Cose dette, cose sognate

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
13%
3 - si lascia leggere
3
38%
4 - mi piace
0
Nessun voto
5 - mi piace tantissimo
4
50%
 
Voti totali: 8

Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Cose dette, cose sognate

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Cose dette, cose sognate

La sua voce mi giunge
più dolce
più sfumata
diverse sono le pause
e anche gli accenti
che non sembra neppure lei

telefonarsi nelle ore più buie della notte
quelle che di solito annunciano disgrazie
per noi sono un gioco per dire cose
che di giorno non è così facile
mettersi a nudo
abbassare le difese

però ancora non l'ho sentita dire
ti amo
e neppure
ho voglia di far l'amore
queste cose non le ha mai dette
mai di notte
figuriamoci di giorno
che si ripara dietro grandi occhiali scuri
e labbra scarlatte e reticenti

ma io so che mi ama anche quando dice
che non ci vedremo più
che questa è l'ultima volta
che la storia è meglio finirla
che altri e altre verranno
per lei
per me
e lo dice da così tanto tempo
che oramai le parole
hanno invertito il significato

e intanto continuiamo al telefono
in piena notte
passando da stati di veglia a stati di sonno
da coscienza a incoscienza
che poi al mattino mi chiedo
se quelle cose ce le siamo dette
o solo sognate.
Ultima modifica di Macrelli Piero il 06/05/2023, 17:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1039
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Mah! che dire? il senso del tuo scritto è valido ma ti perdi, secondo me, in lungaggini inutili che poco sanno di poesia.
Bella l'idea del domandarsi se "sogno o son desto", ma come dicevo prima, il brano, diventa invece, un po' "logorroico". Valuto tra il 2 e il 3 voto. Voto 3
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 206
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Nel tempo ripetute riflessioni mattutine su quei continui colloqui telefonici notturni, avvolti nel buio, dove tutto si dice meno che parole e dichiarazioni di amorosi sensi e poi riflessioni su reiterate certezze, queste sì al sole del giorno, di un amore che non riesce però a trovare certezza e a concretizzarsi... e così si continua. Voto 3!
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Come sempre le tue poesie a prima letta di natura "acerba" racchiudono dentro molti aspetti in cui ognuno può cogliere e rivedere il suo, hai una scrittura semplice e diretta che arriva immediatamente, le tue poesie sono come sentire, come parlare con un amico al telefono, naturali, non ricercate, sincere, senza sovrastrutture, è un difetto? È il tuo pregio più grande a mio avviso, spesso le poesie girano solo su loro stesse senza dire niente, girano come trottole solo per il piacere di farle girare. Voto 5. Apprezzo la sincerità di chi non si nasconde in inutili sillogismi verbali, ma capace anche nell'usare una semplicità linguistica più immediata di scavare comunque a fondo, di saper portare alla luce il senso di ciò che si vuole esprimere sporcandosi le mani.
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Sono completamente d'accordo con l'ultimo commento. Hai una scrittura pulita, semplice e chiara ma allo stesso tempo densa di significato.
Mi piace anche questo dubbio; se effettivamente le cose dette sono vere oppure sognate, ci siamo passati un po' tutti quando, nelle ore più buie, attaccati alla cornetta quasi assopiti, non si vuole mai chiudere la telefonata. Quel bisogno di sentire l'altro, anche se solo al telefono, sentire il suo respiro già ci basta per stare bene, come un odore o un sapore di cui non riesci a farne a meno.
Lo so, forse sto farneticando😅, per questo mi fermo qui.
Voto 5.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 114
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Athosg »

Non so se questa è una poesia o il testo di una canzone, so che è molto molto bella. Oltre alle emozioni notturne le parole evocano una malinconia di fondo, una difficoltà a realizzare l'amore nel quotidiano, come tutti i grandi amori. Come colonna sonora utilizzerei
The Smiths - Please, Please, Please Let Me Get What I Want - Violin Cover - Barbara Krajewska, un grandissimo pezzo degli Smiths in versione strumentale.
Marco Pozzobon
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/01/2023, 20:42

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Pozzobon »

Per alcuni la semplicità è un aspetto negativo nella poesia, per me è un pregio. Perché è vero, non ci sono termini aulici ed eleganti ma dietro quelle parole di uso comune si nasconde l'insicurezza, si nascondono le domande che tutti ci siamo posti. Voto 5 complimenti !
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Piero, la tua è sicuramente una poesia molto sentita e personale, per questo l’analisi che ne posso fare io da esterno potrebbe non rendere affatto giustizia al tuo scritto. Gli aspetti che ho apprezzato di meno derivano sicuramente da questo e a causa di ciò forse le sensazioni evocate nel lettore sono meno intense rispetto a quelle provate da te nello scrivere la poesia e nel rileggerla. Alcuni passi mi sono sembrati quasi in prosa, a volte l’ho trovata poco scorrevole e alcuni versi li avrei cambiati. Alcune espressioni mi hanno colpito molto in positivo, se fosse stato un passaggio di un racconto l’avrei apprezzato di più. Secondo me messo in questa forma stona un po’. Per il resto, il contenuto l’ho apprezzato molto. Voto 3.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

(primavera 2022, 98 pagine, 741,96 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwStefano M., nwTemistocle, Francesco Pino, nwMarino Maiorino, nwAndr60, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwGiovanni P,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.