pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 05:39:07
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Uno strano viaggio

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
196 visite dal 28/03/2017, l'ultima: 3 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il titolo è esplicativo: si tratta di un viaggio molto strano.

Incipit: "Bene, ora prendiamo un caffè e poi partiamo." Ricordo d'aver pronunciato tali parole. Allo stesso modo…


Uno strano viaggio
file: opera.txt
size: 7,64 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #azienda(24)    #caffe(19)    #moglie(16)    #moto(14)    #tempo(125)    #viaggio(134)    #bancomat(3)
tag automatici: #business(8)    #cartello(19)    #indicazione(4)   #arrotondati    #calessi(3)   #vespone    #totalmente(11)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/03/2017
Che mito! Sarà strano ma io un viaggetto così lo farei, mi incuriosisce troppo. Certo non è carino scoprire di essere stati usati come esperimento e alla fine fanno pure finta che non sia mai successo. Sempre che anche loro (Renzo e il figliolo che fa il caffè) non abbiano preso qualcosa per dimenticare, in quel caso sarebbero innocenti. Un bel racconto ai confini della realtà, ben scritto, con la giusta dose di suspence. Una normalità quotidiana intaccata da piccole crepe che non riusciamo a ritrovare e senza le quali non riusciamo a convincere gli altri di quel che ci è accaduto.
Farò attenzione a certi caffè. Smile



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/04/2017
Hai centrato alla perfezione il senso del racconto, complimenti
se devo essere sincero, un viaggio così lo farei pure io, altrimenti non lo avrei descritto
e devo dire che a volte mi sono trovato in situazioni strane che, pur essendo lontane da quanto accade qui, un poco le ricordano
grazie per l'apprezzamento





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Uno strano viaggio di Fausto Scatoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: I vetri che oscurano il sole, la metropoli sovraffollata, la perdita del senso di umanità, il gadget sessuale umano fornito dall'albergo. Blade Runner 1982, che film. Questo non è un racconto di SF ma come si fa a non prendere su qualcosa lo stesso?
incipit: Tokyo, 2020. 9:00 am. Millenium Garden. 47 piani tra la metropoli e il cielo. 10.317, 51 km in linea d'aria da casa. Cioè Detroit, Michigan. Ingrid non ricorda nemmeno di essersi svegliata. È passata direttamente dal sonno al telefono con suo marito e, allo stesso tempo, in chat con sua madre. Frank è talmente infoiato da non accorgersi di disporre soltanto del 25% della sua attenzione, la stessa percentuale riservata a mamma Florence. Quella che resta è tutta per sé stessa…

tag dell'autore: #androide(13)    #metropoli(11)    #tokyo(2)    #eclisse(2)

tag automatici: #detroit(2)    #essersi(16)    #talmente(32)    #azienda(24)    #occhiali(27)    #vincent(5)   #millenium


Descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…

tag dell'autore: #aziende(24)    #badanti(6)    #camerieri(17)    #carne(10)    #cibo(20)    #computer(21)    #economia(18)    #lacrime(184)    #lavoro(61)   #pastasciutta

tag automatici: #miliardi(31)    #problemi(73)    #coronavirus(27)    #famiglie(74)    #tragedia(21)    #economici(11)    #persone(357)


(racconto thriller, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: Un vicino di casa simpatico che vive con la strana madre anziana. Forse malata? Comunque non saluta… e con la mania delle pulizie.
incipit: Mi sono trasferito in questo palazzo da poco. La mia casa di sempre sono stato costretto a venderla.…

tag dell'autore: #condominio(13)    #scale(12)

tag automatici: #pulizie(10)    #scopettone(2)    #impresa(27)    #venderla(5)    #anziana(102)    #secchio(15)    #azienda(24)    #vendita(19)


(racconto horror, breve)  di nwDavide Lucini P.
Descrizione: A volte i sogni possono farti provare felicità e conforto. Un sogno nel cuore della notte può diventare un obiettivo da raggiungere nella vita. Ma qui parliamo di tutt'altro: qui parliamo di incubi!
incipit: Era una giornata uggiosa quel venerdì, George non scorgeva neanche la casa dei vicini dalla finestra di camera sua. Come ogni giorno di quell'estate, si era svegliato per controllare che il campanile fosse là, ritto, a sovrastare tutto il paesino sottostante, convincendosi che era stato solo un sogno a occhi aperti quello fatto due mesi prima.

