L’importanza del bambù
- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
L’importanza del bambù
Quel giorno si erano esibiti a Roma. Da Ravenna ci vogliono cinque ore, rispettando i limiti di velocità. Dopo aver suonato fino alle due di notte, stavano tornando a casa. Il camioncino, però, aveva solo cinque posti e qualcuno lo doveva seguire con l’auto. Quella volta era toccato a lui.
Aveva già percorso molti chilometri quando le palpebre iniziarono a chiudersi. Per evitare un colpo di sonno, Teo aprì il finestrino. L’aria pungente della notte lo rinfrancò subito. Dopo un po’ gli sembrò di vedere delle ombre in mezzo alla strada. Sapeva che non era un buon segno, per cui mise la testa all’esterno per ricevere sul viso l’aria fredda della notte. Le curve lo costringevano ad andar piano. Talmente piano che aveva perso da tempo il contatto con il furgone.
È scomodo guidare in questo modo, pensò, ma così non mi addormento di sicuro.
Stava albeggiando, ma ormai era arrivato in pianura.
Tra un’ora sarò a casa, adesso c’è un rettilineo a quattro corsie fino a Cesena.
Sorrise, sicuro di sé, poi… il nulla!
Si era addormentato!
Teo si bloccò in quella posizione. Il volante era fermo; il piede appoggiato leggermente sull’acceleratore. Per questo l’auto non aumentò velocità, continuando a procedere in linea retta per quella strada, quasi perfettamente dritta.
Sfortunatamente, la carreggiata piegava leggermente a destra, e quindi la macchina iniziò a spostarsi pian piano verso il centro. Sempre più al centro, sempre di più, finché raggiunse la doppia riga. Poi la superò. A quell'ora non circolavano altri veicoli, ma la situazione era diventata pericolosissima: stava viaggiando in direzione opposta al senso di marcia, sull'altra corsia di sorpasso. Raggiunse presto la prima corsia e infine si avvicinò pericolosamente al bordo sinistro della strada.
Più avanti c’era un ponte, perché la strada passava sopra a un corso d’acqua, e stava anche arrivando un TIR. I suoi fari illuminarono a giorno l’abitacolo, ma Teo non si svegliò.
– Papà, da quanto tempo – disse Teo.
– Quando hai bisogno di me, io ci sono sempre.
– Sai che ho suonato a Roma?
– Allora fammi sentire qualcosa.
– Mi serve l’organo.
– Dove l’hai messo?
– È sul furgone, con i ragazzi.
– Vallo a prendere! Svegliati e vallo a prendere! Subito!
In quel momento Teo aprì gli occhi. Vide i fari e udì il clacson dell’immenso camion che si avvicinava assurdamente alla sua destra. Quell'attimo gli bastò per evitarlo. Girò il volante a sinistra ed entrò nel fosso. Se avesse tentato di tornare nella sua corsia, sarebbe stato travolto.
La macchina si capovolse e iniziò a scivolare sul tettuccio, mentre una miriade di scintille illuminava l’abitacolo per via del filo spinato che era stato divelto.
Per un attimo Teo pensò che quello fosse un sogno molto bello e colorato, ma poi, nonostante gli sembrasse una follia, d’istinto aprì lo sportello e si gettò fuori, mentre l’auto s’inabissava nel fiume.
Ora Teo stava agitandosi per restare a galla, ma non sapeva in che direzione andare. La foschia gli impediva di orizzontarsi e poiché non nuotava molto bene, si mise verticale per verificare la profondità. Quando andò sotto, fu preso dal panico. Poi pensò che non potesse essere un fiume largo e iniziò a nuotare scompostamente in una direzione a caso. Anche se era sbagliata, prima o poi avrebbe raggiunto la riva.
Dopo quella che gli sembrò un’eternità, annaspando alla cieca a destra e a sinistra, si ritrovò una grossa canna di bambù tra le dita e vi si aggrappò, allo stremo delle forze.
Dopo qualche tempo, la temperatura del corpo di Teo iniziò a scendere. Era nell'acqua da molto e ora batteva i denti. Non aveva la forza di issarsi sulla riva. L’unica via di salvezza era rappresentata da quel bambù. Stringere con forza quella canna gli provocava dolore alla mano, ma lui era deciso a non lasciarlo andare per nessun motivo. Alla fine svenne.
Si risvegliò in ambulanza, insieme a due paramedici.
Ancora in stato confusionale, ripensò al sogno in cui il padre, scomparso alcuni anni prima, gli aveva detto cosa fare.
Poi, uno di loro gli disse: - Ragazzo, ora puoi lasciarlo.
Si guardò la mano destra e vide che stringeva ancora il bambù che gli aveva salvato la vita. Per tirarlo fuori dal fiume, avevano dovuto segarlo!
Commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: L’importanza del bambù
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1023
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Tiziano Legati
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16/04/2015, 13:26
-
Author's data
Commento
Eccoci in macchina con Teo di ritorno dalla festa, è solo in macchina come altre volte ma, oggi, ha fatto tardi e piano piano, si appisola.
Noi lo 'vediamo' addormentarsi e vorremmo gridare -Svegliati! ma siamo passeggeri muti col medesimo destino.
Fortunatamente il padre nel sogno lo richiama, non è allarmato e con voce tranquilla lo invita quasi a svegliarsi, solo a questo punto noi sappiamo di essere salvi.
Molto bello.
-
- rank (info):
- Sommelier letterario
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
Author's data
Commento


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Metropolis
- Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
- Antologia visual-letteraria (Volume tre)
- Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
- L'Altro
- BReVI AUTORI - volume 4
- A Quattro mani
- Mai Più
- Fungo più, fungo meno...
- Déjà vu - il rivissuto mancato
- Il Bene o il Male
- BReVI AUTORI - volume 2
- BReVI AUTORI - volume 1
- Un lavoro Fantastico
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Ringraziamenti

Un grazie speciale a Liliana e un grazie speciale anche a Draper per la segnalazione.
La frase l'ho aggiunta alla fine, ma era meglio un normale "si addormentò" che resta più in linea col resto.
Per l'irrigidimento... ok non l'ho spiegato bene, ma a volte succede che quando uno si rifiuta di cedere al sonno, tenda a irrigidirsi. Poi però la mente "se ne va". In alcuni casi si resta anche a occhi aperti, ma non si vede più nulla. Si dice anche: "Il cuore si è addormentato".
Non vi dico come l'ho scoperto

Notte

Dan
- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Scusa Massimo

Devo andare a letto prima.

- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
che poi tanto paranormale non è, visto che accade ed è accaduto a più persone, sottoscritto compreso.
non era una situazione simile, ma il significato è uguale.
la scrittura è buona, così come le descrizioni, pertanto lo reputo un lavoro positivo

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Il racconto è lineare e ben scritto, una storia di tragica normalità, fin troppo, vista la frequenza con la quale avvengono questi incidenti, che diventa letteratura grazie alla bravura dell’autore.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 32 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (


La Gara 63 - Treni e stazioni








A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (


La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas



A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 8 volte..

BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D., Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 146 volte).
Una storia in una fotografia
antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia
I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Peter Hubscher,
Franco Giori, Katia Scarlata,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Mike Vignali,
Marco Bertoli,
Umberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti,
Mauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi,
Laura Traverso.
Vedi ANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).
Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 92 volte).