pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 20:03:30
logo

foto di Sphinx

qr code

Sphinx

Profilo visto 5.162 volte
Data iscrizione: 05/01/2007, Città di nascita: Firenze, Residente a: Prato, Nazione: Italia, Data di nascita: 08/05/1974
Facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1449332258

attività: ymw ymw ymw
donatore 2011
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwFlash Background (18 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwSoulSwitch (11 anni fa)

Primo messaggio forum: nw (17 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwMasterpiece - talent show per (11 anni fa)



38 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia scritta nel lontano 1994 che descrive un sogno...
0 / 0 
 695
06/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Seconda poesia sul secondo sogno della stessa notte...
0 / 0 
 649
06/01/2013

(racconto fantasy, lungo)
Sgolorn prese il termocomando e accese il termotriangolatore...
0 / 0 
 2.759
15/04/2011

(poesia narrativa, brevissimo)
Altra poesia sul mondo moderno...
19 
0 / 0 
 9.721
20/06/2008

(racconto narrativa, breve)
Non so se i Maya avessero in mente quello che poi è realmente accaduto, però in un modo o...
0 / 0 
 1.623
01/04/2011

(racconto narrativa, breve)
Un piccolo racconto scritto un po' di tempo fa…...
0 / 0 
 7.250
27/06/2008

(poesia narrativa, brevissimo)
Una poesia… scritta di getto… a volte capita...
0 / 0 
 4.127
09/12/2007

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia scritta per chi sente che il proprio cuore è stato fin troppo in balia degli altri…...
0 / 0 
 3.468
30/12/2007

(racconto fantasy, medio)
Racconto che ho inviato al primo concorso a cui ho partecipato...
0 / 0 
 4.117
11/05/2007

(racconto narrativa, breve)
Racconto scritto per il concorso "dalla pagina allo schermo" su incipit dello scrittore...
0 / 0 
 2.620
11/05/2007

(racconto fantascienza, medio)
Colgo l'occasione dell'uscita di NASF 7 per pubblicare il racconto che mi è stato...
0 / 0 
 1.236
13/12/2011

(canzone altro, breve)
Preso da un raptus, ho scritto un testo di una canzone, cosa che non avevo mai fatto prima. Insieme ad...
0 / 0 
 8.404
01/10/2007

(racconto narrativa, breve)
Racconto scritto per NASF 3. Mi rendo conto che per chi non ha ben presente "La svastica sul...
0 / 0 
 1.146
14/12/2011

(poesia narrativa, brevissimo)
Il bisogno di correre, di camminare, di pedalare fino allo sfinimento...
0 / 0 
 3.520
30/05/2007

(poesia narrativa, brevissimo)
Sonetto scritto più che altro come esercizio di metrica...
0 / 0 
 2.690
11/05/2007

(racconto narrativa, breve)
Memoriale di , tribunale di , 28/10/2018 Signor giudice, signori della giuria, mi scuso se ciò che sto...
0 / 0 
 733
06/01/2013

(racconto favola, breve)
Piccola favola che ho scritto in un momento di riflessione...
10 
0 / 0 
 3.565
11/05/2007

(racconto narrativa, breve)
In un futuro non troppo lontano potrebbe succedere anche questo?...
0 / 0 
 2.489
27/06/2008

(racconto narrativa, breve)
Brevissimo spaccato di una situazione di guerra...
0 / 0 
 2.901
11/05/2007

(racconto fantascienza, breve)
Piccolissimo raccontino scritto un po' di tempo fa...
0 / 0 
 3.046
11/05/2007

(canzone altro, medio)
Canzone sull'amore che rimane in potenza nella nostra vita, ma che non sarà mai in atto...
0 / 0 
 7.055
19/07/2012

(racconto fantascienza, breve)
Racconto vincitore della sezione utopia di NASF 2, prima o poi continuerò la storia...
0 / 0 
 3.436
11/05/2007

(poesia narrativa, brevissimo)
Lascio a voi la ricerca spasmodica della carriera, tanti soldi e poco tempo per altro, un potere da...
10 
0 / 0 
 2.425
22/07/2008

(racconto narrativa, breve)
Mario Rossi. Che razza di vita poteva sperare di avere una persona con un nome simile? Certo, di Rossi...
0 / 0 
 654
06/01/2013

(racconto fantasy, medio)
L'uomo si guardò intorno. "Marisa, hai visto il comando della macchina?" La risposta della moglie...
0 / 0 
 1.957
26/06/2012

(racconto fantascienza, breve)
Inizierò a postare i capitoli di questo mio romanzo. Non è ancora finito e potrei via via...
0 / 0 
 2.467
11/02/2008

(poesia narrativa, brevissimo)
Pensa. Il tempo strappa gli attimi a sé mentre cade in avanti...
0 / 0 
 3.308
15/05/2007

(poesia narrativa, brevissimo)
Altra poesiola con metrica rigida. Il tema stesso della poesia è la poesia...
0 / 0 
 2.319
11/05/2007

(racconto narrativa, breve)
Brevissimo racconto. Due anziani si incontrano su una panchina e inizia un dialogo surreale. In due...
11 
0 / 0 
 2.774
26/10/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Chiedo umilmente perdono a un grande poeta italiano…...
0 / 0 
 2.132
27/06/2008

(racconto biografia, breve)
Ragioniere. E' così che spesso mi sento chiamare...
0 / 0 
 1.051
07/11/2011

(racconto narrativa, breve)
Una visione di un probabile futuro. Quando i giovani non avranno più la forza né la testa...
0 / 0 
 2.216
11/05/2007

(racconto narrativa, medio)
Racconto che si è piazzato fra i primi al concorso Apuliacon 2007. Ho deciso di trattare sotto...
0 / 0 
 2.355
13/07/2007

(racconto fantascienza, lungo)
Episodio zero di un'idea che potrebbe diventare seriale. Fumetto, telefilm o una serie di racconti...
0 / 0 
 1.467
13/02/2014

(poesia narrativa, lunghissimo)
Componimento su uno dei mali moderni...
0 / 0 
 1.174
11/05/2007

(racconto narrativa, breve)
Racconto pubblicato nella raccolta "Roma da scrivere", distribuita dalla casa editrice Sovera...
0 / 0 
 1.771
27/06/2008

(poesia narrativa, brevissimo)
Voglio passione, non titubanza. Né freni di chi, con baldanza assopisce se stesso...
0 / 0 
 1.215
02/02/2008

(canzone altro, brevissimo)
L'ho scritta per un concorso per MTV… mai fatto in vita mia ma mi è stato suggerito da...
0 / 0 
 1.900
14/04/2008


