Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Ricominciamo da capo!
- Niente da fare! Non vuole parlare - rispose allo sguardo interrogativo di sua sorella Anna.
- Ora ci provo io! - disse Anna con tono deciso.
Lia era ormai chiusa in camera sua da tre giorni e rifiutava di parlare. Tutti avevano provato a parlarle: il padre, la madre Jole e le amiche. Ma non rispondeva: dormiva o, se era sveglia, aveva uno sguardo cupo.
La delusione era stata troppo grande.
La seconda delusione della sua vita.
Lia era una giovane studentessa universitaria, che, a bruciapelo, quell'anno era stata lasciata dal suo grande amore col pretesto che il Coronavirus li aveva allontanati, portandoli a vedersi poco e roba simile. Forse, semplicemente, c'era stato qualche incontro più interessante, che aveva distolto il suo interesse da lei.
Ora la seconda botta: non era riuscita ad entrare alla specializzazione in pediatria, da lei tanto agognata.
Tutto le sembrava perduto. A quell'età, si sa, manca un po' di prospettiva, che si acquista con gli anni, e che fa capire che, in fondo, nulla è perduto rispetto ai grandi problemi dell'umanità.
Ora voleva provare a parlarle sua zia Anna, quella che l'aveva cresciuta con tanto affetto e seguita negli studi fin da bambina, quando i suoi genitori erano impegnati col lavoro.
Bussò delicatamente alla porta ed entrò senza aspettare risposta. Trovò Lia stesa sul letto con lo sguardo perso verso il soffitto e il cellulare vicino, anche se non apriva gli innumerevoli messaggi inviati dagli amici.
- So che non vuoi parlare, ma adesso ascoltami per qualche minuto. Ti conosco fin dalle fasce e posso dire molto su di te.
Voglio raccontarti una storia.
C'era una bambina di quattro anni, che aveva ricevuto in dono un grande alfabetiere. Era bello, colorato, con le lettere stampate e con le immagini, come quelli che si usano a scuola. Suo nonno le aveva insegnato a leggere le lettere maiuscole su quell'alfabetiere, grazie all'aiuto dei disegni che rappresentavano una parola per ogni lettera.
Lei si divertiva ad interrogarlo, come una maestrina, richiamando la sua attenzione, nei lunghi pomeriggi in cui lui si risposava.
La bimba chiedeva la lettera: "A... di?".
E lui doveva rispondere, senza guardare le immagini: -"A di ape...".
E così continuavano: "B... di banana, C... di casa, D... di dado..."
Quando il nonno sbagliava una parola...
"L... di lana."
"No! L di luna !" gridava la bambina.
"Ricominciamo da capo! " aggiungeva poi la bimba con aria risoluta, rimettendo in ordine le sue lettere.
E così, ogni volta che il nonno sbagliava, lei ripeteva:
"Ricominciamo da capo!".
E l'interrogazione ripartiva.
Ora, quella bambina eri tu e il nonno era nonno Berto. Te lo ricordi?
Finalmente sul volto di Lia spuntò un sorriso, ricordando i dolci momenti della sua infanzia in compagnia di nonno Berto, il primo che le aveva insegnato le lettere dell'alfabeto, avviandola, così, a piccoli passi nel mondo dell'istruzione, il grande gigante buono che , pur se burbero, si era preso cura di lei con tutto il suo cuore.
- E ora, che vogliamo fare? - domandò con dolcezza zia Anna.
Lia la guardò e, con aria risoluta, rispose:
- Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8472
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!

Buon lavoro!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
certo, due botte di fila fanno male parecchio, quindi posso capire la depressione della protagonista.
comprendo un po' meno la rapidità con cui si risveglia dal torpore.
credo ci voglia un po' più di tempo per riprendersi, anche se chi le parla è quella che l'ha sempre seguita.
c'è qualche refuso ma nulla di particolare.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/07/2021, 23:15
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/06/2020, 11:02
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 03/07/2021, 8:53
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
Commento a Ricominciamo da capo!
Ci sono dei refusi. Lascio a te trovarli e correggerli.
Una nota personale: guarda che nonno Berto sono io, ma non ricordo di aver mai giocato con un alfabetiere. Sarà anche capitato, ma cosa vuoi, alla mia età la memoria comincia a fare cilecca.
Voto 4
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Commento
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 25/11/2018, 0:46
-
Author's data
Commento
- Ishramit
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
- Contatta:
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
Credo che il racconto funzinerebbe - anche facendo raccontare alla zia la stessa identica storia con lo stesso esito - se il punto di vista adottato fosse quello di Lia. Se tu ci mostrassi come questa ragazza abbassa le difese iniziando ad accorgersi che qualcuno sta raccontando la sua storia, ricordando il nonno, tornando per un momento ad essere la bambina che era stata. Risolvendo forse qualche tensione che nel dialogo potrebbe emergere, ma non per forza.
- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Non è il mio genere, ma capisco il perchè di questa scelta. Sarebbe perfetto all'interno di una scena più articolata, così invece, quasi mi travolge.
La parte del nonno è davvero tenera, ma forse un po'più di dettaglio l'avrebbe resa meno "ricordo" e più "scena".
In conclusione, un racconto rapido che si legge in un soffio ma basta a riscladarsi l'animo.



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
commento
Alcuni termini: roba simile oppure la seconda botta, vanno bene se li facciamo dire ai personaggi perchè anche noi li usiamo nel linguaggio comune, ma non vanno bene nello scritto perchè sanno tanto di slang. Questo ovviamente a parere mio. Per riassumere: mi piace l'idea del racconto e del messaggio che vuole lasciare un po' meno lo sviluppo.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Re: Ricominciamo da capo!
Intellinfinito
Questo libro è il seguito di "Un passo indietro". Come il primo, è autoconclusivo.
"Esistevano davvero, gli dèi. Ma non erano dèi. Non lo erano stati per un'oscura volontà divina, ma lo erano semplicemente diventati mediante un'accanita volontà terrena di sopravvivenza".
L'Evoluzione umana (e non) come non l'avete mai immaginata.
Un romanzo postumano e transumano che vi mostrerà un futuro che forse non tarderà a divenire.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (597,84 KB scaricato 103 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Museo letterario
Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte
Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.
Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio,
Isabella Galeotti,
Tiziano Legati,
Angelo Manarola, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Alberto Tivoli,
Anna Rita Foschini,
Annamaria Vernuccio, William Grifò,
Maria Rosaria Spirito,
Cristina Giuntini,
Marina Paolucci,
Rosanna Fontana,
Umberto Pasqui.
Vedi ANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 194 volte).
Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera.
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Vedi ANTEPRIMA (482,65 KB scaricato 278 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
La Gara 66 - Onirica












A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (


Gara d'estate 2024 - Antudo - e gli altri racconti













A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1004,86 KB) - scaricato 19 volte.
oppure in formato EPUB (394,75 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 4 volte..