pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 09:54:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il guardiacaccia

(racconto giallo, medio - per tutti)
Tempo di lettura: circa un'ora
46 visite dal 24/11/2021, l'ultima: 5 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un miliziano fascista morto 40 anni prima, ci sono dei sacchetti di terra. A quel punto, il guardiacaccia decide di indagare.

Incipit: Probabilmente, se le cappelle non fossero state erette nel lato ovest del camposanto, e se la scelta del terreno da consacrare per dare degna sepoltura ai laboriosi residenti del borgo non fosse caduta su quel terreno a ridosso del lato esterno dell'ampia ansa del fiume, i segreti conservati per più di quarant'anni sarebbero rimasti tali per l'eternità.


Il guardiacaccia
file: il-guardiacaccia-2.docx
size: 45,79 KB
Tempo di lettura: circa un'ora
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bara(6)    #cimitero(40)    #frana(4)
tag automatici: #cadavere(19)    #herbert(2)    #cappelle(11)    #quarant(8)    #partigiani(19)    #faccenda(21)    #fascista(16)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 1, data 15:23:04, 29/11/2021
UN ghigno, uno sparo, un urlo: molto stringente e convincente la sequenza della morte del padre di Ottavio.
Ti segnalo, dentro la sequenza a pagina due gocciola e non gocciala.
Nella pagina tre "assistito imperterriti", direi meglio impassibili, imperterriti è inappropriato in quel contesto.
Il giallo, seppur sui generis, mi è piaciuto, anche questo a mezzo tra un racconto e un romanzo, credo che a queste storie dovresti offrire maggior respiro. Un giallo, dicevo, sui generis perché manca la ricerca del colpevole, perché il colpevole ce lo riveli subito chi sia. La ricerca è piuttosto del carnefice da parte della vittima. Ma trascorsi tanti anni pare logico pensare, è difatti accade, a un rovesciamento, con la vittima a trasformarsi in carnefice. Il pacioso pensionato ucciso, seppur in modo indiretto, dal rancoroso figlio della vittima di un tempo. A pensarci non è certo casuale la pratica di uccidere i figli del nemico.
Più che giallo dunque thriller, se si va matti per i generi.
Ottima la forma e la struttura, convincenti le descrizioni, avrei preferito qualche riflessione in più da parte di Ottavio, qualche rovello, qualcosa che mi possa convincere della sua sete di vendetta dopo tanti anni.
Ma appunto la tua è una via di mezzo tra romanzo e racconto e qualcosa si sacrifica all'uno e all'altro.



recensore:

risposta dell'autore, data 21:00:25, 29/11/2021
Il primo è un refuso, che mi era sfuggito nella rilettura. Il secondo, invece, hai ragione, impassibili è più appropriato. Il guaio è che non capisco come correggere il testo, nei racconti in gara ci sono riuscito, ma qui nella home non so propio come fare. Detto ciò, sì, non è un vero giallo, il giallo è capire come ci sono finiti i sacchi di sabbia nella bara al posto della salma; ma è un segreto di Pulcinella che toglie fin da subito la patina giallognola. E anche qui, se fossi in grado di capire come, cambierei il genere. Va beh. Lo farò appena avrò capito come. Intanto ti ringrazio per l'esaustivo commento. Ciao, Namio.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 15:20:17, 01/12/2021
Per correggere sulla vetrina devi ripostare il testo corretto dopo aver eliminato il precedente, non c'è altro modo.



recensore:

risposta dell'autore, data 17:47:55, 01/12/2021
L'ho già corretto, se non ho sbagliato qualche passaggio. L'ho fatto l'altro giorno dopo aver letto il messaggio che Massimo, l'amministratore, mi ha inviato dopo aver letto il tuo commento, presumo. Ti ringrazio per la premura.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il guardiacaccia di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwDjezia_Manu
Descrizione: La storia di una donna che visse per amore…
incipit: Oggi vi vorrei raccontare la storia che sa dell'incredibile. Anch'io se devo dirvi la verità sono rimasto sbalordito. È la storia di un'amore che durò per sempre ma che non ebbe mai inizio…

tag dell'autore: #famiglia(74)    #figli(21)    #guerra(137)    #morte(247)   #puro    #vita(291)    #amore(798)    #per sempre(2)    #vero(3)

tag automatici: #arrivata(59)    #incredibile(46)    #cimitero(40)    #cameriera(17)    #indipendente(9)    #giornate(62)    #piccole(66)    #meraviglioso(57)


(racconto narrativa, lungo)  di nwDantes10
Descrizione: La città dei morti è un racconto tratto dal libro I racconti del finanziere edito da youcanprint. Nel la città dei morti, il finanziere Ernesto si troverà immerso nella storia di un paesino in cui Don Stellario, persona in vista la fa da padrone. Ma.
incipit: Le cause delle mie disavventure cinematografiche furono le salsicce di Don Ciccio Capuccio. A quest'asserzione mi sembrò di vedere un sorriso sardonico affiorare sul viso degli artisti e le loro labbra muoversi e borbottare: che cos'hanno a che vedere le salsicce con il cinematografo? Tutto al più si potrebbe parlare dell'epa croia di qualche illustre commentatore e produttore di film. Eppure non fu l'epa croia dei commentatori, ma solo e unicamente le salsicce di Don Ciccio Cappuccio. È meglio,

tag dell'autore: #amore(798)    #dolore(97)

tag automatici: #ragioniere(2)   #salsicce    #soggetto(17)   #damigelle    #cimitero(40)   #terrapieno    #guarda2(11)    #immenso(86)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaria Elisa Muglia
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Percorreva quella strada quasi tutte le sere, intorno alle undici, uscendo dal bar per tornare in caserma.

