Premio internazionale di Poesia “Danilo Masini” XIII edizione

Area dove potete pubblicare annunci riguardanti i concorsi letterari e le iniziative proposte dagli altri siti, dalle associazioni e dalle riviste letterario/artistiche.
Alberto Vesentini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/06/2014, 16:53

Author's data

Premio internazionale di Poesia “Danilo Masini” XIII edizione

Messaggio da leggere da Alberto Vesentini »

L’Accademia Collegio de’ Nobili e Il Circolo “Stanze Ulivieri” con il patrocinio del Comune di Montevarchi, il patrocinio di wiki poesia e la collaborazione dell’A.C.S.I. di Arezzo promuovono la 13a Edizione del PREMIO INTERNAZIONALE di POESIA “Danilo Masini”, fondato da Marcello Falletti di Villafalletto, che avrà per tema:




“Romanticismo e poesia nell’esistenza umana”





Commissione giudicatrice: Presidente Onorario Domenico Defelice; Giornalista e Scrittore, Fondatore e Direttore di Pomezia-Notizie; Presidente Marcello Falletti di Villafalletto, Preside dell’Accademia Collegio de’ Nobili; Segretario Generale Claudio Falletti di Villafalletto; Componenti: Carla Battistini, Libera Bernini, Lucia Lavacchi Burzi, Giorgio Masini, Anna Medas, Lea Pesucci, Alberto Vesentini.



Il Giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.



Danilo Masini, scrittore, poeta, giornalista, nonché precursore di tutti gli sport nel Valdarno, nacque a Montevarchi (Arezzo) il 7 dicembre 1905, dove morì il 27 maggio 1995. È una figura di spicco della cultura del Novecento. Il Premio ha lo scopo di diffondere le sue opere e di tramandarne la memoria.


REGOLAMENTO
POESIA A TEMA



Il concorso letterario si articola in due sezioni:

a) Sezione Poesia inedita: Il concorrente dovrà inviare da 1 a 3 liriche in lingua italiana che non superino i 40 versi ciascuna. Ogni poesia in 7 copie dattiloscritte o al computer, di cui sei anonime e una sola firmata e recante in calce generalità, indirizzo, recapiti di telefono (fisso e mobile) e indirizzo e-mail. Le copie al computer dovranno essere in Times New Roman, dimensione 12.

b) Sezione Libro edito di poesia: Occorre inviare 5 copie del volume riguardanti opere edite nel periodo gennaio 2010 – luglio 2020 di cui una recante all’interno firma, indirizzo, recapiti telefonici e indirizzo e-mail dell’autore.


POESIA A TEMA LIBERO



Per le sezioni: Poesia inedita e Libro edito si partecipa con le stesse modalità della poesia a tema. I testi in lingua straniera dovranno recare la traduzione in italiano. Non vi sono limiti di età.



Gli elaborati, in forma cartacea, dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 agosto 2020 alla Segreteria Generale del Premio presso Accademia Collegio de’ Nobili, Casella Postale 39 – via G. da Verrazzano, 7 – 50018 SCANDICCI (Firenze). Farà fede il timbro postale di partenza.

Il contributo di partecipazione è fissato in € 20,00 per ogni sezione alla quale s’intende partecipare da inviare, unitamente agli elaborati, in contanti o bonifico a Accademia Collegio de’ Nobili codice IBAN: IT86 V076 0102 8000 0003 1214 505

Si prega di inviare per e-mail o whatsapp fotocopia del pagamento.



Per i giovani, che non hanno compiuto il 18° anno di età alla data di scadenza del bando, non è prevista alcuna quota di partecipazione (indicare la data di nascita e inviare fotocopia del documento d’identità).

La partecipazione dei giovani minorenni (sotto il 18° anno di età) non è subordinata al pagamento della quota di iscrizione, ma deve avvenire da parte del/i genitore/i o del tutore legale del minore, che aderirà e accetterà tutte le norme contenute nel bando di concorso (Regolamento) in nome e per conto del minore di cui ha la responsabilità genitoriale o legale.

Gli elaborati dovranno giungere alla Segreteria a mezzo posta ordinaria o raccomandata, e corredati di quanto richiesto dal Regolamento. L’organizzazione non risponde di eventuali disguidi o ritardi postali o smarrimenti.

Per agevolare il lavoro della Giuria si consiglia vivamente di spedire gli elaborati con ampio anticipo rispetto alla data di scadenza del Bando. Si prega di non spedire tramite corriere espresso.



