Catene

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2024.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
2
50%
5 - mi piace tantissimo
2
50%
 
Voti totali: 4

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Catene

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Vedendomi così m'opprimo
di più non scrivere come sapevo
la penna inerte e dura tra le dita
m'affanna e mi sconsola.
Il suo graffio, aspro e soave
un tempo inebriando m'angustiava
ora poche righe bastano
e penso allora.
Per le strade andavo, e non sapevo
del destino poi che t'aspetta
la vita che allora era mia
corta e solitaria appariva
al mondo non pensavo
scrivevo, e mi consumavo.
Io spero che tu non sappia
quanto di quello ancora è mio
il ricordo incalza
e s'oscura la mente.
Vivo una vita che non s'addice
a chi ligio appare e non comprende
che un uomo è altra cosa
in questa fogna quotidiana.
Spezzare le catene che ci inchiodano
lascia segni sulla carne
Ma occorre,
e fatto sia.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Intensa e sofferta introspezione poetica e di grande spessore.
Degna di nota questa conclusione

"Vivo una vita che non s'addice
a chi ligio appare e non comprende
che un uomo è altra cosa
in questa fogna quotidiana.
Spezzare le catene che ci inchiodano
lascia segni sulla carne
Ma occorre,
e fatto sia."

Voto 5
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Nunzio Campanelli
La parte evidenziata da G.G. Casarini è, anche secondo me, il punto di forza di questa composizione.
Spezzare le catene, da troppi anni portate alle metaforiche caviglie e polsi, è cosa difficile… il tempo ce le ha quasi saldate addosso e… e beato chi ci riesce.
Lo scrivere, è vero, non sempre ci fluisce dal pensiero e dalle mani… sembra di essere bloccati e si sta male per non riuscire ad esprimere quello che ci preme dentro.
Jacopo
Menodizero
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Mi sono molto piaciute alcune riflessioni molto personali e profonde, ad esempio:
- "... non sapevo del destino poi che t'aspetta /la vita che allora era mia/corta e solitaria appariva" (mi è piaciuto in particolare la vita che "allora era mia");
- "Vivo una vita che non s'addice/a chi ligio appare e non comprende/che un uomo è altra cosa/in questa fogna quotidiana" (già elogiato da altri);
- "Io spero che tu non sappia/quanto di quello ancora è mio".
Belle, complimenti.
Lo stile e il linguaggio di alcune parti sono un po' troppo "auliche" (non so come altro definirle e spero di rendere l'idea) e/o ricche di aggettivi per il mio (personale e soggettivo!) gusto (ad esempio, "la penna inerte e dura tra le dita m'affanna e mi sconsola" o "Il suo graffio, aspro e soave un tempo inebriando m'angustiava").
Il che, in ogni caso, non sottrae al testo la sua profondità.

Saluti.
Terradipoeti
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 43
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

Questa poesia esplora il tormento interiore di un poeta che si sente oppresso dall'incapacità di scrivere come un tempo. La penna, prima strumento di inebriante espressione, ora gli procura solo affanno e sconforto. La riflessione sul passato, sulle strade percorse ignaro del futuro, rivela una vita di solitudine e consumazione. Il poeta spera che il lettore non conosca il peso dei suoi ricordi, che oscurano la mente. La conclusione è un'amara consapevolezza della vita quotidiana, una "fogna" che non rispecchia la vera natura dell'uomo, e un desiderio di libertà dalle catene che lo inchiodano, anche se ciò comporta sofferenza.
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


A modo mio

A modo mio

antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwSusanna Boccalari, nwRemo Badoer, nwFranco Giori, nwIda Daneri, nwEnrico Teodorani, Il Babbano, nwFlorindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri, nwNicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 32 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La Paura fa 90

La Paura fa 90

90 racconti da 666 parole

Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.

Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, nwCristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola, nwMatteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio, nwAngela Di Salvo, nwStefano di Stasio, nwBruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti, nwGreta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri, nwRoberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis, nwTania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone, nwMarco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno, nwAlessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti, nwSonia Piras, Gian Filippo Pizzo, nwLorenzo Pompeo, nwMassimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti, nwSer Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli, nwCosimo Vitiello, nwAlain Voudì, Danilo Arona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,10 MB scaricato 848 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 180 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (in bianco e nero)

(edizione 2021, 973,27 KB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (973,27 KB) - scaricato 49 volte..

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

(maggio/giugno 2017, 45 pagine, 924,70 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwLodovico, nwSer Stefano, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwFabrizio Bonati, nwMastronxo, nwDaniele Missiroli, nwAngela Catalini, nwSkyla74, nwAngelo Manarola, nwPatrizia Chini, nwDavid Cintolesi, nwManuel Crispo,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (924,70 KB) - scaricato 146 volte.
oppure in formato EPUB (826,28 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 114 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.