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga





187 recensioni o commenti ricevuti (113 di utenti, 74 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Terradipoeti del 09/10/2024 all'opera nwE piove:
Il senso profondo di malinconia e introspezione attraverso l'immagine della pioggia, che diventa simbolo del dolore interiore. Le gocce d'acqua non bagnano solo il mondo esterno, ma anche l'anima del… nw(continua)
2) di Giancarlo Rizzo del 07/09/2021 all'opera nwPensa:
Bella poesia: ce l'hai messa tutta per convincerlo.… nw(continua)
3) di Ida Dainese del 04/03/2021 all'opera nwE piove:
Sembra che questa pioggia abbia scelto il momento giusto per avvicinarsi alla sofferenza del protagonista e suscitarne le reazioni. La prima strofa è dedicata alla commiserazione di sé, con lacrime… nw(continua)
4) di Ida Dainese del 27/02/2021 all'opera nwI sensi della guerra:
Un racconto che ci trascina dentro un istante terribile, ce lo descrive in modo da non poterlo dimenticare e ci fa meditare su quanti momenti simili sono accaduti e accadono.… nw(continua)
5) di Ida Dainese del 27/02/2021 all'opera nwDiverse visioni:
Ah, la fine del racconto mi ha colta di sorpresa come se mi avessero strappato di mano quello che stavo leggendo. Mi ero persa piacevolmente nella storia, seguendo questo soldato… nw(continua)
6) di Andr60 del 25/08/2020 all'opera nwL'uomo dimensionale:
Un racconto alla maniera di P.Dick che avrei voluto scrivere io,… nw(continua)
7) di Ida Dainese del 08/07/2020 all'opera nwLa pena di Rodriguez:
Direi che Jack non ha mai vissuto tanto intensamente come in quegli ultimi giorni. Il racconto rende bene la dimensione apatica a cui il protagonista è stato costretto ad adattarsi,… nw(continua)
8) di Ida Dainese del 08/07/2020 all'opera nwCentro Commerciale:
Sono versi brevi, immediati, precisi, creano subito quell'atmosfera frenetica che avvolge e inghiotte il singolo e lo fa diventare parte dello sciame. Non sono api danzanti tra i fiori, quelle… nw(continua)
9) di Ida Dainese del 19/05/2020 all'opera nwLa Missione:
L'orgoglio e la libertà di poter mentire. Esplorare nuovi mondi è spesso rischiare, si può incappare in popoli bellicosi che incuranti delle perline colorate, preferiscono infilzare le tua testa su… nw(continua)
10) di Andr60 del 16/05/2020 all'opera nwRoma, 20 Dicembre 2050:
Un bel racconto che mi ha fatto pensare anche alla situazione di oggi. Credo che il Potere non possa permettersi di arrivare a quel punto. Potrebbe decidere per l'Eutanasia di… nw(continua)
11) di Ida Dainese del 15/05/2020 all'opera nwRoma, 20 Dicembre 2050:
Che triste bellezza ha quell'immagine nel finale, un mare che si ritrova a combattere contro se stesso, perché ognuna delle parti può vedere il proprio futuro nell'altra. Nel racconto la… nw(continua)
12) di Eliseo Palumbo del 02/04/2020 all'opera nwL'uomo dimensionale:
Un racconto lungo, è vero, che comunque mi ha accompagnato fino alla fine senza annoiare, anzi creando sempre un interesse maggiore. L'ho divorato carattere dopo carattere, fino al finale che… nw(continua)
13) di Marco Daniele del 07/04/2019 all'opera nwCiviltà in fumo:
Tra tutti i modi in cui la civiltà umana potrebbe crollare questo è uno dei più divertenti (e tristi nel contempo) che abbia mai letto. Personalmente, se avessi scritto un… nw(continua)
14) di Chiara13 del 15/09/2018 all'opera nwE piove:
Una poesia davvero toccante, in cui il pianto della natura si confonde a quello dell'autore, creando un'atmosfera di tormentata malinconia. I versi finali creano un bellissimo contrasto fra… nw(continua)
15) di Lorena del 02/03/2018 all'opera nwPensa:
Bella composizione. Una dichiarazione d'amore chiara e sincera, che chiede con tenerezza e insieme con delicata pressione. C'è un richiamo costante del tempo che passa e non può riavvolgersi per… nw(continua)
16) di Fabio1971 del 12/12/2017 all'opera nwCentro Commerciale:
Questo autore non smette mai di stupire. Dotato di un talento davvero fervido. Lo stesso dicasi per l'immaginazione... L'equiparazione degli esseri umani a… nw(continua)
17) di Fabio1971 del 06/10/2017 all'opera nwIl memoriale del cannibale:
Racconto che si legge dall'inizio alla fine, senza mai annoiarsi, con il tema del cannibalismo come fulcro. Io l'ho trovato, in certo qual modo, un po' dostoevskiano. Autore, Sphinx, pieno… nw(continua)
18) di Fabio1971 del 02/10/2017 all'opera nwPost Mortem:
Racconto di un'acutezza senza eguali, privo di fronzoli di sorta. Per certi versi sembra un po' di ritrovarsi nelle atmosfere tipiche del "Teatro dell'assurdo"... Fulcro del racconto è una discussione… nw(continua)
19) di Riccardo Cecotti (non iscritto) del 17/09/2017 all'opera nwPost Mortem:
I miei complimenti, un racconto che si fa consumare dall'inizio alla fine interessando il lettore ogni parola non risulta ridondante ma funzionale alla storia. I dialoghi sono fluidi e rendono… nw(continua)
20) di Ida Dainese del 05/09/2017 all'opera nw25 Agosto 1994:
Pochi versi misteriosi difficili da ridurre a spiegazione, come è consueto con i sogni. Perché spiegarli, dopotutto, non ha senso; la loro bellezza è proprio nelle emozioni e nelle paure… nw(continua)
21) di Ida Dainese del 05/09/2017 all'opera nw25 Agosto 1994 (2):
Secondo sogno nella stessa notte, ma che avevi mangiato? Questo mette ancora più paura, si prova la sensazione di essere intrappolati sotto le macerie di un terremoto, con a disposizione… nw(continua)
22) di Ida Dainese del 12/08/2017 all'opera nwCiviltà in fumo:
Ora che il 2012 è arrivato e passato da un pezzo, ci si dovrebbe sentire più tranquilli e di nuovo onnipotenti. Leggere questo racconto diventerebbe un piacere senza più ansia… nw(continua)
23) di Ida Dainese del 12/08/2017 all'opera nwCena Perfetta:
Davvero divertente, per quello svolazzare di tentacoli e ingredienti, per quei vocaboli assurdi e quei nomi alieni, perfino per la drammatica scena finale. Come si fa a non ridere, quando… nw(continua)
24) di Ida Dainese del 05/08/2017 all'opera nwRagioniere… sì, come no:
Raccontino autobiografico che si legge ben volentieri nonostante il tuo scoraggiamento iniziale verso il lettore. Uno sfogo che si comprende bene scritto in tono ironico e poi più cinico. Per… nw(continua)
25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/08/2017 all'opera nwRagioniere… sì, come no:
Quanto mi è piaciuta, questa storia, lo debbo scrivere, per fartelo sapere, Sphinx! Mi domando se, oggigiorno, il ragioniere sia ancora una professione per eccellenza e assai ricercata, nel mondo… nw(continua)
26) di Ida Dainese del 03/08/2017 all'opera nwHope:
Ho capito perché hai fatto quei riferimenti al libro di Dick, ho riconosciuto i cenni nel tuo testo e le ambientazioni. L’impero giapponese che combatte con i nazisti, l’accenno alla… nw(continua)
27) di Cinzia quaranta (non iscritto) del 18/07/2017 all'opera nwHope:
Ho letto queste poche righe di questo racconto è mi ha sconvolto il senso di impotenza dell'uomo che vive, nonostante tutto, la sua quotidianità. …è troppo simile… nw(continua)
28) di Ida Dainese del 27/06/2017 all'opera nwIl memoriale del cannibale:
Ho letto le recensioni precedenti e le tue risposte così ti lascio anche la mia impressione. Il testo è ben scritto (anche se concordo con alcuni degli appunti che ti… nw(continua)
29) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera nwE piove:
Una personalizzata sinfonia, scandita dal tintinnio della pioggia che scroscia su tutte le cose, bagnandole con continuità e musicale cadenza, al fine di simboleggiare il pianto dell'anima. Immagini stupende, deliziose… nw(continua)
30) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/06/2017 all'opera nwPost Mortem:
Un racconto pieno di sfoghi emozionali che si concatenano a sentimenti di inquietudine personale e a un desiderio di voracità affettiva davvero fervida, per sfociare in un appagamento interiore ottenibile… nw(continua)
31) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/06/2017 all'opera nwTraffico:
Una pubblicazione scritta in modalità originale e con l'inconfondibile stile dell'autore, per decantare uno stato urbano e oltre, che, spesso, troviamo oggi giorno, ossia il traffico. Tale situazione, costringe gli… nw(continua)
32) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera nwGli Uomini:
Un testo significativo che spinge qualunque lettore a riflessioni sulla figura degli uomini, sul loro mostrarsi al mondo. Metafore calzanti, in maniera chiara e semplice, ben descrivono le considerazioni dell'autore… nw(continua)
33) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/04/2017 all'opera nwI sensi della guerra:
Un testo toccante che serve a ricordare l'infamia di tutte le guerre e le scelleratezze dell'uomo. Chissà per quanto altro tempo ancora dovremo ricordare l’inutilità di coloro che, per scopi… nw(continua)
34) di Sartisa del 28/02/2017 all'opera nwPost Mortem:
Pazzesco l'ho letta in vernacolo. Non mi intendo di dialetti, purtroppo, ma secondo il mio parere è scritta incredibilmente bene. Allora, la parlata toscana già di perse è spassosa, abbinata… nw(continua)
35) di Athosg del 01/02/2017 all'opera nwRagioniere… sì, come no:
Caro amico, io sono un ragioniere, anzi ero un ragioniere. Non il classico Fantozzi, ma abbastanza attivo e con la risposta pronta. Ho lavorato per 31 (trentuno anni) nella stessa… nw(continua)
36) di Sartisa del 21/01/2017 all'opera nwI sensi della guerra:
Che ansia. Sei stato bravissimo. Mi hai tenuto aggrappato al tuo racconto, come il soldato alla sua vita. Ottimo. La disperazione, poi la riflessione, poi di nuova… nw(continua)
37) di Ida Dainese del 15/01/2017 all'opera nwL'uomo dimensionale:
Che racconto affascinante. Inizia con tono leggero e normale, come le giornate di tutti noi, con qualche nota di sfasamento che a un certo punto diventa davvero troppo sfasata. La… nw(continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/09/2016 all'opera nwCentro Commerciale:
Eccellenti strofe riflessive, imbastite con maestria. Rileggendole con attenzione, pare proprio sia quel… nw(continua)
39) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 18/08/2016 all'opera nw25 Agosto 1994 (2):
Una sequela di fotogrammi, per un momento d’attesa che anima l’intero scenario emotivo dell’autore, durante un sogno assai differente dal precedente, pur se il desio di tranquillità pare predominare anche… nw(continua)
40) di Stefania Fiorin del 19/05/2016 all'opera nwIl Bisogno:
In questi versi bene emergono l'insoddisfazione, la mancanza, il vuoto. Trovo, se posso, che "Il bisogno" non sia adeguato all'opera. Il bisogno mi porta il pensiero d'altro di fisiologco e… nw(continua)
41) di user deleted (non iscritto) del 22/10/2015 all'opera nwIl Pesce:
Davvero una bella favola; semplice come lo sono tutte le favole ma con infiniti spunti… nw(continua)
42) di Sartisa del 16/10/2015 all'opera nwIl Pesce:
Tenerissimo racconto. Scritto con semplicità. Non era ancora il suo momento,non era il momento giusto per morire. Il vecchio che racconta e il giovane pesciolino che lo assale con mille… nw(continua)
43) di Silvia Torre del 12/11/2014 all'opera nwCentro Commerciale:
A volte la lettura scorre piacevolmente ma a tratti la metrica si spezza e ne deriva un turbamento...il… nw(continua)
44) di Silvia Torre del 12/11/2014 all'opera nwE piove:
EmozionanteSmile la figura delle gocce che solca l'anima é bella. Quello che ti direi di ricontrollare é l'uso smodato della congiunzione… nw(continua)
45) di Silvia Torre del 12/11/2014 all'opera nwEsulta:
Questa come ritmo mi piace molto di più! L'unica pecca é che verso la fine si perde. Quando scrivo poesie ho… nw(continua)
46) di Sartisa del 09/01/2013 all'opera nwCena Perfetta:
Spassoso, divertente ironico. Non c'è galassia che tenga, ma un pranzo cucinato a dovere è in grado di conquistare anche l'aliena più torsta. Se posso fare un piccolo appunto sono… nw(continua)
47) di Iezzi Giampiero del 07/01/2013 all'opera nwIl memoriale del cannibale:
Passa anche da me, così mi uccidi! Sono stufo di vivere ai margini della vita. Per strada, come "Mostro" il mio incurabile male tutti con un cenno salutano e scappano… nw(continua)
48) di Matitarossa del 07/01/2013 all'opera nwIl memoriale del cannibale:
Caro Autore de IL MEMORIALE DEL CANNIBALE, in una "partitura" così rigorosa, come la sua, non ci si può permettere nessuna sbavatura: ogni "che" di troppo va eliminato, e ogni… nw(continua)
49) di Matitarossa del 07/01/2013 all'opera nwIl memoriale del cannibale:
D'accordo, ma nel suo testo non c'è nessun accenno ironico, né auto-ironico né sarcastico! Perché il lettore comune -non lei- dovrebbe prenderlo come uno scherzo o qualcosa su cui sorridere?… nw(continua)
50) di Sartisa del 04/01/2013 all'opera nwIl preventivo:
Questo è un racconto veritá . Oggi, se vogliamo dare un futuro ai nostri figli, prima di concepirli bisogna fare due conti. Bisogna anche mettere in preventivo che probabilmente resterá… nw(continua)
51) di Sartisa del 27/12/2012 all'opera nwL'uomo dimensionale:
Aprezzo moltissimo i tuoi racconti. Anche questo mi ha soddisfatto parecchio. Al primo momento pensavo che la moglie le stesse tirando un brutto scherzo, poi ho credsuto che lui avesse… nw(continua)
52) di Marino Maiorino del 29/10/2012 all'opera nwIl preventivo:
Sarebbe bello poter dire che è una toccante opera di fantascienza, eppure sappiamo che non è così. Quanta gente si comporta giá in questo modo, senza che alcuna autoritá debba… nw(continua)
53) di Marino Maiorino del 23/10/2012 all'opera nwFlash Background:
C'è tutto, e tutto nella giusta misura. È una bella fiaba moderna sul diventare adulti, che non significa solo diventare più alti o più indipendenti, ma imparare a conoscere sé… nw(continua)
54) di Visitatore (non iscritto) del 22/10/2012 all'opera nwL'amore non vissuto:
parole bellissime!!! complimenti. questa parte è mia!!! Lo porti via con te senza averlo davvero mai. Per una volontá di amare che vive anche se non ci credi più. È… nw(continua)
55) di Sartisa del 23/09/2012 all'opera nwRagioniere… sì, come no:
Il ragioniere è il mestiere per eccellenza. Qualche hanno fa i ragionieri erano meno ricercati nel mondo del lavoro. Giá perchè al giorno d'oggi tutti sono ragionieri. Ho letto volentieri… nw(continua)
56) di Marciante del 09/09/2012 all'opera nwCentro Commerciale:
Penso che questa poesia descriva la situazione in cui ci troviamo attraverso immagini e metafore molto suggestive. Non si gusta quasi nulla, ma tutto si consuma ,… nw(continua)
57) di AlfonsoMormile del 16/07/2012 all'opera nwLascio a voi:
http://www.dubito.it/popolo-di-poeti/ questo è un articolo che ho scritto a proposito dei poeti. Comunque niente di personale, la poesie è una forma… nw(continua)
58) di AlfonsoMormile del 15/07/2012 all'opera nwLascio a voi:
Ci vuole stomaco per… nw(continua)
59) di Massimo Baglione del 26/06/2012 all'opera nwL'uomo dimensionale:
Niente male questa storia sulle realtá parallele. Ne ho lette tante, in vita mia, ma mai una basata sul concetto ideato dall'autore. Segnalo alcuni piccoli refusi:… nw(continua)
60) di Lorella15 del 05/06/2012 all'opera nwGli Uomini:
Vogliamo anche la musica!! il testo mi piace ma… nw(continua)
61) di Sartisa del 04/06/2012 all'opera nwGli Uomini:
Se la impostassi con musica rep… nw(continua)
62) di Sartisa del 31/05/2012 all'opera nwLa pena di Rodriguez:
5 anni per poter pensare cosa fare dopo. Lui però oramai conglobato in quella situazione si rifiuta di pensare al futuro. Aiuta moltissimo il gioco degli scacchi che a volte,… nw(continua)
63) di Antonella P del 20/05/2012 all'opera nwTraffico:
Osservare il traffico ed estrapolarne una poesia, bell'attivitá ! Si intuisce una sfumatura di comicitá… nw(continua)
64) di Libero del 19/05/2012 all'opera nwTraffico:
Mi sembra di leggere la cronaca di un fatto quotidiano visto con gli occhi di un autista intrappolato nel traffico. Eppure riconosco una discreta attenzione per i particolari legati a… nw(continua)
65) di Cordelia del 24/01/2012 all'opera nwRagioniere… sì, come no:
Fortissimo questo monologo che si legge d'un fiato! Simpatico e scanzonato l'ho gradito moltissimo. E… nw(continua)
66) di Recenso del 04/01/2012 all'opera nwFlash Background:
Interessante racconto scritto in modo fluido da una persona che mostra grande talento nella scrittura. Prima parte perfetta, con l'intercalare ossessivo di Guido e la sua introspezione curata, i dialoghi… nw(continua)
67) di Massimo Baglione del 14/12/2011 all'opera nwGb:
Me lo ricordo bene, un ottimo racconto! Ecco NASF5 Smile https://www.assonuoviautori.org/NASF/images/index.13.jpg https://www.assonuoviautori.org/NASF/nasf5.phpnw(continua)
68) di Cordelia del 22/11/2011 all'opera nwCena Perfetta:
Simpaticissimo racconto fantascientifico su un alieno maschio che tenta di accaparrarsi i favori dell'aliena femmina cucinando per lei. Very Happy Carinissimo, delicato, farcito (è proprio il caso di… nw(continua)
