pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 07:33:20
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Un altro Pianeta

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
89 visite dal 07/10/2022, l'ultima: 8 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giovanni Minio
nwGiovanni Minio
donatore 2017 (5 dal 2010)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: I gatti del Pianeta…


Un altro Pianeta
file: opera.txt
size: 641,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #pianeta(155)
tag automatici: #cretini(13)    #sfacelo(9)    #ombrello(13)    #catinelle(3)    #grandine(4)    #cioccolato(8)    #caramelle(11)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Un altro Pianeta di Giovanni Minio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sono lunghi, lunghissimi cinque anni di durissimo lavoro nelle miniere lunari. Buona lettura.
incipit: Le miniere lunari erano l'ultima risorsa di una Terra che l'uomo aveva ridotto a una prugna secca, svuotandola di ogni risorsa e distruggendo, di conseguenza, gran parte del proprio l'habitat vitale. Così, l'uomo, quando aree desertiche sempre più vaste divorarono gran parte delle pianure ormai esauste e riarse, si vide costretto a rivolgere il suo sguardo distruttore altrove, iniziando a radere al suolo foreste impenetrabili per sostituire le fertili pianure di un tempo; ma la natura violentata…

tag dell'autore: #luna(85)    #minatori(5)    #sonde(2)    #fantascienza(39)

tag automatici: #ologramma   #motivatrice    #miniere(2)    #pianeta(155)    #velocita(47)    #poltrona(35)    #mineraria(2)


(poesia altro, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Dedicata al mio amico attore del gruppo della Pola di Cagliari Marco Camboni e tutti i suoi personaggi simpaticissimi.
incipit: Padre Ci benedica … Sono Dondino, ditemi figlioli Alzando le mani al cielo dicendo Dico che Girano le…

tag dell'autore: #cagliari(6)   #dondino   #gruppo la pola   #marco camboni

tag automatici: #chierichetto(3)    #sconsolata(2)    #lacrime(184)    #pianeti(155)    #bersaglieri(2)    #ginocchio(38)    #benedizione(12)


(poesia favola, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Una bimba vestita di seta…

tag dell'autore: #pianeta(155)

tag automatici: #vestita(33)    #luminoso(55)    #eternita(32)    #pianeti(155)


(racconto fantascienza, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Tratto dal saggio biblico di Rizza, da Rizzo.
incipit: - Si, dai. Carino questo racconto, anche se non amo molto la fantascienza. - Fantascienza? - Non mi …

tag dell'autore: #biblico(2)

tag automatici: #fantascienza(39)    #drabble(16)   #accaduta    #universo(155)    #pianeta(155)   #biosfera    #rettili(3)    #eccezionali(5)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Stanotte una sonda spaziale si schianterà contro un asteroide per provare a deviarlo.
incipit: Il nostro piccolo pianeta ha una sola piccolissima luna che sorge e tramonta continuamente.

tag dell'autore: #miei pensieri(3)    #pensiero(456)    #paura(109)

tag automatici: #pianeta(155)    #piccolissima(6)    #nutrimenti(6)    #direttamente(12)    #polveroso(8)    #polverose(8)   #nutrirci    #successive(18)


