Soltanto fantasia

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2020, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
4
33%
3 - si lascia leggere
3
25%
4 - è bello
4
33%
5 - mi piace tantissimo
1
8%
 
Voti totali: 12

Avatar utente
Elisa Onten
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/03/2020, 17:33

Author's data

Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Elisa Onten »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Alle nostre spalle il cielo ormai indaco.
Davanti, il mare dalle sfumature ramate.
Poche nuvole dagli orli dorati incorniciano il sole.
Lei è sempre al mio fianco.
I suoi occhi rifletto il tramonto incandescente.
Ha un’aria leggermente distaccata.
Assente. Ma serena.
Starà immaginando qualcosa?
Starà fantasticando?
Suscita stupore e perplessità questa sua caratteristica.
Infantile.
Inspiro profondamente.
Assaporo l'aria.
È insolita, sì, ma perché biasimarla?
Vuole solo trovare serenità… in un mondo che spesso la nega.
È qualcosa di suo, le appartiene.
La ammiro.
Io non ho mai fatto nulla per cercare la felicità.
Ho sempre sperato che questa bussasse alla mia porta.
Non l’ho mai rincorsa.
Ma mi son sempre lamentato di non trovarla.
Difficile da ottenere.
Forse perché l’ho sempre vista come irraggiungibile, inafferrabile.
Qualcosa di complicato, alla quale io non potevo ambire.
Eppure lei riesce a trovarla.
Tutte le volte che vuole.
In un modo così semplice ed innocente.
La felicità non è il successo, non è avere soldi, o l’amore.
La felicità può essere [i]anche [/i]quello; [i]quell’anche[/i] è importante; perché sottolinea che si può star bene con le cose grandi, certo, ma ne esistono altre, più piccole, come la fantasia.
Usata dai bambini, ma dimenticata dagli adulti.
Bisogna essere concreti.
Seri.
Maturi.
Dediti al lavoro.
È così che la società ci vuole.
E poi, stranamente, la depressione afferra i cuori.
Affondo il mio viso nei capelli di Elena.
Mi inebrio del suo profumo.
Le lascio un bacio.
"A cosa stai pensando? "
Il suo sguardo fisso sul tramonto.
"Sembra un incendio"
Annuisco.
Aggiunge: "Immagina…"
Pausa.
Come se stesse cercando le giuste parole.
O forse ha solo paura di essere giudicata.
Mi lancia una breve occhiata incerta.
Teme di essere derisa.
Le sorrido dolcemente.
Allora prende coraggio, e va avanti.
"Immagina che quelle terre lontane dipinte di rosso siano magiche… le Terre del Fuoco".
Una seconda occhiata.
Come una bambina scruta la mia espressione.
Sinceramente interessato.
"È lì dove nascono i draghi… "
Sorrido.
Quanto vorrei possedere un’immaginazione come la sua.
Lei, però, scorge il mio sorriso.
Sento la sua mano stringere forte la mia.
Si sta aprendo a me.
È fragile.
Teme il giudizio.
La voce si fa fioca.
"Se aguzzi la vista, potrai scorgere tra quelle nuvole oro e vermiglio il passaggio di uno di loro…"
I miei occhi restano fissi su quelle nuvole ardenti come bracieri.
"…grande ed imponente… basta solo crederci…"
Inspira profondamente.
Espira rilasciando un timido sibilo.
"Puoi vederlo, basta solo volerlo"
E così i miei occhi decidono di concedermi l’inverosimile.
Tra quelle fiamme fa capolino un drago.
Gigantesco.
Possente.
Etereo.
Come disegnato dal vento.
Maestoso sguazza in quel mare di fuoco.
Pietrificato.
Incredulo.
Sconcertato.
Non è possibile.
Lo vedo!
Lo vedo?
Impossibile!
Alcuna parola riesce ad uscire dalla mia bocca.
Forse perché inaridita.
Occhi incollati su quella creatura mitologica.
La sua magnificenza fa ardere il petto.
Estasi e sgomento si impossessano del cuore.
Panico nella mente.
Quell’essere si dirige veloce verso le montagne per poi svanire tra esse.
Silenzio.
Il tramonto è ormai alla fine.
Le ombre diventano lunghe.
Pallido, riesco solo a sbiascicare qualche parola.
"Che… che cos’era?"
Elena porta il suo sguardo su di me.
Sorride.
"La tua fantasia…"
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Ho trovato questo racconto elegante e poetico, forse anche per i continui “a capo”. Mi è piaciuta soprattutto la prima parte, sognante; la conclusione mi è sembrata invece più “forzata”, soprattutto nel finale, dove a mio parere non era necessario sottolineare esplicitamente il concetto della magia della fantasia. Globalmente trovo si legga con piacere, per me è un “3”.
Avatar utente
Elisa Onten
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/03/2020, 17:33