69) di Anny80 del 20/06/2011 all'opera nwVorrei che tu mi amassi davvero:
Vorrei leggerla ma mi diche:… nw(continua)
70) di Stefano di Stasio del 21/04/2011 all'opera nwFrancesca non esiste:
“Mi risveglio con gli occhi abbottonati…”. A partire da un incipit “soft” e di difficile prosecuzione, il nostro autore riesce a tessere un interessante racconto di una non ovvia relazione… nw(continua)
71) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 15/04/2011 all'opera nwCena Perfetta:
Penso di avere triangolato bene questo divertentissimo racconto. Certo non mi ha fatto venire l'acquolina in bocca. Nè mi si è indurito il cepporn nell'immaginare le bellissime evoluzioni dei tentacoli… nw(continua)
72) di Angela Di Salvo del 15/04/2011 all'opera nwCena Perfetta:
Gustoso e orginale raccontino che ha come tema una "cena perfetta" che un tale alieno di nome Sgolorn, dopo aver seguito una ricetta culinaria fornita da una tizia-instruttrice (Sberg), vorrebbe… nw(continua)
73) di Pia (non iscritto) del 15/04/2011 all'opera nwCena Perfetta:
questo è quello che ha partecipato a una gara o sbaglio? mi ha fatto morire dal ridere, una fantasia notevole in un racconto che coniuga cibo e sesso, connubio perfetto.… nw(continua)
74) di Pia (non iscritto) del 09/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
la sparizione delle sigarette come causa scatenante della fine del mondo ce la vedo bene, forse i Maya erano fumatori incalliti con i polmoni incatramati. Ottima e realistica la spiegazione… nw(continua)
75) di Nina Onechancetopsall del 02/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
Da fumatrice nell'anima (che ha smesso da qualche anno, salvo rari furti di tiri da malcapitati nel mio raggio d'azione) capisco fin troppo bene la fatica che può produrre l'abbandono… nw(continua)
76) di Stefano di Stasio del 02/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
La sigaretta come pilastro della civiltá e della stabilitá sociale. Quale lusinga per i fumatori, braccati, mortificati, vilipesi, diffidati perfino all'aria aperta! Lo spunto dell'autore è acuto. Nella intolleranza cieca,… nw(continua)
77) di Celeste Borrelli del 01/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
Il fumo di sigaretta crea dipendenza fisica. L'astinenza da fumo è una vera e propria malattia con somatizzazioni: tremori etc. Racconto ben scritto, purtroppo è molto verosimile non è per… nw(continua)
78) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 01/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
Decisamente divertente! Una civiltá va in fumo per mancanza di roba da fumare, cioè di tabacco. E la sigaretta elettronica (trovata tanto bislacca quanto divertente)non può fare nulla per salvare… nw(continua)
79) di GTrocc del 01/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
Idea originale realizzata efficacemente. Dal punto di vista dello stile c'è solo qualche ripetizione di troppo, niente che mini la scorrevolezza. Il racconto in sé non fa che ribadire le… nw(continua)
80) di Angela Di Salvo del 01/04/2011 all'opera nwCiviltà in fumo:
Una possibile estinzione della pianta del tabacco e il crollo della produzione delle sigarette determinano la crisi di astinenza di migliaia di fumatori che diventano esseri violenti e frustrati, bombe… nw(continua)
81) di Nina Onechancetopsall del 18/03/2011 all'opera nwFlash Background:
Uno Scrooge in salsa moderna, uomo chiuso, incapace di mostrarsi per chissá quali esperienze, o per quale passato. Poi, l'imprevisto, ed ecco la possibilitá di vedersi "dal di fuori". Questo… nw(continua)
82) di Celeste Borrelli del 12/03/2011 all'opera nwIl preventivo:
Un figlio è un figlio. D'accordo è anche un investimento. Occorrono denari per tirarlo su e su bene. Un figlio è anche un investimento di amore e sentimenti vari che… nw(continua)
83) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 18/12/2010 all'opera nwL'amore non vissuto:
Musicata bene, con uno stile e un'impostazione precisi, risulterebbe una bella canzone d'autore. Interessante il tema dell'amore non vissuto, non dato, che sarebbe poi come una rinuncia alla… nw(continua)
84) di Angela Di Salvo del 09/11/2010 all'opera nwUn salto a Roma:
Il titolo del racconto "Un salto a Roma" ha un doppio senso: il primo salto a Roma per una "visita" e il secondo salto a Roma nell'apparente tentativo di un… nw(continua)
85) di Angela Di Salvo del 04/11/2010 all'opera nwDiverse visioni:
Sicuramente un racconto orginale. Ambientato nel periodo storico delle crociate, descrive la fuga di un cavaliere cristiano che è vergognosamente fuggito dal campo di battaglia dove le cose si mettevano… nw(continua)
86) di Angela Di Salvo del 02/11/2010 all'opera nwIl Pesce:
Una favola non è tale se non ha una morale. Solo che qui non c'è una morale, almeno non come facevano Esopo e Fedro che, a conclusione della storia, ne… nw(continua)
87) di Angela Di Salvo del 02/11/2010 all'opera nwScie:
Il racconto narra di una missione che ha a che vedere con le "scie", le quali sarebbero delle immissioni nell'atmosfera di sostanze chimiche per ragioni poco chiare. Il motivo ufficiale… nw(continua)
88) di Pia (non iscritto) del 29/10/2010 all'opera nwPost Mortem:
la versione in vernacolo è molto più gustosa, adoro i dialetti e il toscano mi fa davvero morire, peccato non poterlo ascoltare dalla viva voce, ma quando lo presenterete mi… nw(continua)
89) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 26/10/2010 all'opera nwPost Mortem:
Che cosa c'è dopo la morte? Che senso ha la nostra vita? E la morte stessa? Il racconto, nella prima parte, ha un vago sapore pirandelliano, poi si orienta verso… nw(continua)
90) di Angela Di Salvo del 26/10/2010 all'opera nwPost Mortem:
Il racconto trasformato in testo teatrale mi pare veramente riuscito. Una vicenda surreale acquista un sapore dialettico e quasi "comico" nella movimentata contrapposizione fra i due personaggi, di cui uno… nw(continua)
91) di Angela Di Salvo del 13/10/2010 all'opera nwCentro Commerciale:
Un testo che si presenta sotto una stuttura poetica (versi, strofe, rime alternate o varie) ma di poetico e suggestivo non ha proprio nulla. E' soprattutto un testo descrittivo- soggettivo,… nw(continua)
92) di Angela Di Salvo del 10/10/2010 all'opera nwIl Bisogno:
L'uomo ha molti "bisogni". Il lungo elenco di questi bisogni presenti nel componimento (attraverso la figura retorica dell'anafora) ha un ritmo martellante e musicale nello stesso tempo. In fondo i… nw(continua)
93) di Angela Di Salvo del 09/10/2010 all'opera nwIl preventivo:
Racconto che, partendo da uno dei tanti atti burocratici e di attesa allo sportello aspettando il proprio turno (cosa che tutti conosciamo molto bene), il narratore impotizza un'altra (forse futura)… nw(continua)
94) di Angela Di Salvo del 29/09/2010 all'opera nwE piove:
Anche qui la figura retorica ha una funzione prevalente. L'anafora "E piove" con cui ha inizio la strofa trasmette l'idea dell'incessante rumore della pioggia che batte. Cade su tutto,sul mondo,sulle… nw(continua)
95) di Angela Di Salvo del 27/09/2010 all'opera nwLascio a voi:
Tema sicuramente insolito per un testo che si presenta come poetico, ma di lirico e poetico ha ben poco (solo un paio di versi alla fine quando diventa più soggettiva).… nw(continua)
96) di Angela Di Salvo del 26/09/2010 all'opera nwPost Mortem:
Una storia surreale che richiama la vicenda del film "Il Paradiso può attendere". Un errore di morte prematura fa ritornare il personaggio indietro nella sua vita di prima (in un… nw(continua)
97) di Simone Messeri del 11/04/2010 all'opera nwCentro Commerciale:
Ho avuto modo di leggerla proprio nel luogo specificato da Sphinx durante il lavoro, in una domenica di aprile tra gli sciami impazziti. Un testo che trasmette davvero la triste… nw(continua)
98) di Simone Messeri del 18/03/2010 all'opera nwLa Missione:
Riga dopo riga, ho continuato la lettura cercando di immaginare un finale scontato, è stato un sollievo invece… nw(continua)
99) di Arditoeufemismo del 04/02/2010 all'opera nwDiverse visioni:
Bello. Bello. Scritto con dovizia di particolari. Solo un piccolo refuso penso… nw(continua)
100) di Forlani Roberta del 28/01/2010 all'opera nwIl Pesce:
Una favola molto carina, dove la figura di questo pesciolino intenerisce, riportandomi al personaggio di Nemo, dell'omonimo cartone animato. In realtá l'ho percepita come qualcosa di più profondo, dove la… nw(continua)

