Ode per un'amica

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2021/2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2022, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
5
63%
4 - mi piace
1
13%
5 - mi piace tantissimo
2
25%
 
Voti totali: 8

Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Ode per un'amica

Messaggio da leggere da Egidio »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Ti splende in viso estremo
un sorriso.
Hai nello sguardo di geranio
sangue di petali.
Sei mia amica per una sera,
in atmosfera breve eterna
di città.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Questo breve componimento trasmette riconoscenza per un'amica o forse qualcosa di più, visto che si parla di un'amica solo per una sera. Apprezzo il fatto che vengano isolati a fine verso le parole sulle quali si vuole puntare l'attenzione, come "estremo", "geranio", "eterna".
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

componimento molto sintetico ma carico di significati.
amica per una sera può voler dire mille cose e sottintenderne altrettante, anche se ai miei occhi ne arriva una sola.
non ho compreso lo sguardo di geranio, non riesco a recepirne il significato.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Egidio »

Ti splende in viso estremo
un sorriso.
Hai nello sguardo di geranio
sangue di petali.
Sei mia amica per una sera,
in atmosfera breve eterna
di città.

Con questi pochi versi ho provato a esprimere un sentimento di rimpianto per un amore
perduto. Così come, nella vita, si rimpiange ogni assoluto vero, quando l'incantesimo prima o poi finisce.
Nella seconda e terza riga esprimo il dolore del distacco da un assoluto chiamato primo amore.
Il geranio rosso-sangue dice, con un'immagine, l'intensità di questa lacerazione. C'è, inoltre, un ossimoro
tra l'assoluto della bellezza della vita e l'effimero della sua durata.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

COMMENTO a Ode per un'amica

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Questo componimento, breve, lascia spazio a diverse interpretazioni ma non ha avuto quella risonanza che mi aspetto dai versi. Non mi ha scosso anche se ho dato un mio significato. La forma è leggera, ma non ha raggiunto l'obiettivo che, lo dici tu, è quello del rimpianto per un sentimento non vissuto. Ben scritta la tua spiegazione, in prosa, al tuo testo.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 756
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Bella, complimenti!
Davvero non c'è bisogno di scrivere di più quando si riesce a dire tutto in così poco.
Al contrario, sei riuscito a riempire di significato poche parole. Bravo davvero!
Mi rimane oscura solo "Hai nello sguardo di geranio sangue di petali." Puoi/vorresti spiegarla o è qualcosa di troppo privato (nel qual caso, trascura quest richiesta)?
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Ode per un'amica

Messaggio da leggere da Egidio »

Proverò a spiegare. Ho cercato di esprimere con un'immagine sintetica e originale (un geranio sanguinante il suo colore) l'esperienza traumatica, per me, del primo amore. Quel geranio sanguina e, a volte, parimenti, anche il mio cuore sanguina, nel ricordare.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Mi è piaciuta. Nella brevità della poesia anche le frasi più ermetiche contribuiscono al senso di rimpianto, di doloroso ricordo per un amore, che parafrasi con il termine amica, che non c'è più.
Quell'ermetismo lo hai ben spiegato poi nei commenti.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Ode per un'amica

Messaggio da leggere da Egidio »

Devo dire che sei davvero bravo anche come critico letterario.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 956
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

breve ma significativa la tua poesia. Circa il "geranio" non troppo compreso, beh, in poesia ci sta e poi hai spiegato il tuo punto di vista su quella frase. Un po' non comprendo il "per una sera" mentre nelle spiegazioni hai detto che si trattava di un tuo amore. Comunque ok, brano gradevole.
Egidio
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 153
Iscritto il: 14/04/2021, 6:05

Author's data

Re: Ode per un'amica

Messaggio da leggere da Egidio »

Proverò a spiegare il perché di "per una sera". Si tratta di un'amore appena cominciato e subito finito (pochi mesi). A causa della mia malattia (Parkinson) e a causa del coprifuoco dovuto alla pandemia, ci siamo frequentati sempre meno, fino a restare solo dei buoni amici. Uscivamo prevalentemente di sera. Nella poesia è diventata "una sera".
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ho letto la poesia con molta attenzione e l’ho trovata nel complesso buona. I significati dietro le poche righe sono molteplici. Forse ciò che non mi rende proprio entusiasta è il modo in cui mi arrivano. Durante la lettura, seppur di breve durata, mi sentivo come arrancare. Per esempio avrei messo una virgola fra breve e eterna. Voto 3. Un saluto!
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Mi è piaciuta moltissimo. Non saprei che altro dire. "atmosfera breve eterna di città": splendido ossimoro che rende pienamente tanto la frenesia cittadini, che l'apparente immutabilità di ciò che la compone (palazzi, strade, ecc.). Voto 5 senza dubbio.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2021/2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 4 - Ciak, si gira!

La Gara 4 - Ciak, si gira!

(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwRanz, Devil, Miriam Mastrovito, nwManuela, Pia, nwCmt, nwNembo13, nwAlessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 444 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 259 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 52 - Colpo di fulmine

La Gara 52 - Colpo di fulmine

(maggio/giugno 2015, 19 pagine, 422,19 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwRicci Giuliana, nwMaddalena Cafaro,
A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (422,19 KB) - scaricato 189 volte.
oppure in formato EPUB (189,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La donna dipinta per caso

La donna dipinta per caso

racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature

Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 801 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto

Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwAnnamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi, nwMario Flammia, Essea, nwUmberto Pasqui, nwEnrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù, nwEliseo Palumbo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, nwIbbor OB, nwAndrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi, nwIda Daneri, nwAlessandro Mazzi.

Vedi nwANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 78 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, nwEmilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 104 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon