pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 14:13:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

UW, 7 e la nuova umanità

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
191 visite dal 31/10/2016, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: 65, 95 milioni d'anni circa dopo la sua estinzione, le due macchine senzienti UW e 7 si propongono di ricreare la specie umana.

Incipit: – È una faccenda complicata però adesso occorre che ci dedichiamo a essa. I tempi sono maturi, tu lo sai, io lo so, dunque lo sa chiunque. Il pianeta è pronto ad accogliere pure loro, di nuovo. – – Conferma il mio dato su quanti anni sono passati da che si annientarono portando a termine la 6^ grossa estinzione e lasciando la Terra in uno stato di perfetto degrado puzzolente; ammonta a: 65.974.840. Guarda caso, proprio oggi ci troviamo precisamente alla medesima distanza di quella dall'anteriore.


UW, 7 e la nuova umanità
file: uw-7-e-la-nuova-uman_
ita.pdf
size: 17,56 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coscienza(29)    #estinzione(16)    #futuro remoto(3)    #macchine(41)   #maternale    #nuova(13)    #rinascita(43)   #spaesamento    #umanita(101)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/10/2016
Un racconto che fa paura e diverte allo stesso tempo, che scorre leggero e ti lascia a meditare. Fa paura perché è la descrizione di un inferno, e per la freddezza senza sentimenti delle macchine creatrici. Fa ridere per certi dettagli surreali, i fascicoli d'indagine, il numero di stanze della casa, i nomi delle macchine, la loro ottusa intelligenza nel dichiarare non intelligente la loro creazione.
Si legge bene perché è ben scritto, con quel dialogo che riempie la pagina e fa pensare all'invadente, enorme presenza delle due creature artificiali. Infine ti lascia a pensare: la nostra intelligenza umana che tanto può è forse anche causa del nostro decadimento, della nostra estinzione? Viene il sospetto che, dopo aver inventato certe macchine, procediamo verso la nostra distruzione per farci reinventare di nuovo da esse e ricominciare il ciclo.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/07/2017
Nessuno me ne voglia, perché non è il mio genere, però vale la pena, almeno, leggerlo: e ciò, è stato da me fatto. Buona navigazione nel sito, Vihio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
UW, 7 e la nuova umanità di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro altro, brevissimo)  di nwJerome
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sono il pilota di Hiroshima…

tag dell'autore: #bomba(9)    #follia(30)    #giappone(13)    #guerra(137)    #hiroshima(4)    #morte(247)    #pazzia(11)    #estinzione(16)

tag automatici: #essenziale(13)    #mezzogiorno(14)    #ingresso(56)   #morirne    #lasciatemi(3)   #temetemi    #supplizio(3)


Descrizione: L'ultimo giorno dell'umanità. Ciò che accadde in quel giorno e le sue conseguenze.
incipit: Alla fine dei tempi, alla fine della storia, alla fine di tutto ma proprio tutto, rimase solo più un uomo sulla Terra. E siccome l'unica altra specie rimasta in vita era quella dei ratti, ci fu un incredibile battaglia finale tra l'ultimo uomo e un orda di ratti affamati, nei pressi di una vecchissima capitale di quella che una volta era conosciuta come Europa. Nel frattempo.

tag dell'autore: #invasori(5)    #sopravvissuti(3)    #apocalisse(21)

tag automatici: #frattempo(23)    #pianeta(154)    #incredibile(46)    #estinzione(16)    #commerciale(10)    #tentacoli(5)    #siccome(18)    #rimasta(35)


(racconto grottesco, breve)  di nwRicky Pillow
Descrizione: E se il mondo non finisse in modo violento e catastrofico? se non fosse un meteorite piovuto dal cielo e nemmeno lo spegnimento del sole a mettere la parola fine all'umana esistenza?
incipit: I telefoni squillavano senza sosta anche agli angoli più remoti del pianeta, trasportavano telefonate di interlocutori dalla voce incredula e tremante. Nel grande globo terracqueo era il caos!

