pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 22:28:30
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La moglie del partigiano

(racconto storico, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 20 / 30 minuti
35 visite dal 25/01/2022, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Durante l'ultimo, durissimo inverno di guerra, tra il vecchio fascista e la moglie del partigiano l'odio sembra mutare in amicizia, vera e sincera. Ma poi, gli eventi bellici… Buona lettura.

Incipit: Aprì un occhio e guardando attraverso una fessurazione nel legno degli scuri esclamò, con il tono tipico di chi è ancor sospeso tra sonno e veglia: «Albeggia!» Scostò le pesanti coperte, si alzo dal divano e posò le mani sulla grande stufa di ceramica. «È fredda. Deve essere spenta da almeno un'ora», constatò, contrariato.


La moglie del partigiano
file: la-moglie-del-partig_
iano-4.docx
size: 37,73 KB
Tempo di lettura: 20 / 30 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amicizia(127)    #fascismo(15)    #guerra(137)    #partigiani(19)
tag automatici: #fascista(16)    #catasta(2)    #partigiano(19)    #ciocchi(5)    #portico(12)    #quattro(185)   #sparafumo



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La moglie del partigiano di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia grottesco, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: Le parole d'ordine della sinistra fucsia.
incipit: Riscaldamento globale?/Ma certo, son solidale./Vaccinazioni perpetue e coatte?/Siamo d'accordo, gli altri son blatte.

tag dell'autore: #blackrock    #guerra(137)    #patriarcato(4)

tag automatici: #globale(7)    #solidale(2)   #vaccinazioni   #perpetue   #procediamo   #sorellanza   #antifascisti


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il ruolo delle donne durante la Resistenza Lavoro a cura della 2^B dell'Istituto Comprensivo di Vado Ligure "Peterlin"

tag dell'autore: #donne(158)    #scuola(44)    #vado ligure(2)    #resistenza(17)

tag automatici: #partigiana(19)    #combattenti(3)   #staffetta   #floreanini    #comprensivo(5)    #peterlin(2)    #cariche(9)


(racconto fantasy, medio)  di nwFlavio Capelli
Descrizione: I calabroni giganti che attaccano un paese di collina troveranno pane per le loro mandibole.
incipit: Marco affrontò l'ultima curva molto tranquillo, e fermò la moto con una dolce frenata: era stanco dopo aver fatto tutta quella carraia a manetta. Appoggiò il manubrio dello YZ 250 ad un albero, scese dalla sella per sgranchirsi le gambe e si tolse il casco apprezzando la frescura alla testa sudata. Lì vicino c'era una fontanella, e Marco si avvicinò per bere. Si dissetò con quell'acqua fresca, quindi rimase in piedi a stirarsi i muscoli.

tag dell'autore: #collina(27)    #mostri(32)    #moto(14)    #fucile(3)

tag automatici: #calabrone(2)    #insetto(25)    #inizia2(5)   #chiama2    #carraia(2)    #avvicina2(5)    #partigiano(19)    #cadaveri(19)


(racconto storico, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Reazioni del dopoguerra, fine anni 40.
incipit: «Ma quanto manca, ancora? Stiamo camminando da quasi tre ore su questo sentiero dimenticato da Dio. Comincio a essere davvero stanco.» Marc non rispose. Superò Alain quasi di corsa e si fermò poco avanti, spostandosi sulla destra. Spostò i cespugli e sorrise: «Eccola.» Alain lo raggiunse e la vide, maestosa, ergersi al centro della piccola valle. «L'Abbazia, finalmente.»

tag dell'autore: #abbazia    #amore(798)    #cani(45)    #chiesa(25)    #fascisti(16)    #moglie(16)    #nazisti(12)    #partigiani(19)    #pecore(2)    #soldati(12)

tag automatici: #carbonaio    #sentiero(85)    #cespugli(5)    #maestosa(32)    #locanda(8)    #sebbene(18)    #svizzeri(6)    #dopoguerra(3)


(racconto narrativa, medio)  di nwRoberto
Descrizione: Una storia di guerra e di fame.
incipit: Quell’estate tornammo in Istria.  Un pomeriggio stavamo seduti all’aperto in un bar-ristorante di Pola, nei cosiddetti ‘giardini’, dove ogni mattina si tiene il mercato della frutta; mentre a lato, in un padiglione coperto, la gente si muove frenetica nel mercato del pesce. Chi è dotato di un olfatto sottile può apprezzare una fragranza caratteristica, da alcuni liquidata banalmente come ‘puzza’. Sui banconi di cemento e per terra scorrono.