tag dell'autore: #inedito(4)

tag automatici: #autobus(19)    #cimitero(40)    #caserma(6)    #fermata(27)    #panchina(40)    #notturna(45)    #brivido(37)    #golfino(2)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Prosa in versi su una società futura leggermente andata male in puro stile non-sense (Bergonzoni docet)
incipit: Nella primavera del '65 I parcheggi pullulavano di autobus Con targhe colorate e sedili in pelliccia di lillà I cimiteri vestivano al lutto ed erano chiusi per ferie Qualche sirena imparava l'abbicciddì della mitologia Le autoambulanze regalavano ricoveri ai più abbienti Senza procurar loro biglietti d'uscita.

tag dell'autore: #bergonzoni    #stagioni(19)

tag automatici: #cimiteri(40)    #nucleare(14)    #tossici(8)   #scolastiche    #autobus(19)    #numerosi(19)    #talvolta(33)    #pensieri(456)


(racconto horror, breve)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Un loculo vuoto con una misteriosa scatola sul fondo…
incipit: [] …un pallido basso sole autunnale illuminava a stento l'ingresso antico e maestoso del cimitero comunale.

tag dell'autore: #loculo(4)    #paura(109)    #scatola(21)    #cimitero(40)

tag automatici: #pallido(37)    #autunnale(11)    #illuminava(14)    #ingresso(56)    #maestoso(32)    #comunale(4)


(racconto umorismo, medio)  di nwLapienrico
Descrizione: Difficile avere l'ultima parola con la Nera Signora, padrona assoluta di quel che segue alla vita. Per questo motivo, al suo cospetto, devi rispettosamente annunciarti e dire chi sei. Lo scrittore Enrico Lapi si addentra nel mondo dell'aldilà con la …
incipit: È un po' di tempo che frequento la Nera Signora. Ogni volta, però, lei si limita a muovere in alto la falce e questo, in mortese, significa che mi saluta e che no, il momento non è ancora arrivato. Poi abbassa quell'arma da brivido e, sussultando dal ridere sotto l'oscuro cappuccio, indica il libro che ho in mano e scrive nell'aria "Come loro anche tu capirai. Se sei veramente… sarai."

tag dell'autore: #epitaffi    #ironia(23)    #morte(247)    #nera signora(2)

tag automatici: #cadaveri(19)    #cadavere(19)   #caccole    #orribile(12)    #sepoltura(6)    #cimitero(40)    #battaglie(29)


(racconto narrativa, lungo)  di nwMarco Pecchia
Descrizione: Un sogno misterioso. Una telefonata nella notte. Così inizia l'avventura di John che gli cambierà per sempre la vita. Un viaggio personale, che lo porterà a confrontarsi con il suo passato e con suo padre. Vecchi amici torneranno e nuovi ne verr…
incipit: John stava sognando. Era andato a letto da meno di un'ora, tornando a casa dopo un'estenuante e frenetica giornata di lavoro. Come aveva toccato il letto era crollato, addormentandosi completamente vestito. Nel suo sogno si trovava davanti ad un immenso cimitero, con un'entrata contornata di teschi e ossa umane. In cima al palazzo del luogo funebre vi era una croce dotata di una lunghezza e di una larghezza innaturali. Il giovane osservava disorientato le ossa e i teschi all'entrata del p…

tag dell'autore: #destino(47)    #fili(25)

tag automatici: #persone(357)    #quattro(185)    #magione(3)    #dispositivo(3)    #preside(6)    #cimitero(40)    #entrata(32)    #poliziotto(23)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Riflessioni su giovani vite spezzate.
incipit:  CIMITERO  Non so se vi è mai capitato di entrare in un cimitero verso l’orario di chiusura. A ogni stagione il cimitero vive una sua vita diversa. In tarda primavera quando la luce volge al tramonto e le ombre si allungano il luogo infonde un senso di pace, quasi che i morti che riposano poco sotto si preparino per la cena e per la notte. E’ il momento di estremo silenzio, dove a volte ti ritrovi solo o con qualche ritardatario o, semplicemente, qualcuno che vuole.

tag dell'autore: #giovani(38)   #joy division    #madre(29)    #suicidio(30)    #viale(2)

tag automatici: #cimitero(40)    #chiusura(15)    #persone(357)    #diversa(160)   #ritardatario    #abitanti(26)    #autunno(100)    #adolescenza(56)


(racconto narrativa, medio)  di nwAthosg
Descrizione: Una storia circolare, la vita può sempre riservare delle sorprese dove i ricordi riposano.
incipit:  Rosita  “Tutto torna. La mamma è tornata nella Casa del Signore” disse il sacerdote dopo la benedizione. Il cimitero era affollato, un via vai di persone intorno alla tomba. Rosita era bellissima nel giubbetto chiaro e la gonnellina scozzese. Aveva gli occhi gonfi di una bimba di cinque anni a cui era stato strappato il bene supremo. Occhi che di anni sembrava ne avessero cinquecento, che avessero visto tutto il bene e il male del mondo, che sapessero ogni cosa. Si.

tag dell'autore: #mamma(30)    #morte(247)    #violino(11)    #vita(291)    #amore(798)

tag automatici: #orchestre(2)    #tornata(22)    #cimitero(40)    #persone(357)    #diventata(32)    #musicale(25)    #ragazzina(37)    #bellissima(40)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: File di fiori ordinati, tombe vestite a festa, mani premurose e indaffarate a lucidare foto e marmi;

tag dell'autore: #mani(37)    #memoria(71)    #fiori(102)

tag automatici: #cimitero(40)    #ordinati(4)    #premurose(3)    #indaffarate(5)    #spoglie(9)   #tardiva    #lasciandoci(4)    #mestizia(6)

Elencate 20 relazioni su 48 -
 
10
20
30
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.229.13


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.