La ricerca ha trovato 17 risultati

da Goliarda Rondone
02/11/2020, 13:29
Forum: Gara d'autunno, 2020
Argomento: La caverna
Risposte: 8
Visite : 2259

La caverna

I faretti nel controsoffitto son stelle e corpi celesti, nel cielo bianco della mia cameretta. Ho sigillato la finestra con carta scura e nastro adesivo. Domani compirò quindici anni e faranno trenta giorni che non esco, eccetto pochi minuti di notte, per mangiare e per andare in bagno. Alla tv ...
da Goliarda Rondone
05/07/2020, 2:54
Forum: Gara d'estate, 2020
Argomento: Picco 1079
Risposte: 7
Visite : 2207

Picco 1079

(Liberamente ispirato alla vera vicenda dell’incidente del passo Dyatlov).

Ekaterinburg (Urali, Siberia), 10 maggio 1959.

«Signor Yudin, possiamo iniziare?»
Il ragazzo annuì. Aveva un lieve diastema tra gli incisivi e una piccola frangetta bionda che si tuffava sulla fronte. Si chiamava Yuri ...
da Goliarda Rondone
09/04/2020, 0:09
Forum: Gara di primavera, 2020
Argomento: Eroe di guerra
Risposte: 9
Visite : 2632

Eroe di guerra

La prima cosa che udì fu un ticchettio a intervalli irregolari. L’area del cervello deputata al riconoscimento dei suoni gli suggerì che fosse il clic clac di una penna a scatto. Ne dedusse che nei paraggi qualche pollice nevrotico stesse giocherellando con una penna. Anche la vista iniziò a ...
da Goliarda Rondone
23/02/2020, 1:30
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Brianza Horror
Risposte: 15
Visite : 4407

Commento

Interessante il tema che è serio ma viene reso in modo leggero senza perdere di interesse né cadere di stile. Fa la differenza, credo, una buona ed efficace scrittura. Bello e azzeccato il titolo. Complimenti.
da Goliarda Rondone
23/02/2020, 1:06
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Libellula
Risposte: 15
Visite : 5552

Commento

Non so molto di giappone, usanze e cultura nipponica, ma ho trovato il racconto scorrevole, ben scritto (salve qualche micro-imperfezione già fatta notare da altri) e abbastanza credibile ed evocativo. Non mi è parso scontato, emotivamente mi ha trasmesso qualcosa e il finale tragico-poetico (ma non ...
da Goliarda Rondone
23/02/2020, 0:46
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: La luce dell'est
Risposte: 16
Visite : 4050

Commento

Ho apprezzato soprattutto la capacità di caratterizzare a fondo il personaggio nel breve sviluppo di un racconto di pochissime cartelle. Forse - per gusto mio - si potrebbe ulteriormente migliorare dal punto di vista del ritmo e del "non detto", ma anche così funziona, lo trovo ben scritto e ...
da Goliarda Rondone
14/02/2020, 17:59
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento

Giorgio Leone ha scritto: 14/02/2020, 13:27 La prima parte [...] fantastica e degna di un lusinghiero giudizio.
Grazie Giorgio.
In effetti "mi aiuti ad aiutarla" non si può sentire, lo cambio :-)
Sul resto è più complicato, ma grazie delle osservazioni certamente ci rifletterò sopra!
da Goliarda Rondone
12/02/2020, 15:21
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Il combattimento

Un messaggio cumulativo per ringraziare tutti quelli che hanno voluto spendere (e spenderanno) parole di elogio o apprezzamento (ma anche di critica costruttiva). Grazie!
da Goliarda Rondone
12/02/2020, 15:17
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento

Roberto Bonfanti ha scritto: 11/02/2020, 21:58 Buon racconto, [...] anche se mi permetto di fare delle considerazioni su alcuni punti:
[...] oggi praticamente estinto.
Grazie mille. Terrò conto delle tue giuste osservazioni! Grazie
da Goliarda Rondone
12/02/2020, 15:14
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento


Wow. Racconto per me non facile da commentare, [...] Così per dire.