204 recensioni o commenti dati + 71 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
300
 

101) del 25/06/2008, all'opera nwIl mio canto libero di Johnnyjo :
Hai mai provato a cimentarti in canzoni meno melodiche e piჹ rock? Ho la netta sensazione che daresti piჹ risalto al… nw(continua)
102) del 25/06/2008, all'opera nwLa bacchetta di Massimo Baglione :
Gran bello spaccato dei tuoi ricordi Max. La cosa del black-out mi ricorda il film “The Butterfly Effect”. Non áƒÂ¨ che un… nw(continua)
-) del 23/06/2008, all'opera nwCentro Commerciale (opera dell'autore) :
Ringrazio Bonnie, Elisabetta e Alda per le… nw(continua)
103) del 23/06/2008, all'opera nwE noi… di Dalila :
Una poesia molto lieve alla lettura anche se, perdonami, mi ha dato un'idea di deja vu non indifferente. Nel complesso non è male, ma le immagini che evoca sono forse… nw(continua)
104) del 16/06/2008, all'opera nwPoesia di un tramonto di Dalila :
Appena l'ho visto mi è sembrato palese che tu lo avessi dipinto in etá giovanile. Si vede che lo stile e l'approccio ò molto... infantile,… nw(continua)
105) del 16/06/2008, all'opera nwMia dolce metamorfosi di Dalila :
Una poesia carina che ricorda che tutto è in continuo divenire. Sta alla sensibilitá del poeta (o almeno di chi si sente almeno in parte tale) non ridurre la metamorfosi… nw(continua)
-) del 03/06/2008, all'opera nwIl Pesce (opera dell'autore) :
Proprio così Bonnie, bisogno godere di quello che… nw(continua)
-) del 03/06/2008, all'opera nwLa Missione (opera dell'autore) :
Grazie Bonnie, anche se devo confessare che questo è uno dei… nw(continua)
106) del 29/05/2008, all'opera nwNatura morta di Dalila :
Bella l'idea di una natura morta sotto… nw(continua)
107) del 28/05/2008, all'opera nwAmor cortese di Maria Antonietta Ricotti :
Come ti hanno giá detto, hai creato un'atmosfera che sembra appartenere ad altri tempi. Il finale poi, lascia spazio all'immaginazione, anche se la conclusione più scontata che se nepuò fare… nw(continua)
108) del 26/05/2008, all'opera nwL'innamoramento di Alessandro Napolitano :
Carino... Sì, fa andare indietro con la mente a quando questi… nw(continua)
109) del 26/05/2008, all'opera nwFantascienza in books di Dixit :
Ah sì, NASF è… nw(continua)
110) del 22/05/2008, all'opera nwRiflessi di donna di Dalila :
Ha una bella espressione di riflessione. Ho provato a pensare al quadro colorato, ma penso che così renda più l'idea… nw(continua)
111) del 20/05/2008, all'opera nwTerza extemporae: S. Costantino Calabro di Dalila :
Anche a me sembra un po' cubista... La terrazza in alto a destra e i "balconi" in alto appaiono prospetticamente arditi... se mi si passa… nw(continua)
-) del 12/05/2008, all'opera nwCentro Commerciale (opera dell'autore) :
No, non sei matta! Comunque grazie per… nw(continua)
112) del 12/05/2008, all'opera nwS. Costantino Calabro (extemporae 2) di Dalila :
A prima vista sembrava una foto anche a me! Ma quella casa è davvero così, senza finestre? Il fatto è che c'è unn grande stacco… nw(continua)
113) del 09/05/2008, all'opera nwNotturno di Dixit :
Gran belle foto davvero, per essere state scattate di notte. Complimenti, si riesce a vedere… nw(continua)
114) del 09/05/2008, all'opera nwTramonto d'ottobre di Calypso :
Ehi, non vale! Di questo periodo una foto così mette la voglia di far… nw(continua)
115) del 06/05/2008, all'opera nwA mio padre di Leila Mascano :
qualche volta mi chiedo se il tempo ce lo siamo… nw(continua)
116) del 24/04/2008, all'opera nwRitratto di Antonia :
Non male. E' vero, ricorda lo stile… nw(continua)
117) del 17/04/2008, all'opera nwSono qui di Dalila :
Sono d'accordo con Annarita, quel verso è bellissimo e da un'immagine… nw(continua)
-) del 14/04/2008, all'opera nwVorrei che tu mi amassi davvero (opera dell'autore) :
Ragazzi, so che forse è banale, ma se volete votarmi... Quando avrò il link per votare lo… nw(continua)
118) del 08/04/2008, all'opera nwImmaginariamente mio di Erika :
Una poesia che cerca di esprimere una passione, ma che… nw(continua)
119) del 08/04/2008, all'opera nwL'incontro di Alessandro Napolitano :
Non male, anche perché non è semplice scrivere un racconto così breve che… nw(continua)
120) del 03/04/2008, all'opera nwMorte solitaria di Cosimo Vitiello :
Gran bel racconto, complimenti davvero. Tu riesci a rendere credibile ciò che scrivi e a mescolare fantascienza con coscienza… nw(continua)
121) del 01/04/2008, all'opera nwPolistena di Dalila :
Bello, caldo, sfumato, estivo. Mi vengono in… nw(continua)
122) del 31/03/2008, all'opera nwPupazzo di neve di Erika :
Complimenti davvero. Dino ha… nw(continua)
123) del 31/03/2008, all'opera nwTutto può accadere di Gilbert Paraschiva :
Bisogna pur sorridere della situazione politica imbarazzante del nostro… nw(continua)
124) del 28/03/2008, all'opera nwLinfa Vitale di Erika :
Sono d'accordo che è un incitamento non comune da dare a una persona. Denota che… nw(continua)
125) del 28/03/2008, all'opera nwCome in un film di Annarita Petrino :
Scritto bene a parte alcuni errorucci, anche se definire il linguaggio che usi "moderno" lo trovo fuori luogo. Al di lá del commento allo scritto,… nw(continua)
126) del 27/03/2008, all'opera nwPalazzo Sigillo', Polistena di Dalila :
Questi sono i tuoi dipinti che mi… nw(continua)
127) del 27/03/2008, all'opera nwAnna Magnani - ricordo di Gilbert Paraschiva :
Oggi non ci sono più simili attrici o attori nel nostro panorama... E' anche vero che i tempi sono cambiati e… nw(continua)
128) del 27/03/2008, all'opera nwLe donne di Erika :
Concordo con il fatto che sia bello che oggi la donna abbia gli stessi diritti dell'uomo e che siamo sullo stesso piano, ma purtroppo con i diritti sono arrivati anche… nw(continua)
129) del 26/03/2008, all'opera nwPresa in giro di Cosimo Vitiello :
Carino. Scorre bene e la storia áƒÂ¨ gradevole. Ti segnalo alcuni piccoli errori: “attirჲ inizialmente la curiositáƒÂ delle persone amante dell'estremo” -> amanti “Siamo in attese di informazioni” -> attesa… nw(continua)
130) del 26/03/2008, all'opera nwL'uomo invisibile di Cosimo Vitiello :
Scritto bene e… nw(continua)
131) del 26/03/2008, all'opera nwGea di Dalila :
Forse il mondo deciderá di non farsi bruciare, e saranno dolori per noi. Per quanto riguarda il… nw(continua)
-) del 21/03/2008, all'opera nwL'amore non vissuto (opera dell'autore) :
Grazie del suggerimento, ma come ti ho giá detto ho la musica in testa e i tuoi suggerimenti… nw(continua)
-) del 21/03/2008, all'opera nwFrancesca non esiste (opera dell'autore) :
Grazie Alda, ma si tratta "solo" di un racconto. Ogni riferimento a… nw(continua)
132) del 20/03/2008, all'opera nwUna notte tranquilla di Erika :
Ahahah. Ti do buono perché me le hai fatte fare da vero due risate! nw(continua)
133) del 19/03/2008, all'opera nwQuartiere "Ecce homo" di Dalila :
Sono d'accordo con Massimo per tutto, lìedificio dietro sembra davvero solo abbozzato e da al dipinto un'aria… nw(continua)
-) del 17/03/2008, all'opera nwPensa (opera dell'autore) :
Grazie ancora molli. Questo poesia la scrissi per una persona particolare che mi ha regalato solo un attimo di illusione senza futuro, ma forse è… nw(continua)
134) del 27/02/2008, all'opera nwFrancica extemporae di Dalila :
Carino, ma ha l'aria di essere incompiuto. Forse lo hai fatto di proposito... credo. Perdonami, parlo da profano, ma sembra quasi che tu abbia voluto dare… nw(continua)
135) del 27/02/2008, all'opera nwPiccolo silenzio di Dalila :
Quando il tempo lascia alle spalle i sogni di un amore che sembrava non dovesse mai appassire... Quando la passione di una volta sembra essersi assopita in un sonno eterno...… nw(continua)
-) del 21/02/2008, all'opera nwCentro Commerciale (opera dell'autore) :
Grazie Luigi. Ho lavorato per due anni e mezzo in quell'ambiente e ti assicuro che l'esperienza da una parte è alienante, ma dall'altra… nw(continua)
136) del 16/02/2008, all'opera nwGli artisti siciliani di Gilbert Paraschiva :
Anche io ho nelle vene sangua Siciliano. Mio padre… nw(continua)
137) del 10/02/2008, all'opera nwSola di Erika :
Sei anche pittrice! Mi piace, anche se non sono d'accordo con la frase… nw(continua)
138) del 10/02/2008, all'opera nwIl quadro di Erika :
Interessante composizione. Dici di non essere una pittrice, e forse hai ragione, ma queste opere… nw(continua)
139) del 10/02/2008, all'opera nwIl quadro di Erika :
L'ho letta più volte, ma nonostante il titolo uguale al tuo "quadro", non mi riesce di vedere… nw(continua)
140) del 05/02/2008, all'opera nwSogno di Dalila :
I sogni sono importanti, ma bisogna riuscire a vedere al di lá delle "stelle" sotto i nostri passi, se non si vuole rischiare di svegliarsi a un tratto per rendersi… nw(continua)
141) del 03/02/2008, all'opera nwL'ultima Chance di Cosimo Vitiello :
La storia è carina, anche se mi ricorda un episodio di "Ai Confini Della Realtá " degli anni '80. Sono d'accordo con il fatto che la storia sia carina e… nw(continua)
142) del 02/02/2008, all'opera nwLa signorina magica di Massimo Baglione :
Max, all'inizio mi è apparsa una pagina bianca e ho pensato fosse uno scherzo! Poi sono andato alla seconda e la poesia era lì. Sono d'accordo. Quando c'è trasporto… nw(continua)
