pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 01:27:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Bionica 1. Il braccio

(disegno altro - per tutti)
6.410 visite dal 30/04/2007, l'ultima: 2 settimane fa.
10 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: "… se devi imitare la natura, e lo abbiamo sperimentato più volte, conviene guardare la natura." Carlo Rambaldi.


Bionica 1. Il braccio
file: bionica3.jpg
size: 133,47 KB

* è tra i primi 3!
in opere piaciute (Disegno, dal 2007)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bianco nero(30)    #braccio(5)    #meccanico(27)    #robot(33)    #bionico(3)



Recensioni: 10 di visitatori, 10 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/05/2007
Sì, decisamente sei legato alla fantascienza.
Comunque complimenti.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/09/2007
Decisamente asimoviano.
Bel lavoro Paolo.



recensore:

Dino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/10/2007
L’arto è fatto ma............ma come collegarlo alla cabina di comando?



recensore:

Molli
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/04/2008
scusami, ma questo è la quinta tua opera che vedo, e non ci sento calore, sono sicuramente bei disegni fatti con cognizione di causa ma non mi trasmettono nulla, non sono esattamente il mio genere.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 01/04/2008
Paolo fa molti studi anatomici nei suoi disegni, quello che vedi è uno studio per un progetto molto più ampio.
Tra l'altro è anche l'illustratore della raccolta NASF3
scheda_opera.php?opera=347



recensore:

Molli
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 01/04/2008
lo avevo capito, comunque mi sono giá  ricreduta guardando altre opere Smile



recensore:

Bettarm37
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 01/04/2008
per un attimo mi hai fatto ricordare le care , vecchie tavole del netter, per non andare più lontano nel tempo. molto interessante!!



recensore:

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 21/02/2009
Complimenti uno studio completo, ho visto "in giro" diverse cose create da te. E le trovo decisamente splendide, sapendo che dico sempre quello che provo... mi piace pensare che la fantascienza trova sempre e per sempre piccoli quaderni di "mutazioni" genetiche



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 02/12/2012
Notevole abilitá : è questo quello che noto di primo acchito in questi disegni. Mi piacerebbe sapere se sei tanto bravo anche in altri campi del disegno. Mi interesserebbe per collaborare con te alla creazione di Rebus (io sono un collaboratore della settimana enigmistica) nei quali io descriverei la scenetta e le lettere da apporre (un bell'esercizio di scrittura per me e di disegno per te) e tu lavorando di fantasia potresti fare la vignetta, libero di interpretarla. Se ti interesdsa facciamo una prova e ci lavoriamo sopraÂ… poi la pubblichiamo, io come narrativa e tu come disegno. Ciaociao



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 18/05/2020
Già affascinante per l'accuratezza del disegno, per quel tratto pulito e sicuro che trovo sempre nelle tue opere, questa immagine si lascia rimirare, attirando lo sguardo, invitandolo a scorrere lungo i fasci di muscoli, la struttura delle ossa umane e la precisione del braccio meccanico. Non si può che riflettere sull'armonica perfezione concepita dalla natura e sul fascino della precisione meccanica. Sono disegni completamente diversi eppure assolutamente uguali, legati tra loro uno per l'ispirazione, l'altro per la ricerca di perfezione, entrambi espressione di bellezza assoluta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Bionica 1. Il braccio di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(grafica digitale altro)  di nwJormungaard
Descrizione: Piccolo tributo per un grande maestro.

tag dell'autore: #asimov(9)    #fondazione(9)    #robot(33)    #sci fi(10)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Rivisitazione della figura mitologica del titano Atlante.

tag dell'autore: #mitologia(15)    #robot(33)


Descrizione: "He will never go back, hès always going to be something different: hès not a man, not a machine. He is something different, hès his own creature, maybe." Edward Neumeier.

tag dell'autore: #maschera(27)    #robot(33)


Descrizione: Dopo una lunga assenza i nasfer, il gruppo dei paladini della Sci-Fi, sono tornati… più fatti che mai.
incipit: Un debole chiarore all'orizzonte annunciava l'incedere delle prime luci dell'alba tra le strade e gli alberi della città, ancora imperlati dalla brina notturna. In un parcheggio semi-deserto, dentro un furgone segnato dagli anni, qualcuno iniziò a dare i primi cenni di risveglio emettendo qualche mugolio, mentre un odore acre, misto di sudore, alcol e fumo impregnava quell'ambiente ristretto ed estremamente caotico. Uno degli occupanti aprì gli occhi con fatica, si passò una mano sul volto e si…

tag dell'autore: #nasf(20)    #nasfer(5)    #robot(33)    #sci fi(10)   #musical

tag automatici: #foxtrott(7)    #antares(2)    #nasfwagen(5)   #congressi    #effetti(20)    #nuovamente(40)    #celibato(2)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un uomo si risveglia privo di memoria in un'astronave. Chi è stato a fargli questo? E sopratutto perchè la sue conoscenze sono diventate importanti per la sicurezza del pianeta Trantor?

