Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Qui trovate i bandi e i commenti di tutte le nostre iniziative letterarie che prevedono pubblicazioni cartacee ed ebook acquistabili.

Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Umberto Pasqui, Tuarag

Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Immagine

Questo concorso scade il 30 settembre 2022.

MASQUERADE - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera" nella sua valenza storica, simbolica e psicologica.

È tempo di Carnevale. Un buon motivo per lanciare un'antologia in tema con il periodo, giorni lieti al cui solo pensiero gli animi si distendono, ricordando i carri allegorici, le cascate di coriandoli e i dolci tipici. E riscoprendo, negli indelebili solchi della memoria, l'immagine di una bambina sorridente travestita da Fata o del bimbo che, con il cappello da cowboy e la pistola sfoderata, rincorreva il mascalzone di turno.
Un buon motivo, certo, ma non l'unico. In realtà, sin dai primi passi della specie umana, le maschere hanno svolto un ruolo importante. Il loro utilizzo, già testimoniato nelle pitture rupestri, risale ai cacciatori delle prime tribù. Senza dimenticare gli sciamani dell'epoca, che ne facevano uso durante i riti religiosi, quale via maestra per alienare la propria identità e immergersi in una sfera mistica, a contatto con la divinità.
Nelle culture greca e romana le ritroviamo sia nel teatro, sia come elemento caratteristico delle festività popolari dalle quali trae origine l'odierno carnevale: le "Dionisie" e i "Saturnali" rappresentavano momenti di svago, dissolutezza e temporaneo sovvertimento dell'ordine sociale.
Constatare come la diffusione di tali manufatti, dalle innumerevoli forme e colori, sia documentata in ogni epoca storica e nei più remoti angoli del globo innesca una profonda riflessione. Non è un caso come la maschera, coniugando significati e implicazioni di varia natura, continui a essere oggetto di studio in diversi ambiti scientifici e rappresenti, a pieno titolo, uno dei più importanti aspetti comuni a tutte le società umane, elemento di raccordo tra continenti e culture lontanissime. Considerazione che peraltro non può prescindere dal profondo, riconosciuto simbolismo psicologico che riveste l'oggetto in sé, latore di un potere ambivalente al di là della stessa volontà di chi lo indossa: esso è capace di mostrare, grazie al porto franco di un'identità fittizia, la vera essenza dell'individuo.
Fu proprio questo intimo legame tra maschera ed essere umano che spinse il celebre Oscar Wilde a dichiarare, in uno dei suoi tanti, taglienti aforismi: "Un uomo non è del tutto sé stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità"
Il compito che attende le BraveAutrici e i BraviAutori, in questa antologia, non è quindi dei più semplici: inventare storie con una o più maschere; forse, perfino "indossarle". Ma solo i più temerari troveranno il coraggio di gettarle definitivamente, mostrando il loro volto. Vero o 'pubblico', starà ai lettori scoprirlo.

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Max 20.000 battute.

Scarica il bando completo con le liberatorie: Immagine Immagine Immagine

Partecipate numerosi!

------------------

AGGIORNAMENTO OPERE RICEVUTE

Il negozio di Wylwirg
Occhi vuoti
Dietro la maschera di un miserabile
Borg e McEnroe
Una brava attrice
La maschera di Hisashi
Halloween Party
Maschere di sangue
Il volto dell'uomo
Il corvo
Con la maschera della pazzia
Il culto della Maschera di Athacloh
Operation Zoo
Le Maschere di Settembre
Maschere
Per inanes memoriae, le maschere della memoria
Teatro Quotidiano
Teatro
La maschera
Sussurrava ai rosari
La maschera di Halloween
Masca, mascara, maschera, mosca …
Maschere
Boccacce
Finzioni
Le suore arrivano in anticipo
La verità
Come ti chiami?
La maschera che non eri
Le mille donne che gridano in me
Le Maschere


Nota - Via via che arriveranno i testi procederemo con le selezioni. Useremo i colori per distinguere le fasi della selezione in cui si trovano i testi, ovvero:

preselezionati - vuol dire che l'opera è conforme al regolamento;
non idonei - l'opera non ha superato la selezione;
definitivi - l'opera è stata selezionata per la pubblicazione.
Ultima modifica di Roberto Virdo' il 09/09/2022, 18:47, modificato 56 volte in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9346
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ecco qui un'altra bella idea dell'instancabile Roberto! :-)
Buon lavoro a tutti!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Grazie, Massimo, della fiducia che mi hai concesso.
Spero che le BraviAutrici e i BraviAutori troveranno questa tematica di loro gradimento.

Quindi, BAxx👫BAxy: dateci dentro!

Roberto
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Masquerade - informazioni generali

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy, qualche info utile.

Rispetto alle passate antologie, ho chiesto un innalzamento del limite di battute, desiderio che mi avete a più riprese rappresentato. Ora siamo a 20 000 limite massimo.

Ultimo ma non ultimo, c'è una condizione che ho voluto espressamente proporre ed è stata inserita nel bando, ve la riporto di seguito:
"...con l’unica condizione che non saranno accettati riferimenti all’attuale periodo pandemico, poiché non conformi allo spirito della raccolta, votata alla 'maschera' nella sua valenza storica/psicologica".

Buon lavoro a tutti.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Ho appena avuto uno scambio di mail con uno dei nostri autori, che ringrazio poichè mi fornisce lo spunto per un ulteriore chiarimento.
L'unico paletto posto, quello di non inserire riferimento all'ATTUALE periodo pandemico, si riferisce esclusivamete al COVID. Il rischio del link maschera-mascherina deve essere scongiurato poichè andrebbe fuori dall'intenzione originale della traccia.
Se nelle vostre storie volete inserire, per fare un esempio, la maschera del "Medico della Peste" è a dir poco perfetta! Ribadisco: valenza storica e psicologica.
Quindi BAxx👫BAxy: fatta eccezione per il COVID, potete scrivere ciò che meglio vi aggrada, riferito a qualsiasi epoca.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Ciao Francesco, Sì assolutamente. È il senso psicologico di cui si parla. Vorrei fornirti come termine di paragone, ma molto personale ovviamente, un'immagine che possa coniugare materiale e spirituale: la scena del celebre Eyes Wide Shut.
Spero ardentemente di averti in antologia.
Allegati
leadeyes3.jpg
leadeyes3.jpg (32.1 KiB) Visto 4703 volte
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy: primo blu acceso!

Ringrazio l'autore, Alex, per aver "aperto le danze" con un racconto perfettamente in tema. Questo è di buon auspicio per l'antologia.

Attendo le vostre opere, se avete dubbi non esitate a chiedere.

Buona serata a tutti.
Nuovoautore
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 142
Iscritto il: 23/11/2021, 17:56

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Nuovoautore »

Come faccio a inviare il testo?
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 473
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Bravo Roberto!
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Rispondo a Nuovoautore: CONCORSO.BRAVIAUTORI.RV@GMAIL.COM
E' necessario prendere visione del bando, ci sono piccole formalità e, soprattutto, alcune regole da rispettare. Poche, in verità.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Grazie Marcello! Ti aspetto.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Buona serata a tutti.
Prima luce verde! Avanti così.
Nuovoautore
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 142
Iscritto il: 23/11/2021, 17:56

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Nuovoautore »

Avrei un racconto, ma essendo poco pratico di tecnologia non riesco ad inviarlo, mi spiace.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Rispondo a Nuovoautore.

Un racconto può essere inviato come allegato all'indirizzo mail sul bando, che ho già riportato in una risposta precedente: "...testo in formato .odt, .docx, .rtf o .doc (LibreOffice, OpenOffice, Word)".

In via eccezionale, per venire incontro al nostro collega, accetterò la semplice trascrizione sulla mail (senza allegato) ma non garantisco sul trasbordo fedele dell'impaginazione impostata. Ferme restando le altre specifiche richieste e la valutazione finale.

A presto!
Giovanni p
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 242
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Roberto Virdo' ha scritto: 04/02/2022, 8:09 Immagine

MASQUERADE - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera" nella sua valenza storica, simbolica e psicologica.

È tempo di Carnevale. Un buon motivo per lanciare un'antologia in tema con il periodo, giorni lieti al cui solo pensiero gli animi si distendono, ricordando i carri allegorici, le cascate di coriandoli e i dolci tipici. E riscoprendo, negli indelebili solchi della memoria, l'immagine di una bambina sorridente travestita da Fata o del bimbo che, con il cappello da cowboy e la pistola sfoderata, rincorreva il mascalzone di turno.
Un buon motivo, certo, ma non l'unico. In realtà, sin dai primi passi della specie umana, le maschere hanno svolto un ruolo importante. Il loro utilizzo, già testimoniato nelle pitture rupestri, risale ai cacciatori delle prime tribù. Senza dimenticare gli sciamani dell'epoca, che ne facevano uso durante i riti religiosi, quale via maestra per alienare la propria identità e immergersi in una sfera mistica, a contatto con la divinità.
Nelle culture greca e romana le ritroviamo sia nel teatro, sia come elemento caratteristico delle festività popolari dalle quali trae origine l'odierno carnevale: le "Dionisie" e i "Saturnali" rappresentavano momenti di svago, dissolutezza e temporaneo sovvertimento dell'ordine sociale.
Constatare come la diffusione di tali manufatti, dalle innumerevoli forme e colori, sia documentata in ogni epoca storica e nei più remoti angoli del globo innesca una profonda riflessione. Non è un caso come la maschera, coniugando significati e implicazioni di varia natura, continui a essere oggetto di studio in diversi ambiti scientifici e rappresenti, a pieno titolo, uno dei più importanti aspetti comuni a tutte le società umane, elemento di raccordo tra continenti e culture lontanissime. Considerazione che peraltro non può prescindere dal profondo, riconosciuto simbolismo psicologico che riveste l'oggetto in sé, latore di un potere ambivalente al di là della stessa volontà di chi lo indossa: esso è capace di mostrare, grazie al porto franco di un'identità fittizia, la vera essenza dell'individuo.
Fu proprio questo intimo legame tra maschera ed essere umano che spinse il celebre Oscar Wilde a dichiarare, in uno dei suoi tanti, taglienti aforismi: "Un uomo non è del tutto sé stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità"
Il compito che attende le BraveAutrici e i BraviAutori, in questa antologia, non è quindi dei più semplici: inventare storie con una o più maschere; forse, perfino "indossarle". Ma solo i più temerari troveranno il coraggio di gettarle definitivamente, mostrando il loro volto. Vero o 'pubblico', starà ai lettori scoprirlo.

A cura di Roberto Virdo'.

Max 20.000 battute.

Scarica il bando completo con le liberatorie: Immagine Immagine Immagine

Partecipate numerosi!

------------------

AGGIORNAMENTO OPERE RICEVUTE

Il negozio di Wylwirg



Nota - Via via che arriveranno i testi procederemo con le selezioni. Useremo i colori per distinguere le fasi della selezione in cui si trovano i testi, ovvero:

preselezionati - vuol dire che l'opera è conforme al regolamento;
non idonei - l'opera non ha superato la selezione;
definitivi - l'opera è stata selezionata per la pubblicazione.

buongiorno Massimo

Ti scrivo perchè ho alcune domande da farti.

Per quanto tempo verrà tenuto aperto il bando di iscrizione al concorso?

Io ho scritto una storia di avventura che ruota intorno ad una maschera può andare?

