




Descrizione: Un giocoso tributo alle indimenticabili città invisibili di Italo Calvino Musica: Deep Space; di Amadea Prod.
Incipit: Per raggiungere la città di Zaide, in qualsiasi luogo si stia, occorre un intero giro intorno al globo.

1° in opere commentate (Video, dal 2021)
1° in opere piaciute (Video, dal 2020)
1° in opere commentate (Video, dal 2020)
1° in opere piaciute (Video, dal 2019)
1° in opere commentate (Video, dal 2019)
1° in opere piaciute (Video, dal 2018)
1° in opere commentate (Video, dal 2018)
1° in opere piaciute (Video, dal 2017)
1° in opere commentate (Video, dal 2017)
1° in opere commentate (Video, dal 2016)
1° in opere piaciute (Video, dal 2016)
1° in opere commentate (Video, dal 2015)
1° in opere piaciute (Video, dal 2015)
1° in opere commentate (Video, dal 2014)
1° in opere piaciute (Video, dal 2014)
1° in opere commentate (Video, dal 2013)
1° in opere piaciute (Video, dal 2013)
1° in opere commentate (Video, dal 2012)
1° in opere piaciute (Video, dal 2012)
1° in opere piaciute (Video, dal 2011)
1° in opere commentate (Video, dal 2011)
1° in opere piaciute (Video, dal 2010)
1° in opere commentate (Video, dal 2010)
1° in opere commentate (Video, dal 2009)
1° in opere piaciute (Video, dal 2009)
1° in opere piaciute (Video, dal 2008)
1° in opere commentate (Video, dal 2008)
1° in opere commentate (Video, dal 2007)
1° in opere piaciute (Video, dal 2007)
3° in opere viste (Video, dal 2021)
user deleted
Ho effettuato una ricerca accurata e identificherei Bauci, tra le Città Invisibili, come ispiratrice del luogo descritto, con un successivo sapiente mélange di piccole visioni di altre città. Ma è un'ipotesi.
Le immagini create sono affascinanti, non saprei dare un giudizio tecnico ma l'animazione è ben sviluppata, soprattuto con il giusto ritmo. Segnalo in particolare le figure del Gran Khan e di Marco Polo, suggestive nel loro abbigliamento (lo sfondo "solare" è a dir poco evidente per il grande imperatore), la marcia circolare lungo il pianeta e il passaggio finale dal cielo diurno a quello notturno, che vedo come il clou dell'intero lavoro, veramente affascinante.
La musica è appropriata, anche in durata, ne ho verificato l'origine e si tratta di uno dei tanti brani prodotti da una società di produzione musicale orientata soprattutto alle basi per produzioni televisive, clip e videogames.
In definitiva, per quanto mi riguarda, un lavoro intrigante, ben studiato, ottimamente sviluppato, la cui resa è notevole. Di nuovo complimenti vivissimi, e l'augurio di poter realizzare presto non solo altri lavori del genere (legati intimamente a scritti celebri) ma anche progetti professionali nel campo lavorativo appropriato. Questo nostro paese è fucina di numerosissimi talenti.
Riguardo alla proposta di affiancare al cortometraggio una trascrizione del testo, è più che sensata e non la accolgo solo perché non voglio distogliere l'attenzione dal cortometraggio stesso, ossia dalla sua essenza visuale; temo infatti che chi fruisce delle opere nel sito tenda a essere in media poco paziente.
Poi ipotizzi un nesso tra la città di Bauci, presente nel testo da cui ho preso spunto "Le città invisibili", e questa mia di Zaide, dimostrando con ciò una conoscenza rimarchevole del libro di Calvino; in effetti il nesso c'è ed è pure stretto al punto che si può ritenere la seconda gemella della prima, indipendentemente dal fatto che Bauci non faccia parte delle città e il cielo; invece gli altri rimandi a ulteriori città se esistono nascono piuttosto dal mio inconscio.
Infine hai subito compreso il motivo della scelta del nome Zaide e ciò conferma l'attenzione che metti nelle recensioni. Grazie nuovamente per questo accurato lavoro di analisi.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #amnesia(4) #memoria(71) #mercato(6) #mistero(133) #perle(3) #personaggi(28) #ragazza(101) #sogno(164) #collana(8)
tag automatici: #appartamento(63) #vagamente(4) #sferico(3) #sottosopra #rovinosa(4) #equilibrio(18) #lucidita(2) #mentale(38)
tag dell'autore: #immagini(16) #mistero(133) #commedia(18)
tag automatici: #animazioni(4) #infanzia(53) #arricchita #effetti(20) #intelligente(30) #svogliato(6) #liceale #tormentata(4)
tag dell'autore: #crisi(11) #investimento(3) #matrimonio(22) #mistero(133) #prodigio(8) #redivivo #volpe(9)
tag dell'autore: #biotecnologie
tag automatici: #abramas #meccanico(27) #muscoli(30) #pressione(12) #schiena(62) #oracolo(15) #creatore(11) #mistero(133)
tag dell'autore: #amore(798) #indifferenza(29) #cielo(75)
tag automatici: #lacrime(184) #dipinta(72) #mistero(133) #asciugarle(2) #rattoppata(3) #pioggia(158)
tag dell'autore: #assassino(8) #blu(10) #delitto(26) #macabro(8) #ragazza(101) #ritrovamento(2) #scomparsa(20) #serial killer(7) #unghie(4) #mistero(133)
tag automatici: #quattro(185) #bestiacce(2) #ritirata(7) #secchio(15) #muscolo(30) #puntigliosa #ricordandomi(2)
tag dell'autore: #abbandono(18) #foresta(25) #mistero(133) #neve(44) #cancello(3)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.