pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 08:53:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Manuale. Successioni e serie

(altro altro, medio - per tutti)
Tempo di lettura: circa un'ora
1.939 visite dal 08/10/2011, l'ultima: 2 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: Dalle successioni numeriche a quelle di funzioni; dalle serie numeriche a quelle di funzioni.

Incipit: 1 Capitolo 1. Successioni numeriche 1.1. Successioni convergenti e divergenti. Sottosuccessioni. Con la simbologia   indichiamo una successione infinita di numeri reali , , … che diciamo appunto successione numerica. Una successione numerica si dice convergente quando esiste un numero reale tale che, preso un numero reale > 0 comunque piccolo, è possibile individuare un numero intero per il quale si abbia ∀ > ⟹  - < Allora si dice che la successione   converge a  il che si.


Manuale. Successioni e serie
file: successioni-e-serie.pdf
size: 439,79 KB
Tempo di lettura: circa un'ora
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #istruzione(22)    #matematica(28)
tag automatici: #successione(4)   #convergenza    #teorema(7)    #potenze(2)    #uniforme(5)    #numerica(4)    #successioni(4)    #criterio(3)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Manuale. Successioni e serie di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Anche il fatto di essere costretto a pensare in un modo tale che io stesso possa comprendere, è una limitazione della libertà: perché devo pensare in questo modo?
incipit: Il mio Io più profondo non può accettare di essere condizionato da una qualsiasi regola. Nessuna regola deve impedire al mio essere la libertà assoluta.

tag dell'autore: #matematica(28)    #rabbia(27)    #liberta(73)

tag automatici: #quattro(185)    #chiunque(35)   #limitazione    #nessuna(74)    #assoluta(11)


(racconto umorismo, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Un racconto irriverente sulla Creazione.
incipit: Il tempo che scorre, cielo, terra, giorno e notte, fiumi, mari, vegetazione, vita animale. In miliardi di anni, che durano quanto un Suo battito di ciglia, aveva realizzato tutto questo e altro d'invisibile che attiene alla matematica trascendentale. Cos'è la matematica trascendentale? Ma dai! È una sorta di passatempo enigmistico divino per i momenti di relax, lo sanno tutti!

tag dell'autore: #creazione(19)   #editor    #lucifero(6)

tag automatici: #intervento(11)   #moderatore    #battito(41)    #matematica(28)    #editing(2)    #costola(2)    #vegetazione(6)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 16 Compass.
incipit: A quattrocentododici parsec di distanza dalla Terra brilla la nebulosa di Orione. Vecchia come matusalemme di tre milioni di anni, nella costellazione di Orione. Regione di H II, presente nella Via Lattea, al suo interno è contenuto l'Ammasso del Trapezio. Giovanissimo rispetto alla nebulosa, formatosi direttamente al suo interno. Ignara della presenza di altri corpi celesti, ospita poche stelle che formano la figura geometrica. Vi sono stelle doppie, nane brune, ed ha quattro stelle brillanti.

tag dell'autore: #compasso(2)    #matematica(28)    #nana(2)    #nebulosa(8)    #notte(118)    #orione(4)    #pianeta(154)    #spazio(42)    #trapezio(2)    #stelle(57)

tag automatici: #compass   #pappagu    #viandante(20)   #matusalemme    #giovanissimo(6)   #formatosi


(altro biografia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Se nel profondo del tuo io senti il richiamo della libertà vuol dire che libero non sei. Sei uomo e sei…

tag dell'autore: #liberta(73)    #scelta(19)    #matematica(28)

tag automatici: #imperfetto(7)    #mentali(38)    #prigioniero(35)    #esserlo(15)   #spingerti    #definitivi(7)    #arrenderti(2)    #nessuna(74)


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Un professore di matematica assegna un compito "anomalo".
incipit: Un giorno, poco prima di terminare la sua ora, il docente disse: – Come esercizio per domani vi lascerò questo compito. È molto semplice nel suo enunciato, ma voglio che riflettiate attentamente e mi portiate delle risposte creative. Non conta solo il risultato; è importante soprattutto il ragionamento che vi ha permesso di arrivarci. Andò alla lavagna e scrisse: Indica il più grande numero che riesci a concepire, usando il minimo numero di caratteri.

tag dell'autore: #ironia(23)    #matematica(28)

tag automatici: #caratteri(12)    #docente(7)    #freccia(11)    #esercizio(11)    #ragionamento(12)   #tetrazione    #studenti(24)


(racconto filosofia, breve)  di nwElanor
Descrizione: Uno spettro, o forse un'eco, ha rinunciato alla ricerca della sua identità, e passa il tempo osservando gli umani.
incipit: L'identità fa paura da morire. È una cosa che rende euforici, che fa smettere di pensare, che le persone fanno di tutto per affermare e che difendono a spada tratta senza pensarci due volte. L'identità è un'arma a doppio taglio.

tag dell'autore: #eco(3)    #umanita(101)    #identita(20)

tag automatici: #persone(357)    #definizione(9)    #categorie(7)    #euforici(4)    #pensarci(11)    #matematica(28)    #variabili(2)


(altro giornalismo, breve)  di nwPassworld
Descrizione: Grave débacle nei maturandi italiani.
incipit: I bambini e i giovani sono in viaggio per diventare adulti, non lo sono ma lo diventeranno.

tag dell'autore: #adulti(2)    #bambini(120)    #cellulare(64)    #computer(21)    #giovani(38)    #internet(26)   #maturandi    #network(3)

tag automatici: #medionica    #maturita(6)    #notizie(21)    #cronaca(16)    #matematica(28)   #66a4e58f   #7daeaf9edfc5


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: L'amico Ebreo era bravo a fare di conto perchè aveva ricevuto una rigida educazione.
incipit: L'esercizio della matematica appresa da piccoli rimane.

tag dell'autore: #matematica(28)   #schacchi    #ebreo(4)

tag automatici: #cappellone(2)    #pleurotus(2)    #ostreatus(2)    #comunemente(3)   #giacenze    #vendita(19)    #rionali(3)   #annacquati


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Per un ragazetto la matematica non aveva nessun segreto.
incipit: La matematica per quattro per Quattro non aveva segreti.

tag dell'autore: #matematica(28)

tag automatici: #quattro(185)    #matematico(28)   #ragazetto    #sopranome(7)    #elementari(34)    #tantissimi(14)    #istituita(2)

Elencate 38 relazioni su 38 -
 
10
 ... 
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.164.14


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.