Gin lemon

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2025.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
17%
3 - si lascia leggere
1
17%
4 - mi piace
2
33%
5 - mi piace tantissimo
2
33%
 
Voti totali: 6

Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Gin lemon

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Avevamo smesso di chiacchierare da un po' senza una precisa ragione, e il rumore del bar, le chiacchere degli altri ai tavoli vicini, avevano occupato il nostro silenzio.
Era da un po' che facevo girare la cannuccia fra i cubetti di ghiaccio dentro il mio tumbler vuoto.
Anche il suo bicchiere era vuoto, ma quando il cameriere le aveva chiesto cosa volesse, io mi ero distratto e non avevo capito cosa avesse ordinato. Il suo bicchiere non era proprio vuoto, cioè c'erano cose come ghiaccio, scorza di qualche frutto e altro, ma non c' era più niente da bere.
Le sue mani però erano ferme, appoggiate sul tavolo. Le mie invece no.
Così le dissi:
-Prima di ordinare un secondo gin lemon, volevo chiederti se noi due stasera diventeremo amanti.
Lei unì le mani, aspetto qualche secondo e più disse:
-No, non credo che diventeremo amanti.
Io sospirai a lungo. Per un attimo avevo avuto molta paura:
-Mi conforta saperlo, per un attimo ho temuto di dover rinunciare a un secondo gin lemon, che mi renderebbe molto più allegro, ma non in grado fisicamente di fare all' amore.
-Ma tu non cerchi una donna per fare l' amore?
-Fare l' amore è un ripiego. Io cerco una donna che mi porti via.
Ultima modifica di Macrelli Piero il 09/04/2025, 7:29, modificato 5 volte in totale.
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 218
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Il senso del racconto si può riassumere in un "prendimi e portami via!". Si presenta in forma dialogica, arricchita da una descrizione ambientale. Non c'è nulla di sbagliato in ciò che è stato scritto, ma il racconto risulta un po' anonimo. Qual è l'identità dei due protagonisti? Cosa stanno cercando? Qual è la loro meta? Vero, c'è l'allegoria del bicchiere pieno di ghiaccio (un bicchiere vuoto è come un'auto priva di benzina) e il dialogo culmina con:
"- Ma tu non cerchi una donna per fare l'amore?
- Fare l'amore è un ripiego, io cerco una donna che mi porti via."
Nella domanda e nella risposta si racchiude il significato del racconto, che è condivisibile. Ma mancano altri elementi che potrebbero realmente definirlo un "racconto". Si presenta piuttosto come un frammento, un piccolo ricordo. Bravo, perché in poche righe riesci a evocare "stati d'animo e qualcosa su cui riflettere", ma nel contempo lasci anche un senso di "incompiuto", simile a quello del bicchiere vuoto che citi nel tuo microracconto. Sei più poeta che prosatore.

Saluti, Macrelli Piero,

Ti segnalo due refusi, questi:

… e più dusse:

… ma quando il cameriere le aveva chiesto cosa volesse ", " io mi ero distratto e non avevo capito cosa avesse chiesto.

La virgola…
Ombrone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 103
Iscritto il: 24/08/2024, 10:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ombrone »

Ciao.
Bel racconto amo la tua idea paradossale e birichina. Molto molto divertente.

Ti do però un 4 e non di più come vorrei, perché hai lasciato un gran brutto errore del flusso informativo.

Abbiamo il protagonista al bar. È in compagnia, il verbo è plurale. Uno o forse più amici non precisati.
Poi appare il SUO bicchiere. Di chi? Uno dei compagni di bevuta, ma di uno solo gli altri hanno il bicchiere pieno?

Insomma c'é un bicchiere (ahime vuoto) senza padrone… sospeso nel nulla nella mente del lettore (tu scrittore la scena la hai in testa, precisa come una foto, il lettore no, ha solo le tue parole). Poi appaiono le SUE mani… ma sempre nel nulla.

Infine un LEI. OK è una lei… quindi forse sono in due. Ma siamo già a 115 parole su 215. UFF che fatica rimanere sospesi così a lungo.

E' come una buca nell'asfalto. Riempila e fai filare liscio il racconto, basterebbe aggiungere un "la guardavo 'qualcosa' mentre faceva girare la cannuccia, così sappiamo da subito che ha di fronte UNA persona ed è una DONNA. Le due info importanti

Carinissimo cmq
Vittorio Felugo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 106
Iscritto il: 05/10/2023, 11:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Vittorio Felugo »

Credevo di essere stato breve io ... (ma la gara non verte su questo, ci mancherebbe). Come hanno già detto altri, è un frammento di racconto, più che un racconto. La frase finale "Voglio una donna che mi porti via" è più profonda di quanto non sembri a una prima lettura. Direi che, da sola, aumenta il valore del testo e del suo messaggio.
Opto per il 4.
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento Gin lemon

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

I corti sono la mia passione e perciò ho iniziato la lettura con entusiasmo. In così poche righe non mi aspettavo errori e invece... Ho così deciso di soprassedere, attendendo che tu rimediassi. Nel frattempo sono arrivati altri commenti che ti hanno segnalato alcune cose. Riprendo oggi la lettura e ancora non ci siamo. Vorrà dire che mi rimetto in attesa. E dire che il senso di questo corto mi piace.
Aspetterò fiducioso un altro po' di tempo, prima di valutarlo.
ElianaF
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 151
Iscritto il: 21/12/2019, 19:35

Author's data

Commento: Gin lemon

Messaggio da leggere da ElianaF »

Buona l'idea ma il tuo racconto non mi appassiona, forse è troppo corto, forse perchè non succede niente, oltre all'ordine dei due gin lemon. Non so nulla dei due personaggi, nè dove sono, perchè sono lì… da approfondire.
Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Gin lemon

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

"forse perchè non succede niente". lo considero un pregio, non un difetto.
Stefano M.
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/2021, 23:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefano M. »

Se alla fine avesse risposto "Io cerco solo un altro Gin Lemon" avrei senza problemi chiesto agli amministratori di poter assegnare voto 6. Ma purtroppo devi accontentarti di un 5. Conquista, in questo breve racconto, la grande cura dei particolari. Storia semplicissima, eppure caratterizzata alla perfezione: leggo storie da 20000 e più caratteri che non lasciano nulla; qui, in un ventesimo di quella lunghezza, confezioni invece un piccolo quadretto impressionista. Tono molto confidenziale, come si racconterebbe la vicenda ad un amico. Una storia da bar, insomma, e che non può essere solo in un altro bar; oppure nello stesso bar, ma con un'altra donna. Insomma, i miei più vivi complimenti!
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

Gin lemon

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Comento
… chiacchierare da un po' … Era da un po' … da un po' … da un po' –
… chiacchierare da un po' senza una precisa ragione, e il rumore del bar, le chiacchere … - chiacchierare … chiacchere … -
. . . c' era . . . c'era
… aspetto qualche secondo … - aspettò –
… Per un attimo avevo avuto molta paura: - Mi conforta saperlo, per un attimo… - Per un attimo … per un attimo …
… l' amore … l' amore … - l'amore -

A parte le veniali segnalazioni, a me è piaciuto e non cambierei nulla a questo “frammento” di vita che molti hanno vissuto, me compreso. Bravo.
Voto 5
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 218
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Re: Gin lemon

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Macrelli Piero ha scritto: 01/04/2025, 17:20 "forse perchè non succede niente". lo considero un pregio, non un difetto.
Sono passato per il voto (4), un mio consiglio, poi fai come vuoi tu. Leggi bene quello che hai scritto prima di postare. Ultima cosa… tambler si scrive tumbler.

Si dice che nulla non produce niente, ma non nel tuo caso.

A rileggerci…

Una nota:

Nella scheda mi risulta che ti ho già votato con 3, ma in realtà ti volevo dare 4. Ho sbagliato io nel votare, capita! Mi sono confuso, errore di scambio, con un racconto che adesso non c'è più. Scusa.
Ultima modifica di Yakamoz il 08/04/2025, 23:30, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2025”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 35 - Zombie & Incipit

La Gara 35 - Zombie & Incipit

(gennaio 2013, 28 pagine, 621,45 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Benetti, nwlodovico, nwNunzio Campanelli, nwMonica Porta may bee, nwLorella15, nwAlessandro Pedretta, nwMastronxo, nwExlex, nwfreecora,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (621,45 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (351,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 13 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2024 - Il contratto - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2024 - Il contratto - e gli altri racconti

(autunno 2024, 70 pagine, 1,18 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwAthosg, nwLodovico, nwAndr60, nwVittorio Felugo, nwBobinsy, nwValerio Geraci, nwAlberto Marcolli, nwLaura Traverso, nwMacrelli Piero, nwYakamoz,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,18 MB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (2,09 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Scene da coronavirus

Scene da coronavirus

antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19

A cura di Lorenzo Pompeo e Marco Belocchi.

Contiene opere di: Eliana Farotto, Stefano D'Angelo, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Enrico Arlandini, nwIda Dainese, nwGabriella Pison, Gerardo Porciani, Mariana Ugrica, nwLorenzo Pompeo.

Vedi nwANTEPRIMA (1,03 MB scaricato 108 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Carosello

Carosello

antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura

Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwEnrico Teodorani, nwCristina Giuntini, nwMaria Rosaria Spirito, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwSerena Barsottelli, nwAlberto Tivoli, nwLaura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi, nwAngela Catalini.

Vedi nwANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 135 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, nwAlessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, nwNunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, nwAlessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, nwStella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, nwRoberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, nwAnna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, nwIsabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, nwLibero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, nwMarino Maiorino, nwAngelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), nwRoberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, nwMarina Paolucci, nwRoberto Paradiso, nwUmberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, nwDaniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, nwPietro Rainero, nwGianluigi Redaelli, nwMaria Rejtano, Stefania Resanfi, nwFranca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, nwSalvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, nwLiliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 388 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.