logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Olozn'Orepar (una Favola Nera)

(racconto gotico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
239 visite dal 09/11/2020, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota.

Incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c'era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d'Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C'è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…


Olozn'Orepar (una Favola Nera)
file: olzn-orepar.docx
size: 16,49 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abbandono(18)    #anima(114)   #bodyhooror    #bosco(35)    #buio(47)    #carne(10)    #creature(65)   #defomrita    #divertente(11)    #fantastico(33)


Recensioni: 6 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/11/2020
Molto molto bella, Matty. Ben costruita, credo sia un genere che certamente ti si addice, peraltro non facile (mi ci sono avventurato una sola volta - Le Sette Sorelle - constatando con quanta facilità si possa cadere nel banale/scontato). Vedo qui una vena pura, genuina, consistente. Mi è piaciuto lo svolgimento e soprattutto, ribadisco soprattutto, il finale. Complimenti, mi è piaciuta questa piccola storia, poche righe e un ottimo risultato.




recensore:

risposta dell'autore, data 11:21:05, 09/11/2020
Grazie, sono lieto di averti intrattenuto




recensore:
avatar di Ibbor OB
nwIbbor OB
donatore 2021

Recensione o commento # 2, data 22:12:55, 11/11/2020
Ahi ahi… I rischi degli appuntamenti al buio. Racconto piacevole.




recensore:

risposta dell'autore, data 22:30:28, 11/11/2020
Io mando un monito, sta ai lettori star lontani dai pozzi.§
Sono contento che ti sia piaciuto!




recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 01/01/2021
È stato estremamente piacevole leggerlo, ben costruito. Mi è piaciuta tanto l'idea di leggere un racconto speculare ad un altro noto, ma in chiave macabra e grottesca. Il rischio era di cadere nel banale e non è assolutamente stato così.




recensore:

risposta dell'autore, data 16:27:34, 03/03/2021
Ti ringrazio!
Fa sempre spiacere sentirsi "non banali".




recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 14:28:24, 17/03/2021
Meno male che ci avevi avvisati del genere di questo racconto e visto che hai messo al contrario, nel titolo, quel nome famoso, il lettore dovrebbe essere preparato. Invece è così deliziosamente terribile la sorpresa finale che vien voglia di rileggerlo e gustarselo. Mi sono divertita con quei dialoghi leziosi, con quel Principe così assolutamente non-azzurro, con la praticità dell'istinto di sopravvivenza dell'abitante della fossa. Smile
(Posso segnalarti tre refusi? "viglia d'Ognisanti" e "la voce… melodioso")




recensore:

risposta dell'autore, data 12:59:45, 24/04/2021
Grazie per questi coplimenti!
Sono contento che ti sia piaciuta la struttra del racconto (e la "sorpresa finale")

I refusi sono sempre i benvenuti! Ultimamente sto davvero capendo l'importanza di avere un editor.




recensore:

Recensione o commento # 5, data 16:10:18, 18/03/2021
Amo questo generi di racconti, nei primi anni in cui ho capito che il mio cuore aveva bisogno di buttar giù fiumi di parole ho provato anche a scriverli, ma con scarsi risultati. Questa qui si legge in un sol fiato, ben costruita e mai banale.
Il titolo all'incontrario è pura genialità, anche i miei titoli (non tutti) sono con la scrittura "allo specchio"




recensore:

risposta dell'autore, data 13:02:19, 24/04/2021
Grazie per i complimenti, mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato questo racconto. Adoro fare giochi di parole e nascondere indizi nei miei racconti

L'ho scritto di getto e devo dire che non mi aspettavo affatto sarebbe stato tanto apprezzato.
Spero di riuscire a farlo comparire in qualche raccolta un giorno!




recensore:

Recensione o commento # 6, data 14:51:50, 26/04/2021
Molto ben riuscito il linguaggio usato e anche la sorpresa finale. A questo punto, attendiamo con impazienza anche Evenacnaib e Otteccuppac Ossor…




recensore:

risposta dell'autore, data 18:38:58, 26/04/2021
Sono contento di averti intrattenuto!
Si, potrei ricimentarmi nelle favole nere… spero presto…
AL momento ho un romanzone in fase di riscrittura (per questo sono un po' sfuggente sui forum)





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Olozn'Orepar (una Favola Nera) di MattyManf è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di Dixit
Descrizione: Racconti Steampunk ambientati sul finire del 19° secolo, con protagonisti i due androidi scienziati, Bea e il Signor Rewald.
incipit: L'umidità e la muffa avevano consumato le pareti, sgretolando gran parte del candido intonaco originale. I vetri delle finestre e della porta del vecchio negozio erano rigati della pioggia incessante che cadeva all'esterno. Il ticchettio insistente delle gocce dava l'impressione di una nidiata di scoiattoli vivaci e invadenti. Da fuori provenivano luci riflesse della strada bagnata. Il batacchio, lungo oltre un metro, si muoveva pigro, oscillando come la falce del boia sul condannato. La grande.

tag dell'autore: #dieselpunk    #fantastico(33)    #meccanica(27)    #motore(2)    #orologio(37)    #steampunk(4)

tag automatici: #bambola(18)   #estropico    #pianeti(155)    #scheletro(7)    #meccanico(27)    #invenzione(13)