Author's data

Re: Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Elisa Onten »

Ti ringrazio per il commento 😊
Lo stile a capo diciamo che è uno stile che mi piace molto e che sto cercando di affinare. Per il finale intendi che non era necessario l'ultimo scambio di battute? 🤔
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Esatto, ma è solo una mia personalissima opinione 🙂 buona scrittura e lettura 👋
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

Molto bello. Se mi posso permettere non credo che sia "soltanto" fantasia, la fantasia non è cosa da poco, la fantasia è uno strumento potente che, nel caso di un autore, ci permette di esprimere al meglio quello che proviamo con similitudini, metafore e tutto il resto.
La storia mi è piaciuta nonostante poesia, amore e romanticismo non rientrino nei miei gusti da lettore, ma in questo caso devo dire che ho trovato questo pezzo davvero molto gradevole.
traspaiono le insucurezze emozionali dei protagonisti.
Brava, a rileggerci
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Ida Daneri
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
Località: Vigevano
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ida Daneri »

Un componimento dal sapore lirico, dapprima con un ritmo lento che poi accelera nel finale, che induce al sogno fantastico. E la fantasia è proprio la protagonista, anche se talvolta si ha bisogno di una spintarella per credere in se stessi e nei propri sogni.
Non mi infastidisce il finale, anzi, trovo corretto ribadire il concetto, caso mai qualcuno si fosse distratto nella lettura: quella è la morale della storia, il messaggio dell'autore che deve arrivare al lettore chiaro e netto.
Avatar utente
Elisa Onten
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/03/2020, 17:33

Author's data

Re: Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Elisa Onten »

Vi ringrazio, le vostre parole mi hanno fatto davvero piacere 😊
Cristina Odasso
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/04/2020, 14:54
Località: Imperia

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Cristina Odasso »

Davvero molto bello. La fantasia non è solo dei bambini, ed è giusto venga usata anche dagli adulti.
Mi piace molto il testo poetico nonostante non sia esattamente nelle mie corde. Spero di rileggerti in un futuro.
Cristina Odasso
Avatar utente
Elisa Onten
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/03/2020, 17:33

Author's data

Re: Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Elisa Onten »

Ti ringrazio, ho gradito molto il tuo commento 😊
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Un componimento quasi poetico nella forma e nell’argomento, la relazione fra felicità e immaginazione.
Non è il tipo di racconto che di solito mi appassiona, ma l’ho trovato ben scritto e misurato fra considerazioni personali e immagini evocative.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Francesco Dell'Accio
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/05/2018, 0:11
Località: Recco

Author's data

COMMENTO

Messaggio da leggere da Francesco Dell'Accio »

Ciao Elisa
lo definirei un racconto di "messaggi". I veri valori, quelli essenziali ma che spesso, troppo spesso, non vediamo. Condivido. Non amo però nei racconti, ma è solo il mio gusto personale, i messaggi troppo chiari... mi piace rimanere spiazzato e scoprire il messaggio giusto per me.
Mi ha incuriosito molto la forma: la scrittura in versi lo ha reso gradevole.
A rileggerci

Francesco
Avatar utente
Elisa Onten
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/03/2020, 17:33

Author's data

Re: Soltanto fantasia

Messaggio da leggere da Elisa Onten »

Vi ringrazio per i commenti costruttivi 😊
Ovviamente ognuno ha il suo genere, però mi fa piacere che il mio stile susciti interesse... sono in continua lavorazione per affinarlo 😄
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

non è il genere di racconti che mi piacciono, ma devo dire che è scritto in maniera davvero gradevole.
liscio e scorrevole, lascia dietro di sé una bella sensazione.
e concordo col messaggio sulla fantasia, che deve essere utilizzata da tutti perché è liberatoria.
se riesci a lasciarti penetrare, ti porta in mondi infiniti e te li fa vivere.
a te, poi, il compito di trasmettere le sensazioni agli altri.
un buon lavoro
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2020”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 108 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.