tag dell'autore: #daneel(4)    #fondazione(9)    #robot(33)   #trantor    #asimov(9)

tag automatici: #pianeta(155)    #singolarita(7)    #generatore(2)   #psichica   #quantica    #sensazione(104)    #astronave(28)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Incredibile Weezzy Buzzy! Weezzy Buzzy diverrà sicuramente il giocattolo dell'anno nell'imminente 1958. Weezzy Buzzy, stupefacente! Weezzy Buzzy è molto più che un giocattolo: Weezzy Buzzy vi tiene compagnia come un piccolo amico o una piccolaamica, più di un piccolo amico o una piccola amica! Weezzy Buzzy è la palla parlante, frutto della ricerca d'avanguardia condotta dalla: American Chemical Medical Electronic, Corporation. Vai col motivetto!- ACME! ACME! Cor-po-ra-tion.

tag dell'autore: #coscienza(29)    #fallimento(12)    #famiglia(74)    #giocattolo(14)    #marketing(4)    #moda(8)    #robot(33)    #solitudine(162)    #vergogna(5)    #crudelta(9)

tag automatici: #incredibile(46)    #giocattoli(14)    #entrata(32)    #persino(98)   #lanciami    #sicuramente(67)    #imminente(16)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: La statua del robot divenne il robot e lo spettacolo fu grandioso, i danni diffusi.
incipit: – Potete facilmente immaginare la sorpresa di chiunque vide Colossus R muoversi per la prima volta. Aveva sì le sembianze e le dimensioni del famoso robot, ma nulla più. Si trattava di una statua metallica cava, priva di qualsiasi meccanismo. E le statue, tolte quelle di alcune leggende, stanno ferme.

tag dell'autore: #distruzione(16)    #gigante(5)    #macerie(17)    #parco(5)    #robot(33)    #scontro(3)    #torre(4)    #statua(7)

tag automatici: #colossus    #divertimenti(13)    #facilmente(14)    #sorpresa(57)    #chiunque(36)    #sembianze(12)    #metallica(8)    #meccanismo(12)


(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: Un robot, un cyborg, un umano, un'entità aliena non si sa se extraterrestre.
incipit: – Abbiamo da poco firmato un contratto con una società tra le massime costruttrici di androidi al mondo. Ci hanno contattato per collaudare il prototipo del loro ultimo prodotto. Un modello altamente innovativo. Dopo ti recherai al loro laboratorio, dove te lo presenteranno. Partirete in missione domani. – Androidi collaudati da un'agenzia investigativa privata, capo? – Si, Nkosinathi; vogliono sottoporre questo nuovo modello a verifiche speciali, che difatti si svilupperanno durante una indagin…

tag dell'autore: #albero(64)    #alieno(65)   #collaudo    #comunicazione(6)    #contatto(4)    #cyborg(2)    #indagine(32)    #sparizione(6)    #robot(33)

tag automatici: #nkosinathi(2)    #scientifica(17)    #prototipo(3)    #androidi(13)    #unicamente(7)    #persino(98)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Dopo la sconcertante scomparsa del cyborg, R. Lucius Klap venne licenziato.
incipit: – Devo ammetterlo, Lucius, mi sembra parecchio strano questo colloquio di lavoro tra me e te. È la prima volta che mi succede di esaminare un androide quale aspirante collaboratore dell'agenzia. Cioè, ci sono assistenti robotici qui, ma li abbiamo assunti da nuovi.

tag dell'autore: #androide(13)    #collaborazione(2)    #investigatore(3)    #lavoro(61)    #liberta(73)    #licenziamento(3)    #obbedienza(5)    #robot(33)    #discriminazione(3)

tag automatici: #agenzia(52)    #nkosinathi(2)    #androidi(13)    #occupazione(9)    #ammetterlo(3)   #assistenti   #robotici


(altro fantascienza, brevissimo)  di nwMircobeccaro
Descrizione: Breve riflessione circa un possibile futuro.
incipit: ACCESSO CONSENTITO vivi in un tempo nel quale accedi a riparazioni.

tag dell'autore: #robot(33)    #futuro(59)

tag automatici: #accesso(8)    #riparazioni(4)   #robotiche    #proiezioni(56)   #oleografiche    #trasparenti(8)    #talmente(32)   #qualsivoglia

Elencate 80 relazioni su 84 -
 
10
 ... 
70
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.217.26


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.43 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.