pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 20:53:28
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Zaide delle città e il cielo

(video narrativa, medio - per tutti)
66 visite dal 07/05/2021, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un giocoso tributo alle indimenticabili città invisibili di Italo Calvino Musica: Deep Space; di Amadea Prod.

Incipit: Per raggiungere la città di Zaide, in qualsiasi luogo si stia, occorre un intero giro intorno al globo.


Zaide delle città e il cielo



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #autonomia(3)    #citta(46)   #involarsi    #mistero(133)    #cielo(75)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/05/2021
In quest'opera visual-letteraria, sulla base di un dialogo iniziale molto ben costruito, scorgiamo la potenzialità dell'immagine accompagnata dalla parola, tanto che si sente nettamente la mancanza dello scritto di accompagnamento che, a mio parere, dovrebbe essere reso disponibile. La scelta narrativa (Le Città Invisibili) è importante sia per difficoltà di realizzazione grafica, sulla cui riuscita mi sembra non ci siano dubbi, sia per la creazione di una storia in sè che resta sorprendentemente aderente al capolavoro di Calvino. Zaide non ne fa parte ma rappresenta un nome comunque collegato al grande scrittore che, per l'omonima opera incompiuta di Mozart (una recita cantata a cui mancava il "libretto") ha proposto una propria interpretazione.
Ho effettuato una ricerca accurata e identificherei Bauci, tra le Città Invisibili, come ispiratrice del luogo descritto, con un successivo sapiente mélange di piccole visioni di altre città. Ma è un'ipotesi.
Le immagini create sono affascinanti, non saprei dare un giudizio tecnico ma l'animazione è ben sviluppata, soprattuto con il giusto ritmo. Segnalo in particolare le figure del Gran Khan e di Marco Polo, suggestive nel loro abbigliamento (lo sfondo "solare" è a dir poco evidente per il grande imperatore), la marcia circolare lungo il pianeta e il passaggio finale dal cielo diurno a quello notturno, che vedo come il clou dell'intero lavoro, veramente affascinante.
La musica è appropriata, anche in durata, ne ho verificato l'origine e si tratta di uno dei tanti brani prodotti da una società di produzione musicale orientata soprattutto alle basi per produzioni televisive, clip e videogames.
In definitiva, per quanto mi riguarda, un lavoro intrigante, ben studiato, ottimamente sviluppato, la cui resa è notevole. Di nuovo complimenti vivissimi, e l'augurio di poter realizzare presto non solo altri lavori del genere (legati intimamente a scritti celebri) ma anche progetti professionali nel campo lavorativo appropriato. Questo nostro paese è fucina di numerosissimi talenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 16:33:20, 16/05/2021
Premettendo che, come sempre, ricevere degli elogi oltre a imbarazzami non può ovviamente che farmi piacere, ti ringrazio tra l'altro per la cura che poni nell'analizzare i miei lavori.
Riguardo alla proposta di affiancare al cortometraggio una trascrizione del testo, è più che sensata e non la accolgo solo perché non voglio distogliere l'attenzione dal cortometraggio stesso, ossia dalla sua essenza visuale; temo infatti che chi fruisce delle opere nel sito tenda a essere in media poco paziente.
Poi ipotizzi un nesso tra la città di Bauci, presente nel testo da cui ho preso spunto "Le città invisibili", e questa mia di Zaide, dimostrando con ciò una conoscenza rimarchevole del libro di Calvino; in effetti il nesso c'è ed è pure stretto al punto che si può ritenere la seconda gemella della prima, indipendentemente dal fatto che Bauci non faccia parte delle città e il cielo; invece gli altri rimandi a ulteriori città se esistono nascono piuttosto dal mio inconscio.
Infine hai subito compreso il motivo della scelta del nome Zaide e ciò conferma l'attenzione che metti nelle recensioni. Grazie nuovamente per questo accurato lavoro di analisi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Zaide delle città e il cielo di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Il primo breve racconto che narra le avventure di Glen e della sua strana maledizione.
incipit: Glen era seduto al suo solito tavolo, con davanti la solita omelette e il solito bicchiere di latte parzialmente scremato. Fra poco avrebbe chiesto un caffè corretto con una punta di crema di whisky, quando ecco entrare Lei, semplice, ben delineata, anche troppo decifrabile, ma con un qualcosa che Glen non riusciva proprio a non notare, un fluido che l'aveva colpito nel momento esatto in cui la porta del Victory…

tag dell'autore: #bicchiere(54)    #incantesimo(12)    #latte(3)    #magia(45)    #maledizione(12)    #mistero(133)    #omelette(2)    #ristorante(10)    #cibo(20)


(disegno altro)  di nwfiabeSCa
Descrizione: Pastelli su carta, 24x34, anno 2009.
incipit: Cresce il giorno nella sua sfera di luce, i caldi raggi come carezze accendono il risveglio dell'estate.

tag dell'autore: #arancione(10)    #capelli(21)    #donna(158)    #estate(53)    #fata(11)    #labbra(10)    #mano(37)    #mistero(133)    #risveglio(16)    #sfera(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mia dolce casa d'amore I misteri scendon…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #misteri(133)    #languido(6)    #apparenza(19)    #speranze(168)    #elementari(34)    #inattesa(8)    #increduli(14)    #ancestrali(15)