143) del 02/02/2008, all'opera nwLacrime di brina di Dalila :
Ehi Dino. Io ho scritto alcune poesie che tristi non lo sono per niente. Come "Esulta", "Traffico" e "Centro Commerciale" (scusate il piccolo spazio pubblicitá ... eheheh) Adesso passiamo… nw(continua)
144) del 02/02/2008, all'opera nwTu di Erika :
Chi crede di sapere tutto... in realtá cosa sa? Le parole, il corpo, le orecchie, servono comunque, anche senza… nw(continua)
145) del 01/02/2008, all'opera nwDopo di Erika :
Perché dici che l'ultima rima è falsata? Comunque se scrivi rime, non lo fare per far piacere a chi è fissato con la metrica. Eheheh E' vero che scrivere… nw(continua)
146) del 01/02/2008, all'opera nwVoi di Erika :
Da una parte ci sei tu,, dall'altra la terra. Quello che dite si… nw(continua)
-) del 31/01/2008, all'opera nwEsulta (opera dell'autore) :
Credo che la poesia non sia solo sofferenza ma… nw(continua)
-) del 31/01/2008, all'opera nwE piove (opera dell'autore) :
Quando l'ho scritta mi ci sono praticamente messo dentro. Forse è per questo… nw(continua)
147) del 31/01/2008, all'opera nwSogno di Erika :
I sogni, anche quelli belli, sono destinati a finire. Quello che rimane è silenzio senza… nw(continua)
148) del 30/01/2008, all'opera nwSono di Erika :
Non me ne volere, ma anche in questo caso noto un tema ricorrente nelle tue poesie che riguarda secondo me un periodo della tua vita doloroso ma nello stesso tempo… nw(continua)
149) del 29/01/2008, all'opera nwSe vuoi di Erika :
Affatto. Per fortuna la poesia non è matematica. Uno stato d'animo 1 non annulla uno stato d'animo -1… nw(continua)
150) del 29/01/2008, all'opera nwUn'illusione di Erika :
Spesso la vita quotidiana ci fa credere che quello che siamo, quello che proviamo nei momenti di tranquillitá , sia solo un'illusione, ma potrebbe anche essere il contrario. Spesso quello… nw(continua)
151) del 29/01/2008, all'opera nwTi ascolto di Erika :
Una bella poesia d'amore. Si lascia leggere… nw(continua)
152) del 29/01/2008, all'opera nwQuesto amore di Erika :
Forse è questo il cammino che l'amore ha durante la vita delle persone? All'inizio è come un mare agitato in cui ci si getta con incoscenza, passione, coraggio e eccitazione.… nw(continua)
153) del 29/01/2008, all'opera nwLupo di Erika :
Questa poesia mi ha riportato alla mente la caccia che ha quasi sterminato… nw(continua)
154) del 29/01/2008, all'opera nwLui e Lei di Erika :
E' qui che l'amore muore, quando la Solitudine sembra essere preferita. Cercare di "svegliare" qualcuno dopo che ha deciso di preferirla, forse è inutile, forse no. Ma forse dipende anche… nw(continua)
155) del 29/01/2008, all'opera nwLa felicità non è di questo mondo di Erika :
Poeticamente parlando questa la vedo più come una prosa, se devo essere sincero... Il concetto che esprime è una di quelle "veritá " che si imparano col tempo, quando si… nw(continua)
156) del 29/01/2008, all'opera nwIl tempo di Erika :
Questa poesia non mi pace molto e ti spiego il perché. A parte il fatto che descrive una cosa ovvia, non ci sarebbe niente di male se questo fosse accompagnato… nw(continua)
157) del 29/01/2008, all'opera nwI nostri mondi di Erika :
"cosáƒÂ¬ indispensabili l'uno dell'altro" Era meglio "l'uno all'altro" Per il resto la poesia si lascia leggere anche se, come ti ho giáƒÂ detto per "Il Tempo", anche in questo caso… nw(continua)
158) del 29/01/2008, all'opera nwEterna poesia di Erika :
Non male. Preferisco la versione… nw(continua)
159) del 29/01/2008, all'opera nwSera d'aprile di Erika :
Certo che sento emozioni, mi hai preso per un automa? Certo che mi immedesimo nei film, nei libri. Certo che piango. Certo è anche che in questo momento della… nw(continua)
160) del 29/01/2008, all'opera nwLa morte di Erika :
Mi piace anche questa versione. Ti do lo stesso voto. Sono d'accordo con Jeffrey, quello che facciamo nella vita rimarrá incastonato… nw(continua)
161) del 29/01/2008, all'opera nwAttimo eterno di Erika :
Breve e intensa. La lontananza intesa anche come "tutto il… nw(continua)
162) del 29/01/2008, all'opera nwAlla solitudine di Erika :
La solitudine è uno stato a volte necessario, anche se non deve essere permanente, secondo me. Però è vero che è spesso la… nw(continua)
163) del 28/01/2008, all'opera nwBella la vita di Dalila :
Vedendo il dipinto a cui si riferisce, devo ammettere di preferire la poesia,… nw(continua)
164) del 28/01/2008, all'opera nwLe parole di Erika :
Nel suo esasperato ermetismo questa poesia non mi trova d'accordo... non sempre almeno. E' la classica poesia in cui ti puoi identificare solo se stai soffrendo per amore... e da… nw(continua)
165) del 28/01/2008, all'opera nwSe vuoi di Erika :
Che strano. Leggo questa tua poesia dopo che ho letto la tua risposta al mio commento sulla tua poesia "L'oggi, non il domani" e rimango dell'opinione che lo stato d'animo… nw(continua)
166) del 28/01/2008, all'opera nwLa mia dimora di Erika :
In questa poesia vedo solo una grossa… nw(continua)
167) del 28/01/2008, all'opera nwPiccola goccia d'inchiostro di Erika :
Stavolta mi sbilancio. Questa poesia è forte, sentita. Si capisce che c'è molto di chi l'ha scritta dentro. E anche se non ci sono rime, non sembra esserci struttura… nw(continua)
168) del 28/01/2008, all'opera nwScherno fatale di Lisa :
Non male, anche se in alcuni versi il ritmo… nw(continua)
169) del 28/01/2008, all'opera nwL'Amore di Erika :
Quello che mi chiedo è se quello di cui parli sia realmente esistito o meno. In questo momento dubito che l'Amore con la… nw(continua)
170) del 28/01/2008, all'opera nwDono di un anniversario di Erika :
Miracolo che è giá in partenza. In qualche parte del mondo forse c'è chi lo ha fatto suo, questo miracolo, ma non so veramente come chiamarlo, se amore o semplice… nw(continua)
171) del 28/01/2008, all'opera nwTu e la tua anima di Erika :
Ancora una volta noto che il tema delle tue poesie è il tradimento, l'abbandono e la caduta di qualcosa di molto importante. Da un punto di vista poetico però, questo… nw(continua)
172) del 28/01/2008, all'opera nwTu e la tua anima di Erika :
Può darsi che proprio la difficoltá che ho trovato nel leggerla non… nw(continua)
173) del 28/01/2008, all'opera nwNella sua mente di Erika :
Sembra che tutto quello che dici in questa poesia tu lo abbia come… nw(continua)
174) del 28/01/2008, all'opera nwLui di Erika :
Questa poesia mi rimane ostica da capire. Forse mi sbaglio, ma sembra quasi una accorata preghiera verso chi ha perso la sicurezza che aveva… nw(continua)
175) del 28/01/2008, all'opera nwNachzehrer di Giorgio Burello :
Interessante. Ci sono un paio errori di battitura, ma sono cose da poco. Per come è costruita la storia e per quanto si faccia leggere dall'inizio alla fine, sembra quasi… nw(continua)
176) del 27/01/2008, all'opera nwDark lady in white di Evil Doll :
Uno stile che definirei "fumettistico", senza per questo… nw(continua)
177) del 24/01/2008, all'opera nwPolistena (scorcio) di Dalila :
Mi associo a Massimo. L'intonaco sembra realmente "venire fuori"… nw(continua)
178) del 22/01/2008, all'opera nwVoglio sperare… di Gilbert Paraschiva :
Caro Gilbert, certo che interessano le questioni di Mastella e dei rifiuti a Napoli, ma qui, come tu stesso sai, siamo in un sito visual-letterario quindi le critiche da me… nw(continua)
179) del 21/01/2008, all'opera nwVoglio sperare… di Gilbert Paraschiva :
Al di lá dei temi che tratti nel tuo componimento, condivisibili o meno, la poesia in sé, scusami la franchezza, non mi piace e la ritengo uno scarso tentativo di… nw(continua)
180) del 21/01/2008, all'opera nwVoglio sperare… di Gilbert Paraschiva :
Se vogliamo parlare di simboli, il Papa oggi è un simbolo molto forte per i cattolici praticanti e non solo. Il problema è che nel nostro paese NON è solo… nw(continua)
181) del 16/01/2008, all'opera nwLargo S.Francesco di Dalila :
Ha ragione Dino. Se devo essere sincero, questo non è proprio uno dei tuoi quadri… nw(continua)
182) del 16/01/2008, all'opera nwEmergere (pirografia) di Dalila :
Mi ricorda un dipinto giapponese… nw(continua)
183) del 11/01/2008, all'opera nwSuggestioni di Dalila :
Bello questo intreccio di visi e fiamme. Ci sono poi in qua e in lá vari simboli... mi spieghi che cosa è quello… nw(continua)
184) del 10/01/2008, all'opera nwDoppio gioco di Massimo Baglione :
In effetti sembra che due aerei si siano divertiti… nw(continua)
185) del 08/01/2008, all'opera nwErotica di Synafey :
Forse è vero che un po' fredda, ma comunque… nw(continua)
186) del 04/01/2008, all'opera nwForever Love di Mitsu :
Carino. Ho visto le foto sul tuo sito. Lo sai che nel 2006 c'ero anche io al Lucca Comics? Non ci ero mai andato e per l'occasione mi sono… nw(continua)
187) del 04/01/2008, all'opera nwMadonna dell'abbandono di Dalila :
Tratto semplice e… nw(continua)
188) del 04/01/2008, all'opera nwChampagne di Dalila :
Spumante cubista? Comunque in tema con… nw(continua)
189) del 02/01/2008, all'opera nwFantasmi di Dixit :
Prodigio, pellicola esposta due volte o… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nelle nwGare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (55):

