Non abbassare la guardia

Moderatore: Tuarag

Votazione

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
13%
3 - si lascia leggere
4
50%
4 - è bello
2
25%
5 - mi piace tantissimo
1
13%
 
Voti totali: 8

Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

L’offerta innalzata agli dei si ergeva imponente nel campo abbandonato dal nemico. Nessuna delle migliaia di tende che a lungo hanno minacciato i nostri cuori, insozzava le nostre terre. Nessuna vela ostile solcava il nostro mare. Le nostre preghiere si erano esaudite; il nemico era fuggito. Ebbri di gioia dimenticammo le sofferenze patite, i tanti fratelli perduti. E, come un uomo che trova consolazione inebriandosi nel vino, anche la città era ubriaca; ubriaca di gioia, ubriaca di felicità. E per volere del vecchio Re, sopravvissuto ai figli, le grandi porte, finora ostacolo insormontabile, vennero aperte e il possente dono trascinato all’interno delle mura da una folla esultante. Solo la sacerdotessa di Apollo osò dubitare. Non fidatevi dei nemici, questa non è la fine di un incubo. Non festeggiate, non bevete, non dormite, rimanete vigili e pronti alla lotta. Il dono lasciato dal nemico è un veleno somministrato con l’inganno, un malefico virus che propagherà distruzione. Ascoltatemi: non festeggiate, non dormite, che gli occhi rimangano aperti e le spade affilate. Ma le nostre orecchie non desideravano ascoltare, le nostre menti non osavano comprendere. Abbiamo combattuto la ferocia di Agamennone, l’astuzia di Ulisse, la forza di Achille. Eterna sarà la nostra gloria. Può una città che ha resistito ai più temibili guerrieri avere paura di un simulacro? Festeggeremo e riposeremo sereni, non si può temere un dono agli dei, non si può temere un cavallo di legno.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Bello e evocativo. Ma ha un difetto importante. Per il periodo storico il relatore non può avere cognizione di un qualsiasi virus, quantomeno non può chiamarlo così. Trova un'altra soluzione oppure convinci che usare il temine "virus" ha un suo perché nel periodo storico raccontato. Forza! L'idea non è originalissima ma buona.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

il relatore non può avere cognizione di un qualsiasi virus, quantomeno non può chiamarlo così.
Be', "virus" in latino significa "veleno", no? Forse ci sta, dato che proprio la parola "veleno" è usata poco prima di "virus".
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Si, sono andato a cercare il significato di virus in latino e poi ho riletto il racconto. Ci sta tutto. Grazie per la precisazione Massimo. E anche scuse per Angelo, spero che il mio commento che a questo punto è stato frettoloso non lo penalizzi.
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

Grazie per i chiarimenti. In effetti avevo qualche dubbio sull'uso della parola "virus" ma ho voluto usarla proprio per fare un riferimento alla situazione attuale. Grazie anche per il giudizio.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Mauro Conti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 189
Iscritto il: 30/08/2020, 20:55

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Mauro Conti »

Racconto scritto con un'enfasi storica molto accentuata e sicuramente composto bene a livello strutturale. E' una bella fatica starci dentro con i caratteri contati e un'idea da descrivere ma questo fatto è per tutti.
Rimango del pensiero però che l'idea sia un tantino nebulosa, un po' vaga. Un po' troppo tra le righe. Mentre in tutti gli altri racconti l'idea di fondo, che è poi quella del bando, risulta chiara fin dall'inizio, qui è meno diretta. A mio avviso l'aderenza alle linee guida del bando è leggermente flebile. Che poi virus significhi veleno, ok...
E' un ottimo pezzo, ripeto, scritto bene, ma non so fino a che punto aderente al bando.
Mio parere. :D
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

sono anch'io dell'opinione che non si leghi del tutto al concorso, comunque è apprezzabile, soprattutto per l'enfasi delle parole.
attenzione ai tempi verbali, l'inizio è da sistemare
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Bello, ben scritto, originale il modo in cui l’hai collegato al tema dato. A me è piaciuto.
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Tuarag »

Chissà quante epidemie hanno contaminato l’umanità e sono state ritenute punizioni divine. Oggi ne sappiamo di più (forse…) ma il consiglio di non abbassare la guardia è fondamentale.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: Non abbassare la guardia

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Molto intense le motivazioni che declama la sacerdotessa per spingere a non abbassare la guardia. Il riferimento a fatti e leggende del passato fa riflettere sui cicli e ricicli storici, ma come sempre succede spesso non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Un buon lavoro.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Edizione 2021 - Nessun dorma”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 480 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto

Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwAnnamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi, nwMario Flammia, Essea, nwUmberto Pasqui, nwEnrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù, nwEliseo Palumbo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, nwIbbor OB, nwAndrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi, nwIda Daneri, nwAlessandro Mazzi.

Vedi nwANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 78 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: nwClaudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, nwIsabella Galeotti, nwTiziano Legati, nwAngelo Manarola, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwAnnamaria Vernuccio, William Grifò, nwMaria Rosaria Spirito, nwCristina Giuntini, nwMarina Paolucci, nwRosanna Fontana, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 177 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

(autunno 2023, 80 pagine, 1,02 MB)

Autori partecipanti: nwAndr60, nwNamio Intile, nwGiovanni p, nwPietro Castellazzi, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwAlberto Marcolli, nwAnto58, nwCristina Flati, nwRoberto Di Lauro, nwValerio Geraci, nwMarirosa, nwSelene Barblan, nwRandagia, nwAthosg, nwAmalia Brunora, nwMacrelli Piero,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (363,83 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

(edizione 2015, 4,32 MB)

Autori partecipanti: nwAnna Rita Foschini, nwMarco Bertoli, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwCladinoro, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, nwFrinia, nwGiorgio Leone, nwLodovico, nwAnnarita Petrino, nwAnto Pigy,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,32 MB) - scaricato 420 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 11 - Parole in padella

La Gara 11 - Parole in padella

(febbraio 2010, 50 pagine, 904,84 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Napolitano, nwArditoeufemismo, Mario, Stefy, nwMassimo Baglione, Dino, nwCosimo Vitiello, Bonnie, nwNembo13, Giacomo Scotti, nwErika, nwManuela, nwCarlocelenza, nwCMT, nwSphinx, nwGiuseppe, Miriam, nwRita Di Sano, Abigail,
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (904,84 KB) - scaricato 540 volte..
nwLascia un commento.