tag dell'autore: #incubo(19)    #pazzia(11)    #suspense(5)

tag automatici: #orribile(12)    #sensazione(104)    #campane(29)    #venerdi(16)    #sottostante(4)    #aziende(24)    #pubblicita(16)    #uggiosa(3)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Vivere costa fatica… così cantava un famoso cantautore, e vivere da invisibili piegati dalla stanchezza e dalla consapevolezza di vivere ogni giorno con un vuoto e una tristezza profondi nell'anima.
incipit: Maria sbrigati, che è tardi, l'autobus passa tra dieci minuti, e se lo perdi dovrai aspettare mezz'ora, se sei fortunata.

tag dell'autore: #inadeguatezza    #coraggio(39)    #fatica(8)    #lavoro(61)

tag automatici: #autobus(19)    #azienda(24)    #stupida(33)   #pamperizzare    #stanchezza(14)    #sentirmi(20)    #invisibili(33)    #pentole(6)


Descrizione: Analogamente a quanto faceva Rommel, un amministratore delegato dovrebbe dosare al meglio la presenza fisica in azienda: in questo modo i collaboratori si convinceranno che il capo è uno di loro e non un'entità chiusa nella stanza dei bottoni…
incipit: La fama di Rommel è indissolubilmente legata alla campagna d'Africa, dove i grandi successi, in una situazione di persistente inferiorità di uomini e mezzi nei confronti del nemico, gli valsero l'appellativo di "volpe del deserto". Audacia e spregiudicatezza, unite alla capacità di ottenere il massimo dai soldati, gli consentirono di realizzare imprese a tutti gli effetti impossibili.

tag dell'autore: #leadership(7)    #motivazione(10)   #rommel

tag automatici: #azienda(24)    #omissis(3)    #edizioni(10)   #cremille    #prigionieri(35)    #offensiva(3)    #centinaia(9)    #effetti(20)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'incarico, concesso ad un'importante agenzia addetta alla selezione del personale, una volta pubbli…

tag dell'autore: #quasi nulla(71)

tag automatici: #agenzia(52)    #addetta(5)    #selezione(4)    #immobiliare(20)    #azienda(24)    #ultimamente(19)   #inserzioni    #operativo(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Piove a dirotto ma a conclusione di una giornata di lavoro cosa c'è di meglio di una buona birra al bar di Barney. Ma cosi' è troppo facile. Cosa accadrà in quel bar? Nulla sembra quel che in realtà è.

tag dell'autore: #bar(21)    #birreria(6)    #incidente(14)    #birra(7)

tag automatici: #pioggia(158)    #bancone(26)    #sgabello(7)    #azienda(24)    #ingresso(56)    #caspita(3)    #ombrello(13)    #somiglianza(6)


Descrizione: La storia del Duca Amedeo d'Aosta racconta di un comandante militare italiano durante la campagna africana del 1941.
incipit: Il Duca Amedeo d'Aosta si distinse come un capo militare valoroso e rispettato, soprattutto per il suo eccezionale impegno nel rimanere accanto ai suoi uomini fino all'ultimo, dimostrando una straordinaria lealtà verso di loro: quando ormai la situazione si era fatta disperata, si rifiutò di fuggire in Italia a bordo dell'ultimo aereo disponibile.

tag dell'autore: #leadership(7)

tag automatici: #dipendenti(7)    #azienda(24)   #turnover    #resistenza(17)   #etiopia    #coesione(2)    #indigene(3)


Descrizione: Breve descrizione dello stile di leadership del celebre condottiero.
incipit: William Wallace: la capacità di infondere una formidabile carica emotiva    Certo, chi combatte può morire… chi fugge resta vivo, almeno per un po'… agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere un'occasione, solo un'altra occasione, di tornare qui sul campo a urlare ai nostri nemici, che possono toglierci…

tag dell'autore: #leadership(7)    #motivazione(10)   #wallace

tag automatici: #azienda(24)    #plotone(3)    #william(7)    #retribuzione(2)    #emotiva(10)    #manager(6)

Elencate 20 relazioni su 323 -
 
10
20
30
 ... 
330
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.211.95


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.