pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 15:47:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le ossa non mentono

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
711 visite dal 28/01/2015, l'ultima: 3 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: UN antropologo del futuro studia, a modo suo, un reperto di un uomo di Cro-Magnon. MA solo il lettore conosce la verità dietro tale reperto…

Incipit: 2009 – Università di Harvard Mi accingo a studiare il cranio di questo superbo esemplare di Cro-Magnon che l'università mi ha concesso di portare a casa. È una vera reliquia. Noto con interesse un taglio sopra l'orbitale destro. Deve essere sicuramente dovuto a uno dei numerosi scontri che questa varietà di Homo Sapiens ha intrapreso con gli uomini di Neanderthal, fino a provocarne l'estinzione.


Le ossa non mentono
file: 13-ossa-non-mentono.doc
size: 28,00 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cro-magnon    #ossa(10)   #studio anatomico    #antropologia(4)
tag automatici: #wikipedia(12)    #sicuramente(67)    #esemplare(8)   #sottoroccia   #cromagnon   #sireuil    #superbo(17)    #reliquia(5)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/11/2015
Un racconto che prende in giro, in modo carino, l'ansia di sapere dell'uomo disposto ad azzardi interpretativi che lo portano a conclusioni assurde.
Chiaro che l'antropologia si avvale di metodi seri però un pizzico di fantasia la deve pur mettere per quadrare il cerchio dei ritrovamenti.
In questo testo trovo molto gustosa l'interpretazione del messaggio che la moglie del 30.000 a.C. lascia al marito e i pigmei bellicosi del finale. Nel sorridere per tale lettura non si può fare a meno di sospirare per non poter avere la possibilità davvero di andare a osservare com'erano andate allora le cose.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le ossa non mentono di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Per liberare un'area edificabile occorrono molti lavori, che a volte possono essere sgradevoli. Soprattutto se erano già abitati.
incipit: La piccola Ester correva trafelata lungo il vialetto che portava al parco, incastonato tra alti edifici di cristallo; si sentiva in colpa, si era lasciata sfuggire il guinzaglio mentre Ringo stava puntando un altro cane, e ora il pitbull, più aggressivo che mai, si avvicinava al rivale. - Ringo, qua! - urlò la bambina, per fermarlo.

tag dell'autore: #osso(10)    #cane(45)

tag automatici: #pitbull(2)    #anziano(101)    #guinzaglio(9)    #trafelata(5)    #vialetto(3)    #edifici(9)    #lasciata(13)    #aggressivo(4)


(racconto biografia, breve)  di nwJoe Sardo
Descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,

tag dell'autore: #antropologia(4)    #filosofia(49)    #istruzione(22)    #psicologia(15)    #sociologia(2)    #viaggio(134)    #vita(291)    #esistenza(115)

tag automatici: #valigia(25)    #sentiero(84)   #vangelis    #esistenziale(13)    #picciriddu(2)    #pentagramma(2)    #viandante(20)    #natural(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAnna Maria
Descrizione: Breve racconto autobiografico sulla messa in scena di "Via col vento" da parte di una compagnia di attori dilettanti.
incipit: La mia “ROSSELLA”    Era il 1°dicembre del 1974 e la mia vita stava cambiando. Mentre salivo le scale dell’Istituto di Antropologia pensavo a quando, sei anni prima, le avevo discese, giovane laureata in Scienze Naturali, con la testa piena di progetti. Ma nessuno di quelli contemplava la vincita di una borsa di studio biennale per la sistemazione e ricatolagazione delle collezione osteologiche del Museo di Antropologia. Il mio obiettivo di allora era.

tag dell'autore: #via col vento(2)

tag automatici: #ragazze(101)    #scienze(14)    #protagonista(15)    #antropologia(4)   #nazareth   #laureata    #naturali(13)    #dilettanti(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: I ricci per vari fattori rischiano l'estinzione.
incipit: Il riccio e un segnalatore del benessere del nosro ambiente.

tag dell'autore: #ambiente(3)    #ricci(3)

tag automatici: #allarme(10)    #cuccioli(24)    #autodidatta(2)    #antropologia(4)    #etologia(2)    #teorica(2)    #informazioni(32)    #cavalleria(5)

Elencate 13 relazioni su 13 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.242.144


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.17 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.