pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 09:00:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Anna Magnani - ricordo

(racconto biografia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.124 visite dal 17/06/2008, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il ricordo di una grande attrice: Anna Magnani. Avrebbe compiuto cent'anni!

Incipit: Mi piace ricordare anch'io, come hanno fatti tanti giornali e tante trasmissioni televisive che l'attrice più amata del Cinema Italiano, Anna Magnani, quest'anno (il 7 Marzo per l'esattezza) avrebbe compiuto cent'anni! Annaré va ricordata, oltre che per le varie pellicole cinematografiche anche per l'interpretazione di tante belle canzoni come "'O surdato 'nnamurato", "Arrivederci Roma" e gli stornelli del film "Mamma…


Anna Magnani - ricordo
file: annamagnani.jpg
size: 15,35 KB

Anna Magnani - ricordo
file: ilricordodiunagrande_
attrice.doc
size: 23,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cinema(12)    #attrice(10)
tag automatici: #gilbert(15)    #giornali(20)    #trasmissioni(11)    #televisive(5)    #esattezza(3)    #ricordata(2)    #pellicole(10)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/03/2008
auguri ad Anna Magnani e a tutti gli italiani che sanno amare come lei il nostro Paese.
Bravo Gilbert!



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/03/2008
Oggi non ci sono più simili attrici o attori nel nostro panorama... E' anche vero che i tempi sono cambiati e che oggi di attori supposti tali ce ne sono anche troppi!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/03/2008
Condivido quando detto da Sphinx, anche se i miei concittadini DALIDA, ANNA MAGNANI, UNGARETTI, per loro fortuna, hanno vissuto in un periodo dove i "VERI ARTISTI", sia nel mondo della canzone, del cinema, del teatro e della poesia, erano veramente in pochi.
Non volendo togliere alcun merito a loro né alla Regina della Canzone, NILLA PIZZI ed alla sua grande rivale, la bravissima CARLA BONI (per fortuna ancora viventi) che, negli anni cinquanta, erano assieme ed un'altra mezza dozzina di cantanti che si possono contare sulla punta delle dita (vedi:
Flo' Sandons, Katina Ranieri e qualche altra) ma non avete visto quali e, soprattutto, quanti "mostri di bravura" si vedono e sentono oggigiorno in televisione? I personaggi succitati - seppur hanno lasciato una traccia nella storia delle loro rispettive categorie - messi al confronto con certi giovani d'oggi dovrebbero sudare le proverbiali sette camicie per potercela spuntare. Poi, sono certo che anche Sphinx conosca il proverbio: "Nel mondo dei ciechi, il guercio è Re!" e quindi, anche Lui, sará  d'accordo con me!
Gilbert



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 14/08/2017
Omaggio alla grandissima "Nannarella", l'antidiva per eccellenza, come voleva definirsi la stessa Anna Magnani. Protagonista assoluta del neorealismo italiano, è stata interprete di film indimenticabili, che hanno accompagnato molti di noi, lungo il percorso di vita. Spiace che oggi se ne parli poco, perché, con quel suo carattere e la grande voglia di vivere, avrebbe avuto molto da insegnare, soprattutto alle nuove generazioni. Utile pubblicazione, in ricordo di una donna, ancor prima che attrice, che aveva tanto di quel carisma, umano ed espressivo, da apparire di una bellezza unica, malgrado non possedesse un solo canone di quelli che, nella normale accezione del termine, definiscono tale sostantivo. Bravo, Gilbert!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Anna Magnani - ricordo di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Versi filosofici su " io sono colei che mi si crede"
incipit: Nella pirandellian commedia recita l'attrice "I sono colei che mi si crede": così su noi vari giudizi senza tema dati tanto forte è l'altrui convincimento inconsapevoli attori diventiamo coperto il viso da maschere diverse forestiere chi ci crede santi chi peccator ci vede chi persona riservata chi ridanciano rozzo e così via verdetti lontani dalla vera essenza. Come spiegare quindi questo assunto per cui una immutata realtà granitica smembrata venga diversamente vista variamente interpretat.

tag dell'autore: #assunti(4)    #continenti(7)   #imbarazzo    #nazioni(15)   #obbedire    #scelta(19)    #tocco(4)

tag automatici: #pirandellian    #commedia(18)    #lontani(127)    #attrice(10)    #giudizi(5)    #maschere(27)    #diverse(160)    #peccator(2)


(racconto giallo, medio)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Strani incidenti accadono ai componenti del cast del film di Batman… Toccherà al vero uomo pipistrello e al suo team indagare e far luce sull'accaduto.
incipit: Notte a Gotham City, due figure sul tetto di un palazzo scrutano l'edificio di fronte a loro: poi lanciano i loro rampini, si agganciano al cornicione e si gettano verso le finestre, sfondandole. "Stop! Stop!" "Che succede?" chiese lo stuntman con il costume di Batman. "No, Bob, non è colpa tua. Ma qualcuno mi può spiegare perchè quel pezzo di intelaiatura è rimasto intatto? Rovina l'effetto!"

tag dell'autore: #azione(40)    #fantasy(40)    #giallo(29)    #supereroi(34)    #batman(29)

tag automatici: #regista(7)    #batgirl(21)    #attrice(10)    #catwoman(19)    #pipistrello(19)    #detective(13)    #douglas(2)   #phillips

Elencate 21 relazioni su 21 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.114.4


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.