pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 20:08:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Hamelin, poesia

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
111 visite dal 31/03/2020, l'ultima: 1 giorno fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: HAMELIN  _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _    Tristezza è frutto di passione  maturo, amaro e dolce, canta  su sfondo notturno, a.


Hamelin, poesia
file: roberto-ballardini-h_
amelin.docx
size: 31,82 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fiducia(14)    #futuro(59)    #bambini(120)
tag automatici: #hamelin(2)    #tristezza(109)    #notturno(45)    #lanterne(18)    #pianeta(155)    #fotografie(11)    #intrappolati(7)    #partenze(25)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/01/2020
Versi che celebrano la fanciullezza attraverso immagini delicate ed evocative. Molto bella.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/01/2020
Felice che ti sia piaciuta. Grazie, Marianna.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/01/2020
Hamelin era il paese in cui passò il Pifferaio magico, portandosi via tutti i bambini, incantandoli con la sua musica e lasciandoli liberi solo da adulti. Riflettendo sul senso della fiaba, la musica che trascina via i bambini potrebbe essere il disincanto dell'età adulta che fa sparire l'innocenza dell'infanzia, oppure una visione così negativa della vita capace di cancellare ogni futuro. Nella poesia si parla di cambiamento, di maturazione, di stagioni e di tempo che passa, ma anche di sensazioni e di momenti che lasciano il segno. Sembra il racconto di un'esistenza, che raccoglie le proprie esperienze e poi ritorna al punto d'origine, ritrovandone il ricordo, tramandandolo, guardando al futuro delle nuove generazioni.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/01/2020
A 54 anni quasi compiuti, continuo a pensare che la vita non sia quel percorso lineare che spesso ci piace immaginare indirizzato sempre e comunque al "meglio". Cioè, credo che dovrebbe esserlo ma che non sempre lo sia, e lo dico proprio in virtù del fatto che l'età non mi sembra avere raffinato in me gli impulsi migliori dell'infanzia, ma solo la capacità di esprimerli, di tradurli in parole. E credo anche che a volte l'esperienza, invece di avvicinarci ai nostri simili, ce ne allontani stigmatizzando la paura. In questo l'arte e la capacità espressiva penso rimangano la migliore terapia che si possa seguire. Grazie Ida.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Hamelin, poesia di Roberto Ballardini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, medio)  di nwDixit
Descrizione: Racconto di fantascienza basato sul fenomeno ipotetico del Grey goo.
incipit: In una piana desertica alcune nuove forme di vita si autoorganizzano per sopravvivere in simbiosi e difendersi dai nemici.

tag dell'autore: #futuro(59)    #macchine(41)   #nanotecnologia    #piccolo(66)   #grey goo

tag automatici: #conchiglia(19)   #simbionti    #superficie(37)   #nanoevoluti   #nanobatteri    #reazione(15)    #granchi(2)    #conchiglie(19)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bambini(120)    #speranza(168)    #utopia(13)    #futuro(59)


(racconto fantascienza, breve)  di nwRoberto Guarnieri
Descrizione: Un omaggio al Viaggiatore del Tempo del celebre romanzo di H.G. Wells.
incipit: RAPPORTO RISERVATO DEL GABINETTO R33 PROT. 45/B/OV del 14.06.1936 (ANNO XIV E.F.) COPIA PER PRESIDENTE GRAN CONSIGLIO PREMESSA Nel giorno tredici del mese di Giugno 1936, Anno XIV E.F., nel laboratorio sito in (Informazione riservata) sotto la direzione dei tecnici Fermi Enrico (direttore progetto) e Majorana Ettore (direttore settore tecnico), sta per essere effettuato il primo esperimento funzionale di CRONOS, una apparecchiatura elettronica costruita allo scopo di inviare avanti nel tempo u…

tag dell'autore: #esperimento(10)    #futuro(59)    #macchina(41)    #tempo(125)    #viaggio(134)    #fermi(4)

tag automatici: #soggetto(17)    #laboratorio(30)    #partenza(25)    #ingressi(56)    #persone(357)    #medicinali(2)    #pillole(8)    #piramide(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: Nuovo esperimento con una favola, dopo "Il gatto e la nuvola"
incipit: Devono passare ancora tanti anni, mille milioni o giù di lì, prima che un bambino possa ascoltare questa favola iniziare con "C'era una volta". Questa è una storia del futuro futurissimo, di quando si potrà andare al mare o in montagna in un batter d'occhio e non servirà più tenere la luce accesa sul comodino la notte, la si potrà avere direttamente nei sogni.

tag dell'autore: #bambini(120)    #futuro(59)    #rose(20)   #saggi    #tempo(125)    #zanzara(6)


