logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Olozn'Orepar (una Favola Nera)

(racconto gotico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
239 visite dal 09/11/2020, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota.

Incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c'era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d'Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C'è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…


Olozn'Orepar (una Favola Nera)
file: olzn-orepar.docx
size: 16,49 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abbandono(18)    #anima(114)   #bodyhooror    #bosco(35)    #buio(47)    #carne(10)    #creature(65)   #defomrita    #divertente(11)    #fantastico(33)


Recensioni: 6 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/11/2020
Molto molto bella, Matty. Ben costruita, credo sia un genere che certamente ti si addice, peraltro non facile (mi ci sono avventurato una sola volta - Le Sette Sorelle - constatando con quanta facilità si possa cadere nel banale/scontato). Vedo qui una vena pura, genuina, consistente. Mi è piaciuto lo svolgimento e soprattutto, ribadisco soprattutto, il finale. Complimenti, mi è piaciuta questa piccola storia, poche righe e un ottimo risultato.




recensore:

risposta dell'autore, data 11:21:05, 09/11/2020
Grazie, sono lieto di averti intrattenuto




recensore:
avatar di Ibbor OB
Ibbor OB
donatore 2021

Recensione o commento # 2, data 22:12:55, 11/11/2020
Ahi ahi… I rischi degli appuntamenti al buio. Racconto piacevole.




recensore:

risposta dell'autore, data 22:30:28, 11/11/2020
Io mando un monito, sta ai lettori star lontani dai pozzi.§
Sono contento che ti sia piaciuto!




recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 01/01/2021
È stato estremamente piacevole leggerlo, ben costruito. Mi è piaciuta tanto l'idea di leggere un racconto speculare ad un altro noto, ma in chiave macabra e grottesca. Il rischio era di cadere nel banale e non è assolutamente stato così.




recensore:

risposta dell'autore, data 16:27:34, 03/03/2021
Ti ringrazio!
Fa sempre spiacere sentirsi "non banali".




recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 14:28:24, 17/03/2021
Meno male che ci avevi avvisati del genere di questo racconto e visto che hai messo al contrario, nel titolo, quel nome famoso, il lettore dovrebbe essere preparato. Invece è così deliziosamente terribile la sorpresa finale che vien voglia di rileggerlo e gustarselo. Mi sono divertita con quei dialoghi leziosi, con quel Principe così assolutamente non-azzurro, con la praticità dell'istinto di sopravvivenza dell'abitante della fossa. Smile
(Posso segnalarti tre refusi? "viglia d'Ognisanti" e "la voce… melodioso")




recensore:

risposta dell'autore, data 12:59:45, 24/04/2021
Grazie per questi coplimenti!
Sono contento che ti sia piaciuta la struttra del racconto (e la "sorpresa finale")

I refusi sono sempre i benvenuti! Ultimamente sto davvero capendo l'importanza di avere un editor.




recensore:

Recensione o commento # 5, data 16:10:18, 18/03/2021
Amo questo generi di racconti, nei primi anni in cui ho capito che il mio cuore aveva bisogno di buttar giù fiumi di parole ho provato anche a scriverli, ma con scarsi risultati. Questa qui si legge in un sol fiato, ben costruita e mai banale.
Il titolo all'incontrario è pura genialità, anche i miei titoli (non tutti) sono con la scrittura "allo specchio"




recensore:

risposta dell'autore, data 13:02:19, 24/04/2021
Grazie per i complimenti, mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato questo racconto. Adoro fare giochi di parole e nascondere indizi nei miei racconti

L'ho scritto di getto e devo dire che non mi aspettavo affatto sarebbe stato tanto apprezzato.
Spero di riuscire a farlo comparire in qualche raccolta un giorno!




recensore:

Recensione o commento # 6, data 14:51:50, 26/04/2021
Molto ben riuscito il linguaggio usato e anche la sorpresa finale. A questo punto, attendiamo con impazienza anche Evenacnaib e Otteccuppac Ossor…




recensore:

risposta dell'autore, data 18:38:58, 26/04/2021
Sono contento di averti intrattenuto!
Si, potrei ricimentarmi nelle favole nere… spero presto…
AL momento ho un romanzone in fase di riscrittura (per questo sono un po' sfuggente sui forum)





