pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 18:30:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Morte solitaria

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
2.236 visite dal 17/06/2008, l'ultima: 3 giorni fa.
10 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)









Descrizione: Gli ultimi istanti di vita di un grande uomo.

Incipit: Piano, piano, rinvenne dallo stato di momentaneo torpore. Una voce fredda e distante penetrò nell'ombra squarciando i fumi di un sonno ostinato. Ancora in preda alla caligine fisica, accarezzò la vecchia poltrona cercando di scrollarsi gli ultimi sprazzi di quel tenue letargo che attanagliava la sua mente.


Morte solitaria
file: mortesolitaria.doc
size: 58,00 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #galassia(30)    #nave(12)    #vecchio(57)    #droga(14)
tag automatici: #notizie(21)    #continua2(6)    #lentamente(118)    #persone(357)   #freelife   #ammutoliti    #esclama2(6)



Recensioni: 10 di visitatori, 14 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/03/2008
Da come hai impostato il racconto lasci intendere che Osvaldo abbia avuto a che fare, in passato, con FreeLife. Se è così, nel momento in cui ripensa alla sua gioventù gli farei rievocare uno sballo chimico con gli amici.
Bello il finale, ma proprio per questa mia confusione non capisco perché Osvaldo decide di fregarsi la navetta al figlio. E in conclusione muore o si è rifatto un trip?
Bella l'idea della navetta da 5000 anni luce, come un paragone con le nostre cilindrate terrene



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/04/2008
Non proprio. Probabilmente non ho saputo scrivere quello che pensavo. Osvaldo è solo innamorato del posto dove è nato e dell'intera umanitá . Vedendola finire in quel modo, preferisce morire isolandosi e guardare la sua galassia da lontano. Da dove non è possibile vedere tutti i mali che l'affliggono.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/04/2008
Sì, infatti è la conclusione più logica.
Però dai, visto che parli di questa droga, un trip finale non ci sta male ehehe



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/04/2008
Gran bel racconto, complimenti davvero. Tu riesci a rendere credibile ciò che scrivi e a mescolare fantascienza con coscienza (sembra un po' contorto ma non sapevo come descriverlo meglio).



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 08/04/2008
gradevole e inquietante nello stesso tempo! è un piacere leggerti!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 10/11/2009
essì, molto tenero e profondo nello stesso tempo, per la nipote e il figlio sembra quasi un fatto normale ma per Osvaldo è la fine del suo mondo, l'idea della pazzia lo atterrisce. Preferisce andare a morire con negli occhi la visione delle stelle.
"regalando alla piccola galassia un grande ed eterno spettatore"
mi piace come inverti gli aggettivi: la galassia diventa piccola davanti a un uomo dai grandi valori e principi.
mi piace anche l'idea della droga contagiosa, non è detto che non ci arriveremo Confused tutto bene, però... sti verbi Rolling Eyes Laughing "la prima cosa che fece è chiudersi dentro"...



