pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 19:02:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fondazione: anno mille

(racconto fantascienza, lungo - per tutti)
Tempo di lettura: oltre due ore
7.529 visite dal 14/05/2007, l'ultima: 20 ore fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)









Descrizione: Il secondo impero era nato. Dopo mille anni dalla caduta del primo impero galattico il Piano Seldon sembrava essere giunto a conclusione. Ma sarà compito di Derek Jorgaard indagare su eventi del passato di cui neanche la Fondazione ne è…

Incipit: Fondazione anno mille 1 Fondazione anno mille Ardo dal desiderio di spiegare, e la mia massima soddisfazione è quella di prendere qualcosa di ragionevolmente intricato e renderlo chiaro passo dopo passo. È il modo più facile per chiarire le cose a me stesso. Isaac Asimov 2 Fondazione anno mille FONDAZIONE ANNO MILLE PROLOGO Il primo impero galattico era crollato. Dopo secoli di sgretolamento inesorabile solo un uomo si era reso conto della cosa. Quell'uomo era Hari Seldon, un matematico che ideò…


Fondazione: anno mille
file: fondazioneannomille.pdf
size: 654,84 KB
Tempo di lettura: oltre due ore
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere viste (Lungo, dal 2007)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #asimov(9)    #psicostoria(3)   #radiante    #robot(33)    #space(5)    #spazio(42)    #fondazione(9)
tag automatici: #terminus(3)    #galassia(30)    #pianeta(155)    #pianeti(155)    #galattico(8)    #galattica(8)   #livanne



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Bludoor
nwBludoor
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/04/2012
Bella storia, che riepiloga un po' tutto l'universo di Asimov e cita personaggi tratti dai vari volumi del ciclo della Fondazione.
Una rilettura scritta con passione e competenza, cercando di rispondere ad alcuni interrogativi lasciati aperti dall'autore e di immaginare soluzioni alternative.
Lavoro non facile, ma svolto molto bene, conferendo credibilitá  a personaggi e situazioni molto asimoviane.

Qualche piccolo refuso, forse dovuto al copia/incolla: in alcune frasi ci sono due verbi alternativi, come se nella correzione avessi dimenticato di cancellare la versione precedente.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/04/2012
Dannati refusi.
Puoi rileggerlo anche 100 volte, ma ti sfuggono sempre.
Vorrá  dire che lo rileggerò per la 101ma volta.
Grazie comunque per la recensione. Apprezzo davvero.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fondazione: anno mille di Jormungaard è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: Un robot, un cyborg, un umano, un'entità aliena non si sa se extraterrestre.
incipit: – Abbiamo da poco firmato un contratto con una società tra le massime costruttrici di androidi al mondo. Ci hanno contattato per collaudare il prototipo del loro ultimo prodotto. Un modello altamente innovativo. Dopo ti recherai al loro laboratorio, dove te lo presenteranno. Partirete in missione domani. – Androidi collaudati da un'agenzia investigativa privata, capo? – Si, Nkosinathi; vogliono sottoporre questo nuovo modello a verifiche speciali, che difatti si svilupperanno durante una indagin…

tag dell'autore: #albero(64)    #alieno(65)   #collaudo    #comunicazione(6)    #contatto(4)    #cyborg(2)    #indagine(32)    #sparizione(6)    #robot(33)

tag automatici: #nkosinathi(2)    #scientifica(17)    #prototipo(3)    #androidi(13)    #unicamente(7)    #persino(98)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Dopo la sconcertante scomparsa del cyborg, R. Lucius Klap venne licenziato.
incipit: – Devo ammetterlo, Lucius, mi sembra parecchio strano questo colloquio di lavoro tra me e te. È la prima volta che mi succede di esaminare un androide quale aspirante collaboratore dell'agenzia. Cioè, ci sono assistenti robotici qui, ma li abbiamo assunti da nuovi.

tag dell'autore: #androide(13)    #collaborazione(2)    #investigatore(3)    #lavoro(61)    #liberta(73)    #licenziamento(3)    #obbedienza(5)    #robot(33)    #discriminazione(3)

tag automatici: #agenzia(52)    #nkosinathi(2)    #androidi(13)    #occupazione(9)    #ammetterlo(3)   #assistenti   #robotici


(racconto fantascienza, breve)  di nwIda Dainese
Descrizione: Racconto di fantascienza inserito nella raccolta LeTreLune n° 14 - Arts - Ingegni ultraumani. Antologia scaricabile gratuitamente su: https://www.assonuoviautori.org/LTL.
incipit: Le foglie delle piante in vaso fremevano nella brezza serale mentre l'ultima sfumatura rosa spariva a ovest. Nel cielo viola si distinguevano le prime luci. - Sai che le stelle cantano? – chiese Jana al robot che le stava a fianco.

