pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 23:37:42
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

UW, 7 e la nuova umanità

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
191 visite dal 31/10/2016, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: 65, 95 milioni d'anni circa dopo la sua estinzione, le due macchine senzienti UW e 7 si propongono di ricreare la specie umana.

Incipit: – È una faccenda complicata però adesso occorre che ci dedichiamo a essa. I tempi sono maturi, tu lo sai, io lo so, dunque lo sa chiunque. Il pianeta è pronto ad accogliere pure loro, di nuovo. – – Conferma il mio dato su quanti anni sono passati da che si annientarono portando a termine la 6^ grossa estinzione e lasciando la Terra in uno stato di perfetto degrado puzzolente; ammonta a: 65.974.840. Guarda caso, proprio oggi ci troviamo precisamente alla medesima distanza di quella dall'anteriore.


UW, 7 e la nuova umanità
file: uw-7-e-la-nuova-uman_
ita.pdf
size: 17,56 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coscienza(29)    #estinzione(16)    #futuro remoto(3)    #macchine(41)   #maternale    #nuova(13)    #rinascita(43)   #spaesamento    #umanita(101)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/10/2016
Un racconto che fa paura e diverte allo stesso tempo, che scorre leggero e ti lascia a meditare. Fa paura perché è la descrizione di un inferno, e per la freddezza senza sentimenti delle macchine creatrici. Fa ridere per certi dettagli surreali, i fascicoli d'indagine, il numero di stanze della casa, i nomi delle macchine, la loro ottusa intelligenza nel dichiarare non intelligente la loro creazione.
Si legge bene perché è ben scritto, con quel dialogo che riempie la pagina e fa pensare all'invadente, enorme presenza delle due creature artificiali. Infine ti lascia a pensare: la nostra intelligenza umana che tanto può è forse anche causa del nostro decadimento, della nostra estinzione? Viene il sospetto che, dopo aver inventato certe macchine, procediamo verso la nostra distruzione per farci reinventare di nuovo da esse e ricominciare il ciclo.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/07/2017
Nessuno me ne voglia, perché non è il mio genere, però vale la pena, almeno, leggerlo: e ciò, è stato da me fatto. Buona navigazione nel sito, Vihio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
UW, 7 e la nuova umanità di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Parlando della Luna con un pò di pazzia e di fantasia in attesa dell'alba.
incipit: La Luna, magnifica nella sua procacità del novilunio di maggio, aveva vagabondato tutta la notte alla ricerca di giovani innamorati che la decantassero estasiati, sussurrandosi parole di un vocabolario antico ahimè dimenticato.

tag dell'autore: #fantasia(54)    #mondo(57)    #notte(118)    #umanita(101)    #luna(85)

tag automatici: #stregata   #procacita   #novilunio    #vocabolario(5)    #padroni(29)    #fuggiti(7)    #giacigli(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Poesia chiama sensibilità
incipit: Il bianco e nero nella dualità della vita.

tag dell'autore: #scacchiera

tag automatici: #visione(44)    #immaginaria(12)    #studenti(24)    #umanita(101)    #alternanza(3)    #sensibilita(15)    #dualita(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sulla situazione attuale e non solo.
incipit: Compro, vendo e affitto case…

tag dell'autore: #compravendita

tag automatici: #pianeta(154)    #distruzione(16)    #sopravvento(12)    #umanita(101)    #stupidita(5)


(poesia erotico, breve)  di nwAkire Tose
Descrizione: Amare è senza tempo.
incipit: È cominciato, infine, il tempo senza tempo tra le tue braccia ambite: la morbida frontiera, carnale, vellutata, tra nostre intimità,

tag dell'autore: #erotica(12)    #tempo(124)    #amore(796)

tag automatici: #morbida(26)    #frontiera(10)    #vellutata(5)    #intimita(13)    #eternita(32)   #affidata    #umanita(101)    #divinita(10)


(saggio scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Lasciamo una porta aperta e studiamo il sesto senso come tanti hanno provato a fare nei millenni della storia dell'umanità?
incipit: La tua consapevolezza è uno stato mentale, la tua coscienza è uno stato mentale. Non esistono consapevolezza e coscienza come enti indipendenti e separati, a meno che tu li confonda con anima o spirito o similari. Per "sentire" hai bisogno di un sensore, per capire hai bisogno di una mente che ragioni… tutto passa dal cervello (e aggregati nel corpo) il quale è l'unico tramite con il tuo Sé al quale dai valore.

tag dell'autore: #cervello(8)    #elaborazione(4)    #intuizione(4)    #mente(26)   #sesto senso

tag automatici: #mentale(38)    #tramite(10)    #indipendenti(9)   #similari    #sensore(5)    #mentali(38)    #millenni(11)    #umanita(101)


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia scritta sul divano a ricordare le ultime giornate di umanità
incipit: Sul divano, gambe scoperte e libro in mano.

tag dell'autore: #domestica(6)    #famiglia(74)    #figli(21)    #matrimonio(22)    #ricordi(192)    #casa(91)

tag automatici: #scoperte(28)    #umanita(101)    #codardo(10)    #amicizie(127)    #intimita(13)    #accecata(3)    #scritta(73)    #giornate(62)


(racconto narrativa, breve)  di nwAkire Tose
Descrizione: Breve pensiero sul valore immortale dell'arte, superiore a ogni potere terreno.
incipit: Aver studiato in Italia mi ha concesso l'incredibile opportunità di essere esposta a un modo di concepire l'umanità in un modo diverso da quello che avrei potuto apprendere in Nigeria, ma anche in un Paese anglofono.

tag dell'autore: #guerra(137)    #potere(13)    #propaganda(3)    #arte(70)

tag automatici: #opportunita(11)    #incredibile(46)    #esposta(5)    #umanita(101)   #nigeria   #anglofono    #rinascimento(5)    #stupore(25)


(racconto horror, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Un racconto gotico di orrore e follia: una famiglia sull'orlo della disperazione esegue un oscuro rituale, mentre l'inesorabile mezzanotte segna il loro destino.
incipit: In una notte ormai svanita nel velo del tempo, forse solo un'illusione impressa nella fragile memoria dell'umanità, la mia mente mi cullò, trasportandomi come un sussurro gelido proveniente da regioni ignote. In quel lungo e tormentato crepuscolo, mi destai all'interno di una villa sfarzosamente addobbata. Le stanze, vaste e opprimenti, erano decorate a festa, con drappeggi d'ogni colore e fragranze così intense da stordire, trascinandomi in uno stato febbrile di confusione.

tag dell'autore: #edgar allan poe(2)    #lovecraft(6)    #orrore(19)    #paura(109)    #poe(4)    #spavento(5)    #terrore(50)

tag automatici: #disperazione(37)    #illusione(89)    #certezza(49)    #umanita(101)   #febbrile    #inesorabile(10)    #inevitabile(12)


(aforisma religione, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Ancora un ragionamento sull'esistenza di Dio.
incipit: La vera aspirazione dell'uomo è quella di diventare quel dio che lui stesso ha inventato.

tag dell'autore: #ateo(2)    #dio(52)    #inventare(2)

tag automatici: #aspirazione(10)    #propria(166)   #giustificata    #religioni(33)    #sensibilita(15)    #intelligenza(34)    #convinzioni(17)    #umanita(101)

Elencate 228 relazioni su 228 -
 
10
 ... 
220
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.21.106.4


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.61 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.