Descrizione: Uno strano fenomeno naturale nei pressi del forte di Maghareb, un avamposto sperduto ai confini, mette in allarme il qurtier generale. Il sottotenente Malfatti viene inviato al forte per una semplice ispezione, apparentemente senza alcun pericolo.
incipit: Quando lo mandarono a chiamare dal quartier generale, il sottotenente Malfatti era sulle spine. Tirò un sospiro di sollievo solo quando gli spiegarono la missione che avevano deciso di affidargli: si trattava di una ispezione al forte di Magharab, ultimo avamposto in una zona assolutamente pacifica comandato ormai da parecchi anni dal colonnello Maffei, un personaggio quasi leggendario, che godeva della massima stima di tutti i vertici dell'Esercito. Una missione senza alcun pericolo,

tag dell'autore: #buco(5)    #militare(18)    #mistero(133)    #esercito(3)

tag automatici: #colonnello(12)   #sottotenente   #quartier    #missione(41)    #guarnigione(2)    #ispezione(3)   #magharab    #parecchi(7)


(poesia narrativa, breve)  di nwErmione
Descrizione: Epistola scritta tra veglia e sonno alla mia voce interiore.
incipit: Ti scrivo in forma poetico -- epistolare (sono il solco, l'abisso, il fosso, sono vecchio) per un eccesso di franchezza su un foglio stremato dal tempo.

tag dell'autore: #amore(798)    #ignoto(3)    #malinconia(71)    #mistero(133)    #passione(94)   #saudade    #dolore(97)

tag automatici: #ignotum    #poetico(29)    #epistolare(3)    #eccesso(5)   #franchezza   #girocollo    #pallida(37)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ci sono volti che tornano, nonostante il tempo. Altri no, per nulla; lo sguardo del doge senza testa, per esempio, rimarrà un mistero dopo l'esecuzione di venerdì 17 aprile. O forse torna anch'esso, senza essere riconosciuto perché volutamente dimenticato.

tag dell'autore: #autobus(19)    #morte(247)    #sguardo(82)    #tempo(125)    #vergogna(5)    #volti(70)    #fantasma(64)

tag automatici: #fermata(27)    #corriera(7)    #nonostante(144)    #persone(357)    #tabella(2)    #mistero(133)    #esecuzione(2)    #volutamente(4)


(racconto horror, breve)  di nwPolly Russell
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tasto il vuoto, terriccio secco e nient'altro; eppure avevo un bisturi! Le due figure maschili della pittura rupestre che dovevo restaurare, sembrano guardarmi, dall'unica parete illuminata dello scavo. Le urla della mia collega sono cessate, solo flebili lamenti sovrastati dal suono agghiacciante di denti incagliati delle ossa. Le sue carni, lacerate con lo stesso terribile rumore di spugna strappata.

tag dell'autore: #antico(9)    #sangue(38)    #mistero(133)

tag automatici: #maschili(9)    #rupestre(2)    #terriccio(4)    #bisturi(2)    #guardarmi(11)    #flebili(19)   #sovrastati    #strappata(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPardan
Descrizione: Una filastrocca senza pretese su un animale meraviglioso: il gatto.
incipit: x0 2x0 Rime feline Il gatto soriano è svelto di mano si pappa il topino con tutto il codino. Il gatto persiano mi sembra un sultano solenne sta in posa sul nostro divano. Il gatto.

tag dell'autore: #animali(126)    #gatti(43)    #filastrocca(35)

tag automatici: #solenne(11)    #sultano(4)   #siamese    #loquace(3)    #rincorre(6)   #certosino   #cinerino    #mistero(133)


(racconto horror, medio)  di nwRoy Havencour
Descrizione: Un assassino fa scempio di ragazzi escort appartenenti ad un giro che fa capo ad un locale notturno. Uno di questi indaga per scoprire di essere sulla lista ma non come vittima.
incipit: In lontananza un paio di fari si stavano facendo strada tra la nebbia che avvolgeva la città come una cappa opprimente, il freddo era insopportabile, era una delle serate di dicembre più gelide e lugubri degli ultimi tempi; nonostante quello fosse il pieno centro della città non c'era nessuno in giro. Era da poco passata la mezzanotte e l'auto imboccò un largo viale centrale completamente deserto, nemmeno una luce filtrava dalle finestre delle case, poi si fermò davanti ad un palazzo d'epoca.

tag dell'autore: #mistero(133)    #omicidio(34)    #piacere(13)   #professionisti    #sesso(56)   #escort

tag automatici: #clienti(53)    #internet(26)    #cliente(53)    #entrambi(61)    #informazioni(32)    #persone(357)    #tramite(10)    #vittime(54)


(racconto fantasy, breve)  di nwDavide Schito
Descrizione: Un uomo e una donna. Una misteriosa stanza sospesa nel tempo. Una porta sempre chiusa. Fino a che, un giorno, non fa la sua comparsa un misterioso ospite, la cui visita sconvolgerà per sempre la tranquilla vita dei due.
incipit: Fu John a sentire il rumore per primo. All'inizio lo ignorò, attribuendolo alla sua immaginazione o alla noia. La seconda volta però fu più forte. Non poteva sbagliarsi. Quei colpi, ripetuti a intervalli troppo regolari per essere casuali, esistevano davvero. «Jane! Jane!» si mise a strillare. E Jane non tardò ad arrivare. Aveva lo sguardo seccato di chi è stato appena interrotto nel bel mezzo di qualcosa di troppo importante.

tag dell'autore: #mistero(133)    #ricordi(192)    #stanza(7)    #coma(3)

tag automatici: #scatola(21)    #scatole(21)    #misterioso(39)    #esattamente(46)    #cornetta(7)    #stupida(33)    #infermiera(24)   #ripetuti

Elencate 60 relazioni su 250 -
 
10
 ... 
50
60
70
 ... 
250
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.203.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.