Grazie delle bellissime parole.
Il finale in effetti presenta un salto e un cambio di registro che può spiazzare, penserò se modificarlo ma al momento non trovo un modo migliore. Del resto non mi dispace il contrasto tra la ...
da Goliarda Rondone
12/02/2020, 15:02
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento

Eliseo Palumbo ha scritto: 10/02/2020, 16:25 Il racconto a me è piaciuto,[...] mi sono piaciuti i nomi nel sogno e l'accostamento poi ai personaggi reali.
Grazie mille, ottimi suggerimenti.
da Goliarda Rondone
10/02/2020, 20:18
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: COMMENTO


Storia da incubo, è proprio il caso di dirlo, merito di questa scrittura efficace in cui ogni termine sta al posto giusto, rilevando in poche battute un ottimo contesto dinamico raccapricciante. Il finale, perlopiù relegato ai dialoghi, a mio giudizio perde qualcosa: la tensione cala di botto ...
da Goliarda Rondone
10/02/2020, 20:17
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento

Eliseo Palumbo ha scritto: 10/02/2020, 16:25 Il racconto a me è piaciuto, la cronaca di un omicidio in forma onirica.
Ho solo alcune annotazioni da fare: .......
Grazie Eliseo. A questo punto però metterò minuscolo anche "bull terrier". Ottime annotazioni, grazie!
da Goliarda Rondone
10/02/2020, 15:19
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Re: Commento

Namio Intile ha scritto: 10/02/2020, 12:03 Scusa per la lunga diversione.
Scherzi! Anzi ti ringrazio. Mi fa piacere che alla fine tuo padre ha ritrovato tranquillità. Le parasonnie possono essere davvero una misteriosa e brutta bestia (come spero si intuisca dal racconto, che è un po' spinto agli estremi ma ha una base di realismo).
da Goliarda Rondone
10/02/2020, 15:09
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Mafie
Risposte: 30
Visite : 6774

Commento

Complimenti. Per quel che vale il mio piccolo parere è un racconto davvero molto ben orchestrato, buoni i personaggi, eccellenti i dialoghi, buon lessico, abbastanza evocativo, curato, si percepisce il lavoro che c'è dietro. Mette voglia di leggere il resto del romanzo (perché diventerà un romanzo ...
da Goliarda Rondone
08/02/2020, 22:07
Forum: Gara d'inverno, 2019/2020
Argomento: Il combattimento
Risposte: 19
Visite : 3968

Il combattimento

Il combattimento.

L’area in cui sta per incominciare l’incontro si trova nel mezzo di due vasche di sedimentazione. Siamo un chilometro a Sud della baraccopoli, oltre la palude melmosa detta “Il Gorgo”, tra esalazioni tossiche e fanghi venefici. In questo spiazzo è stata improvvisata una sorta d ...
da Goliarda Rondone
08/02/2020, 21:52
Forum: Benvenuti!
Argomento: Un saluto...
Risposte: 1
Visite : 891

Un saluto...

Ho il tarlo dei racconti (ne leggo e ne scrivo qualcuno) e sono sempre in cerca di simili :-) Tra i vari siti a tema questo è quello che mi sembra più confortevole per i miei gusti. Ciao a tutti.

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti

(estate 2020, 45 pagine, 516,87 KB)

Autori partecipanti: nwAndrepoz, nwMariovaldo, nwNamio Intile, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo', nwLodovico, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (516,87 KB) - scaricato 23 volte.
oppure in formato EPUB (389,76 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 13 - Per modo di dire

La Gara 13 - Per modo di dire

(maggio 2010, 64 pagine, 857,12 KB)

Autori partecipanti: nwStefy71, Bonnie, nwMagasulla, nwSer Stefano, GiuseppeN, nwVit, nwManuela, Vecchiaziapatty, nwCarlocelenza, nwLunanera, nwMastronxo, nwArianna, Gigliola, Giacomo Scotti, nwAlessandro Napolitano, nwLucia Manna, nwMichele, nwMacripa,
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (857,12 KB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (525,77 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 13 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwAngela Catalini, nwEnrico Gallerati, nwMastronxo, nwRoberta Michelini, nwLodovico, nwDaniele Missiroli, nwIlaria Rucco, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwFabrizio Bonati, nwIda Dainese, nwMichele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia visual-letteraria (Volume due)

Antologia dedicata agli animali

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.

Contiene opere di: nwPaolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta, nwAngela Di Salvo, Miriam Mastrovito, nwAlessandro Napolitano, Valentina Margio, nwGilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini, nwStefano di Stasio, Eugenio De Medio, nwCeleste Borrelli, nwLuisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile, nwGiovanni Minio, nwGemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello, nwCosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo, nwPietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi, nwVittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico, nwFabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.

Vedi nwANTEPRIMA (2,10 MB scaricato 729 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 421 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Bagliori Cosmici

Bagliori Cosmici

la Poesia nella Fantascienza

Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, nwTullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo, nwIunio Marcello Clementi, nwDiego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini, nwAndrea Leonelli, nwPaolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua, nwRoberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu, nwAlessandro Napolitano, Alex Panigada, nwUmberto Pasqui, nwSimone Pelatti, nwAlessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo, nwSer Stefano, Marco Signorelli, nwSalvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.

Vedi nwANTEPRIMA (2,55 MB scaricato 431 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.