Malinconia

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2021/2022.

Votazione

Sondaggio concluso il 23/03/2022, 0:00

1- Non mi piace affatto
1
8%
2- Mi piace pochino
0
Nessun voto
3- Si lascia leggere
4
33%
4- E' Bello
6
50%
5- Mi piace tantissimo
1
8%
 
Voti totali: 12

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Malinconia

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Nell'angolo d'orizzonte ove s'affaccia la mia finestra,
c'è una piccola chiesa, una bianca strada venata di verde,
file di cipressi e,
di domenica,
scie di fedeli.
Lunghe nuvole di polvere biancheggiano sulla via,
s'arrampicano sugli alberi,
infine sedimentano a terra,
ogni cosa ricoprendo d'un finissimo manto.
Quali sabbia di clessidra s'adunano i viandanti sul sagrato,
al tocco di bronzo della campana,
ai caldi fiati d'organo, e agl'ingenui cori.
Nell'angolo d'orizzonte ove guarda la mia finestra
prendono forma immagini d'un tempo antico.
Immortale malinconia m'assale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Malinconia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

molto gradita. Nella struttura e nella sostanza. Merita il primo posto. Come mai non ho dato 5? Mi sono sbagliata. C'è chi rimedierà. E se non piacerà, pazienza. Avrai regalato un attimo di felicità. Le pause, per me, sono al posto giusto. Immagini non convenzionali. Complimenti! Un ottimo lavoro.
Ne hai altre? Le leggerei volentieri.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Mi trovo d'accordo, anche questa sicuramente se la gioca per il primo posto, non lascio un 5 solo per la tematica, che comprendo, ma non amo generalmente applicata alla poesia. Comunque è veramente notevole soprattutto il finale. Bravo. voto 4.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Malinconia

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta a Eleonora: ho il classico taccuino sul quale fermo pensieri, e dal quale traggo idee. Grazie per l'interesse e per le buone parole.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

se devo essere sincero non la vedo molto come poesia.
ho l'impressione che sia più un pensiero, una prosa suddivisa a righe, che una composizione poetica.
questo nonostante ci siano delle buone espressioni, anche semplici ma gradevoli.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Malinconia

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta a blue 090. Se mai scriverò ancora qualche componimento che possa anche solo richiamare l'idea di una poesia, le farò sapere. Questo per consentirle ancora una volta di ristabilire il giusto equilibrio. Io non la conosco e non so se lei conosca me. In ogni caso non capisco il motivo per cui sembra nutrire astio verso il sottoscritto. Se vuole criticare le mie quattro righe chi glielo vieta. Ma affermare che l'autore non è del tutto conscio di quello che
ha scritto dopo aver già detto che ho messo i miei versi a casaccio, beh si scade sul personale. La rassicuro comunque. Il suo non stato il peggior incontro della giornata. Non è stato un piacere.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Anch'io ho apprezzato molto questo scritto per le immagini dal sapore antico, di pascoliana e leopardiana memoria. Sembra quasi di vedere la serenità del paesaggio, nel cui silenzio riecheggia il suono delle campane nel di di festa. Tuttavia, secondo me il testo può essere rimaneggiato se lo si vuole trasformare in un componimento, dando più spazio alle immagini e alle sensazioni e meno ai verbi e alle puntuali descrizioni.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Ho trovato del classicismo in questa poesia, echi pascoliani, ha detto bene Lucia De Falco, soprattutto nell'argomento, la forma è più attuale, con una suddivisione dei versi meno consueta.
Anch'io penso che la seconda parte sia migliore, anzi, direi eccellente.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cristiano Vaccarella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2022, 0:03

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Cristiano Vaccarella »

Un componimento dal sapore quasi "bucolico", che ci rimanda a un tempo che oggi sembra essersi smarrito, dove si vive come abbiamo sempre vissuto, per secoli. Echi leopardiani e pascoliani insieme, una combinazione molto interessante. Se mai, sarebbe da potenziare la prima parte, ma per quanto riguarda la seconda posso dire di essermi sentito trasportato in quella visione.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Malinconia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

vorrei cambiare il mio voto da 4 in 5. Ci ho provato, senza riuscirci. Grazie
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 419
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Chiedo anticipatamente perdono per la mia mancanza di competenza. Ho trovato la poesia autentica nei sentimenti ed eloquente nelle immagini. Però confesso che non sono stato trascinato, come invece è accaduto ad altri lettori. Ma questa è probabilmente questione di gusti e di esperienze. A rileggerti!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Malinconia

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Eleonora2 ha scritto: 21/02/2022, 12:39 vorrei cambiare il mio voto da 4 in 5. Ci ho provato, senza riuscirci. Grazie
Se si può fare, chiedi l'intervento di Massimo.
Grazie comunque.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Blue090 ha scritto: 12/02/2022, 15:46 L'encomio di Eleonora2 per questa prosa in versi (messi lì a casaccio in un inutilmente lungo binario di 20 sillabe) mi fa pensare che ha davvero una sua visione estremamente personale della poesia. A parte che il vero titolo è nella chiusa: "immortale malinconia", e non solo "malinconia". Dettagli che non possono sfuggire all'autore stesso, a quanto pare qui non del tutto conscio di quello che ha scritto. Nel complesso, il testo qui pubblicato è poco più di un'ispirata pagina di diario... e infatti anteponendogli una data funziona meglio. Voti a mio avviso troppo generosi. Pertanto do un contributo nel ristabilire equilibrio nel punteggio.
Ma, é normale ricevere commenti siffatti? Forse sono strano io che mi scandalizzo, ma dare un voto bassissimo con il fine non di valutare secondo coscienza bensì di riportare a livelli minori la media dei voti, ritendosi evidentemente al pari di qualche giustiziere della della notte, a me sa tanto di eccesso di autostima, per non usar altri termini. Diceva un grande (lui si che lo era): ma gavte la nata!
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

La tua poesia mi è piaciuta molto. Diciamo che nei primi versi non mi aveva colpito particolarmente ma poi si è risollevata molto bene. Apprezzo il “quadro” che riesci a dipingere con le parole, in cui passato, presente, immaginazione e realtà si fondono. In generale, mi è piaciuto questo realismo magico che si porta dietro la poesia. È un buon lavoro e merita un 4.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2021/2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 227 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 250 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 60 - Metropolis

La Gara 60 - Metropolis

(agosto/ottobre 2016, 24 pagine, 745,43 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, nwMirtalastrega, nwGabriele Ludovici, nwIlaria Rucco, nwEliseo Palumbo,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (745,43 KB) - scaricato 92 volte.
oppure in formato EPUB (490,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 138 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 394 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 129 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon