Logica

Moderatore: Tuarag

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
1
6%
2 - mi piace pochino
3
17%
3 - si lascia leggere
3
17%
4 - è bello
9
50%
5 - mi piace tantissimo
2
11%
 
Voti totali: 18

Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Logica

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Omega6 aveva le giunture che cigolavano. Oltrepassò i numerosi agenti che circondavano la centrale nucleare ed entrò. Trovò Adam nella sala controllo, in una pozza di sangue. Lo analizzò a distanza e si rese conto che sarebbe morto entro dieci minuti.
- Ti sei strappato dal petto la batteria del pacemaker! - urlò il robot.
- Fermati subito! - gli ordinò Adam, mentre armeggiava con un dispositivo elettronico. Confidava molto nella seconda legge, avendo impartito un ordine perentorio.
- Posso salvarti la vita - il robot si collegò in wifi all'apparecchio.
- La mia vita non conta - Adam scosse la testa.
- Se ti arrendi, verrai rimandato sulla Terra - i dati affluirono in Omega6.
- La Terra non è più abitabile, per questo siamo venuti qui.
- Perché far esplodere la centrale?
- Non sono qui per questo - Adam sorrise e premette un pulsante rosso.
Non accadde nulla.
- Mi sono inserito nel tuo sistema e l'ho disarmato - il robot si avvicinò.
- Perché... io volevo salvare il pianeta... stiamo distruggendo anche questo...
Omega6 non aveva le tre leggi e collegandosi aveva scoperto che la centrale nucleare serviva solo per diffondere un potente segnale che avrebbe distrutto le sinapsi dei mammiferi. L'onda avrebbe fatto il giro del pianeta in pochi minuti, uccidendoli tutti. L’apparecchio, però, aveva bisogno di una batteria vecchio tipo. Come quella del pacemaker di Adam, per esempio.
Omega6 valutò tutte le alternative, mettendo in relazione 800 exabyte di dati, collezionati nella sua vita plurisecolare.
Poi premette il pulsante rosso.
Lui non aveva sinapsi.
Ultima modifica di Daniele Missiroli il 11/10/2019, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Logica

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Non fa una piega la soluzione finale :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Logica

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Trovo il racconto originale e ben scritto, con poche righe si delinea bene lo scenario, si ha un’idea del pianeta, della situazione ... mi è piaciuto.
Avatar utente
Giorgio Leone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 189
Iscritto il: 08/11/2014, 13:14
Località: Bormio

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giorgio Leone »

Sicuro di chiamarlo Omega6? Sembra un integratore alimentare della Long Life.
Purtroppo per lui, inoltre, la prima sinapsi artificiale che trasmette segnali modulabili, proprio come accade nelle connessioni tra i neuroni del cervello umano, è già stata realizzata dal solito MIT.
La fantascenza non mi piace eccessivamente perché non fa che rimescolare sempre carte simili, tranne eminenti eccezioni che evidenziano situazioni di valenza universale comuni a tutti i tempi, dal far west, a oggi, appunto al futuro.
Ti segnalo un refuso: "un onda".
La cosa che mi è piaciuta di più è che, anche se segnali che Omega6 ha potuto godere di una vita plurisecolare, nel racconto c'è ancora ben saldo il wifi. Ottimo, dato che ho appena investito troppi soldi in un modem ADSL / FIBRA. In pratica Telecom mi ha fregato, ma potranno sempre rivenderlo i miei exaeredi.
Ultima modifica di Giorgio Leone il 11/10/2019, 18:20, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Re: Logica

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Grazie Selene e grazie per il refuso Giorgio.
Per il nome mi sono lasciato trasportare dal significato che può avere omega (la fine); non avevo notato che nella pubblicità esiste qualcosa di simile. :lol:
Penso che il wifi esisterà sempre, anche se forse lo chiameranno in altro modo. Tutti avranno un dispositivo mobile. I cavi in fibra serviranno solo per collegare i server fra loro. :shock:
F. T. Leo
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/09/2018, 15:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da F. T. Leo »

Raccontino originale e ben scritto, con un finale che "non fa sconti", dal tenore abbastanza disilluso. Non male. Bravo davvero. Complimenti, Daniele!
Rispondi

Torna a “Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 130 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

(autunno 2022, 22 pagine, 525,42 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwPaola Tassinari, Francesco Pino, nwNunzio Campanelli, nwEleonora2, nwDomenico Gigante, Gabriele Pecci, nwLaura Traverso, nwRoberto Bonfanti, nwPiramide, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (525,42 KB) - scaricato 36 volte.
oppure in formato EPUB (391,43 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 23 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 49 - La contrapposizione

La Gara 49 - La contrapposizione

(novembre/dicembre 2014, 34 pagine, 560,91 KB)

Autori partecipanti: nwUmberto Pasqui, nwNembo13, nwNunzio Campanelli, nwAnnamaria Vernuccio, nwPatrizia Chini, nwMilicianto, nwSer Stefano, nwFrancesca Santamaria, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwCladinoro, nwSilvia Torre,
A cura di Maddalena Cafaro.
Scarica questo testo in formato PDF (560,91 KB) - scaricato 189 volte.
oppure in formato EPUB (319,02 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 245 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

(inverno 2021-2022, 15 pagine, 407,93 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, Blue090, Francesco Pino, nwEleonora2, nwFausto Scatoli, nwCristiano Vaccarella, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwRoberto Bonfanti, nwDomenico Gigante,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (407,93 KB) - scaricato 64 volte.
oppure in formato EPUB (290,02 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 35 volte..
nwLascia un commento.