pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 13 May, 01:53:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Zaide delle città e il cielo

(video narrativa, medio - per tutti)
66 visite dal 07/05/2021, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un giocoso tributo alle indimenticabili città invisibili di Italo Calvino Musica: Deep Space; di Amadea Prod.

Incipit: Per raggiungere la città di Zaide, in qualsiasi luogo si stia, occorre un intero giro intorno al globo.


Zaide delle città e il cielo



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #autonomia(3)    #citta(46)   #involarsi    #mistero(133)    #cielo(76)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/05/2021
In quest'opera visual-letteraria, sulla base di un dialogo iniziale molto ben costruito, scorgiamo la potenzialità dell'immagine accompagnata dalla parola, tanto che si sente nettamente la mancanza dello scritto di accompagnamento che, a mio parere, dovrebbe essere reso disponibile. La scelta narrativa (Le Città Invisibili) è importante sia per difficoltà di realizzazione grafica, sulla cui riuscita mi sembra non ci siano dubbi, sia per la creazione di una storia in sè che resta sorprendentemente aderente al capolavoro di Calvino. Zaide non ne fa parte ma rappresenta un nome comunque collegato al grande scrittore che, per l'omonima opera incompiuta di Mozart (una recita cantata a cui mancava il "libretto") ha proposto una propria interpretazione.
Ho effettuato una ricerca accurata e identificherei Bauci, tra le Città Invisibili, come ispiratrice del luogo descritto, con un successivo sapiente mélange di piccole visioni di altre città. Ma è un'ipotesi.
Le immagini create sono affascinanti, non saprei dare un giudizio tecnico ma l'animazione è ben sviluppata, soprattuto con il giusto ritmo. Segnalo in particolare le figure del Gran Khan e di Marco Polo, suggestive nel loro abbigliamento (lo sfondo "solare" è a dir poco evidente per il grande imperatore), la marcia circolare lungo il pianeta e il passaggio finale dal cielo diurno a quello notturno, che vedo come il clou dell'intero lavoro, veramente affascinante.
La musica è appropriata, anche in durata, ne ho verificato l'origine e si tratta di uno dei tanti brani prodotti da una società di produzione musicale orientata soprattutto alle basi per produzioni televisive, clip e videogames.
In definitiva, per quanto mi riguarda, un lavoro intrigante, ben studiato, ottimamente sviluppato, la cui resa è notevole. Di nuovo complimenti vivissimi, e l'augurio di poter realizzare presto non solo altri lavori del genere (legati intimamente a scritti celebri) ma anche progetti professionali nel campo lavorativo appropriato. Questo nostro paese è fucina di numerosissimi talenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 16:33:20, 16/05/2021
Premettendo che, come sempre, ricevere degli elogi oltre a imbarazzami non può ovviamente che farmi piacere, ti ringrazio tra l'altro per la cura che poni nell'analizzare i miei lavori.
Riguardo alla proposta di affiancare al cortometraggio una trascrizione del testo, è più che sensata e non la accolgo solo perché non voglio distogliere l'attenzione dal cortometraggio stesso, ossia dalla sua essenza visuale; temo infatti che chi fruisce delle opere nel sito tenda a essere in media poco paziente.
Poi ipotizzi un nesso tra la città di Bauci, presente nel testo da cui ho preso spunto "Le città invisibili", e questa mia di Zaide, dimostrando con ciò una conoscenza rimarchevole del libro di Calvino; in effetti il nesso c'è ed è pure stretto al punto che si può ritenere la seconda gemella della prima, indipendentemente dal fatto che Bauci non faccia parte delle città e il cielo; invece gli altri rimandi a ulteriori città se esistono nascono piuttosto dal mio inconscio.
Infine hai subito compreso il motivo della scelta del nome Zaide e ciò conferma l'attenzione che metti nelle recensioni. Grazie nuovamente per questo accurato lavoro di analisi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Zaide delle città e il cielo di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwElisaMente
Descrizione: Anche se a volte appare indecifrabile, altre è così chiaro da lasciarti vedere oltre il visibile. Io sì, con questo sogno ho visto in maniera così travolgente e viva l'amore che non sono sempre in grado di cogliere.
incipit: Madre, ora sono vane le parole.

tag dell'autore: #amore(801)    #parole(49)    #sogno(164)   #vane    #madre(29)

tag automatici: #immenso(86)   #inadeguato    #nebulosa(8)    #inspiegabile(4)    #mistero(133)    #limpido(47)   #perdonarti    #lasciarti(7)


(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Girando per i paesi in Sardegna ho trovato un paese fantasma.
incipit: Chi sa perché sono stati abbandonati.

