pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 19:25:44
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Favola della fine del tempo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.380 visite dal 11/12/2012, l'ultima: 3 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Nuovo esperimento con una favola, dopo "Il gatto e la nuvola"

Incipit: Devono passare ancora tanti anni, mille milioni o giù di lì, prima che un bambino possa ascoltare questa favola iniziare con "C'era una volta". Questa è una storia del futuro futurissimo, di quando si potrà andare al mare o in montagna in un batter d'occhio e non servirà più tenere la luce accesa sul comodino la notte, la si potrà avere direttamente nei sogni.


Favola della fine del tempo
file: favola-della-fine-de_
l-tempo.docx
size: 13,51 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambini(120)    #futuro(59)    #rose(20)   #saggi    #tempo(124)    #zanzara(6)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/12/2012
Un bel racconto-favola che ha molti insegnamenti, nemmeno tanto celati, sia per adulti che bambini.
Molto bella l'idea di fondo, quella che fa capire come un mondo troppo perfetto o troppo comodo annullerebbe la volontá  di pensiero, la sorpresa, l'incertezzaÂ… tutti sinonimi di vita vissuta, e non subita passivamente. Il brano è pure ben scritto, quindi molto piaciuto. Bravo. Ciaociao



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 06/02/2014
Questa favola sembra scritta da un bambino! Mi piace!!!
Guarda che è un errore...hai scritto:
Se ne stanno lì con con...



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/12/2016
Racconto ben scritto. Racconto o favola? Facciamo entrame. La rivolta della natura è un classico, ma tu l'hai raccontata molto bene. È molto meglio il nostro mondo che non quello che racconti, qui tutti i giorni accade qualche cosa, purtroppo è tempo che succede sempre qualcosa di negativo, e quindi ora che ci penso.....quasi quasi ....Vabbe rimango qui.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/07/2017
Racconto molto bello e scritto bene, con un linguaggio immediato che fa comprendere il messaggio senza mostrarlo. Si legge infatti con piacere, attirati da quel sapore di favola che abbiamo amato nell’infanzia. Le creature più belle e sagge sono quelle ritenute più deboli: i fiori, i bambini, le zanzare. Gli adulti invece più pensano di essere sapienti e più sono ridicoli, usano la loro magia scientifica e combinano solo guai. La bellezza e la felicità sono tali perché sono libere, non costrette a girare in tondo o peggio bloccate come prigioniere. Ogni cosa deve avere il suo opposto, il sole e la pioggia, il giorno e la notte, l’inverno e l’estate.
Ogni cosa deve muoversi, cambiare e crescere.
Mi sono piaciute molto le rose in sciopero.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Favola della fine del tempo di Giorgio Arcari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Un incontro d'addio.
incipit: Le tele incomplete giacevano ancora abbandonate a loro stesse lungo alla parete sotto il portico.

tag dell'autore: #esistenza(115)    #natura umana(2)    #tempo(124)    #decisione(18)

tag automatici: #incomplete(10)    #portico(12)    #splendida(23)    #panchina(39)    #ricoperta(6)    #ispirazioni(26)    #tornata(22)    #certezza(49)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardo lo scorrere del tempo.
incipit: Raccolti nello scorrere delle ore.

tag dell'autore: #amore(796)    #eta(5)    #morte(247)    #scuola(44)    #vecchiaia(20)    #tempo(124)

tag automatici: #raccolti(11)    #propria(166)    #mangiata(2)    #presunzione(4)


(poesia bibliografia, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia di Angela Mori.
incipit: Ti ho cercato nel silenzio delle strade deserte, nel soffio leggero Del vento.

tag dell'autore: #amore(796)    #cercare(4)    #destino(47)    #epoche(3)    #eternita(32)    #passato(35)    #sogno(163)    #speranza(168)    #tempo(124)

tag automatici: #deserte(41)    #brivido(37)    #battito(41)   #illudermi


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Il tempo che passa non deve lasciare solo rimpianti!
incipit: Ora che il tempo mi sta mangiando giornate sempre più corte,

tag dell'autore: #orizzonte(5)    #tempo(124)    #speranza(168)


(racconto poliziesco, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: È una storia quasi vera…
incipit: Siamo giunti sul posto per controllare, dopo che un cittadino ci ha allertati con una telefonata. — Salve, agente. — ci accoglie lui, con tono calmo e distaccato, quasi annoiato. — Buongiorno. Ci ha chiamati lei? — Sissignore.

tag dell'autore: #mosca(7)   #mosche   #nilo    #sorveglianza(4)    #telecamere(9)   #vicinato    #vicini(7)    #zanzara(6)    #polizia(14)

tag automatici: #nessuna(74)   #allertati    #telefonata(19)    #sissignore(2)    #generalita(3)    #stretta(60)


(altro umorismo, breve)  di nwEffe Emme
Descrizione: Un dialogo comico sul colpo di fulmine in senso lato.
incipit:  Folgoratissimo  - Avanti il prossimo.- Sì, buongiorno. Guardi, credo che ci sia un errore.- È il suo turno adesso, di quale errore parla?- Lei non capisce.- Cosa non capisco? Sta a lei.- Diciamoche più che altro sono io che non capisco.- Cosa?- Perché sta a me adesso?- Perché quello prima di lei ha finito e quello dopo sta aspettando.- Si, beh, grazie. Non è che non capisco come funzionano le code, è che proprio non capisco che ci.

tag dell'autore: #colpo di fulmine(2)    #comico(9)    #morte(247)    #dialogo(15)

tag automatici: #fulmine(24)    #zanzara(6)   #mortissimo    #domande(69)   #diciamoche    #probabilita(4)    #metalli(23)    #inferno(61)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAndrea Tosti
Descrizione: Un moscerino dispettoso che non vuole proprio saperne di lasciare in pace un uomo come tanti.
incipit: Ronzio irriverente insetto petulante mi finisci nel caffè mannaggia sempre e solo a te.

tag dell'autore: #caffe(19)    #fastidio(12)    #insetto(25)   #irritazione

tag automatici: #zanzara(6)    #pestifera(3)    #irriverente(4)    #petulante(4)   #mannaggia    #entrata(32)    #maledetta(32)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 25 Splat.
incipit: Mi chiamo Francesco e ho… gli anni che ho. Se c'è una cosa che posso dire, è che detesto gli insetti. Sono insopportabili. Odio tutti gli imenotteri, dal primo all'ultimo. Da quelli il cui nome scientifico inizia per 'A' a quelli il cui secondo nome finisce per 'Z'

tag dell'autore: #animali(126)    #formica(3)    #natura(67)    #odio(13)   #picnic    #ragno(10)    #scarabeo(2)   #schiacciare    #zanzara(6)    #insetto(25)

tag automatici: #insetti(25)    #giraffa(4)    #maledette(32)    #zanzare(6)    #imenotteri(2)    #scientifico(17)    #miniatura(3)    #formiche(15)

Elencate 317 relazioni su 317 -
 
10
 ... 
310
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.248.235


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.