tag dell'autore: #vita di guerra

tag automatici: #podesta(5)    #bisognava(13)    #partigiani(19)    #cosiddetti(10)    #padiglione(3)    #frenetica(12)    #olfatto(8)    #fragranza(15)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un miliziano fascista morto 40 anni prima, ci sono dei sacchetti di terra. A quel punto, il guardiacaccia decide di indagare.
incipit: Probabilmente, se le cappelle non fossero state erette nel lato ovest del camposanto, e se la scelta del terreno da consacrare per dare degna sepoltura ai laboriosi residenti del borgo non fosse caduta su quel terreno a ridosso del lato esterno dell'ampia ansa del fiume, i segreti conservati per più di quarant'anni sarebbero rimasti tali per l'eternità.

tag dell'autore: #bara(6)    #cimitero(40)    #frana(4)

tag automatici: #cadavere(19)    #herbert(2)    #cappelle(11)    #quarant(8)    #partigiani(19)    #faccenda(21)    #fascista(16)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Una banda di giovani dalle idee abbastanza confuse. Buona lettura.
incipit: «Ma quanto c'impiega?» chiese Tino, innervosendosi. «Ti vedo agitato», fece Edo sorridendo, probabilmente per darsi coraggio. «E non dovrei esserlo?!» sbottò Tino. «Mica stiamo andando a festeggiare…» osservò l'orologio che portava al polso, «sono le nove e un quarto, quello è più di venti minuti che lo abbiamo lasciato al parcheggio. E se si fosse fatto beccare?» «Ma va' là!» esclamò Edo. «Riccardo sa il fatto suo… Tu, piuttosto, sei sicuro di farcela?»

tag dell'autore: #banda(2)    #rapina(5)    #noir(19)

tag automatici: #furgone(7)    #prontamente(5)    #ironicamente(3)    #fascista(16)    #posteriore(10)    #partigiano(19)    #esserlo(15)    #orologio(37)


Descrizione: A ricordo nel Giorno del Ricordo.
incipit: Foibe: a ricordo! Commosso e silente nel silenzio del giorno laggiù guardo e ascoltar vorrei e non solo ma invano perché no non parlano come un tempo quando quassù la vita a lor viventi sorrideva no no come un tempo non sanno pure camminare più come un tempo pur anche sannno respirare sono quanti non so giovani vecchi fanciulli fanciulle dalmati giuliani istriani lì gettati dopo torture vittime innocenti da quei biechi rossi criminali titini partigiani in profonde rocciose strette carsiche.

tag dell'autore: #criminali(11)   #foibe    #partigiani(19)    #profughi(11)   #titini    #vecchi(6)    #fanciulli(34)

tag automatici: #ascoltar(2)    #fanciulle(34)    #dalmati(2)   #istriani    #vittime(54)    #rocciose(2)


Descrizione: Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà
incipit: Ho ritrovato la storia di un pilota americano il cui caccia- nella seconda guerra mondiale- fu abbattuto dalla contraerea tedesca e cadde tra le campagne di Motta Visconti. Ricordo perfettamente l'episodio, anche se non avevo ancora 5 anni. Anch'io accorsi a vedere quell'argenteo uccello volante…prima o poi ne scriverò più dettagliatamente… per ora bastano queste poche righe. Curiosità storica al riguardo: le campagne erano di mio nonno Paolo Scotti, e.

tag dell'autore: #americano(13)    #caccia(16)    #motta visconti(5)   #paolo scotti   #pietro scotti    #ticino(15)    #pilota(2)

tag automatici: #fahlberg    #partigiani(19)    #missione(41)    #alexander(4)   #contraerea    #tedesca(6)   #appennini    #atterraggio(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Storia di un episodio con un equivoco.
incipit: La occupazione tedesca a Levada ha lasciato traccia.

tag dell'autore: #tedeschi(3)

tag automatici: #occupazione(9)    #tedesca(6)    #irruzione(2)    #partigiani(19)    #nomignolo(3)    #sentirli(4)    #episodio(12)

Elencate 280 relazioni su 280 -
 
10
 ... 
270
280
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.183.238


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.