pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 11:44:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Olozn'Orepar (una Favola Nera)

(racconto gotico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
239 visite dal 09/11/2020, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota.

Incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c'era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d'Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C'è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…


Olozn'Orepar (una Favola Nera)
file: olzn-orepar.docx
size: 16,49 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abbandono(18)    #anima(114)   #bodyhooror    #bosco(35)    #buio(47)    #carne(10)    #creature(65)   #defomrita    #divertente(11)    #fantastico(33)



Recensioni: 6 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/11/2020
Molto molto bella, Matty. Ben costruita, credo sia un genere che certamente ti si addice, peraltro non facile (mi ci sono avventurato una sola volta - Le Sette Sorelle - constatando con quanta facilità si possa cadere nel banale/scontato). Vedo qui una vena pura, genuina, consistente. Mi è piaciuto lo svolgimento e soprattutto, ribadisco soprattutto, il finale. Complimenti, mi è piaciuta questa piccola storia, poche righe e un ottimo risultato.



recensore:

risposta dell'autore, data 11:21:05, 09/11/2020
Grazie, sono lieto di averti intrattenuto



recensore:
avatar di Ibbor OB
nwIbbor OB
donatore 2021

Recensione o commento # 2, data 22:12:55, 11/11/2020
Ahi ahi… I rischi degli appuntamenti al buio. Racconto piacevole.



recensore:

risposta dell'autore, data 22:30:28, 11/11/2020
Io mando un monito, sta ai lettori star lontani dai pozzi.§
Sono contento che ti sia piaciuto!



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 01/01/2021
È stato estremamente piacevole leggerlo, ben costruito. Mi è piaciuta tanto l'idea di leggere un racconto speculare ad un altro noto, ma in chiave macabra e grottesca. Il rischio era di cadere nel banale e non è assolutamente stato così.



recensore:

risposta dell'autore, data 16:27:34, 03/03/2021
Ti ringrazio!
Fa sempre spiacere sentirsi "non banali".



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 14:28:24, 17/03/2021
Meno male che ci avevi avvisati del genere di questo racconto e visto che hai messo al contrario, nel titolo, quel nome famoso, il lettore dovrebbe essere preparato. Invece è così deliziosamente terribile la sorpresa finale che vien voglia di rileggerlo e gustarselo. Mi sono divertita con quei dialoghi leziosi, con quel Principe così assolutamente non-azzurro, con la praticità dell'istinto di sopravvivenza dell'abitante della fossa. Smile
(Posso segnalarti tre refusi? "viglia d'Ognisanti" e "la voce… melodioso")



recensore:

risposta dell'autore, data 12:59:45, 24/04/2021
Grazie per questi coplimenti!
Sono contento che ti sia piaciuta la struttra del racconto (e la "sorpresa finale")

I refusi sono sempre i benvenuti! Ultimamente sto davvero capendo l'importanza di avere un editor.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 16:10:18, 18/03/2021
Amo questo generi di racconti, nei primi anni in cui ho capito che il mio cuore aveva bisogno di buttar giù fiumi di parole ho provato anche a scriverli, ma con scarsi risultati. Questa qui si legge in un sol fiato, ben costruita e mai banale.
Il titolo all'incontrario è pura genialità, anche i miei titoli (non tutti) sono con la scrittura "allo specchio"



recensore:

risposta dell'autore, data 13:02:19, 24/04/2021
Grazie per i complimenti, mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato questo racconto. Adoro fare giochi di parole e nascondere indizi nei miei racconti

L'ho scritto di getto e devo dire che non mi aspettavo affatto sarebbe stato tanto apprezzato.
Spero di riuscire a farlo comparire in qualche raccolta un giorno!



recensore:

Recensione o commento # 6, data 14:51:50, 26/04/2021
Molto ben riuscito il linguaggio usato e anche la sorpresa finale. A questo punto, attendiamo con impazienza anche Evenacnaib e Otteccuppac Ossor…



recensore:

risposta dell'autore, data 18:38:58, 26/04/2021
Sono contento di averti intrattenuto!
Si, potrei ricimentarmi nelle favole nere… spero presto…
AL momento ho un romanzone in fase di riscrittura (per questo sono un po' sfuggente sui forum)