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Olozn'Orepar (una Favola Nera) di MattyManf è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, breve)  di Alessandro Mazzi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  L’ORRORE NELLA COLLINA   Non avrei mai dovuto salire lassù quella notte. Le inquietanti leggende che da anni circolavano a Durham riguardo quel luogo misterioso, accesero la mia curiosità. Fin dalla giovinezza sono stato un fervido cercatore di realtà e dimensioni occulte, celate agli occhi della maggior parte degli uomini, troppo pigri e appesantiti dal comune pensiero per poter accettare qualcosa che esulasse dagli schemi preconfezionati dalla so…

tag dell'autore: #collina(27)    #evocazione(5)    #mistero(133)    #notte(118)    #orrore(19)    #paura(109)    #rituali(11)    #evocazioni(5)

tag automatici: #creatura(65)    #cimitero(40)   #schenker    #inquietanti(2)    #misterioso(39)    #orrenda(5)    #nessuna(75)    #leggende(63)


(racconto fantascienza, breve)  di Tommaso P.
Descrizione: Il tempo, l'amore, l'attesa. L'attimo di un contatto a lungo atteso, il tempo dilatato durante quell'abbraccio, il ricordo di quell'emozione che si disperde. Cosa vedrebbe un uomo costretto a vivere l'intero ciclo del mondo.
incipit: Quando credi di aver raggiunto il tuo momento felice, sarà solo per lasciarlo alle tue spalle e viverne per sempre nel ricordo.

tag dell'autore: #amore(798)    #millenario(9)    #tempo(125)

tag automatici: #pianeta(155)    #creature(65)    #esistenza(115)    #singolo(27)    #creatura(65)    #superficie(37)    #innumerevoli(17)


(racconto horror, breve)  di Alessandro Mazzi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:   La notte di Valpurga   Quando la luna fa la sua timida comparsa nella buia notte di Valpurga, schiere di persone, uomini e giovani fanciulle, sciamano come formiche dai loro sonnolenti villaggi, per raggiungere le vette addormentate dei boschi circostanti. Bran…

tag dell'autore: #demoni(21)    #evocazione(5)    #orrore(19)    #rituale(11)   #valpurga    #notte(118)

tag automatici: #persone(357)    #fanciulle(34)    #villaggi(5)    #creature(65)    #ragazze(101)    #comparsa(5)    #schiere(3)    #formiche(15)


(poesia narrativa, breve)  di Domenico De Ferraro
Descrizione: Eventi surreali e una poesia vecchia di dieci anni forse venti forse non e mai stata scritta e non è che uno ci rimane male poiché e surreale come lo scrivere e l'immaginare di scrivere un evento surreale.
incipit: EVENTI SURREALI Esiste una volontà superiore che governa il nostro fato una forza primordiale che non…

tag dell'autore: #surreale(60)

tag automatici: #surreali(60)    #primordiale(12)    #creature(65)    #scritta(77)    #esistenza(115)    #perduto(83)    #indefinibile(3)


(racconto narrativa, breve)  di Eliodibella
Descrizione: Il raccapricciante ritrovamento di una bambina senza testa sconvolge la vita di un intero quartiere popolare. Ognuno reagirà a modo proprio, ma alla fine il sentimento comune riuscirà a dare un senso all'insensato infanticidio.
incipit: Appena saputo il "fatto", la povera Mariagrazia era scappata verso la chiesa, incredula, e mentre correva minacciava suo figlio, che trascinava per mano, perché, se il "fatto" che le aveva detto non era vero, tornata a casa l'avrebbe bastonato; ché non erano quelle cose da inventare per spaventare una povera madre. Ma quando fu là, davanti la chiesa dell'Addolorata, vide che c'era già tanta gente e tutta immobile e in silenzio. Sentì poi la vecchia Filomena che cominciò ad urlare, con le mani tra…

tag dell'autore: #bimba(19)    #delitto(26)   #infanticidio   #senza testa

tag automatici: #creatura(65)    #creature(65)    #carcere(22)   #giarracana    #scappata(3)    #incredula(14)    #tornata(22)    #preghiere(66)


(racconto narrativa, breve)  di Roberto Ballardini
Descrizione: Perché non dovremmo essere i benvenuti, fra i demoni del gelo, quando il nostro animo è congelato tanto quanto le loro dita? Eppure c'è sempre un pallido riflesso di calore a cui guardare, in ogni paesaggio invernale.
incipit: Mi sono messo in viaggio questa mattina, lungo le vene ghiacciate di questo paese. Visto dall'abitacolo del veicolo, appare deserto. Il pick up, come un sottomarino, taglia il mistero di un territorio sommerso e ancestrale. Avverto una vaga sensazione di pericolo, come se dietro ogni curva fossero in agguato creature degli abissi, mostruosità di solitudine inconscia stuzzicate da ricordi indesiderati.

tag dell'autore: #donne(158)    #flirt(2)    #gelo(7)    #jukebox(3)    #spettri(13)    #inverno(37)

tag automatici: #abitacolo(5)    #creature(65)    #persino(98)   #eliotropia    #sottomarino(5)    #mistero(133)    #ancestrale(15)


(racconto narrativa, breve)  di Adam Musso
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Oro tutto intorno, un adorna casetta d'oro, gli ornamenti sfolgoranti e fosforescenti anche loro, ovunque si guardasse, tutto intorno, tutto oro. Philiam, soffocato dal luccicore, era cresciuto in quella casetta senza mai vedere oltre. C'era anche un'altra creatura: la sua pelle era scagliosa e sciupata, i suoi occhi ingombranti e spenti, la sua figura fosca, fiacca e asciutta si trascinava a fatica trasportando a stento un grosso guscio, robusto e dorato che la avvolgeva e che nascondeva…

tag dell'autore: #albero(64)    #clown(7)    #fico(2)    #fiore(102)    #lanterna(18)   #loto    #nebbia(16)    #onde(21)    #oro(20)    #sole(104)

tag automatici: #philiam    #pensieri(456)    #scintille(8)    #creatura(65)    #sciupata(2)    #cognome(13)    #vortice(27)    #nebuloso(8)


(racconto narrativa, breve)  di Selene Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In una notte senza luna il Ragazzino avanza lungo i campi di mais che delimitano il paese; labirinti…

tag dell'autore: #creatura(65)    #luna(85)    #ragazzino(37)

tag automatici: #bicicletta(38)    #labirinti(18)    #famigliare(16)    #nuovamente(40)    #lampioni(15)    #cigolio(3)    #destriero(5)


(racconto fantasy, medio)  di Sara salini
Descrizione: Il ritrovamento di un vecchio libro di incantesimi sarà l'inizio di un'avventura che sfiderà anche i confini del tempo.
incipit: Arya è una ragazza normale, ma la sua vita sta per cambiare. La magia ha sempre fatto parte della sua vita in qualche modo ma ora si troverà a navigare in acque inesplorate.

tag dell'autore: #avventura(41)    #magia(45)   #marinai    #sirene(7)    #viaggi nel tempo(3)

tag automatici: #incantesimi(12)    #creatura(65)    #scatola(21)    #soffitta(31)    #cresciuta(11)    #scoperte(28)    #domande(69)


(racconto narrativa, breve)  di Nicolò
Descrizione: Un dialogo fra una tigre dai denti a sciabole ed una femmina di Mammut sull'amore materno.
incipit: Nelle vaste terre del Nord America, dominate dal freddo dell'Era Glaciale, vagava una tigre dai denti a sciabola, uno Smilodonte. Un giovane esemplare, ferito gravemente in un combattimento, camminava e camminava senza fermarsi, fino ad arrivare in una pianura dove non c'era anima viva. Per quanto ferito il felino doveva procurarsi da mangiare ma nelle sue condizioni la caccia era difficile, molto difficile. Le sue ferite lo avevano costretto a spostarsi di continuo in un luogo dove predatori…

tag dell'autore: #animali(126)    #morte(247)    #preistoria(2)   #era glaciale

tag automatici: #smilodonte    #femmina(16)    #creature(65)    #glaciale(4)    #predatori(5)    #predatore(5)    #esemplare(9)

Elencate 260 relazioni su 316 -
 
10
 ... 
250
260
270
 ... 
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.249.217


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.44 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.