(racconto narrativa, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Dura, spietata, già persa, la battaglia in cui sono coinvolti gli antieroi di questo racconto. Malgrado la loro sconfitta, però, concorreranno a permettere che chi venga dopo di loro continui a sperare.
incipit: Nella sua stanza laboratorio Nacz era profondamente concentrato, lo studio delle tecniche di pensiero di un antico popolo aveva amplificato le sue già eccezionali doti nel plasmare onde cerebrali. Fermo e in silenzio da diverse ore, cominciava ad alzare le braccia, ed ecco che le sue mani erano percorse da un brivido sempre più accentuato, fino a diventare movimento e poi armoniosa danza delle dita; un'immagine proveniente da un passato lontano prendeva forma nella sua mente e poi nell'aria…

tag dell'autore: #antieroe(2)    #fantasia(55)    #futuro(59)    #passato(35)    #rabbia(27)    #rivalsa(4)    #antieroi(2)

tag automatici: #accidenti(7)   #eminente    #diverse(160)    #guardie(15)    #ingresso(56)    #missione(41)    #allarme(10)    #laboratorio(30)


(racconto narrativa, breve)  di nwChristian Gusmeroli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Figlio delle stelle Matteo era un esile e gracile ragazzo di 16 anni, timido e introverso frequentante…

tag dell'autore: #figli(21)    #futuro(59)    #giovani(38)    #stelle(57)

tag automatici: #collinetta    #network(3)    #gracile(6)    #introverso(5)    #insolita(21)    #palestra(16)    #firmamento(13)   #ragioneria


(racconto fantascienza, breve)  di nwLuca F.
Descrizione: Sei secoli nel futuro, scoprendo cio' che genero' il nostro passato. Lacrime di gioia, buchi neri, olovisori e Universi paralleli. La cronistoria di un evento che, se fosse possibile a manifestarsi, rimarrebbe scolpito nella storia come… epocale!
incipit: L'immagine appariva quasi gommosa. I contorni traballanti tradivano l'incombere di un imminente, quanto raro, evento cosmico.

tag dell'autore: #orione(4)   #rigel    #buchi neri(3)    #futuro(59)    #sci-fi(7)    #telescopi(4)    #universi paralleli(2)

tag automatici: #universo(155)    #universi(155)    #imminente(16)    #miliardi(31)    #cosmico(11)   #olofono    #matrice(4)   #temposcopio


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiorgio B.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il balcone di Laura Se fosse lecito uccidere e restare impuniti, pensava Laura, a quanti omicidi as…

tag dell'autore: #futuro(59)    #morte(247)    #odio(13)    #suicidio(30)    #vita(291)    #amore(798)

tag automatici: #abitanti(26)    #paesino(13)    #impuniti(2)    #omicidi(5)    #commessi(6)    #palpabile(2)    #essergli(3)    #sensibile(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwIvano51
Descrizione: Una strana visita notturna cambierà per sempre la vita di Livia.
incipit: Nel passto il nostro futuro Una luce può risvegliare ricordi profondi, come accadde quella sera a L…

tag dell'autore: #futuro(59)    #passato(35)    #nostalgia(66)

tag automatici: #dimensione(31)    #tornata(22)    #scatola(21)   #francobollo    #dolcezza(46)    #domattina(2)    #sposata(7)    #lontana(127)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFabio Buleghello
Descrizione: Enola vive sotto una cupola che protegge ciò che resta dell'umanita dal sole, diventato ormai una gigante rossa. Il loro futuro dipende dalla capacità di perfezionare la tecnologia per viaggiare oltre i confini del sistema solare; o forse no?
incipit: «Camminare nel bosco, lontano da ogni altra cosa, è un'esperienza che tutti dovrebbero provare prima o dopo. Inizialmente ti sembra di essere accerchiato dal silenzio, poi pian piano incominci a sentire sotto i tuoi piedi il crepitio delle del fogliame secco sul sentiero, senti il fruscio delle fronde mosse dal vento. Se lasci che il suono vinca le tue barriere, inizierai a sentire anche il brulicare di migliaia di piccoli insetti e forme di vita intorno a te. Ti renderai conto che il bosco è…

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #amore(798)    #distopico(5)    #futuro(59)    #paradossi(5)    #pianeta(155)    #sistema solare(3)    #viaggio nel tempo(4)

tag automatici: #nascita(47)    #migliaia(15)    #domande(69)    #crepitio(3)    #centinaia(9)    #intrappolati(7)    #inizialmente(7)    #fogliame(4)

Elencate 30 relazioni su 187 -
 
10
20
30
40
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.218.109


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 2.53 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.