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 05/12/2010
Molto bello il finale. Anzi, l'ultima frase potrebbe essere messa in una antologia dei passi famosi della letteratura fantascientifica. Non sto scherzando. Il racconto, buono nel suo complesso e scritto bene, poteva lasciarci qualche caratterizzazione in più, soprattutto sulla natura e l'origine di una catastrofe addirittura galattica.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 06/12/2010
Una nuova droga chiamata "Freelife" è la fonte di un'epidemia nella galassia di un futuro dove si potranno fare colonie in altri pianeti dell'universo e spostarsi velocemente con veicoli ad alta velocitá . Ma Osvaldo, pur vivendo lontano dal pianeta terra, si sente ancora legato alle sue origini e soprattuto a Roma, la millennaria cittá  divenuta museo e patrimonio collettivo. Il vecchio, giá  sofferente per gli acciacchi e i fastidi della sua vetusta etá , decide di morire tuffandosi nella galassia della via Lattea, inebriato dall'affascinante spettacolo che si offre ai suoi occhi. Un bellissimo racconto di fantascienza dove anche la morte, non ancora sconfitta dalle strabilianti scoperte del futuro, permane nella coscienza dell'uomo come l'unica affermazione possibile del desiderio di libertá  dell'essere, una libertá  che si trasforma nell'atto estremo di liberazione dalla brutture dell'esistenza verso la dimensione misteriosa e stupenda della bellezza e dell'immensitá  del creato.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/12/2010
Grazie! Che belle recensioni. Siete sempre troppo buoni.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 01/01/2013
Hai una padronanza nello scrivere non comune.
Potresti scrivere qualsiasi cosa, e porteresti sempre, il lettore fino in fondo al tuo racconto.
Non ho notato nessuna incongruenza.
Si legge velocemente e senza intoppi di alcun genere.
Hai messo come titolo morte solitaria.
Ebbene grazie a ciò ho capito in anticipo che Osvaldo si sarebbe accovacciato da qualche parte e
lasciato morire. Pensavo però di vederlo morire sopra il cielo della sua amatissima Roma e non
nella galassia pur meravigliosa, ma la proprio cittá  fa scaturire sensazioni e sentimenti che neppure
la più bella galassia più offrire.
Ottimo racconto.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/01/2013
Grazie Sartisa! Mi fa piacere che ti sia piaciuto.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 22/08/2017
La fantascienza non è uno dei generi che prediligo, ma, questo racconto, seppur breve, mi ha colpito, innanzitutto per la stesura, semplice e, al tempo stesso, accattivante, oltre al contenuto, che lascia il lettore con l'ansia di voler presto arrivare alla conclusione dell'intera narrazione per scoprirne il finale. Un sincero plauso di apprezzamento e un cordiale saluto, Cosimo.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 24/08/2017
Grazie! Bellissima recensione. Nemmeno ricordavo questo racconto. Un saluto.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 01/09/2017
Un bel racconto con un protagonista che non è disposto a rinunciare alla sua dignità. In un mondo diventato pericoloso, in una città tanto amata e ora rovinata, è difficile per quest’uomo ormai anziano riuscire a ritagliarsi uno spazio. Una nuova droga si è diffusa e sta causando un’epidemia inevitabile, perciò tutti sono a rischio. Il gesto di Osvaldo è una dimostrazione di libertà, di poter scegliere senza subire, di andarsene con la bellezza negli occhi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Morte solitaria di Cosimo Vitiello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Una vecchia città con i muri scrostati e anneriti, un albero che ha visto troppe stagioni e il cielo che ha il colore della disillusione, quante storie potrebbero raccontarci?

tag dell'autore: #ciminiere(3)    #fumo(15)    #industriale(3)    #sobborghi(4)    #steampunk(4)   #vapore    #vecchio(57)    #citta(46)


(racconto narrativa, breve)  di nwBombardieri440
Descrizione: Internet è un mondo affascinante, ma anche pieno di insidie.Il racconto descrive l'incontro di due persone che si sono conosciute tramite il web.
incipit:  Fiordaliso -  Mentre stavo sdraiato sul mio letto a pensare a vecchie cose, mi chiedevo come sarebbe stato il mio futuro: ormai ero in pensione e l’impegno del lavoro scolastico che mi assorbiva continuamente, non c’era più ed io non sapevo rassegnarmi a non fare niente. Dovevo inventarmi qualcosa per non atrofizzarmi. In primo luogo cercai di migliorare il mio sito web con una nuova struttura e con nuove pagine. Mentre.

tag dell'autore: #incontro(36)    #internet(26)

tag automatici: #pullman(7)    #vecchie(57)    #pensione(24)   #rassegnarmi    #inventarmi(2)   #atrofizzarmi    #virtuale(25)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  La bottega  Un amico mi disse: - C’è una non-bottega che vende non-maschere vicino a s. Marco, calle xxx”. - Scherzava?  - No, no! - diceva. - Non sempre è aperta, devi passare cercare aver pazienza! -  Suggestionato dalle sue parole e incuriosito, passai e ripassai per quel luogo, ma non trovai niente. Solo dopo un anno, in quella c…

tag dell'autore: #bottega(2)

tag automatici: #confusione(25)    #maschere(27)    #oggetti(26)    #fessura(7)    #stretta(60)    #vecchie(57)    #pertugio(3)    #richiuse(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Un racconto qualunque… niente di speciale… niente di irresistibile.
incipit: Qualche giorno fa mentre viaggiavo in auto da solo per Milano, mi sono ritrovato in un quartiere pe…

tag dell'autore: #bar(21)    #memoria(71)    #niente(3)    #vita(291)    #vecchio(57)

tag automatici: #torrida(4)    #periferico(2)    #ventennio(2)    #leggermente(33)    #cambiamenti(43)    #orientarmi(2)    #direttamente(12)    #intimita(13)


