pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 12:01:14
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Se un giorno

(poesia umorismo, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
44 visite dal 13/02/2020, l'ultima: 6 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Se un giorno si scoprisse un bel vaccino che riesca a curar qualunque male,


Se un giorno
file: opera.txt
size: 886,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(801)    #giorno(32)    #male(16)    #uguali(3)    #vaccino(17)
tag automatici: #prenderne(2)    #pochino(3)    #cannocchiale(2)    #bianche(33)    #eccezionale(5)    #farmaco(8)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/02/2020
Una poesia dolce e delicata che ricorda quelle dell'amato Gianni Rodari. Nonostante il lavoro che li ha creati, sono versi immediati, facili da capire e piacevoli da leggere. La mente di un bambino li afferra subito, comprendendoli, ricavandone la visione del mondo intorno, con i suoi problemi, le sue bellezze, le sue speranze. Stranamente, potrebbe essere invece difficile da capire per quegli adulti che hanno dimenticato la sensibilità immediata delle cose, quelli accecati dal denaro, storditi da una realtà che non ha tempo di guardarsi dentro o di ascoltare.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Se un giorno di Angelo Antonio Ciola è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Nei sogni le speranze, i sogni a volte rifugio altre un luogo da cui tornare rinfrancati e pronti a vivere nuovi giorni.
incipit: Dormi, che la notte ormai s'affaccia Dormi, d'un sonno ch'è soffio leggero.

tag dell'autore: #notturno(45)   #coltre    #dita(2)    #giorno(32)    #passi(11)    #stelle(57)

tag automatici: #cullata(6)    #polvere(72)    #speranze(168)


(saggio altro, breve)  di nwGiulia Floridi
Descrizione: Descrizione personale del mito di Pandora.
incipit: Delle grazie e delle virtù, di ogni tempo e luogo, i suoi passi impreziosivano il mondo. Il fascino nascosto nell'ingenua purezza della fanciulla ammaliava un'umanità maschile, destando stupore e talvolta spavento.

tag dell'autore: #grecia(5)    #mali(16)    #mito(10)    #mitologia(15)    #speranza(168)    #vaso(5)    #male(16)


(racconto narrativa, medio)  di nwGerardo D Orrico
Descrizione: Diario estivo duemila e undici.
incipit: "E' la tua presenza, è più forte della mia. Quelli sono parassiti se ti fai mordere ti mangiano, a presto amore, ricordi sei tu che devi ricordare? Sembra che siamo già nati a presto."

tag dell'autore: #bene(9)    #estate(53)    #filosofia(49)    #male(16)   #well    #diario(12)

tag automatici: #persone(358)    #oggetti(26)    #duemila(6)    #bisogna(54)    #economia(18)    #altrimenti(26)    #assieme(63)    #universo(155)


(poesia narrativa, breve)  di nwLorenzo Carbone
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Male noi viviamo, a volte, il motivo non lo conosciamo. Bene, è cio che ci pervade quando invece sappiamo e apprezziamo.

tag dell'autore: #esistenza(115)    #vivere(11)    #male(16)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFrancescopaolocatanzaro
Descrizione: Poesia sul male nel mondo.
incipit: Rimarremo ancora come alberi senza foglie ad ascoltare le lusinghe di quel serpente viscido…

tag dell'autore: #male(16)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vomitare le angosce, Nella fogna della disperazione, Non le allontana, Ma le accresce.

tag dell'autore: #disperazione(37)    #male(16)    #tristezza(109)    #anoressia(2)

tag automatici: #angosce(5)    #amarezza(19)    #mancanza(44)    #ostilita(3)    #immensa(86)    #sconfitta(16)    #lacrime(184)


(poesia narrativa, breve)  di nwAndre Spoto
Descrizione: Questa poesia è stata inserita nell'Antologia "Il bene e il Male", volevo riproporla anche sul sito. C?è una modifica al terzo verso rispetto a quella che è andata sull'Antologia. Ringrazio ancora Braviautori.
incipit: 5
5
Istituto malattie mentali.
È a casa mia,
la mia famiglia,
questo buco che non dovrebbe far parte del mondo.Ci vuole un secondo
per rimediare, dal bene al
male e dal male al bene.
Siamo belli e preparati
ma con gli orologi rotti,
i vizi superano la.

tag dell'autore: #bene(9)    #dottore(8)    #lame(4)    #male(16)    #miracolo(15)    #miraggio(10)    #operazione(5)    #orologi(8)   #rimediare   #siringhe

tag automatici: #malattie(27)    #mentali(38)    #persone(358)    #antologia(8)    #importanti(24)    #morboso(4)    #malapena(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorena
Descrizione: Idea presa da un documento notarile del Quattrocento Atto di pace e di perdono.
incipit: Anno Domini 1425   ATTO DI PACE  di Maria Rupolo    Alzò gli occhi alla finestra, a quel cielo turchino che pareva gettarsi dentro la stanza, ma lo sguardo scivolava verso la brocca sul davanzale, scuro coccio che andava coprendosi d’un velo lattiginoso. Immaginò desiderò quasi gustò la frescura dell’acqua recente di pozzo che fra’ Prosdocimo, il cellelario, sollecito gli portava ogni mattina dopo averla ‘accomodata’

tag dell'autore: #dolore(97)    #male(16)    #perche(2)    #innocenti(2)

tag automatici: #turchino(7)    #davanzale(10)    #lattiginoso(2)    #frescura(12)   #cellelario   #accomodata    #pergamena(7)    #luminoso(55)


(racconto fantasy, medio)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: La disperata ricerca dei ciondoli riguardanti lo zodiaco rovesciato, fonte del male.
incipit: Greta, otto anni, sta girando per il Luna Park con la zia Erminia. È gioiosa, felice per questo. La zia glielo aveva promesso ed è stata di parola. «Se la mamma non ti porta, ci penso io» le aveva detto, e così è stato. La mamma non aveva tempo per portarla a divertirsi un po', troppe cose da fare. «Ma se non hai neppure un lavoro fisso, come fai ad affermare che ti manca il tempo per tua figlia» erano state le parole esclamate da Erminia. «Tu non sai, non puoi capire.»

tag dell'autore: #giostre(6)    #maga(8)    #male(16)    #mondo(57)    #overdose(3)    #sciamano(4)    #stelle(57)    #zodiaco(2)    #scorpione(3)

tag automatici: #buttalo    #portarla(17)    #zodiacale(2)    #problemi(73)    #fastidio(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Rimanevo di guardia sul confine con gli occhi aperti le orecchie tese e i recettori attivi. Attento ad…

tag dell'autore: #male(16)    #sentinella(6)    #confine(33)

tag automatici: #orecchie(38)   #recettori    #muscolo(30)   #malfidente    #tensione(22)    #indisturbato(3)

Elencate 840 relazioni su 860 -
 
10
 ... 
830
840
850
860
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.214.82


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.