pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 03:49:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

UW, 7 e la nuova umanità

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
191 visite dal 31/10/2016, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: 65, 95 milioni d'anni circa dopo la sua estinzione, le due macchine senzienti UW e 7 si propongono di ricreare la specie umana.

Incipit: – È una faccenda complicata però adesso occorre che ci dedichiamo a essa. I tempi sono maturi, tu lo sai, io lo so, dunque lo sa chiunque. Il pianeta è pronto ad accogliere pure loro, di nuovo. – – Conferma il mio dato su quanti anni sono passati da che si annientarono portando a termine la 6^ grossa estinzione e lasciando la Terra in uno stato di perfetto degrado puzzolente; ammonta a: 65.974.840. Guarda caso, proprio oggi ci troviamo precisamente alla medesima distanza di quella dall'anteriore.


UW, 7 e la nuova umanità
file: uw-7-e-la-nuova-uman_
ita.pdf
size: 17,56 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coscienza(29)    #estinzione(16)    #futuro remoto(3)    #macchine(41)   #maternale    #nuova(13)    #rinascita(43)   #spaesamento    #umanita(103)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/10/2016
Un racconto che fa paura e diverte allo stesso tempo, che scorre leggero e ti lascia a meditare. Fa paura perché è la descrizione di un inferno, e per la freddezza senza sentimenti delle macchine creatrici. Fa ridere per certi dettagli surreali, i fascicoli d'indagine, il numero di stanze della casa, i nomi delle macchine, la loro ottusa intelligenza nel dichiarare non intelligente la loro creazione.
Si legge bene perché è ben scritto, con quel dialogo che riempie la pagina e fa pensare all'invadente, enorme presenza delle due creature artificiali. Infine ti lascia a pensare: la nostra intelligenza umana che tanto può è forse anche causa del nostro decadimento, della nostra estinzione? Viene il sospetto che, dopo aver inventato certe macchine, procediamo verso la nostra distruzione per farci reinventare di nuovo da esse e ricominciare il ciclo.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/07/2017
Nessuno me ne voglia, perché non è il mio genere, però vale la pena, almeno, leggerlo: e ciò, è stato da me fatto. Buona navigazione nel sito, Vihio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
UW, 7 e la nuova umanità di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fummo presi dallo sgomento…

tag dell'autore: #estinzione(16)

tag automatici: #sfacelo(9)    #soffocata(2)    #sfruttamenti(6)    #annientata(3)    #numerose(19)    #promesse(49)    #cambiamento(43)   #grandiosi


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ai piedi del Monte Sinai…

tag dell'autore: #monte sinai

tag automatici: #estinzione(16)    #sillabe(5)    #universo(155)    #mistero(133)    #errabondo(4)    #umanita(103)   #biodiversita


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho attraversato gli Inferi più bui…

tag dell'autore: #inferi

tag automatici: #orrende(5)    #devastazioni(3)    #infinito(226)    #pensieri(456)    #estinzione(16)    #esistenza(115)


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sui piccoli commercianti che spesso sono costretti a chiudere bottega.

tag dell'autore: #chiusura(15)    #commerciante(3)    #estinzione(16)    #negozio(2)    #vignetta(326)


Descrizione: Papaveri fiordalisi… visioni e ricordi…
incipit: Son tornati a farsi compagnia I rossi papaveri e gli azzurri fiordalisi son tornati quest'anno a farsi compagnia in due posti diversi del giardino i primi sotto un cespuglio di colorate rose in un vaso i secondi lì messo sotto arbusti di viburno seduto su uno sedia li vedo e quel rosso ed azzurro così abbracciare e con la mente ad un lontano tempo ritornare quan.

tag dell'autore: #campo(13)    #compagnia(8)    #fiordalisi(3)    #fiori(102)    #giardino(32)    #messi(3)    #papaveri(14)    #seduto(2)    #colori(69)

tag automatici: #diversi(160)    #cespuglio(8)    #arbusti(6)    #viburno(2)    #connubio(3)    #estinzione(16)   #riportar


