logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Contro - virus

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
142 visite dal 23/03/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Sono passati più di sette anni, eppure sembra ieri, che l'Italia si fermava per la cosiddetta "emergenza corona virus". Ricordo ancora le file ai supermarket, il traffico inesistente, il divieto di fare jogging all'aperto… Qualcuno aveva ipotizzato che "Niente sarà come prima" e aveva ragione, ma non nel senso che pensava.


Contro - virus
file: contro-virus.odt
size: 26,82 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #dissenso(3)    #lavoro(61)    #virus(62)
tag automatici: #emergenza(9)    #cosiddetta(10)    #supermarket(3)    #inesistente(16)    #jogging(7)    #direttive(4)    #temperatura(12)    #braccialetto(5)


Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/03/2020
Sei sempre il solito ottimista. Non occorreranno sette anni, ci siamo già: chiusi in casa con decreto ministeriale e parlamento serrato e tutti d'accordo. E chi dice la propria è considerato un untore e sovversivo, manco ai tempi della Colonna infame di manzoniana memoria, che a quel tempo solo un untore eri.
La gente non ha più alcuno spirito critico: la democrazia è solo un inutile orpello e tutte le regole folli dell'Europa di Maastricht con cui ci hanno tenuti prigionieri negli ultimi trent'anni non valgono la carta su cui sono state scritte. Hai ragione, le regole torneranno più incisive di prima per ingabbiarci sempre più e la democrazia sarà sempre meno democratica.
Bel racconto, Andr, e io tengo duro.
Postalo nella gara, che almeno venga letto.




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/03/2020
Ciao, Namio. Diciamo che l'unico elemento distopico è il braccialetto che traccia posizione e temperatura, che temo diventerà presto un oggetto di uso comune, disponibile comodamente su Amazon per l'acquisto da parte di tutti i questurini della UE.
Non ho inserito il racconto nella gara perché mi sembrava troppo corto, e ne ho un altro pronto.
Quanto all'argomento in sé, chi vuole si può informare sulla rete leggendo altri pareri, diversi da quelli di tg e giornali riuniti; se non ne sente la necessità, è tutto inutile.
Ad maiora!




recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/04/2020
Che incubo mi hai fatto venire, perbacco! Mi hai fatto riflettere e giungere a due considerazioni. La prima, più ottimista, è che si tratta di fantascienza, una febbre così duratura farebbe venire dei dubbi prima o poi, non far lavorare la gente farebbe crollare l'economia, ecc.
La seconda considerazione, più pessimistica ma anche più realistica, è che le cose cambieranno davvero. Tra cinque/sette anni, il braccialetto del tuo racconto esisterà, con un'altra forma, ma otterrà lo stesso risultato. Sarà un regolamento, un'abitudine che si consolida a poco a poco, una sorveglianza indiscreta. Diventeremo più poveri, più asociali e rabbiosi, meno inclini alla fiducia, sospettosi di qualsiasi mossa e pronti ad aggredire il Governo, un poliziotto, un passante o soltanto un vicino.




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/04/2020
Cara Ida, ho scritto questo racconto di getto guardando le disposizioni del governo giustificate dal momento eccezionale che stiamo vivendo. Ma, come si sa, i governanti tengono così tanto al benessere comune che, visto il successo ottenuto, certamente lo replicheranno in forme e tempi diversi. Un virus all'anno, una malattia di stagione sfuggita al controllo si troverà sempre, e chi non si adeguerà alle misure restrittive sarà additato come incosciente, untore o terrorista (come già scritto da Namio, più sopra). Stiamo vivendo il capitalismo di sorveglianza, e forse passeremo quanto prima a quello carcerario, come ho scritto in un altro racconto pubblicato qui.
Dobbiamo tutti cercare di pensare con la nostra testa, ma non sono ottimista.
Grazie del commento e alla prossima





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Contro - virus di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto narrativa)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul focolaio allo stabilimento Furlani Carni in Trentino.

tag dell'autore: #carne(10)   #focolaio    #grigliata(2)    #virus(62)


(fumetto umorismo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sul vaccino antinfluenzale e la presenza del coronavirus.

tag dell'autore: #influenza    #vignetta(326)    #virus(62)    #vaccino(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tutti a terra… I razzi interplanetari Del virus letale, Colp…

tag dell'autore: #virus(62)

tag automatici: #disfacimento(3)    #cosiddetta(10)    #umanita(103)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Viro, eviro e virus…

tag dell'autore: #virus(62)

tag automatici: #virulenti(2)    #duemila(6)    #sopravvento(13)    #turbamento(5)    #escrementi(3)    #animali(126)    #ansanti(2)    #medioevi(14)


Descrizione: Vignetta che richiama il manifesto di Rambo 2 per evidenziare la nuova ondata del coronavirus.

tag dell'autore: #rambo    #virus(62)    #vignetta(326)


(fumetto narrativa)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta su come affrontare Halloween in tempi di Coronavirus.

tag dell'autore: #halloween(14)    #virus(62)    #vignetta(326)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non uno ma dieci, cento…

tag dell'autore: #virus(62)

tag automatici: #peripezie    #pianeta(155)    #animali(126)    #dinosauri(3)    #meteorite(6)


(racconto favola, breve)  di FrancescaEnrica
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  Riccione, 28 aprile 2020  LA VESPINA GIALLA GIALLA  Leonardo e Ettore erano stufi di stare chiusi in quattro mura, ma c’era un virus molto dispettoso che non permetteva ai bambini di uscire di casa e di andare dalle loro persone preferite: i nonni. I duebambini erano tristi perché loro volevano bene ai nonni e non volevano che si ammalassero o che fossero soli nelle loro case. Sapevano che nonostante tutto, nonostante le cose più brutte che potessero.

tag dell'autore: #nonni(46)    #virus(62)    #bambini(120)

tag automatici: #vespina(2)    #persone(357)    #nonostante(144)    #quattro(185)    #fratellini(7)    #dispettoso(9)   #duebambini    #discesa(13)


(fumetto umorismo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla nuova variante inglese del virus covid 19.

tag dell'autore: #inglese(6)    #vignetta(326)    #virus(62)    #covid(14)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Caro virus ti scrivo, così mi distraggo un po'! Già, perché da quando sei arrivato hai fatto subito parlare di te, hai attirato l'attenzione del mondo intero. Facile così! Sei diventato quasi una star!

tag dell'autore: #lezione(41)    #mondo(57)    #mura(14)    #particella(21)    #puntino(8)    #universo(155)    #vaccino(17)    #virus(62)    #vita(291)   #star

tag automatici: #persone(357)    #ecosistemi(5)    #frenetici(12)    #quattro(185)   #accorgevamo    #nonostante(144)   #aiutandoci

Elencate 110 relazioni su 123 -
 
10
 ... 
100
110
120
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 52.14.137.94


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.