Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fummo presi dallo sgomento…
(racconto fantascienza, medio)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'ALBERO DELLA VITA 1. Saar era molto preoccupato. Mir non era ancora rientrato dalla caccia pomeridiana, e Saar conosceva bene i pericoli celati nel buio della notte: lui stesso era scampato a stento alla morte per due volte, sottraendosi con abilità e fortuna agli artigli delle belve del sottobosco. Forse Mir non era stato altrettanto pronto, e Grande Albero lo aveva già chiamato a sé per i suoi misteriosi disegni. Con sollievo, Saar vide finalmente la piccola sagoma del suo fratello minore; Mir si posò sul ramo centrale con una certa difficoltà. Saar pensò che fosse ferito, poi vide che Mir aveva nella sacca toracica un grosso rigonfiamento: la caccia era stata fruttuosa, si vede che gli insegnamenti erano stati utili. Mir sfilò dalla sacca un piccolo di trevia con la gola squarciata: pochi avrebbero immaginato che quel grazioso essere sarebbe diventato, di lì a un anno, un carnivoro assetato di sangue e grande il doppio di Saar. I trevia appena nati, invece, erano fra le prede preferite del Popolo dell'Albero, e il fratello maggiore accettò di buon grado il dono; aggiungendo anche le prede raccolte da lui stesso, il frutteto avrebbe fatto un buon pasto, quel giorno. 2. La Drago Celeste emerse dalla bolla in prossimità del sistema solare AS34, un tempo facente parte della costellazione di Cassiopea, ad una ventina di anni luce dalla Terra. Il sistema, consistente di tre pianeti di classe terrestre orbitanti attorno ad una stella di classe G, era stato studiato a fondo e soprattutto il secondo, AS34-II, era stato giudicato molto interessante per la Compagnia P&P. I telescopi installati oltre l'orbita di Nettuno avevano infatti evidenziato un pianeta con caratteristiche simili alla Terra, quindi con potenziali risorse da sfruttare. Il pianeta d'origine dell'Umanità era ormai stato impoverito da secoli di depauperamento di tutte le risorse naturali, e ci sarebbero volute generazioni per farlo tornare com'era prima dello sfruttamento industriale. Nel frattempo, le multinazionali più sviluppate si erano rivolte allo spazio: dapprima ai pianeti del sistema solare, poi – con l'invenzione del motore interstellare – ai pianeti di sistemi solari sempre più lontani. Kiang era stato incaricato di esplorare, catalogare e, se possibile, di iniziare lo sfruttamento di tutto ciò che sarebbe stato profittevole per il bilancio della Compagnia Prosperity&Peace, da tutti conosciuta come P&P. Per fortuna la Prima Direttiva delle Nazioni Unite – ossia il divieto di prelevare o commercializzare alcunché dai mondi alieni, prima di qualunque autorizzazione dell'Alto Consiglio, e in assenza di accordi con rappresentanti dei mondi alieni medesimi – era finita in soffitta, quando i rappresentanti delle principali nazioni del mondo avevano deciso di esternalizzare tutti gli enti che si occupavano di sanità, istruzione, alimentazione, eccetera. L'Alto Consiglio era stato sciolto, e sostituito…
tag dell'autore: #alieni(65)
#malattia(27)
#albero(64)
tag automatici: #pianeta(154)
#animali(126)
#pianeti(154)
#sfruttamento(6)
#terrestre(28)
#anziani(101)
#esobiologo #pipistrello(19)
Descrizione: Vignetta per la festa dei lavoratori.
Descrizione: La polenta protagonista per un momento di gioia.
incipit: La polenta come cibo base dei contadini di una volta si tramuta in festa.
Descrizione: Due persone, una manifestazione. Un uomo di fede sul palco, una ragazza di alternativi principi nella platea. Cosa si cela dietro questa battaglia di ideali?
incipit: «Eccolo, è lui!» urlò una signora sessantenne tirando fuori lo smartphone ed attivando in un baleno la videocamera. La piazza era blandamente gremita di persone, quasi tutte di una certa età. L'onorevole Campatelli salì sul palco, slacciandosi il pesante soprabito marrone che gli stringeva sull'incipiente pancia. Un'ovazione si propagò nella selva di braccia che si alzarono all'unisono, brandendo manifesti e striscioni artigianali e grossolani.
