
(clicca l'immagine per usare EdOra)
Da oggi EdOra, il programma online che BraviAutori.it mette a disposizione degli utenti per analizzare e migliorare i testi, si arricchisce di una nuova utilissima funzione: "Ripetizioni".
Esisteva già in versione molto grezza nella funzione "Statistiche", ma questa nuova versione vi permetterà di stanare le parole troppe volte ripetute nei vostri testi mediante l'uso dei colori.
Come funziona?
Copiate un vostro racconto e incollatelo nel riquadro che vi viene visualizzato.
Impostate i parametri (sono presettati con alcuni valori medi) per ottimizzare la ricerca.
"limite ripetizioni da visualizzare" - specifica il numero di ripetizioni da cercare nel testo. Saranno evidenziate quelle più numerose.
"limite di ricerca per singola ripetizione" - specifica il numero massimo di una medesima ripetizione da visualizzare nel testo. Se il valore di questa opzione è per esempio "40" e una parola risulta in prima analisi apparire 75 volte, allora sara indicato "40/75". E' un accorgimento che può servire per limitare un soraccarico del server per analisi di testi troppo lunghi.
"distanza massima, in parole, entro le quali considerare "ripetizioni" due termini uguali" - specifica il numero massimo di parole oltre le quali una ripetizine può non essere considerata tale. Verrà comunque evidenziata nel testo con un barrato.
"lunghezza minima delle parole da controllare" - specifica la lunghezza minima delle parole da cercare. Con questo parametro è possibile escludere parole troppo comuni quali "mio", "tuo", "più" eccetera.
"escludi parole" - parole da escludere dalla ricerca.
"escludi articoli e preposizioni (italiano)" - ignora gli articoli e le preposizioni dalla ricerca.
Appena il testo viene elaborato, vi verrà ripresentato con tutte le parole ripetute evidenziate.
Un indice delle parole mostrerà le volte con cui la ripetizione appare. Tra parentesi verrà indicato il numero di ripetizioni che il programma identificherà come probabili non ripetizioni, cioè quelle parole la cui distanza tra loro è maggiore del parametro indicato in "distanza massima delle parole".
Cliccando una delle parole dell'indice, tutte le ricerce nel testo assumeranno una colorazione neutra e sarà evidenziata solo quella desiderata. E' proprio in questa fase che ne vedrete delle belle nei vostri capolavori

A fianco di ognuna delle parole ripetute, nel testo, apparirà la scritta "(prox >>)". Se cliccate quella scritta, la visuale sarà spostata sulla prossima medesima parola ripetuta.
Il programma effettuerà laa ricerca in modo tale che, per esempio, la parola "tutta" idendifichi come ripetizioni anche i termini "tutta, tutte, tutti e tutto".
IMPORTANTE!
Tutte le altre funzioni del sito sono gratuite, ma per usare al massimo questa particolarità del correttore di testi EdOra occorre essere un donatore annuale di almeno 20 euro. Puoi ovviare a questa limitazione diventando un utente partecipe, cioè un donatore, un collaboratore o un utente attivo (definiamo utente attivo chi ha pubblicato nel sito almeno 20 tra opere, recensioni e libri d'autore distribuite su più giorni nell'ultimo anno).