La ricerca ha trovato 73 risultati

da Roberto Di Lauro
10/02/2025, 20:21
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Re: Commento


Ciao, Roberto.
Ho letto il racconto. Ed è una buona storia. E ho letto anche le recensioni.
Il racconto secondo me è scritto bene, ma non sembra prendere i lettori. A mio avviso non dipende dalla storia, ma da come hai impostato la voce narrante. È un racconto a focalizzazione zero, in cui il ...
da Roberto Di Lauro
21/01/2025, 16:31
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Re: Commento


Cosa dire, valutare il testo o il personaggio?
In amore tutto è permesso, ma chi si nasconde come Salvatore, valutando da distante come fa lui un' altra persona nella sua apparente timidezza, mi inquieta.
E se la ragazza fosse rientrata in canoni che egli avesse potuto ritenere accettabili, si ...
da Roberto Di Lauro
19/01/2025, 10:58
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Re: commento: La scelta giusta


Accidenti! Cosa posso aggiungere per aiutarti a migliorare, dopo aver letto il commento di Marino? Fanne tesoro: è importante!
Ho fatto scorrere un paio di volte la lettura automatica, che spesso mi è molto utile, e tutte e due le volte ho trovato il testo un po' macchinoso, forse troppo infarcito ...
da Roberto Di Lauro
08/01/2025, 19:18
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Re: Commento


Sottoscrivo quello che ha scritto Marino Maiorino, sono perfettamente d'accordo con lui. È un amore platonico che si racconta in questa storia. E poi, anche se puttana, se io amo, me ne fotto! L'amore non è moralista. L'amore ti porta a cosa amare, non sei tu a decidere cosa amare. Pure il finale ...
da Roberto Di Lauro
08/01/2025, 19:16
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Re: La scelta giusta

Ciao Marino, grazie del commento.
Il mio racconto non è stato pensato per raccontare una storia d'amore.
Ho provato a raccontare le vicende di un personaggio che non riesce a concludere in modo positivo gli approcci con la sua desiderata. Forse mi sono dilungato su alcuni particolari e non ho ...
da Roberto Di Lauro
01/01/2025, 14:37
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: Riflessi d'amore in uno specchio distorto
Risposte: 7
Visite : 723

Commento

Buon anno nuovo.

Nel racconto si legge prima quel che dice la giovane donna, poi nel finale parla il giovane. Bello come schema.
Come storia, si legge di una giovane quasi innamorata a cui si contrappone un giovane che sembra voler giocare con i sentimenti di lei. Se fosse stato un racconto più ...
da Roberto Di Lauro
27/12/2024, 14:43
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini - Allegro - Andante - Allegro
Risposte: 39
Visite : 2089

Commento

Il tema del patto con il diavolo, il personaggio di Lucifero, fanno parte della mitologia.
Sono uno spaccato della religione cristiana, ma secondo il mio modesto parere è pur sempre mitologia.
Altre civiltà hanno le loro mitologie, c'è quella del nord Europa, quella Giapponese, quella Egizia e ...
da Roberto Di Lauro
26/12/2024, 20:39
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

Commento

Ciao Vittorio.
Nel mio racconto Antonio riporta a Salvatore informazioni vere. È un personaggio serio e introverso, di quelli capaci di stare ore e ore sul web per la loro attività, e la fanno bene fino in fondo senza imbrogli.
La rudezza di Antonio, nella battute finali, è dovuta proprio alla reale ...
da Roberto Di Lauro
24/12/2024, 19:18
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: God save the talent
Risposte: 4
Visite : 593

Commento

Giobbe il ragioniere è una figura che prende.
Se citi il signor Moto, ed altri personaggi recenti, allora siamo ai nostri giorni e una scheda contabile la risolvi con i software gestionali. A parte questi dettagli… il racconto è fatto bene. Voto 4.
da Roberto Di Lauro
24/12/2024, 12:18
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: Il giocattolo per bambini
Risposte: 19
Visite : 1375

Commento: Il giocattolo per bambini

Davvero un bel racconto. Divertente e spassoso.
La parte in cui dici che gli scienziati sarebbero venuti alle mani è "esilarante". Io gli scienziati li vedo solo in tv e mi sembrano freddi e distaccati, ma in un racconto ci sta tutto e il contrario di tutto.
Voto 5.
da Roberto Di Lauro
24/12/2024, 10:19
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La prima volta
Risposte: 16
Visite : 1270

Commento

Il racconto-intervista è ambientato nel 1956, periodo in cui negli Stati Uniti esistevano frange razziste. Poi il posto, l'Arizona, una terra non proprio facile per viverci.
Se volevi descrivere la forza d'animo di una persona di colore, il racconto-intervista centra l'obiettivo.
Tutto sommato mi ...
da Roberto Di Lauro
22/12/2024, 15:32
Forum: Gara d'inverno, 2024/2025
Argomento: La scelta giusta
Risposte: 14
Visite : 1217

La scelta giusta

In un angolo della piazza centrale di un paesino appenninico, Salvatore stava leggendo le pagine finanziarie di un quotidiano. Controllava la quotazione delle azioni sulle borse azionarie europee su cui aveva investito non pochi risparmi. Era una giornata fredda e umida. Aveva piovuto quella mattina ...
da Roberto Di Lauro
22/12/2023, 18:08
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: Approdo sulla Luna - ultimo viaggio
Risposte: 7
Visite : 2248

Re: Commento


L'ho letto d'un fiato e l'ho adorato. Verosimile come storia, anche il fatto che due napoletani si possano trovare in Nuova Zelanda, perché no? Se fossero americani con la bandiera svolazzante, andrebbe meglio per il cinema mainstream. Ma qui sono napoletani, e questo rende il racconto molto ...
da Roberto Di Lauro
15/12/2023, 21:22
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: Approdo sulla Luna - ultimo viaggio
Risposte: 7
Visite : 2248

Re: Commento


Ciao, Roberto.
La struttura è piuttosto semplice, basata su sequenze dialogiche per lo più, e qualcuna narrativa.
Ci sono dei problemi di concordanza dei tempi, e di ripetizioni....


Grazie del commento.
Farò sicuramente le modifiche proposte.

Per i prossimi testi che ho in preparazione, mi ...
da Roberto Di Lauro
15/12/2023, 21:12
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: Approdo sulla Luna - ultimo viaggio
Risposte: 7
Visite : 2248

Re: Commento


Buonasera Roberto
Non so se ci siamo incrociati su nasf o micronasf comunque sia è un piacere leggerti.
Hai proposto un buon racconto strutturato bene malgrado non sia un amante delle cornici narrative.
Come dico spesso fossi in te proverei a riprenderlo per ampliarlo e renderlo qualcosa di più ...
da Roberto Di Lauro
02/12/2023, 10:32
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Abbraccio
Risposte: 8
Visite : 1976

Commento

Quando si scrive una poesia, ogni parola ha un suo significato. La tua poesia è breve, concisa ed esprime bene i sentimenti.

Mi associo ai commenti precedenti.
Un abbraccio anche da parte mia, e valutazione massima.
da Roberto Di Lauro
02/12/2023, 9:39
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: L'agguato
Risposte: 6
Visite : 917

Commento

Il titolo del racconto mi aveva fatto pensare a qualcosa di violento, ma quando la donna dice - "Esci da lì, stupido!" - sembra che stesse aspettando l'uomo. Per cui perché la parola "Agguato" ?
Il testo tutto sommato mi è piaciuto.
Se inserisci il sondaggio per i voti, posso dargli una valutazione.
da Roberto Di Lauro
18/11/2023, 16:17
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: Tra scarpe e mutande
Risposte: 27
Visite : 3590

Commento

Bel racconto, scorrevole, divertente con un finale, tutto sommato, scontato. A questo tipo di rapporti on-line non ci ho mai creduto. È troppo difficile capire la qualità della persona ma anche il numero di quelli che stanno nell'ombra, dietro le connessioni informatiche.
Il reale è sempre meglio ...
da Roberto Di Lauro
13/11/2023, 16:21
Forum: Gara d'autunno, 2023
Argomento: Approdo sulla Luna - ultimo viaggio
Risposte: 7
Visite : 2248

Approdo sulla Luna - ultimo viaggio

A. D. 2589. Dopo la Grande Guerra del XXV secolo, che aveva ridotto a un cumulo di macerie radioattive le principali città delle Americhe e dell'Eurasia, nello stesso secolo, come se non fosse bastato, un intenso sciame fatto di meteoriti di media-piccola grandezza aveva colpito il pianeta Terra ...
da Roberto Di Lauro
06/11/2023, 16:40
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Il temporale
Risposte: 4
Visite : 1553

Re: Il Temporale

Daniela C ha scritto: 05/11/2023, 13:03 Bella veramente. Ho visto nella mia mente la scena dell'acqua che scende, i lampi, i tuoni. Bravo! Voto: 5
Grazie del commento e della valutazione.
da Roberto Di Lauro
02/11/2023, 17:58
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Il temporale
Risposte: 4
Visite : 1553

Re: Il Temporale

Grazie del commento e della valutazione.