Dove possiamo vedere i risultati del concorso?

se si è pubblicati è possibile, pagando naturalmente, avere una copia in cartaceo?

grazie mille
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Buonasera Giovanni, sono Roberto, curatore di questo concorso. Ti rispondo io al posto di Massimo.
Il bando resta aperto finché non si raggiunge un congruo numero di racconti. L'esperienza insegna che normalmente ci si attesta sui 25/30. Sarà comunque mandato un avviso su questo forum quando si sarà prossimi (sempre che la raccolta abbia successo).
I risultati li potrai vedere molto rapidamente in questo forum. Una volta inviato il racconto sulla mail indicata nel bando (che va letto integralmente per rispettare le poche formalità), ci sarà una verifica da parte mia della presenza di tutto ciò che serve (liberatorie + dati anagrafici). E soprattutto, della congruità con la traccia dell'antologia. A quel punto, il titolo dell'opera (senza il nome dell'autore) viene indicato in blu se tutto ok, in rosso se non accettato. Il colore verde indicherà infine l'ingresso per la pubblicazione (ne puoi vedere già uno elencato).
Dirti così se la tua storia è in tema è impossibile se non invii il racconto. Ma attenzione, nella valutazione c'è anche lo stile, l'impostazione: è pur sempre un'antologia.

Le antologie vengono pubblicate in cartaceo e sono reperibili su Amazon.

Massimo, se ho detto qualcosa che non va correggimi pls...

A presto, Giovanni.
Giovanni p
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 242
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Roberto Virdo' ha scritto: 09/02/2022, 16:53 Buonasera Giovanni, sono Roberto, curatore di questo concorso. Ti rispondo io al posto di Massimo.
Il bando resta aperto finché non si raggiunge un congruo numero di racconti. L'esperienza insegna che normalmente ci si attesta sui 25/30. Sarà comunque mandato un avviso su questo forum quando si sarà prossimi (sempre che la raccolta abbia successo).
I risultati li potrai vedere molto rapidamente in questo forum. Una volta inviato il racconto sulla mail indicata nel bando (che va letto integralmente per rispettare le poche formalità), ci sarà una verifica da parte mia della presenza di tutto ciò che serve (liberatorie + dati anagrafici). E soprattutto, della congruità con la traccia dell'antologia. A quel punto, il titolo dell'opera (senza il nome dell'autore) viene indicato in blu se tutto ok, in rosso se non accettato. Il colore verde indicherà infine l'ingresso per la pubblicazione (ne puoi vedere già uno elencato).
Dirti così se la tua storia è in tema è impossibile se non invii il racconto. Ma attenzione, nella valutazione c'è anche lo stile, l'impostazione: è pur sempre un'antologia.

Le antologie vengono pubblicate in cartaceo e sono reperibili su Amazon.

Massimo, se ho detto qualcosa che non va correggimi pls...

A presto, Giovanni.

grazie mille
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Iniziano ad arrivare le opere, ringrazio BAxx👫BAxy che si sono già 'lanciati'.
Mi raccomando, questa è un'antologia e anche la forma resta un elemento fondamentale. Perciò molto umilmente consiglio, poichè non ci corre dietro nessuno, di revisionare con attenzione prima dell'invio. Una ulteriore lettura non ha mai fatto male a nessuno.
Attendo fiducioso, sperando che la traccia vi attiri come ha fatto con me.
Buon WE!
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 825
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Io ho già pianificato la realizzazione di una breve storia a fumetti di 2 tavole. Spero ci sarà il tempo di poterla portare a compimento (per ora esiste solo in sceneggiatura).
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Ottimo Enrico. Ma certo che c'è tempo. Sarà lunga stavolta.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy,
coraggio! Inviate i vostri racconti. La tematica è apertissima: potete inventare storie di tutti i generi.
Dalla "rappresentazione teatrale" alle "maschere" che incontriamo ogni giorno.
Senza dimenticare la possibilità di ricevere qualche bella poesia...
Se avete dubbi, chiedete.
Avatar utente
Ida Daneri
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
Località: Vigevano
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Ida Daneri »

Eccomi qui: incoraggiata dal gentilissimo Roberto (le cui idee sulle antologie mi piacciono molto), ho inviato il mio racconto.
Spero di aver fatto tutto giusto.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9346
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Brava, Ida :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Ida, ho ricevuto. E' sempre un piacere poter contare su partecipanti 'storici' come te.

Ora vaglieremo il testo.