tag dell'autore: #sardegna(30)    #gairo(2)

tag automatici: #fantasma(64)    #portoni(24)    #finestre(47)    #originali(20)    #ingresso(56)    #mistero(133)    #parroco(26)   #giulivi


(racconto thriller, lunghissimo)  di nwCesare
Descrizione: Il detective trevor turner alle prese con il killer chiamato l'espositore.
incipit: Stava rimpiangendo la bottiglia di Jack Daniels che custodi￾va per conciliare i momenti di tensione. Il detective privato Trevor Turner entrò nel bagno del Dipar￾timento di Polizia di Wytheville, e il nodo di ansia al petto si sciolse leggermente. Aprì il rubinetto, inumidì il palmo della mano, e modellò meglio il ciuffo ribelle. Si specchiò, accertandosi che la cra￾vatta fosse ben perpendicolare alla camicia. Si provò l'alito, percependo ancora la punta di alcool che non era riuscito a mascherare.

tag dell'autore: #crimine(13)    #delitto(26)   #dete time    #giallo(30)    #indagine(32)    #ispettore(12)    #mistero(133)    #suspence(2)

tag automatici: #sceriffo(11)    #detective(14)   #gardner   #morrison   #wytheville    #cellulare(65)    #mitchell(2)    #sullivan(2)


Descrizione: Scoprite il misterioso fenomeno del miglioramento pre-morte in questo video esplorativo. Unisciti a noi mentre indaghiamo sulle improvvise e temporanee riprese di salute che alcuni pazienti terminali sperimentano poco prima della morte.
incipit: Oggi ci immergeremo nel mistero del miglioramento pre-morte, un fenomeno sorprendente che si verifica poco prima della morte. Scopriamo insieme le teorie degli esperti e le implicazioni di questo fenomeno.

tag dell'autore: #teorie scientifiche   #miglioramento premorte   #salute terminale

tag automatici: #mistero(133)    #esperti(17)   #implicazioni    #terminali(3)    #momenti(113)    #familiari(19)    #malattie(27)    #temporaneo(2)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwJacopo Serafinelli
Descrizione: Dedicata a una bella persona.
incipit: Eri… ora non più! Io… fuggito dal caos…

tag dell'autore: #morte(248)    #amicizia(127)

tag automatici: #pensieri(457)    #risposte(29)    #mistero(133)    #dedicata(38)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Leggende e misteri creati ad arte.
incipit: Fantasmi, misteri, leggende creati ad arte letteraria.

tag dell'autore: #misteri(133)

tag automatici: #leggende(63)    #grondaia(3)    #fantasmi(64)    #monetine(4)    #vendite(19)    #mistero(133)    #umorale(2)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Il giorno di Pasquetta e stato veramente speciale visitare Urzulei.
incipit: Sardegna ispiratrice ci poesie.

tag dell'autore: #urzulei

tag automatici: #incastonata(3)    #montagne(87)    #maestose(32)    #selvagge(6)    #sentieri(86)    #misteri(133)    #allevatori(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La campagna e la natura svela spesso i suoi misteri.
incipit: Se possente é la leggenda non da meno sono le esperienze che ci da la natura.

tag dell'autore: #vigna(7)

tag automatici: #mistero(133)    #famigliare(16)    #formiche(15)    #fienagione(2)   #granoturco    #testata(2)    #confine(33)    #catasto(2)


(racconto dialettale, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: 'a ninnella Era d'estate! Agosto, sette anni fa. Stavo sul corso di Salerno. Quello di sotto, perché c'è anche quello di sopra. Erano le tre di notte! Mi ricordo di un semaforo che pareva un albero di Natale. E la mia auto, una specie di scatola di ferro con le ruote, tipo panda, che non partiva. Buttata in una traversa vicino al bidone della monnezza. Che a guardare da lontano, non si capiva quale fosse la macchina e quale il bidone. Sì, non era proprio una tragedia! Salerno nel centro è

tag dell'autore: #esperienza(22)    #mistero(133)    #viaggio(135)    #amore(801)

tag automatici: #semaforo(6)   #ninnella    #guardie(15)    #scatola(21)    #buttata(5)   #monnezza    #tragedia(21)    #sigaretta(72)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il mistero di una lapide funeraria scritta al rovescio.
incipit: Misteri dei piccoli paesi con grande storie.

tag dell'autore: #misteri(133)

tag automatici: #scritta(77)   #funeraria    #cimitero(40)    #iscrizione(2)    #parroco(26)   #funerari    #visione(44)    #parrocchiale(2)

Elencate 160 relazioni su 251 -
 
10
 ... 
150
160
170
 ... 
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.149.2.199


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.