pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 11:03:37
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

I giorni contati (Shakespeare fino alla fine del mondo)

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
88 visite dal 15/03/2020, l'ultima: 5 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)









Descrizione: Tanto per restare in tema con l'attualità di questi giorni…

Incipit: Stratford-Upon-Avon, 2036. Le gemelline dei Parker morirono all'alba del ventunesimo giorno. Quando Elaine entrò insieme al poco che restava della squadra di prima assistenza, le si strinse il cuore. La casa era diventata un immondezzaio. Il padre delle bambine era morto tre giorni prima e la madre, seduta nel divano, guardava in tv la replica della settantaduesima edizione dei Grammy Awards con un sorriso assente e una mosca che le girava tra i capelli. Un'altra donna, la suocera, sedeva…


I giorni contati (Shakespeare fino alla fine del mondo)
file: roberto-ballardini-i_
-giorni-contati.docx
size: 55,82 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #inghilterra(5)    #shakespeare(10)    #sopravvivenza(8)    #virus(62)    #distopia(11)
tag automatici: #michael(9)    #bambine(120)   #maldive   #stratford    #diventata(32)    #streghe(15)   #macbeth



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 16/03/2020
Dopo la catastrofe, è interessante occuparsi della sorte dei sopravvissuti, cioè dei non-morti. E il loro problema principale sarà di mantenersi umani, oltre che sani. Esiste un (vero) agente biologico che letteralmente "mangia" la carne, provocando la fascite necrotizzante: è lo streptococcus pyogenes. Chissà, forse in questo momento gli apprendisti stregoni del DARPA et similia stanno studiando una sua versione multiresistente.
Di sicuro, il materiale per gli scrittori di s.f. non mancherà.
Un saluto



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/03/2020
L'elemento distopico non è molto originale, sono il primo a riconoscerlo (il primo film in assoluto che mi viene in mente per gradimento - mio - è "28 giorni dopo" ma poi c'è il romanzo "The road" di McCharty, il racconto (ma forse più il film che ne è stato tratto) "The mist" di King, e naturalmente il film di Romero e tutti i suoi derivati. Tuttavia la distopia fa solo da sfondo a quello che è il soggetto principale, almeno nelle intenzioni, ovvero la capacità di reazione, la psicologia della sopravvivenza e la sopravvivenza, come dici giustamente tu, non solo fisica ma anche spirituale. Vabbè, qualcosa dovevo pur pubblicare in questa settimana di pausa forzata (in realtà lo sforzo è minimo dato che adoro stare in casa, soprattutto a leggere, scrivere, cucinare, guardare film e ascoltare musica) in cui cercheremo di capire se ne ammazzerà più il virus o il nostro sistema economico. Grazie e a presto.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/03/2020
Beh, se dobbiamo fare una classifica tra i morti per coronavirus e i morti per il nostro sistema economico, non c'è partita: il neo-liberismo vince alla grande.
Ormai è difficile essere originali su argomenti del genere, ampiamente sfruttati da anni di cinema di serie A e B. Una strada è, come fai tu con ottimi risultati, lo scegliere di trattare i risvolti psicologici di questa nuova condizione dell'umanità, più che la malattia in sé.
In questo periodo, per quanto mi riguarda, mi sento privo di immaginazione e di creatività. Scrivo solitamente storie distopiche, ma è difficile farlo quando ci vivi dentro...
Saluti e a presto



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 13/05/2020
Molto bello, nonostante l'argomento, nonostante la vicenda. Si percepisce bene l'ombra nefasta che distrugge i corpi e le anime di chi sopravvive. Si comprende la sottile paura quotidiana, pronta a trasformarsi improvvisamente in terrore, a spezzare il respiro per l'angoscia, a cancellare ogni speranza. Si resta feriti dal dolore, dallo strazio di non riuscire a impedire le cose, dalla costrizione di dover diventare cinici per poter andare avanti. Penso sia la cosa più spaventosa, dopo le perdite, i lutti, le cicatrici; dover cambiare per poter sopravvivere, calpestando tutti gli ideali, rinunciando alle belle speranze, accontentandosi di un unico filo che ci collega ancora a quello che eravamo, che ci permetta di costruire nuovi legami sopra le macerie.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
I giorni contati (Shakespeare fino alla fine del mondo) di Roberto Ballardini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Immagini di John Whitney da: Vertigo title; Catalog. Video a qualità piena: https://twitter.com/i/status/1326850891031392258.

tag dell'autore: #benessere(15)   #indottrinamento    #mente(26)    #distopia(11)


(racconto fantascienza, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Una utopistica comunità anarchica decide di imbarcarsi in una città galleggiante per realizzare il sogno di una società senza regole. Ma la presenza sulla nave-isola di una comunità di formiche e un reattore nucleare cambieranno drasticamente le cose.
incipit: Il sole era sorto come nulla fosse su quella massa d'acqua salata. L'isola galleggiante era al centro di quello spettacolo. Sola, inerme, immobile. I motori di bordo si erano spenti. I computer si ostinavano a funzionare, ma inutilmente. Ormai non avrebbero potuto fare niente per spostare quell'enorme massa di acciaio galleggiante. Avrebbero continuato a marciare per altri decenni senza alcuno scopo né direzione. La nave era una balena morta, in balia delle correnti e dei venti.

tag dell'autore: #distopia(11)    #formiche(15)    #gioco(25)    #guerra(137)   #nave isola    #sport(12)   #albatros

tag automatici: #reattore(3)    #abitanti(26)   #tifoserie    #fazioni(3)    #nucleare(14)    #squadre(5)   #ostinavano

Elencate 91 relazioni su 91 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.19.237.16


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.