pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 11:13:14
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

UW, 7 e la nuova umanità

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
191 visite dal 31/10/2016, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: 65, 95 milioni d'anni circa dopo la sua estinzione, le due macchine senzienti UW e 7 si propongono di ricreare la specie umana.

Incipit: – È una faccenda complicata però adesso occorre che ci dedichiamo a essa. I tempi sono maturi, tu lo sai, io lo so, dunque lo sa chiunque. Il pianeta è pronto ad accogliere pure loro, di nuovo. – – Conferma il mio dato su quanti anni sono passati da che si annientarono portando a termine la 6^ grossa estinzione e lasciando la Terra in uno stato di perfetto degrado puzzolente; ammonta a: 65.974.840. Guarda caso, proprio oggi ci troviamo precisamente alla medesima distanza di quella dall'anteriore.


UW, 7 e la nuova umanità
file: uw-7-e-la-nuova-uman_
ita.pdf
size: 17,56 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coscienza(29)    #estinzione(16)    #futuro remoto(3)    #macchine(41)   #maternale    #nuova(13)    #rinascita(43)   #spaesamento    #umanita(103)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/10/2016
Un racconto che fa paura e diverte allo stesso tempo, che scorre leggero e ti lascia a meditare. Fa paura perché è la descrizione di un inferno, e per la freddezza senza sentimenti delle macchine creatrici. Fa ridere per certi dettagli surreali, i fascicoli d'indagine, il numero di stanze della casa, i nomi delle macchine, la loro ottusa intelligenza nel dichiarare non intelligente la loro creazione.
Si legge bene perché è ben scritto, con quel dialogo che riempie la pagina e fa pensare all'invadente, enorme presenza delle due creature artificiali. Infine ti lascia a pensare: la nostra intelligenza umana che tanto può è forse anche causa del nostro decadimento, della nostra estinzione? Viene il sospetto che, dopo aver inventato certe macchine, procediamo verso la nostra distruzione per farci reinventare di nuovo da esse e ricominciare il ciclo.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/07/2017
Nessuno me ne voglia, perché non è il mio genere, però vale la pena, almeno, leggerlo: e ciò, è stato da me fatto. Buona navigazione nel sito, Vihio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
UW, 7 e la nuova umanità di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come una formica, avanzò l'atomica, …

tag dell'autore: #atomica(6)

tag automatici: #distruzione(16)    #ardentemente(4)   #capestro    #umanita(103)    #distanze(21)    #orrendo(5)    #conseguenze(10)


(racconto favola, breve)  di nwAlessandro K
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Se ne dicevano di tutti i colori su quella collina e quell'albero. Qualcuno giurava che i folletti lo abitassero e che durante il solstizio d'estate i raggi che passavano attraverso i rami danzassero in modo innaturale e giocoso, altri sussurravano di visioni di un vecchio canuto impiccato al ramo più alto, orbo e con le corna, pelle gonfia e edematosa, un'incarnazione del diavolo secondo antiche credenze.

tag dell'autore: #nichilismo(3)    #umanita(103)    #morte(247)

tag automatici: #prospettore    #esistenza(115)    #spaccapietre(2)    #complessita(2)    #qualcos(2)    #ammantata(7)    #domande(69)    #solstizio(4)


(racconto filosofia, breve)  di nwElanor
Descrizione: Uno spettro, o forse un'eco, ha rinunciato alla ricerca della sua identità, e passa il tempo osservando gli umani.
incipit: L'identità fa paura da morire. È una cosa che rende euforici, che fa smettere di pensare, che le persone fanno di tutto per affermare e che difendono a spada tratta senza pensarci due volte. L'identità è un'arma a doppio taglio.

tag dell'autore: #eco(3)    #umanita(103)    #identita(20)

tag automatici: #persone(357)    #definizione(9)    #categorie(7)    #euforici(4)    #pensarci(11)    #matematica(28)    #variabili(2)