Aprofitto dell'occasione per invitare chiunque avesse dubbi sulla tematica dell'antologia a chiedere sul forum o, se desidera, contattandomi privatamente tramite mail del concorso. Rispondere rappresenta per me un impegno inderogabile anche, se ncessario, sfruttando il supporto della Direzione, Massimo Baglione in testa con cui mi interfaccio costantemente.
Avatar utente
Ida Daneri
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
Località: Vigevano
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Ida Daneri »

Grazie mille, Massimo e Roberto!
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy, eccoci.

Abbiamo un altro verde, cosa che ci regala un grande piacere.

Al momento tutti i racconti ricevuti hanno, senza eccezione, rispettato la tematica tracciata, altro aspetto che ci conforta.

Mi permetto di rammentarvi l'unica condizione di esclusione prevista dal bando nel merito dei racconti, e cioè che "...non saranno accettati riferimenti all’attuale periodo pandemico, poiché non conformi allo spirito della raccolta…".

Infine, mi raccomando c'è una mail dove inviare il tutto, sulla stessa potete anche contattarmi se avete dubbi:
CONCORSO.BRAVIAUTORI.RV@GMAIL.COM

Buona serata a tutti!
Avatar utente
Ida Daneri
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
Località: Vigevano
Contatta:

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Ida Daneri »

Felicissima di essere di nuovo dei vostri!
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy buongiorno.
Abbiamo ricevuto la prima poesia. Mi piacerebbe poter esprimere un commento ma il mio ruolo impone delle restrizioni.
In generale, posso dirvi che nelle antologie da me curate gradisco particolarmente la presenza di versi, che alternandosi alla prosa possano ampliare, per così dire, la lettura. Credo di interpretare in questo il desiderio di tante lettrici e lettori.
Buona giornata a tutti.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Re: Masquerade - bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla "maschera"

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

Nuova luce verde accesa! Complimenti all'autrice.
Roberto Virdo'
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 531
Iscritto il: 08/06/2020, 11:04

Author's data

Masquerade (& Pink)

Messaggio da leggere da Roberto Virdo' »

BAxx👫BAxy buonasera.
Ascoltavo i Pink Floyd e sentendo in cuffia un intenso "Is there anybody out there?" ho pensato a voi.
Forse qualcuno è in fase creativa per Masquerade?
Rispondi

Torna a “I nostri concorsi per le antologie”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, nwEnrico Teodorani, nwRona, Lellinux, Marcello Colombo, nwSonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, nwUmberto Pasqui, nwEliseo Palumbo, Carmine Cantile, nwAndrea Casella, Elena Giannottu, nwAndrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, nwAngela Catalini, Francesca Di Silvio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 216 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 111 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Intellinfinito (un passo avanti)

Intellinfinito (un passo avanti)

Questo libro è il seguito di "nwUn passo indietro". Come il primo, è autoconclusivo.
"Esistevano davvero, gli dèi. Ma non erano dèi. Non lo erano stati per un'oscura volontà divina, ma lo erano semplicemente diventati mediante un'accanita volontà terrena di sopravvivenza".
L'Evoluzione umana (e non) come non l'avete mai immaginata.
Un romanzo postumano e transumano che vi mostrerà un futuro che forse non tarderà a divenire.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (597,84 KB scaricato 88 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 44 - Il potere della parola

La Gara 44 - Il potere della parola

(gennaio 2014, 33 pagine, 948,65 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwLodovico, nwEddie1969, nwAnto Pigy, nwSkyla74, nwScrittore 97, nwDaniela Rossi, nwMarina Paolucci, nwSilvia Torre,
A cura di Marino Maiorino.
Scarica questo testo in formato PDF (948,65 KB) - scaricato 249 volte.
oppure in formato EPUB (312,42 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 300 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

(novembre/dicembre 2016, 15 pagine, 777,31 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwIda Dainese, nwGabriele Ludovici, nwAngela Catalini,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (777,31 KB) - scaricato 124 volte.
oppure in formato EPUB (579,86 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 133 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 220 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 244 volte..
nwLascia un commento.