La Segreteria del Premio comunicherà l’esito del concorso solamente ai vincitori ed ai finalisti. Tutti i Poeti, però, riceveranno l’invito, qualora volessero partecipare alla Premiazione. La partecipazione al Premio non impegna l’Organizzazione ad obblighi di qualsiasi genere o natura.



La Cerimonia di Premiazione si svolgerà a MONTEVARCHI (Arezzo), città natale del Poeta Danilo Masini, SABATO 05 DICEMBRE 2020 – ore 17.00 presso il Circolo Culturale “STANZE ULIVIERI”, Piazza Garibaldi, 1.



PRIMO PREMIO Sezione Poesia inedita: € 250,00 offerto da Accademia Collegio de’ Nobili.

PRIMO PREMIO Sezione Libro edito di poesia: € 250,00 offerto da Stanze Ulivieri.



La Giuria, come per le passate edizioni, potrà decidere anche il conferimento di altri riconoscimenti. I Premi saranno consegnati durante la suddetta cerimonia personalmente ai vincitori o ai loro delegati (delega scritta).



I premi non ritirati personalmente o per delega non saranno spediti, né saranno spediti i Diplomi.



Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.

(vedi Informativa Privacy completa estratta dal sito www.premiopoesiadanilomasini.it ).

I partecipanti dichiarano inoltre, sotto la propria personale responsabilità, che le opere presentate sono di loro esclusiva produzione.



Ai vincitori d’ogni sezione saranno assegnati trofei, targhe, medaglie, opere d’arte e libri, nonché diplomi-ricordo.

Ai vincitori d’ogni sezione sarà pubblicata l’opera nel mensile “L’Eracliano”. La Segreteria, nel 2021, contatterà i Poeti e procederà alla pubblicazione di un volume antologico delle opere meritevoli, come per le precedenti edizioni, edito dalla Casa editrice ANSCARICHAE DOMUS Accademia Collegio de’ Nobili editore. L’invio degli elaborati al Premio costituisce per ogni concorrente dichiarazione di conoscenza e accettazione totale del suo Regolamento.



Gli elaborati inviati non si restituiscono. Le opere edite potranno essere donate a Biblioteche del territorio.



L’invito alla Cerimonia di Premiazione non impegna l’Organizzazione a rimborsi di spese, né produce obblighi di qualsiasi genere o natura nei confronti dei concorrenti. L’Organizzazione si riserva di apportare al Regolamento, tutte le variazioni necessarie per cause di forza maggiore.



Per informazioni telefonare o inviare e-mail aseguenti contatti:

cell. 339.1604400

e-mail a: accademia_de_nobili@libero.it

Sito web: www.premiopoesiadanilomasini.it
Allegati
220px-Patrocinio-culturaleSMALL.jpg
220px-Patrocinio-culturaleSMALL.jpg (6.37 KiB) Visto 737 volte
Rispondi

Torna a “Altri concorsi e iniziative”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2022/2023 - Immaginazione Artificiale - e gli altri racconti

Gara d'inverno 2022/2023 - Immaginazione Artificiale - e gli altri racconti

(inverno 2022-2023, 81 pagine, 697,70 KB)

Autori partecipanti: nwMarino Maiorino, nwDomenico Gigante, nwGiovanni p, nwMariovaldo, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAndr60, nwRMarco, nwAnto58, nwLaura Traverso, nwStefano M., nwAthosg, nwNuovoautore, nwLetylety,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (697,70 KB) - scaricato 45 volte.
oppure in formato EPUB (436,31 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 28 - L'ultima notte

La Gara 28 - L'ultima notte

(febbraio 2012, 54 pagine, 1,94 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLuigi Bonaro, nwGiorgio Arcari, nwLicetti, nwSer Stefano, nwAntonella P, nwArditoeufemismo, Jane 90, nwLodovico, Flavio Graser, nwAngela Di Salvo, nwRoberta Michelini, Kutaki Arikumo, nwTuarag, nwUnanime Uno, nwStillederNacht, nwCordelia, nwConcettaS, nwMariadele, nwLorella15, Alhelì, nwMorgana Bart, nwBludoor, nwDiego Capani,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,94 MB) - scaricato 657 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli

La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli

(luglio/agosto 2017, 30 pagine, 676,30 KB)

Autori partecipanti: nwSer Stefano, Massimo Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwAngela Catalini, nwNunzio Campanelli, nwEnrico Gallerati, nwAngelo Manarola,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 95 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 103 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 74 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.