(racconto fantasy, breve)  di Marco David
Descrizione: Una storia breve su un viaggio oltre la sottile linea che separa il nostro mondo dall'ignoto.

tag dell'autore: #fantastico(33)


(racconto fantasy, breve)  di Fausto Scatoli
Descrizione: Una scoperta casuale può cambiarti la vita.
incipit: "La vedo. Mi avvicino e la guardo, poi la mia mano destra si muove e va a poggiarsi sul suo ventre, sulla pancia. Resto in quella posizione qualche secondo poi mi stacco, lei non dice nulla. Non mi vede ma mi sente."

tag dell'autore: #fantastico(33)    #sport(12)    #assurdo(30)

tag automatici: #nuovamente(40)   #celestea    #trasmissioni(11)    #atletica(7)    #stavolta(41)    #alzarmi(10)    #ginocchio(38)    #vortice(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Ferruccio Frontini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Oh, lapislazzuli di beltà splendenti inclini ad un gerundio di frivole baccanti Forcine impenitenti da…

tag dell'autore: #fantastico(33)    #surreale(60)

tag automatici: #lapislazzuli(2)    #splendenti(3)   #frivole    #baccanti(3)   #forcine   #impenitenti   #avvezze    #pallidi(37)


(racconto narrativa, breve)  di Lorenzo Pompeo
Descrizione: La città del Minotauro è una città che l'autore crede di avere visitato, durante i suoi viaggi (forse anche immaginari) o durante i suoi studi. Da qualche parte certamente esiste.
incipit: Lungo il corso di un fiume, incassata in una valle misteriosa, si apre la città del Minotauro. I suoi edifici non hanno fondamenta ma fluttuano a pochi metri dal suolo. Sono sospesi in aria ma il vento non li sposta di un millimetro. Non si sollevano in cielo, rimangono ancorati in virtù di una misteriosa forza, probabilmente di origine magnetica, che li tiene sollevati ma allo stesso tempo fermi.

tag dell'autore: #fantastica(33)    #fantastico(33)    #surreale(60)   #viaggio immaginario    #città(46)

tag automatici: #abitanti(26)    #minotauro(4)    #misteriosa(39)    #fondamenta(5)    #imbarcazioni(5)    #cattedrali(5)    #ovviamente(39)    #incassata(2)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di Mazzumazzu
Descrizione: Un ex musicista con amici che nessuno vorrebbe e una vita immatura è in cerca di un lavoro, mentre qualcosa di anormale comincia a verificarsi.
incipit: Bip Biiiip. Proprio mentre stavo cercando di mettermi comodo aggiustandomi i cuscini del divano alle natiche e mettendomene un altro per l'appoggio della testa, pregustandomi l'inizio di "Clerks", film che avevo visto varie volte ma che trovavo sempre divertente. So che il rivedere molte volte una stessa cosa è un atteggiamento infantile, ai bimbi piace guardare lo stesso cartone più volte, si sentono sicuri perché sanno già come finirà. Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip.

tag dell'autore: #fantastico(33)    #grottesco(12)    #musicale(25)    #sentimentale(10)    #commedia(18)

tag automatici: #effetti(20)    #benissimo(30)    #cellulare(65)    #persone(357)    #segretaria(8)    #domande(69)    #ovviamente(39)    #bancone(26)


(racconto narrativa, breve)  di FedericoBisto
Descrizione: L'elevazione e allo stesso tempo lo sprofondamento, di un fantasioso ragazzo americano, in una vita diversa, lontana dal mondo terrestre. Che in qualche modo era già scritta nel suo destino.
incipit: William Haggerty, nato a Seattle nel 1938 era un bambino timido e silenzioso. Il padre, Arthur, lavorava come meccanico in un'officina a Piooner square. La madre Linda invece, nella fabbrica Filson. Tra la quinta e la settima strada di Utah Ave, entrambi per dieci ore al giorno, sei volte la settimana. Per questo durante l'infanzia vedeva molto poco i genitori e la passò quasi esclusivamente con i nonni.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #america(8)    #americano(13)    #fantastico(33)    #grottesco(12)    #immaginazione(16)    #liberazione(16)    #liberta(73)    #mitologia(15)    #moderno(22)

tag automatici: #william(7)    #silenzioso(84)   #haggerty   #seattle    #infanzia(53)    #meccanico(27)    #officina(10)   #piooner


(poesia narrativa, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Basati su di inutili intendimenti…

tag dell'autore: #sogni(164)

tag automatici: #inutili(26)   #intendimenti    #astrali(5)   #roteanti    #nottetempo(7)    #fantastici(33)    #apocalittici(3)    #eclettici(2)


(grafica digitale fantasy)  di MarcusTalesMaster
Descrizione: Immagine digitale realizzata col programma Krita per il concorso di creature fantastiche di Tambù.

tag dell'autore: #acquatica    #animali(126)    #digitale(14)    #fantastici(33)    #fantasy(40)    #grafica(7)    #illustrazione(12)    #volpe(9)


(poesia altro, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolce mi è il sognare…

tag dell'autore: #sognare(4)

tag automatici: #cosicche(5)    #baciarti(4)    #identita(20)    #fantastici(33)    #elastici(4)

Elencate 310 relazioni su 316 -
 
10
 ... 
300
310
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.200.110


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.