pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 23:05:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La panchina

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.299 visite dal 26/01/2015, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: La desolazione della terza età vista attraverso gli occhi dello humour più nero e della morte in persona…

Incipit: Il parco è quasi deserto alle sei di sera. D'autunno neanche le nuvole ci pensano troppo prima di andarsene a dormire in qualche buco più caldo di questo. Il paesaggio della città autunnale è di uno squallore innalzato a forma d'arte. Quasi poetico, nella sua miseria. Sulla panchina nel centro del parco cittadino, incollati allo sfondo urbano, due vecchi, (due "anziani"), due prodotti in scadenza nel grande marketing della vita, siedono l'uno accanto all'altro in attesa dell'ora di cena, senza c…


La panchina
file: 14-panchina.doc
size: 30,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #humour nero(2)   #litigi    #morte(247)    #panchine(39)    #anziani(101)
tag automatici: #foruncolo    #panchina(39)    #autunnale(11)    #taccuino(9)    #autunno(100)    #paesaggio(95)   #squallore    #poetico(29)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 21/04/2017
Mi piace questa storia. Mi sono divertita prima per la conversazione piena di ipocrisia tra i due vecchietti, che fanno a gara a chi la dice più grossa, poi per la scatenata esposizione della verità che tira fuori il peggio del peggio e che lascia la figura in nero basita, là con la sua penna d’oro in mano. Ma ho fatto un salto con quell’ultima battuta sull’ultima deliziosa scena.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/04/2017
Piacevolissimo.
semplice ma efficace dimostrazione di come cambino le persone e i loro comportamenti a seconda della situazione nella quale si trovano.
bella anche la chiusa, quando si scopre che il mietitore ha sbagliato panchina e si ritrova due vittime inattese.
complimenti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La panchina di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Sa Filonzana è una maschera caratteristica Ottanese, unico personaggio femminile del Carnevale Sardo. Rappresenta un'anziana gobba vestita di nero intenta a filare la lana, il filo rappresenta la vita che può essere spezzata in qualsiasi momento. In.
incipit: La leggenda Sarda vuole che l'anziana (che in realtà è un uomo travestito poiché le donne non potevano partecipare al rito) tesse di continuo il filo della vita, ma è pronta a tagliarlo con le forbici in qualsiasi momento a chi non le porta rispetto. Pare la figura fosse stata utilizzata in passato per una buona riuscita delle questue, a chi non le spalancasse le porte della casa, era pronta ad elargire malauguri.

tag dell'autore: #sa filonzana

tag automatici: #filonzana(2)    #sardegna(28)    #maschere(27)    #forbici(6)    #anziana(101)    #festoso(11)    #autunno(100)    #rituale(11)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un testamento si é rivelato con sorpresa.
incipit: Tre paia di pantofole vecchie e logore contenevano un tesoro.

tag dell'autore: #oro(20)

tag automatici: #pantofole(4)    #testamento(7)    #anziana(101)    #cospicuo(2)    #capitale(17)    #dedicata(38)    #lavorazioni(5)    #artistiche(3)


(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Storie divertenti nate dall'ascolto degli anziani.
incipit: Fare filò in stalla era come frequentare una universitá popolare.

tag dell'autore: #filo(25)

tag automatici: #altezza(18)    #anziani(101)    #orecchie(38)    #volentieri(9)    #orgoglioso(20)    #seguirli(3)    #fastidiosi(14)    #reumatismi(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Chi ha fatto la guerra per davvero non parla mai di guerra.
incipit: Una singolare conversione durante la guerra di Grecia.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #salotto(19)    #anziano(101)    #restituirli(2)   #bachicoltura    #discrepanza(4)    #eccezione(8)    #imboscata(2)    #partigiani(19)


Descrizione: Reinterpretazione del mito di Medusa. Possibilmente, prima parte. Il racconto è autoconclusivo.
incipit: Aithia era una bimba come tante: occhioni azzurri, lunghi capelli neri, prepotente come il padre e dolce come la madre. L'unica persona capace di tener testa a quel carattere capriccioso era la nonna, la rispettata regina madre che, in una società patriarcale e guerriera come quella dell'antica Micene, riempiva i propri giorni dirigendo i servi ed educando i nipoti.

tag dell'autore: #athena(2)    #medusa(5)    #micene(2)    #mitologia greca(3)    #grande dea(2)

tag automatici: #anziana(101)    #invasori(5)    #serpenti(25)    #occhioni(2)    #amuleto(3)    #terrore(50)    #sorpresa(56)    #sacerdotessa(4)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Levada un paese pieno di misteri e di tesori.
incipit: Storie di paese e di tesori ritrovati.

tag dell'autore: #tesoro(5)

tag automatici: #versione(12)    #banconote(4)    #campagne(26)    #anziano(101)    #limitrofo(3)   #letamaio    #valigia(25)    #buttata(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Per liberare un'area edificabile occorrono molti lavori, che a volte possono essere sgradevoli. Soprattutto se erano già abitati.
incipit: La piccola Ester correva trafelata lungo il vialetto che portava al parco, incastonato tra alti edifici di cristallo; si sentiva in colpa, si era lasciata sfuggire il guinzaglio mentre Ringo stava puntando un altro cane, e ora il pitbull, più aggressivo che mai, si avvicinava al rivale. - Ringo, qua! - urlò la bambina, per fermarlo.

tag dell'autore: #osso(10)    #cane(45)

tag automatici: #pitbull(2)    #anziano(101)    #guinzaglio(9)    #trafelata(5)    #vialetto(3)    #edifici(9)    #lasciata(13)    #aggressivo(4)


(aforisma altro, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Approfitto del fatto che essendo anziano posso permettermi qualche consiglio ai giovani.
incipit: - Senza una meta precisa è

tag dell'autore: #meta(6)   #consigli

tag automatici: #trasformarlo(2)    #raggiungerla(3)    #automatico(3)    #quattro(185)    #aforismi(6)    #anziano(101)    #permettermi(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwEnzoKappa
Descrizione: La mia propensione all'isolamento mi ha spinto a frequentare persone poco raccomandabili e molto strane.
incipit: Entrare in un osservatorio per avere informazioni sulle menzogne della terra sferica è come entrare al supermercato per dimostrare che il latte nel cartone non cresce sugli alberi!

tag dell'autore: #terra piatta    #ufo(5)    #alieni(65)

tag automatici: #osservatorio    #anziano(101)    #persone(357)    #stagnola(2)    #dentiera(3)    #diavolo(58)    #proiettore(3)    #menzogne(17)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Alla vostra cortese lettura.
incipit: I nodi della nostra vita ce li portiamo apprezzo.

tag dell'autore: #legno(19)

tag automatici: #soffitto(31)    #anziano(101)    #problemi(73)    #schiena(62)    #poltrona(35)    #diversi(160)    #trovarlo(10)    #tredicesima(2)

Elencate 360 relazioni su 380 -
 
10
 ... 
350
360
370
380
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.221.238.5


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.