Duran Duran

A come AC/DC, B come Beasty Boys... Z come ZZTop... inserite qui le loro brevi biografie, o discutete qui di tutto ciò che riguarda questi generi musicali.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Uaild bois, uaild bois! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da jormungaard »

Bei ricordi le feste organizzate in casa (negli anni '80 le discoteche erano lontane chilometri ed eravamo 15enni) e noi che montavamo gli impianti Hi-Fi e preparavamo le scalette musicali con i Duran Duran e gli Spandau.
"Wild boys" per scatenarci, "Save a prayer" e "I'll fly for you" i lenti per limonare ;)
Immagine
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da jormungaard »

Bravo Michele, hai colpito nel segno.
Aspetta, hai dimenticato l'amico che si vergogna e che passa tutta la sera seduto o indaffarato in chissà cosa pur di non ballare, oppure i ragazzi che cercano di spiare dalla serratura l'amica appena entrata in bagno!!!
Eh si, proprio bei tempi, quando mi ritiravo a casa con la forma della serratura su un'occhio.

Di solito, nei momenti che precedevano l'entrata dei piatti di patatine e stuzzichini vari, io e unmio amico ci mettevamo all'entrata della sala e intercettavamo la mamma che portava i vassoi assicurandola che li avremmo portati noi al tavolo. Ovviamente al tavolo ci arrivavano ma solo dopo che li avevamo svuotati in parte.

Eddai gli Inxs non potevano mancare come il lento per antonomasia: "With or without you" degli U2.
Immagine
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da jormungaard »

Michele Nigro ha scritto:Siamo già storia e non lo sappiamo...
Minoli dovrebbe fare una puntata a noi dedicata :)
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Suona male ;-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
FrancescaFi
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/01/2008, 14:06
Località: Provincia di Firenze

Author's data

Messaggio da leggere da FrancescaFi »

Capperi, mi accorgo di non aver vissuto un capitolo fondamentale: in classe eravamo tutte femmine :( .
Ed alle feste "miste" partecipavo solo in qualità di fidanzata...

Fra
Avatar utente
Sphinx
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 141
Iscritto il: 14/05/2007, 23:48
Località: Prato

Author's data

Messaggio da leggere da Sphinx »

TAPPARELLA

Brufolazzi,
tapparella giù e poltiglia più ascella purificata:
ti ricordi che meraviglia
la festa delle medie?

"Tu non vieni".
Non importa, sai, c'avevo judo.
Ma se serve vi porto i dischi così potrete ballare i lenti,
"Porta pure ma non entri".
Ma perché siete così?
Io che credevo, io che speravo.
Parteciperò, mi autoinviterò,
dannata festa delle medie.

Mi presento:
burp, haha, ciao ragazzi.
Faccio un vento e gli camhio il clima,
temporeggio bevendo spuma
chiedo fonzi e mi danno avanzi.
Cristo, perché ?
Parapiglia.
Scatta il gioco della bottiglia.
Se avrò culo potrò...
"Tu non giochi"
baciare...
"Abbiam fatto le squadre prima"
palpare...
"Ma se aspetti fra un po' finiamo"
amare...

Sì va beh però poi balliamo...
"Non ci rompere i coglioniiiiii... aaaaaahhh". :lol:
Sul piatto gira un geghegé,
danzo da solo e me ne vanto.
Fantastico zimbello, io!
Non consumerò,
non deglutirò
questa amarissima aranciata.

No, invitato no.
niente fonzi no
sul bicchiere no
niente nome ho.
Ballo lento no,
ballo forte no,
la bottiglia no,
gioco scopa no.
Amicizia no,
cortesia no,
convenienza no,
ampio parcheggio no.

Basta Questa festa é insoddifacente,
ma ne ho un'altra nella mia mente.
Una festa molto particolare dove saranno invitati tutti:
molti amici,
molti nemici
anche Panino.

Forza, Panino.
:lol:

Elio e Le Storie Tese
miriam
rank (info):

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da miriam »

Che nostalgia ragazzi! :(
A quattordici anni ero una duraniana di quelle sfegatate. Avevo la stanza tappezzata di poster di Simon Le Bon. Durante una vacanza studio a Londra ho avuto anche la fortuna di incontrarlo per strada :smt007 ...per poco non sono svenuta sul marciapiede!
Crescendo i miei gusti musicali hanno assunto tutt'altra piega. Tutt'oggi i miei generi preferiti sono il metal e il dark, comunque riascoltare i Duran mi fa sempre un certo effetto
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Io rubavo la rivista "Ragazza in" a mia sorella per fregarmi i poster dei Duran Duran ahahah
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
nembo13
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/05/2008, 23:15

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da nembo13 »

Io con i duran ho fatto "saltare" il mio primo matrimonio, per un'altra che alla fine ...meglio stia zitto. ;-)
Immagine

Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Oddio! Amava gli Spandau?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
miriam
rank (info):

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da miriam »

NO! :shock:
L'ho sempre detto che i Duran erano meglio :lol:
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da jormungaard »

Se devo essere sincero nell'eterna diatriba Duran/Spandau io preferisco gli Spandau.
Mi è piaciuto molto l'ultimo cd con le loro hits ri-arrangiate.
Immagine
miriam
rank (info):

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da miriam »

Gli spanadau non mi dispiacevano ma i duran erano tuta un'altra cosa :smt007
Avatar utente
nembo13
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/05/2008, 23:15

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da nembo13 »

Comunque validissimi entrambi sia per l'epoca che per chi era giovane.... ;-) GRANDII ricordi
Immagine

Immagine
Avatar utente
jormungaard
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1125
Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
Località: punto di Lagrange L3
Contatta:

Author's data

Re: Duran Duran

Messaggio da leggere da jormungaard »

Quei lenti degli Spandau ci hanno propiziato tanti lenti con le ragazze durante le feste in casa...
Immagine
Rispondi

Torna a “Pop - Rock”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 342 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 62 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

(inverno 2020-2021, 50 pagine, 606,20 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwRoberto Bonfanti, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, nwElianaF, nwAndr60, nwAthosg, nwLaura Traverso, nwSelene Barblan,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 65 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 40 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

(edizione 2017, 2,39 MB)

Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 50 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 105 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 129 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 232 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.