allarga
nwvedi quella per Ababaci
nwvedi quella per Albert
nwvedi le 6 per Alessandro Napolitano
nwvedi quella per Angela Di Salvo
nwvedi quella per Annarita Petrino
nwvedi quella per Antonia
nwvedi quella per Azteco
nwvedi quella per Bludoor
nwvedi quella per Bobbz
nwvedi quella per Bruno Ramadori
nwvedi quella per Calypso
nwvedi le 2 per Charlotte
nwvedi le 4 per Cosimo Vitiello
nwvedi le 54 per Dalila
nwvedi quella per Diego Capani
nwvedi le 3 per Dixit
nwvedi le 39 per Erika
nwvedi quella per Evil Doll
nwvedi quella per GTrocc
nwvedi quella per Gianni Giovannone
nwvedi le 11 per Gilbert Paraschiva
nwvedi le 2 per Giorgio Burello
nwvedi quella per Giosby
nwvedi le 5 per Giovanni Minio
nwvedi quella per Giusy
nwvedi le 4 per Iezzi Giampiero
nwvedi quella per Italia
nwvedi quella per Johnnyjo
nwvedi le 2 per Jormungaard
nwvedi quella per Leila Mascano
nwvedi quella per Lisa
nwvedi quella per Lorella15
nwvedi quella per Maria Antonietta Ricotti
nwvedi le 18 per Massimo Baglione
nwvedi quella per Mati
nwvedi quella per Michele Della Vecchia
nwvedi le 3 per Mike
nwvedi quella per Mitsu
nwvedi quella per Olga
nwvedi le 12 per Paolo Maccallini
nwvedi quella per Roberta Guardascione
nwvedi quella per Roberto Guarnieri
nwvedi quella per Rossella Martielli
nwvedi quella per Rosyart
nwvedi quella per Sara Boschi
nwvedi quella per Sara Lynn
nwvedi quella per Simona
nwvedi quella per Slash1977
nwvedi quella per Synafey
nwvedi quella per Terre di Confine
nwvedi quella per Vale
nwvedi quella per Valentina
nwvedi quella per Veronica Giuseppina Billone
nwvedi quella per Vittorio
nwvedi quella per Webwriter