tag dell'autore: #diritti(49)
#italia(37)
#politica(50)
tag automatici: #onorevole(5)
#campatelli #mantide(3)
#smartphone(10)
#persone(357)
#sessantenne(3)
#videocamera #blandamente
Descrizione: Il racconto tratta di un viaggio dentro un pullman verso nord, ad opera di un giovane ragazzo cui il lettore non conosce ne la provenienza, ne la precisa destinazione, ne perché si stia dirigendo in tal luogo; solo alla fine il quadro sarà più chiaro.
incipit: Osservavo dal finestrino. Gli occhi pieni di conche rocciose e macchie di gaggìe, pini e larici sempreverdi, onniverdi meno che in autunno, mi bruciavano, col cuore che scandiva un bop a causa della camminata del giorno prima tra ciglioni e speroni di tufo, rovi e malva; forse era quello il sentirmi vivo che da un po' di tempo a quella parte stavo cercando: osservare il finestrino.
(racconto fantascienza, medio)
di
Andr60
Descrizione: Un uomo è vittima di un incidente e cade in coma per vent'anni; si risveglia e trova un mondo molto cambiato… in peggio.
incipit: Ci mancava solo di accompagnare il gagnu a scuola: quel mese Marco aveva già avuto due richiami dal direttore del laboratorio (lui faceva il tecnico di anatomia patologica in ospedale), e un terzo richiamo per i suoi ritardi cronici era l'ultima cosa che voleva. Eppure, l'ingresso degli alunni nella scuola elementare era un incubo, specialmente per chi, come lui, doveva parcheggiare in tripla fila solo per fare scendere il piccolo Massimo non prima di avergli fatto le solite raccomandazioni che …
tag dell'autore: #carcere(22)
#gig economy #sindacati(4)
#mondo del lavoro
tag automatici: #piattaforma(4)
#crediti(5)
#smartphone(10)
#laboratorio(30)
#altrimenti(26)
#ristonline #incredibile(46)
Descrizione: Dopo due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo! Internet, lo smartphone e il pc per festeggiare un compleanno via Zoom, Hangouts Meet di Google, Hous…
incipit: -"Nonno come si faceva a comunicare ai tempi del coronavirus?" -"Beh, diciamo che dopo circa due mesi in una fase pesante di clausura forzata a casa c'era proprio una grande voglia di comunicare. Con gli amici, i parenti, con il mondo! Appena si riusciva si scambiavano quattro chiacchiere "a distanza di sicurezza" con la dirimpettaia, con il giornalaio… sempre con le mascherine di ordinanza ben infilate. C'era poi internet, lo smartphone e il pc.
tag dell'autore: #aperitivi(6)
#cene sociali #clausura(5)
#compleanni(36)
#direttore #edicola(4)
#giornali(20)
#informazione(32)
#pc #piattaforme tecnologiche
tag automatici: #coronavirus(27)
#internet(26)
#quotidiani(53)
#forzata(3)
#smartphone(10)
#chiamata(41)
(racconto narrativa, breve)
di
Andr60
Descrizione: Un incontro tra due anime gemelle.
incipit: Bernie era un disastro con le donne. Timido e impacciato, non essendo né particolarmente avvenente né benestante, le sue possibilità di approccio col gentil sesso erano sempre state prossime allo zero. Era quindi stato interessato fin da subito alle app che le varie ditte produttrici di smartphone inserivano nel pacchetto di offerta lancio. Bernie ne aveva provata subito una, più per curiosità che per altro, solo che l'esperienza era stata terrificante.
tag dell'autore: #incontri amorosi #app(8)
tag automatici: #fulmine(24)
#avvenente(3)
#benestante(6)
#prossime(24)
#produttrici #smartphone(10)
#pacchetto(13)
#offerta(24)
(racconto narrativa, breve)
di
Andr60
Descrizione: Tutti noi abbiamo bisogno di una lista della spesa…
incipit: Il funzionario della CIA entrò con passo solenne nella sala ovale, come tutti i mercoledì ormai da tre anni. Lui era lì, seduto al posto di comando, intento a giocare sullo smartphone: - Oh, Wilbur, prego. Accomodatevi. - Grazie, signor Presidente. - Allora, cosa abbiamo oggi? - chiese George Washington, sfregandosi le mani per l'impazienza. - Ecco, signor Presidente. - l'uomo gli porse un foglio, sul quale erano scritti dieci nomi.
Elencate 80 relazioni su 82 -