(racconto fantascienza, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un domani non troppo lontano in cui sulla Terra i vegetali sono proibiti per legge…
incipit: Me ne sto seduto su un basso sgabello di Urbanglass e penso a Speranza che si agita nell'artificiale vento mattutino. Non posso accettare l'idea che un qualche insignificante Cittadino sbucato fuori da questa grigia massa di bulloni umani, tutti così paurosamente uguali, abbia denunciato me e la mia Speranza.

tag dell'autore: #distopia(11)    #futuro remoto(3)   #proibizionismo    #punizione(4)    #ribellione(14)    #piante(12)

tag automatici: #urbanglass    #sgabello(7)    #artificiale(19)    #mattutino(12)   #paurosamente   #distrettuale    #vegetali(9)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Questioni forse senza risposta e robot fenomenali che la trovano comunque.
incipit: – Quando l'eccesso eccede diventa eccessivo, UW; sono 1000 anni esatti oggi che manifesti questo atteggiamento crucciato. Vuoi dirmi infine cosa vai rimuginando? Ho evitato sino ad adesso di chiederlo per discrezione, però è ormai maturata dentro me la certezza che non me lo chiarirai spontaneamente.

tag dell'autore: #benessere(15)    #dolore(97)    #filosofia(49)   #finitezza    #futuro remoto(3)    #immortalita(10)    #infinito(226)    #intelligenza(35)    #istinto(23)    #macchine(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwArgeta Brozi
Descrizione: Storia d'amore, racconto breve di argeta brozi, le ragioni del cuore.
incipit: "Andiamo, John, non sei più un bambino, non puoi continuare a giocare con i sentimenti delle persone." "Non sto giocando, voglio solo… " "Sì, lo so, non dirlo… Vuoi solo riavermi, ritornare indietro. Ma putroppo, qui, non vendono macchine del tempo e quindi vai avanti di tua spontanea volontà, se non vuoi che ti ci mandi io a calci nel culo!" Lui fa un sorriso amaro. Sente il loro ricordo insieme sciogliersi e scivolargli via dalle mani. E�…

tag dell'autore: #amore(798)   #argeta    #fidarsi(2)    #lasciarsi(4)    #paura(109)    #scritti(77)    #tradimenti(34)    #andare(2)

tag automatici: #sentimenti(121)    #persone(357)   #riavermi   #putroppo    #macchine(41)    #spontanea(7)   #scivolargli    #arrivata(59)


(racconto fantascienza, medio)  di nwDixit
Descrizione: Racconto di fantascienza basato sul fenomeno ipotetico del Grey goo.
incipit: In una piana desertica alcune nuove forme di vita si autoorganizzano per sopravvivere in simbiosi e difendersi dai nemici.

tag dell'autore: #futuro(59)    #macchine(41)   #nanotecnologia    #piccolo(66)   #grey goo

tag automatici: #conchiglia(19)   #simbionti    #superficie(37)   #nanoevoluti   #nanobatteri    #reazione(15)    #granchi(2)    #conchiglie(19)


(racconto narrativa, breve)  di nwPamela Serafino
Descrizione: Un racconto minimalista, narra l'amore difficile di un uomo per una donna molto più giovane.
incipit:  IL GABBIANO  Il traghetto è triste. Manca l'aria. Tutte quelle macchine depositate sull'asfalto galleggiante. Bisogna scendere e salire sul ponte per cercare l'aria. Le scale di ferro sono nude. Gli arredi di bordo essenziali. Il passamano è freddo, sfiorandolo, la pelle trema. Questa mattina di ottobre il sole non è caldo, una nebbiolina sottile è sparsa per aria. La schiuma che si infrange contro la prua della barca è la cosa più viva.

tag dell'autore: #gabbiano(17)    #traghetto(2)

tag automatici: #passamano    #parapetto(5)    #eccitazione(5)    #macchine(41)    #bisogna(54)    #essenziali(13)    #sfiorandolo(4)    #ottobre(28)

Elencate 50 relazioni su 230 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.141.24.158


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.