(racconto favola, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Fiaba ambientata nel mare. fa parte di una raccolta il cui ricavato è andato a bambini disagiati. Titolo del libro: "Se io fossi un animale… "
incipit: Dino era un delfino che andava controcorrente. Mentre tutti i suoi fratelli, cugini e amici seguivano il capo, il vecchio e saggio Delfo, lui nuotava al contrario. Per questo era sempre pieno di botte. Ogni volta che il gruppo si spostava, Dino veniva a trovarsi in mezzo e un po' tutti lo colpivano, riempiendogli il corpo di lividi.

tag dell'autore: #amore(798)    #delfino(3)    #innamorata(8)    #mare(190)    #nuotare(3)    #vecchio(57)   #contrario

tag automatici: #sirenetta(2)    #fratelli(62)    #bisogna(54)    #riuscita(21)    #disperata(9)   #guarirlo    #arrivata(59)    #sbagliata(5)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiuliano
Descrizione: Quando un qualcosa non porta a nulla se non all'illusione di ciò che non c'é e non cé mai stato, vecchie ferite.
incipit: Ti dedico una lacrima, una sola… Voglio che ridiscenda il mio volto Come sul letto di un fiume Ti de…

tag dell'autore: #poco di buono    #amore(798)

tag automatici: #cicatrice(17)    #impressa(6)   #infruttuoso    #rimasta(35)    #pioggia(158)    #illusione(89)    #vecchie(57)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Roteano girasoli nell'alba fiorita, pascoli sinceri abbeverano le menti, misurate condizioni…

tag dell'autore: #primavera(52)

tag automatici: #lontani(127)    #agognata(2)    #arrivata(59)    #vecchie(57)    #passioni(94)    #spiagge(15)    #variopinte(17)    #perifrasi(3)


(racconto erotico, breve)  di nwBizzarre
Descrizione: Storia surreale riguardante una ragazza che ha appena ricevuto una grossa eredità
incipit: Cristina, soprannominata l'ingenua, se le era trovate addosso una settimana dopo avere riscosso un'immensa ricchezza donatale da una vecchia zia. Affermando di essere delle ottime governanti ed aggiungendo che fossero le persone adatte per amministrare quell'inaspettata agiatezza, le si erano perfidamente insediate in casa.

tag dell'autore: #surreale(60)

tag automatici: #femmine(16)    #ingenua(18)    #agiatezza(2)    #ereditiera(2)    #vecchie(57)    #perdenti(6)    #immensa(86)   #donatale


(racconto horror, breve)  di nwAlberta Bonaldo
Descrizione: Enrico, un uomo con forti problemi economici, deve comperare un regalo per la sorella Lisa, così punta allo shopping online. Cosa succederà quando insieme al regalo arriverà un pacco molto speciale?
incipit: Enrico arrivò a casa. Aprì la porta con un colpo secco e lanciò le chiavi sul comò. Si sfilò il pesante cappotto marrone e le vecchie scarpe in pelle consumate, poi si spostò nel suo studio. Era un piccolo stanzino con accumuli di muffa agli angoli, cenere e mozziconi sparsi per terra e una scrivania economica al centro con sopra un computer datato. Si sedette ed estrasse da un cassetto un pacchetto di Camel, poi ne accese una con uno dei piccoli accendini che vendono ai distributori per pochi s…

tag dell'autore: #amazon    #pandemia(26)   #problemi economici    #regalo(11)

tag automatici: #scrivania(45)    #vecchie(57)    #pacchetto(14)    #lacrime(184)    #partita(57)    #cartone(25)    #salvami(3)    #mozziconi(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Si sciolgono nodi nella mente umana. Si sciolgono…

tag dell'autore: #sciogliere

tag automatici: #consumata(5)    #immobilita(2)   #sterpaglie   #tenaglie    #quantita(18)    #tranquillita(13)    #orecchie(38)    #vecchie(57)

Elencate 60 relazioni su 109 -
 
10
 ... 
50
60
70
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.10.50


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.