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (64):

allarga
nwvedi le 8 di AldaTV
nwvedi le 3 di nwAlessandro Napolitano
nwvedi le 2 di nwAlfonsoMormile
nwvedi le 2 di nwAndr60
nwvedi le 13 di nwAngela Di Salvo
nwvedi quella di nwAnny80
nwvedi quella di nwAntonella Iacoli
nwvedi quella di nwAntonella P
nwvedi quella di nwAntonio Curri
nwvedi le 8 di Arcangelo Galante
nwvedi le 2 di nwArditoeufemismo
nwvedi quella di nwAthosg
nwvedi le 2 di Bettarm37
nwvedi le 10 di Bonnie
nwvedi quella di nwBruno Ramadori
nwvedi quella di nwCalypso
nwvedi le 2 di nwCeleste Borrelli
nwvedi quella di nwChiara13
nwvedi quella di Cinzia quaranta
nwvedi le 2 di nwCosimo Vitiello
nwvedi le 4 di nwDalila
nwvedi le 2 di nwDaniela Piccoli
nwvedi le 13 di Dino
nwvedi quella di nwDixit
nwvedi le 2 di Elisabetta Maltese
nwvedi quella di nwEliseo Palumbo
nwvedi le 6 di nwErika
nwvedi le 3 di nwF. T. Leo
nwvedi quella di nwForlani Roberta
nwvedi quella di nwGTrocc
nwvedi quella di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwGio
nwvedi le 4 di Giuseppe Novellino
nwvedi le 15 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIezzi Giampiero
nwvedi le 9 di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di Leila Mascano
nwvedi quella di Leila Mascano.
nwvedi quella di nwLibero
nwvedi quella di nwLorella15
nwvedi quella di nwLorena
nwvedi quella di nwMarciante
nwvedi quella di nwMarco Daniele
nwvedi le 2 di nwMarino Maiorino
nwvedi le 10 di nwMassimo Baglione
nwvedi le 2 di nwMatitarossa
nwvedi quella di nwMauro Solieri
nwvedi quella di Michele
nwvedi quella di Miriam
nwvedi quella di Monica Bisin
nwvedi quella di nwNembo13
nwvedi le 2 di nwNina Moon
nwvedi le 7 di Pia
nwvedi quella di nwRecenso
nwvedi quella di Riccardo Cecotti
nwvedi quella di nwRona
nwvedi le 3 di nwSilvia Torre
nwvedi le 2 di nwSimone Messeri
nwvedi quella di nwStefania Fiorin
nwvedi le 2 di nwStefano di Stasio
nwvedi quella di Taniole
nwvedi le 3 di Visitatore
nwvedi le 4 di molli
nwvedi le 5 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.163.75


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.