tag dell'autore: #gioco(25)    #luna(85)    #pensiero(456)   #rapporti umani    #robot(33)    #stelle(57)    #bambina(120)

tag automatici: #sfumatura(23)    #orribile(12)    #circuiti(3)    #governatore(4)    #reazione(15)    #meccanici(27)    #informazioni(32)    #camicia(20)


(altro fantascienza, brevissimo)  di nwMircobeccaro
Descrizione: Breve riflessione circa un possibile futuro.
incipit: ACCESSO CONSENTITO vivi in un tempo nel quale accedi a riparazioni.

tag dell'autore: #robot(33)    #futuro(59)

tag automatici: #accesso(8)    #riparazioni(4)   #robotiche    #proiezioni(56)   #oleografiche    #trasparenti(8)    #talmente(32)   #qualsivoglia


(racconto narrativa, breve)  di nwDarioTes
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Grandi robot giapponesi combattono per difenderci tutti, ma non è questo il punto. La battaglia è sempre uguale; l'esito scontato. L'importante è la Via dell'eroe. Un bimbo è impreparato. Non può reggere le prove necessarie per salvare il mondo. Eppure è evidente che il suo compito debba essere proprio quello. Per questo soffre della sua inadeguatezza, e si predispone ad accogliere la Via dentro di sé.

tag dell'autore: #eroe(27)    #giapponesi(13)    #infanzia(53)   #mazinger    #metafora(16)    #robot(33)    #virtu(3)    #bambino(120)

tag automatici: #prossima(24)    #evidente(19)    #bisogna(54)   #difenderci    #impreparato(3)    #necessarie(7)    #esercizio(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Ho pensato che se sono consapevole di avere un corpo, vuol dire che io non sono il corpo con il suo cervello.
incipit: Ieri notte il mio corpo era in stato di riposo e funzionava regolarmente in tutte le funzioni automatiche, come il respiro e la digestione del cibo ingerito a cena e altro ancora di cui non so rendermi conto. Ero consapevole dello stato di standby e con l'immaginazione mi sono divertito a tentare di guardare il mio corpo come se fossi fuori dallo stesso. Un semplice gioco della fantasia.

tag dell'autore: #macchina(41)    #robot(33)

tag automatici: #consapevole(36)    #cellule(33)    #automatiche(2)    #scafandro(3)    #regolarmente(4)    #digestione(2)    #rendermi(6)    #standby(2)


(grafica digitale fantascienza)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Mio modello 3d di auto Ford Focus che si trasforma in un robot. Modellata, texturizzata, animata e renderizzata con Lightwave 3d.

tag dell'autore: #3d    #animazione(4)    #auto(11)   #modellazione   #render    #robot(33)   #texture   #transformer    #grafica(7)


(altro altro, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Il futuro è già cominciato: le macchine imparano da sole.
incipit: Le macchine imparano. Non c'è più bisogno di scrivere.

tag dell'autore: #futuro(59)    #robot(33)    #lavoro(61)

tag automatici: #macchine(41)    #software(6)    #intelligenza(35)    #artificiale(19)    #applicata(2)    #routine(11)    #eventuali(5)    #gestibili(2)


(racconto fantascienza, medio)  di nwDixit
Descrizione: Un essere misterioso fugge inseguito dalle forze del pianeta Kalimaher, ma nessuno sembra in grado di fermarlo. Toccherà a Cristam vedersela con lui, in questo terzo episodio della saga "Eniss".
incipit: Gli artigli, premuti nervosamente sul legno del vecchio tavolo, scavarono dei solchi profondi, liberando sciami di schegge leggere che volarono in giro. - Sono stanca di aspettare - disse la Eniss dalla pelliccia bruna, annoiata, seduta su una panca lercia e umida. - Dobbiamo attendere gli ordini, sii paziente - rispose quell'altra, dal manto più chiaro, in piedi, appoggiata a una parete, mentre scrutava il bosco da una finestra. - Orson sarà qui a momenti con i nuovi telerilevamenti.

tag dell'autore: #artigli(2)    #combattimento(3)    #donna(158)    #lotta(17)    #nasf(20)    #opera(13)    #pelo(4)    #space(5)    #spazio(42)    #universo(155)

tag automatici: #cristam    #navette(8)    #polvere(72)   #kalimaher   #gatling   #scanner    #ovunque(41)    #paracadute(2)


(racconto horror, breve)  di nwFlavio Capelli
Descrizione: Undecided between Italian and English, I decided to publish both version of my work.
incipit: In the harsh and frigid emptiness of space, Kadath races on its orbit and spins under the blanket of clouds mercifully hiding its horrors.

tag dell'autore: #fungi(3)    #lovecraft(6)    #space(5)

Elencate 40 relazioni su 79 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.188.103.74


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.