154)    #impresa(27)    #vederla(37)   #titanico    #impossibili(9)    #bisogna(54)


(altro favola, breve)  di nwEugenia Tsvetkova
Descrizione: Un uomo solo è in vena di scrivere il libro, pari a quello che aveva fatto anni fa, un bestseller. Ma le parole sono troppe, sono troppo in piena. Eppure egli crede che un giorno proprio questo averrà.
incipit: Collezionava le parole, e le diffondeva. Cercava di penetrare nell'Anima Mundi, osservare, sintonizzarsi, far piacere. Sapeva che il verbo nominato corrisponde all'azione fatta, che è facile disperdersi, perdersi quando non si padroneggiano bene i verbi. La penna sul foglio produceva un suono scivoloso, deciso. Si pattinava sul palaghiaccio improvvisato e si tornava bambini, benevolenti su tutto.

tag dell'autore: #fede(20)    #fiducia(14)    #solitudine(162)    #uomo(72)

tag automatici: #scivoloso(2)   #palaghiaccio   #benevolenti   #bestseller    #risposte(29)    #arrivati(59)    #cinquantina(6)    #precisione(6)


(racconto favola, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Favola del "ciclo di Rénard". "Una fata muore ogni volta che qualcuno smette di credere nelle fate"
incipit: A chi avesse saputo vederla, Mìriel sarebbe sembrata la personificazione di quanto di più bello può albergare in un cuore.

tag dell'autore: #elfi(11)    #fate(11)    #fiducia(14)    #renard(2)

tag automatici: #incapace(14)    #incredulo(14)    #vederla(37)    #sembrata(5)    #corpicino(2)    #persino(98)    #innumerevoli(17)    #sebbene(18)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwIvo Aragno
Descrizione: Dedicato a chi è capace di vivere il presente, senza perdersi in attesa dell'impossibile passato, o dell'incerto futuro.
incipit: Il treno della fortuna passa una volta sola, vedi di non perderlo.

tag dell'autore: #coraggio(38)    #futuro(59)   #occasione    #scelte(19)    #fiducia(14)

tag automatici: #altrove(27)   #respiralo    #incerto(31)    #perderlo(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwSphinx
Descrizione: Una visione di un probabile futuro. Quando i giovani non avranno più la forza né la testa per ribellarsi, chi lo farà?
incipit: Un leggero brivido corse lungo la sua schiena. Era decisamente freddo. Da giovane non ci avrebbe fatto caso più di tanto, ma alla sua età sembrava che coprirsi non fosse mai sufficiente. Non che si dovesse lamentare. Pochi arrivavano alla sua età con la sua agilità e con così pochi acciacchi. Forse era per questo che si trovava lì, in prima fila. Per un attimo si girò a guardarsi alle spalle. Tutto inutile. La folla dietro di lui copriva ogni…

tag dell'autore: #futuro(59)

tag automatici: #brivido(37)    #schiena(62)    #decisamente(15)    #sufficiente(14)    #agilita(2)    #diritti(49)    #visuale(2)    #coperti(48)


(racconto fantascienza, medio)  di nwMarco
Descrizione: Sono stato avvicinato da uno strano individuo che mi ha confessato di provenire dal futuro e mi ha consegnato un libro fotografico contenente la storia dell'umanità fino al 2550! Ho deciso di pubblicarlo a puntate su questo sito.
incipit:                                                      Questa storia è pubblicata senza alcuno scopo di lucro e non è intenzione dell’autore violare alcun copyright. Tutte le immagini riportate in questa cronologia sono, al meglio della mia conoscenza, di pubblico dominio e alcune sono state modificate dall’autore per adattarle agli.

tag dell'autore: #bandiera(17)    #futuro(59)    #umanità(101)    #universo(155)    #fantasia(54)

tag automatici: #magellano(2)    #colonie(8)    #ripresa(5)   #sudamericana    #atterrata(2)    #satellite(8)    #federazione(2)    #copyright(2)


Descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.
incipit: (link).

tag dell'autore: #apuliacon(2)    #levantecon(2)    #spazio(42)    #stazione(10)    #futuro(59)


(racconto fantascienza, brevissimo)  di nwTerre di Confine
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: All'alba, la pianta-albero aprì gli occhi. Quella notte, le sue percezioni crepuscolari non avevano captato minacce dal Verde. Cautamente lasciò affiorare i sensi diurni…

tag dell'autore: #frutta(10)    #morte(247)    #nascita(47)    #futuro(59)


(saggio altro, breve)  di nwCarlocelenza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tanto tuonò che piovve    di Carlo Celenza      Tanto tuonò che piovve, così dice il detto ma a questo punto mi vengono una marea di dubbi.  Abbiamo visto parecchi film che ci prean…

tag dell'autore: #asimov(9)    #futuro(59)    #meteorite(6)    #pianeta(154)    #terra(51)    #uomo(72)    #destino(47)

tag automatici: #apophis(2)    #parecchi(7)    #curiosita(26)    #tecnici(17)    #meteore(2)    #vederli(37)    #prossimi(24)    #asteroide(5)

Elencate 20 relazioni su 187 -
 
10
20
30
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.66.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.