(racconto fantascienza, medio)  di nwAndr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  L'ALBERO DELLA VITA            1. Saar era molto preoccupato. Mir non era ancora rientrato dalla caccia pomeridiana, e Saar conosceva bene i pericoli celati nel buio della notte: lui stesso era scampato a stento alla morte per due volte, sottraendosi con abilità e fortuna agli artigli delle belve del sottobosco. Forse Mir non era stato altrettanto pronto, e Grande Albero lo aveva già chiamato a sé per i suoi misteriosi disegni. Con sollievo, Saar vide finalmente la piccola sagoma del suo fratello minore; Mir si posò sul ramo centrale con una certa difficoltà. Saar pensò che fosse ferito, poi vide che Mir aveva nella sacca toracica un grosso rigonfiamento: la caccia era stata fruttuosa, si vede che gli insegnamenti erano stati utili. Mir sfilò dalla sacca un piccolo di trevia con la gola squarciata: pochi avrebbero immaginato che quel grazioso essere sarebbe diventato, di lì a un anno, un carnivoro assetato di sangue e grande il doppio di Saar. I trevia appena nati, invece, erano fra le prede preferite del Popolo dell'Albero, e il fratello maggiore accettò di buon grado il dono; aggiungendo anche le prede raccolte da lui stesso, il frutteto avrebbe fatto un buon pasto, quel giorno.  2. La Drago Celeste emerse dalla bolla in prossimità del sistema solare AS34, un tempo facente parte della costellazione di Cassiopea, ad una ventina di anni luce dalla Terra. Il sistema, consistente di tre pianeti di classe terrestre orbitanti attorno ad una stella di classe G, era stato studiato a fondo e soprattutto il secondo, AS34-II, era stato giudicato molto interessante per la Compagnia P&P. I telescopi installati oltre l'orbita di Nettuno avevano infatti evidenziato un pianeta con caratteristiche simili alla Terra, quindi con potenziali risorse da sfruttare. Il pianeta d'origine dell'Umanità era ormai stato impoverito da secoli di depauperamento di tutte le risorse naturali, e ci sarebbero volute generazioni per farlo tornare com'era prima dello sfruttamento industriale. Nel frattempo, le multinazionali più sviluppate si erano rivolte allo spazio: dapprima ai pianeti del sistema solare, poi – con l'invenzione del motore interstellare – ai pianeti di sistemi solari sempre più lontani.  Kiang era stato incaricato di esplorare, catalogare e, se possibile, di iniziare lo sfruttamento di tutto ciò che sarebbe stato profittevole per il bilancio della Compagnia Prosperity&Peace, da tutti conosciuta come P&P. Per fortuna la Prima Direttiva delle Nazioni Unite – ossia il divieto di prelevare o commercializzare alcunché dai mondi alieni, prima di qualunque autorizzazione dell'Alto Consiglio, e in assenza di accordi con rappresentanti dei mondi alieni medesimi – era finita in soffitta, quando i rappresentanti delle principali nazioni del mondo avevano deciso di esternalizzare tutti gli enti che si occupavano di sanità, istruzione, alimentazione, eccetera. L'Alto Consiglio era stato sciolto, e sostituito…

tag dell'autore: #alieni(65)    #malattia(27)    #albero(64)

tag automatici: #pianeta(155)    #animali(126)    #pianeti(155)    #sfruttamento(6)    #terrestre(28)    #anziani(102)   #esobiologo    #pipistrello(19)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La speranza si spense…

tag dell'autore: #alieni(65)

tag automatici: #pianeti(155)    #disperazione(37)    #combinazione(6)    #distrutti(15)    #nonostante(144)    #farabutti(2)    #sopravvento(13)    #padroni(29)


Descrizione: Analisi su quell'assunto imperativo e categorico quale l'affermazione " Così è"!
incipit: Così è… variazioni sul tema "Così è" è di certo per l'uomo di sapere cosa nota il qual pronto a seria filosofica materia ti rimanda che a lui note son le categorie aristoteliche e kantiane o più sottili pure teologiche bibliche considerazioni. Ancor oggi però nei giorni a noi vicini sia lontani sul pianeta risuonar si son sentiti diversi " così è" qual violenti imperativi categorici attivi come tali o nelle loro violente e trasgressive pure negazioni.

tag dell'autore: #aristoteliche    #categorie(7)    #kantiane(3)   #negazioni    #pianeta(155)   #trasgressive    #giorni(32)    #uomo(72)

tag automatici: #filosofica(8)   #teologiche   #bibliche    #lontani(127)    #risuonar(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwOdhem89
Descrizione: Breve poesia in un momento di pessimismo.
incipit: Questo mondo è in declino Sembra un malato di cirrosi che continua a bere vino O un tossico ridotto pelle e ossa Che…

tag dell'autore: #guerra(137)    #odio(13)    #pessimismo(8)    #mondo(57)

tag automatici: #declino(7)   #cirrosi    #tossico(8)    #overdose(3)    #disgrazie(10)    #violenza(68)    #pianeta(155)    #universo(155)

Elencate 140 relazioni su 155 -
 
10
 ... 
130
140
150
160
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.221.111


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.