Questa poesia l'ho scritta nell'agosto del 2018, ed è rimasta nel cassetto per un po'.
Ci proverò a creare una poesia che includa anche gli stati d'animo.
Spero solo di farla in terzine Dantesche. Finora mi sono riuscite solo per brevi tratti in altre poesie ...
da Roberto Di Lauro
01/11/2023, 22:19
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Soldati... in autunno.
Risposte: 44
Visite : 4862

Commento

Non voglio entrare in giudizi filosofici, e limitandomi alla poesia l'unica domanda che ti rivolgo è: per tutte le coppie di versi, perché non hai provato a creare delle terzine incatenate?
In una mia poesia, un po' lunga da pubblicare in queste gare, ci sono riuscito a creare delle terzine ...
da Roberto Di Lauro
01/11/2023, 22:05
Forum: GrandPrix d'autunno, 2023
Argomento: Il temporale
Risposte: 4
Visite : 1553

Il temporale

Frescura d'estate,
con lampi e tuoni,
scrosci d'acqua,
aria vorticosa,
più ne scende,
più il giardino mi vuole bene.

Il sole s'oscura,
fa un po' paura,
i lampi non mollano,
non mi preoccupano.

Gli uccelli cercano riparo,
lo trovano di fortuna,
zeppi d'acqua si scuotono le ali.

Il cielo è ...
da Roberto Di Lauro
24/09/2023, 14:54
Forum: Altri concorsi e iniziative
Argomento: NASF 19 - IMPERIUM (fantascienza, gratuito)
Risposte: 4
Visite : 1263

Re: NASF 19 - IMPERIUM (fantascienza, gratuito)

Il testo, la dichiarazione di proprietà e l'autorizzazione a pubblicare va messo tutto in un solo file?
Poi la firma sulla dichiarazione e autorizzazione, va bene se riporta solo il nome e cognome, o ci vuole il corsivo?
da Roberto Di Lauro
03/09/2023, 20:48
Forum: Gara d'estate, 2023
Argomento: Perché viaggiare nello spazio?
Risposte: 11
Visite : 1205

Re: Commento


Secondo me se tutto il racconto fosse riscritto con questi accorgimenti ne sarebbe di molto potenziato. Cmq nel complesso l'ho trovato interessante. Si lascia leggere!


Grazie per il commento e la valutazione.
Non credo di avere il tempo di riscrivere tutto il racconto come mi hai consigliato di ...
da Roberto Di Lauro
22/08/2023, 16:01
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: L'isola del ballo
Risposte: 21
Visite : 4290

Commento

Complimenti a tua nipote, anche da parte mia. Le poesie in rima sono sempre belle.
Se poi si inizia ad esercitarsi nella poesia a quell'età, cioè 7 anni, sicuramente potrà solo migliorare.
Poesia piaciuta. Voto 4.
da Roberto Di Lauro
22/08/2023, 15:50
Forum: Gara d'estate, 2023
Argomento: Perché viaggiare nello spazio?
Risposte: 11
Visite : 1205

Re: commento : Perché viaggiare nello spazio?


Ultima cosa: nel 2969 ci saranno ancora i soldi? E quindi le Banche, le Finanziarie, le Assicurazioni, le rapine, gli speculatori, i figli di p… ecc. ecc.? Ammesso che l'uomo sopravviva fin lì, esisteranno ancora queste cose? Immagino le filiali delle banche su Marte, sui satelliti di Giove ...
da Roberto Di Lauro
15/08/2023, 10:50
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: Sole
Risposte: 7
Visite : 946

Commento

Finora ho scritto poche poesie, e non mi reputo un esperto. Le mie poesie le ho scritte sempre in terzine rimate.
È lo stile che preferisco.
Tutto sommato, il contenuto espresso nella tua poesia mi è piaciuto. Voto 4.
da Roberto Di Lauro
14/08/2023, 22:11
Forum: GrandPrix d'estate, 2023
Argomento: La signora di sopra
Risposte: 0
Visite : 1705

La signora di sopra

Al caldo nel mio letto
sotto buona coperta
l'alba aspetto.

Nel piano sopra al mio
sento canti e miagolii.
Ed io nel letto tutto pio.

C'è una signora innamorata
canta di prima mattina.
Mò gli faccio una serenata.

Quel mattino però non è un cantare.
Son più note d'amore
sento anche ululare.

La ...

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D., Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 146 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 32 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 11 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 63 - Treni e stazioni

La Gara 63 - Treni e stazioni

(marzo/aprile 2017, 30 pagine, 932,81 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone, nwMirtalastrega, nwDaniele Missiroli, nwFabrizio Bonati, nwAngela Catalini, nwManuel Crispo, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas

(gennaio 2010, 20 pagine, 1,56 MB)

Autori partecipanti: Giacomo Scotti, Bonnie, nwCosimo Vitiello, nwArditoEufemismo, Mario, Dafank, nwPhigreco, Pia,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.