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Olozn'Orepar (una Favola Nera) di MattyManf è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, medio)  di nwSmilingRedSkeleton
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Si svegliò come ogni mattina nella sua bianca stanza. Bianca, non proprio. Un tempo lo era stata, ma da ormai molto tempo nessuno si preoccupava più di pulirla. A nessuno interessava se lui viveva in un ambiente pulito o meno.

tag dell'autore: #esperimenti(10)   #instabilita mentale

tag automatici: #persone(357)    #edificio(21)    #creatura(65)    #esemplare(9)    #tentativo(23)   #ferdinand    #animali(126)    #ovunque(41)


(racconto fantasy, medio)  di nwMarco Di Vaio
Descrizione: Un racconto che parla di uno spirito vendicativo nato da un fiore nero, sbocciato tra le ceneri e i resti di una donna arsa al rogo durante la caccia alle streghe. ATTENZIONE! il racconto non è completo. Le altre parti verrano pubblicate in seguito.
incipit: Era una giornata d'inverno come un'altra, il fumo saliva lentamente dalle canne fumarie formando una cortina nebbiosa lungo le strade strette e anguste di Val Camonica. Si sentivano urla riecheggiare per tutta la piazza centrale e, se si dava un'occhiata, si poteva notare una folla di persone intorno a un pilastro in fiamme, con una donna legataci sopra, puntare delle torce infuocate al cielo al ritmo di un coro.

tag dell'autore: #atmosfera(26)    #azione(41)    #spirituale(19)    #tensione(21)    #fantastico(33)

tag automatici: #elisabeth(2)    #creature(65)    #creatura(65)    #muschio(18)    #terrore(51)    #portone(24)    #leggenda(63)    #sostanze(23)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ogni momento è unico e non tornera' mai più, il tempo porta via con sé quella magia irripetibile che si dilegua con l'esperienza stessa che l'ha generata, cullata teneramente al proprio cuore, come una figlia. Come in un matrimonio sacro gli Amanti s'incontrano…

tag dell'autore: #nascita(47)    #mare(190)    #creatura(65)

tag automatici: #irripetibile(4)   #generata    #cullata(6)    #teneramente(3)    #infinito(226)    #splendida(23)    #nostalgia(66)


(epistola narrativa, breve)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Ricordi chi Sono? Ti ho tenuto amorevolmente nel mio grembo, accolto, nutrito e protetto da ogni pericolo; un'estensione del mio Essere che è parte di te, vive in te, unita per sempre a te da un filo invisibile. Senza di me non potresti vivere, non potresti pensare, non potresti nemmeno respirare…

tag dell'autore: #coscienza(29)    #risveglio(16)   #madre terra

tag automatici: #estensione(3)    #invisibile(33)    #aspettarti(6)    #unicita(4)    #diversita(13)    #inesauribile(4)    #creatura(65)    #reverenza(2)


(racconto horror, medio)  di nwPriscillaMartina
Descrizione: Santo Domingo, 1988. Guadalupe, estroso adolescente ipovedente, compierà numerosi viaggi interiori alla ricerca della verità sul chupacabra: la sua ossessione è reale o fittizia?
incipit: Le orecchie captano un fruscio, uno scostare di rami, un passo felpato, forse umano. Mi blocco spaventato, tentando di calcolare la distanza tra me e il soggetto. Sarà un poliziotto? Mi avrà già scovato? O si tratta di un animale abitante del parco? Oppure… Con gli occhi della memoria mi figuro la creatura, quella creatura canina, la causa della mia ossessione, degli omicidi, della fuga… Ecco, lo vedo, percepisco la sua presenza!

tag dell'autore: #chupacabra    #mostro(32)    #mistero(133)

tag automatici: #creatura(65)    #animali(126)    #stanotte(25)    #visione(44)    #nuovamente(40)    #diamine(3)   #alejandro


(saggio altro, breve)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Abbiamo sempre bisogno di proteggere le cose più care e saperci prendere cura di esse; sono creature viventi e in quanto tali, necessitano di un buon nutrimento affinchè possano crescere e manifestare lo scopo per cui ci hanno scelto…

tag dell'autore: #legge(5)    #vita(291)    #risveglio(16)

tag automatici: #saperci    #creature(65)    #nutrimento(6)    #affinche(22)    #persone(357)    #comprensione(14)    #illusione(89)    #saggezza(28)


(racconto narrativa, breve)  di nwLindafantoni
Descrizione: Quando la vita diventa un film in bianco e nero a volte bisogna fare uno sforzo per tornare a vederne i colori. Trovando il giusto punto di vista…
incipit: — Mi dispiace — dissi con tono sommesso. Angela mi fissò: nei suoi occhi il colore delle foglie a fine autunno e un lampo misto di collera e dolore. Non riuscendo a reggere l'intensità del suo sguardo, mi soffermai ad osservare il riccio ribelle che era sfuggito dalla coda in cui aveva costretto la sua folta chioma ramata. Il motivo per cui si ostinasse a nascondere la propria bellezza restava per me, da sempre, un mistero. Eppure era una creatura incantevole.

tag dell'autore: #autunno(100)    #colori(69)    #fiori(102)    #passione(94)    #amore(798)

tag automatici: #collera(3)    #intensita(6)   #ostinasse    #propria(167)    #mistero(133)    #creatura(65)    #incantevole(8)


(racconto narrativa, medio)  di nwIlaria Motta
Descrizione: Un racconto breve con una protagonista puntuta e ispida come un cactus, che cerca di reinventarsi e di innaffiare e far rifiorire il proprio cuore delicato e ferito.
incipit: Quando quella mattina salii furtivamente le scale del condominio per entrare nell'appartamento di soppiatto senza che la vicina si precipitasse a dissetare la sua insaziabile curiosità, mi sentii come una ladra. Oddio, va detto che effettivamente qualcosa stavo sottraendo, ma senza scassinare nessuna serratura, avevo le chiavi, e poi quelle povere creature non potevano rimanere ancora a lungo in quel balcone angusto, con i bidoni della raccolta differenziata come unici compagni.

tag dell'autore: #fiorire   #fiorista    #miseria(22)   #pianta grassa    #rinascita(43)    #viola(6)   #cactus

tag automatici: #creature(65)    #appartamento(63)   #violatesoro    #piantina(3)    #farfalla(60)    #fotografie(11)


(racconto horror, medio)  di nwLuzant
Descrizione: Bisogna prestare sempre attenzione a chi o a cosa chiamiamo "mostro".
incipit: Cinzia era al venticinquesimo giorno consecutivo, ma dal suo volto traspariva tutto fuorché la lieta novella dell'Anonimo Vangelo. L'espressione che la finestra le restituiva, magnificata dalle lenti degli occhiali, raccontava una verità ben diversa da quella che lei avrebbe voluto veder riflessa sui vetri rigati dalla pioggia. Liberarsi della Cosa sarebbe stato molto più arduo di quanto pensava.

tag dell'autore: #borderline(2)    #mostri(32)    #nero(35)

tag automatici: #creatura(65)    #psicologa(12)    #pioggia(158)    #dottoressa(10)    #fermarmi(8)   #querencia   #consecutivo   #fuorche


(racconto fantasy, medio)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Qualcuno sta seminando il terrore fra gli abitanti dei villaggi di una foresta. A tutti occorrerà mettere da parte i pregiudizi e aprire gli occhi sulla realtà per riconoscerla e accettarla, per quanto impensabile.
incipit: – Ti ho catturato maledetto mostro! Non ti aggirerai più tra noi facendo strage delle greggi e divorando i nostri figli. La promessa che feci quando divenni capo del villaggio è stata oggi mantenuta. La mia trappola ha funzionato e fra poco la tua anima brucerà nell'inferno che ti ha vomitato. In risposta a quelle parole, dal fondo della buca salì un ringhio sordo, cupo e continuo, che fece trasalire tutti gli uomini che costituivano il braccio armato di Erik.

tag dell'autore: #strage(3)    #villaggi(5)    #lupo(28)

tag automatici: #trappola(13)    #persone(357)    #inseguitori(2)   #valefar    #predatore(5)    #inferno(62)    #creatura(65)    #quattro(185)

Elencate 250 relazioni su 316 -
 
10
 ... 
240
250
260
 ... 
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.132.79


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.