pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 05:01:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Immagine speculare

(disegno altro - per tutti)
3.731 visite dal 10/09/2011, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: descrizione da definire...


Immagine speculare
file: mirror-small_finito.jpg
size: 76,18 KB

Immagine speculare
file: mirror-small_parzial_
e.jpg
size: 105,34 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambini(120)    #fame(17)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/09/2011
Il disegno è da completare nella parte destra. Inserirò presto (spero) il lavoro completo.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/09/2011
Giá  dall'anteprima prevedo che questo disegno, oltre a essere bello tecnicamente, fará  riflettere e toccherá  gli animi.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/09/2011
Non ho ancora finito, ma quasi.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/09/2011
Ho finito. Ogni elemento a sinistra ha il suo omologo a destra: il bambino paffuto e quello denutrito, la pianta e l'albero, la mucca-pupazzo e la mucca magra; la mano con il cucchiaio della pappa e la mano vuota.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/09/2011
Vedo bene questo disegno come fronte-retro di un libro.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 12:25:17, 07/03/2021
Due immagini che sono uguali da una parte e completamente diverse dall'altra. Siamo abituati al bambino di sinistra, paffuttello, con i suoi giochi dentro casa e una mamma che sorveglia e nutre. Siamo abituati anche all'altra immagine, di un mondo che sappiamo esistere ma sentiamo lontano. Non siamo abituati, invece, a vederle vicine, costringendo i nostri occhi a passare dall'una all'altra, cogliendone i dettagli, confrontando le differenze. Un giocattolo da una parte, un magro patrimonio di sopravvivenza dall'altra, una mano ornata di braccialetto che porta il cibo, un'altra mano vuota che ugualmente si tende, il fatto che i bimbi hanno la stessa dimensione nello spazio ma quello di destra è un ragazzino che, se fosse vissuto con l'altro, sarebbe ora di fisico ben diverso. Le forme morbide e le ossa spigolose, gli sguardi diversi, tutto in un'unico disegno, a farsi guardare, a chiederci perché.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Immagine speculare di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto favola, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: La storia di Musa ha vinto GARA 23. Il disegno è di Chiara, mia figlia.
incipit: C'era una volta, in un tempo lontano da questo, una bambina dai capelli splendenti come il cielo d'estate e dagli occhi argentati come i riflessi dei ghiacciai invernali. Per tutti, il suo nome era Musa.

tag dell'autore: #bambina(120)    #bambino(120)    #dio(52)    #fiaba(23)    #mare(190)    #musa(8)    #note(5)    #speciale(4)    #bambini(120)

tag automatici: #arcobaleno(35)    #roman5a(5)    #splendenti(3)    #argentati(2)    #riflessi(80)    #invernali(25)    #conosciuta(28)    #chiunque(36)


(racconto narrativa, breve)  di nwAngela Di Salvo
Descrizione: Un racconto con cui mi sarebbe piaciuto partecipare alla gara n. 24.

tag dell'autore: #bambino(120)    #morte(247)    #terremoto(16)    #distruzione(16)

tag automatici: #inferno(62)    #sessanta(5)    #scricchiolio(3)    #armadio(16)    #soffitto(31)    #detriti(2)    #voragine(3)    #polvere(72)


(racconto grottesco, medio)  di nwBudbambino
Descrizione: Da Taranto a Bologna per tornare all'università, questa è la storia di Mario un ragazzo tarantino che alla stazione di servizio incontra Anna, anche lei di Taranto, i due si piacciono subito, sarà però il loro destino.

tag dell'autore: #bambino(120)   #sola andata    #taranto(4)    #bologna(4)


(racconto favola, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: C'era una volta…

tag dell'autore: #bambino(120)    #filo(25)    #idea(11)    #sogno(164)    #chiave(2)

tag automatici: #funivia(2)    #tempestosa(9)    #facilmente(14)    #impresa(27)    #simbolo(33)    #propria(167)    #originali(20)    #positive(19)


(pittura altro)  di nwAniazygmuntpietreK
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #ali(13)    #bambino(120)    #cupido(4)    #volto(70)    #angelo(33)


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Daniela era in bagno, con suo marito, con lo sguardo fisso sul piccolo oggetto che aveva appoggiato sulla lavatrice, aspettando di vedere se le lineette parallele sarebbero diventate tutte rosa oppure no. Quanto tempo dura aspettare cinque minuti?

tag dell'autore: #bambino(120)    #nonno(46)

tag automatici: #lacrime(184)    #ripensa2(2)    #lavatrice(4)   #lineette    #parallele(19)    #nascita(47)    #incinta(9)    #analisi(14)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: Nuovo esperimento con una favola, dopo "Il gatto e la nuvola"
incipit: Devono passare ancora tanti anni, mille milioni o giù di lì, prima che un bambino possa ascoltare questa favola iniziare con "C'era una volta". Questa è una storia del futuro futurissimo, di quando si potrà andare al mare o in montagna in un batter d'occhio e non servirà più tenere la luce accesa sul comodino la notte, la si potrà avere direttamente nei sogni.

tag dell'autore: #bambini(120)    #futuro(59)    #rose(20)   #saggi    #tempo(125)    #zanzara(6)


(pittura altro)  di nwChiacchia
Descrizione: Acrilico su tela, tratto dalle immagini della pubblicità della Coca-Cola.

tag dell'autore: #acrilico(26)    #bambini(120)    #christmas(2)   #coca cola    #natale(90)    #night(2)    #quadro(79)   #santa claus    #babbo natale(10)


(pittura altro)  di nwMariazac
Descrizione: Una Madonna "moderna" vista con gli occhi e il cuore di una donna.

tag dell'autore: #bambino(120)    #madonna(13)

Elencate 30 relazioni su 135 -
 
10
20
30
40
 ... 
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.44.178


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.