tag dell'autore: #esaurimento(2)    #esistenza(115)    #essere umano(3)    #estinzione(16)    #invenzioni(13)    #noia(19)    #fine del mondo(13)

tag automatici: #pianeta(154)    #incredula(14)   #terracqueo   #operatrice    #violinista(6)    #musicisti(9)    #meteorite(6)    #umanita(101)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Un lungo viaggio senza prospettive, o un infinito viaggio verso il buon approdo?
incipit: – Perché m'hai chiamato, Mà? Quale sarebbe la faccenda urgente di cui vuoi parlarmi? – Tre ore fa circa, all'improvviso, m'è accaduta una cosa straordinaria, una autentica illuminazione. Questo fatto cambia tutto, capitano. – Spiegati, per piacere, Mà. – Nulla del genere era mai capitato durante la mia seppur breve vita: ho capito d'esistere. Indubbiamente il primo caso di un computer autocosciente, nella storia. Io sono l'alba delle macchine consapevoli di sé, capitano. Perciò ora cambia tutto.

tag dell'autore: #ammutinamento    #autocoscienza(3)    #estinzione(16)    #millenni(11)   #nuovo mondo    #rinascita(43)    #umanita(101)    #viaggio(134)

tag automatici: #pianeta(154)   #quarantamila    #reattore(3)   #efficiente    #ragionevole(2)    #ospitale(2)    #mutamento(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: La extraterrestre è capitata per errore sulla Terra.
incipit: – Come ho lasciato che mi portaste qui solo perché la cosa non mi infastidiva, ma, semmai, mi intrigava, così me ne andrò quando ne avrò voglia; e tu o chiunque in questo posto incresciosamente squallido non potrete farci nulla.

tag dell'autore: #aliena(65)    #bandito(8)    #baraonda(2)    #delirio(16)    #errore(9)    #estinzione(16)    #extraterrestre(8)

tag automatici: #coccode(2)    #cattiva(30)    #pianeta(154)    #supermercato(22)    #procedura(6)    #intervento(11)    #squallido(4)    #edificio(21)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: C'è chi tacque perché riteneva inopportuno parlare.
incipit: – Sumangat, orango parlante o orango razionale. Se desideri conoscere la biografia dettagliata, chiedimelo. I collegamenti relativi ai singoli vocaboli sono sempre impliciti. Sumangat, cioè il fantasma, lo spirito, il doppio etereo della persona nella mitologia malese, è il nome assegnato all'orango femmina, unica scimmia extraumana, o animale extraumano in generale, faconda, di cui si sia a conoscenza.

tag dell'autore: #estinzione(16)   #orango    #parlare(4)    #scimmia(14)    #zoo(3)    #tacere(2)

tag automatici: #sumangat   #chiedimelo   #extraumana    #sapiens(3)   #faconda    #biografia(8)   #dettagliata


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il Pianeta andava diritto…

tag dell'autore: #caos(4)

tag automatici: #pianeta(154)    #definitivo(7)    #confusione(25)    #realmente(18)    #estinzione(16)   #mistificati   #elaboratori    #elettronici(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Su più fronti, fu fatta la guerra e tutta la Terra combattè quel male oscuro, …

tag dell'autore: #male(16)

tag automatici: #nessuna(74)    #nonostante(144)    #distinzione(4)    #estinzione(16)    #fratelli(62)   #rimaner    #malanno(7)    #ancestrale(14)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Faceva caldo, faceva sempre caldo, anche di notte. Il branco si spostava in continuazione a cercare frescura in un pigro, lunghissimo percorso che durava da generazioni, solo apparentemente poteva sembrare disordinato. Era il momento in cui la luna ancora è vivida, luccicano solo le stelle più luminose e all'orizzonte le lattiginose nuvole cominciano a stagliarsi chiare su un cielo di scura agata. La sera prima era stata veloce, molto più veloce dell'altra scimmia col pelo grigio, si restava in …

tag dell'autore: #estinzione(16)    #fungo(3)   #mammut    #scimmia(14)    #sopravvivenza(8)    #uomo(72)    #alba(25)

tag automatici: #frescura(12)    #generazioni(32)    #luminose(55)    #lattiginose(2)    #animali(126)    #istinto(23)


(pittura altro)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pata…

tag dell'autore: #estinzione(16)

Elencate 40 relazioni su 228 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.72.80


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.