Descrizione: Richiami di metallurgia in letteratura.
incipit: " Fragile è il ferro allor ché non resiste/di fucina mortal tempra terrena/ ad armi incorrottibili ed immise/d'eterno fabro)…." T. Tasso (Gerusalemme Liberata-Canto VII-vv) "Ecco Rinaldo con la spada adosso/a Sacripante tutto s'abbandona;/ e quel porge lo scudo, ch'era d'osso/, con la piastra d'acciar temprata e buona./ L. Ariosto (Orlando Furioso-Canto II)

tag dell'autore: #corrosione(2)    #divina commedia(4)   #eneide   #metallurgia   #omero    #usura(2)    #metalli(23)

tag automatici: #letteratura(27)    #umanita(103)    #oggetti(26)   #classicita    #descrizioni(113)    #antichita(7)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: L'umanità non è morta…
incipit: L'umanità non è morta, non è spenta. Quelle scosse hanno fatto crollare muri di egoismo,

tag dell'autore: #solidarieta(11)    #umanita(103)    #terremoto(16)

tag automatici: #egoismo(20)   #scossehanno   #crollaremuri   #squarcinell   #portatovento


(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: I concetti di "bene e male" sono convenzioni sociali propri ad ogni gruppo sociale quindi percepiti tali dal singolo come valori possibilmente da mantenere o da "inseguire", ma non fatti assoluti e immutabili nel tempo. Cosa ne pensi?
incipit: Non sono abbastanza colto per testimoniare quello che molti filosofi asseriscono e cioè che il bene e il male non sono valori relativi ma fondamentali per ciascuna coscienza. "Anche il più stupido uomo "sa" dentro di lui cosa significa bene e cosa male da un punto di vista etico e morale", dicono.

tag dell'autore: #bene e male

tag automatici: #esistenza(115)    #relativi(15)    #fondamentali(16)   #ciascuna    #umanita(103)    #culture(12)    #visione(44)    #diverse(160)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwAntonio Traficante
Descrizione: Si vocifera che un Dio abbia creato tutte le creature dell'universo e che abbia creato l'uomo a sua immagine e somiglianza. Da milioni di anni esiste questo nostro pianeta nell'infinità dei pianeti e delle stelle dell'universo, da tempo immemore, prima…
incipit: Si vocifera che un Dio abbia creato tutte le creature dell'universo e che abbia creato l'uomo a sua immagine e somiglianza. Da milioni di anni esiste questo nostro pianeta nell'infinità dei pianeti e delle stelle dell'universo, da tempo immemore, prima della comparsa dell'uomo. Migliaia di anni fa una potente razza aliena ha messo piede su questo azzurro e verde pianeta, una razza talmente potente da governare interi pianeti. Una razza sadica quanto evoluta che ha schiavizzato interi popoli un t…

tag dell'autore: #chepren e micerino   #piano kalergi   #piramide di cheope    #alieni(65)

tag automatici: #pianeta(155)   #draconiani    #astronavi(28)    #umanita(103)   #targissiano   #rettiliani    #tecnologia(16)    #piramide(13)


Descrizione: Un'opinione scaturita da alcune dichiarazioni di una nota giornalista. Dovremmo tutti, prima di parlare, conoscere il significato delle parole che utilizziamo.
incipit: Non so, ma a casa mia, se io sono un "azionista" di qualcosa, vuol dire che ne sono in parte proprietario.

tag dell'autore: #azionista    #dissenso(3)    #improprio(2)    #madri(29)    #nudita(3)   #politicamente scorretta    #zone d ombra(2)    #opinione(11)

tag automatici: #proprietario(20)    #educazione(7)   #essendono    #suddetta(2)    #umanita(103)    #proprietaria(20)    #dignita(19)


(altro filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Ogni essere vivente è un individuo cosciente e la sua individualità è intrinseca alla sua natura. Là dove esiste un cervello e un sistema neurologico, l'insieme costituisce un complesso organico cosciente che chiamiamo Io.
incipit: Nella nostra società, a partire da quando la storia dell'umanità riesce a documentarci, l'individuo è il valore in assoluto dell'uomo. Noi ci consideriamo sopra ogni cosa.

tag dell'autore: #individuo(2)    #natura(67)    #puzzle(2)

tag automatici: #umanita(103)   #documentarci    #spaziotempo(8)    #visione(44)    #cosciente(16)   #fondanti    #comuniste(8)    #ciascun(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Noi umanità, cerchiamo altri mondi, noi distruttori del nostro mondo.
incipit: Lo sguardo perso verso l'universo.

tag dell'autore: #assassinato(2)    #fallita(3)   #fauci    #mondo(57)    #perso(4)    #umanita(103)

tag automatici: #universo(155)   #preistorici    #animali(126)    #immenso(86)    #ingordi(6)    #distruttivo(4)

Elencate 220 relazioni su 230 -
 
10
 ... 
210
220
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.149.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.39 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.