Gli angeli di Lucifero

Segnalate qui le vostre pubblicazioni personali. Per completezza, vi suggeriamo anche di compilare una scheda nei libri d'autore.
Fabriziocarcano
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2011, 14:52

Author's data

Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Fabriziocarcano »

Nella Milano flagellata dalla peste il rumore di una carrozza in corsa squarcia il silenzio della notte. Nero il cocchio, neri i sei cavalli che lo trainano, nero da capo a piedi l'abito di colui che viene trasportato, nascosto dalle ombre. Solo gli staffieri fanno eccezione: sono sedici, in un nugolo di velluto verde. Cupo pure quello. La visione è surreale, i pochi passanti si fanno da parte, terrorizzati. Conoscono chi sta dentro la carrozza, su questo strano personaggio si intrecciano le cronache della vita pubblica e strane leggende. È il marchese Ludovico Acerbi, lo chiamano il Diavolo di Porta Romana. Perché, dicono, in lui che con la sua corte al completo sembra immune alla pestilenza mentre attorno è morte, si reincarna Lucifero. La città ha paura, corre il secolo XVII.Nella Milano del 2009 le carrozze e i ciottoli lasciano posto ad auto parcheggiate e palazzi. Scenari diversi, ma la notte sembra la stessa. E anche il terrore della gente, quando si scopre che un misterioso assassino va massacrando non a colpi di pistola, ma con un antico spadone vittime in apparenza scelte a caso. Poi un filo si riannoda: Annoni, Orrigoni, Pozzi. Un pubblicitario, un imprenditore in affari con i russi, un medico filantropo. A cadere sotto i colpi di fendente tre discendenti di casate seicentesche con un nemico comune: proprio il Diavolo di Porta Romana. Di cui la tomba è appena stata profanata da ignoti.La Milano del 2009 è terrorizzata come quella del '600, nel primo romanzo del giornalista Fabrizio Carcano, Gli Angeli di Lucifero (ed. Mursia, 715 pp., 22 euro). La leggenda aleggia ma gli omicidi sono più che concreti. Sette sataniche? Vendette? Indaga la polizia e la stampa incalza. Si trovano faccia a faccia il commissario Bruno Ardigò e il cronista Federico Malerba, trentacinque anni entrambi. Erano stati compagni di università, le strade si riallacciano. Taciturno e a tratti freddo il primo, teso al riserbo delle indagini, esuberante e a tratti arrogante il secondo, a caccia di notizie, animato dal «sacro fuoco» di raccontare dalle colonne de «La voce lombarda». E fare scoop in barba ai colleghi.Due uomini contrapposti nella dinamica che gli appartenenti di questi due mondi – inquirenti e giornalisti – conoscono bene. Ed è alle due diverse voci che l'autore si affida per tirare le fila di una trama che resta serrata da inizio a fine: per Ardigò cronaca nera e indagini, la dura realtà che porta a risalire fino ai casi orrendi di due ragazzine uccise e bruciate in Versilia negli anni '70. A Malerba la rievocazione libera della leggenda, la rievocazione concessa dalla libertà degli articoli: può essere in atto la vendetta del marchese che terrorizzava Milano? Delitti, piste esoteriche per Gli Angeli di Lucifero. Un libro in cui non mancano anche concretissimi riferimenti a casi di cronaca che hanno riempito le pagine dei giornali: dalle Bestie di Satana a Garlasco. Sullo sfondo una città angosciata, frenetica come noto, ma bellissima. Milano, nel libro di Carcano, diventa un vero personaggio: sfaccettato, da scoprire. La trama fluisce e c'è un libro nel libro, quasi una guida, con il lettore preso per mano alla scoperta di angoli inediti (e sono parecchi) del capoluogo lombardo. Lo sapevate, per esempio, che vicino a Sant'Ambrogio c'è una colonna con due fori che la leggenda vuole inferti dalle corna di Lucifero? In alcune giornate pare odorino di zolfo. «Tutto reale», assicura l'autore, milanese doc. Reale e a prova di curioso, per chi lo volesse testare.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Sembra molto interessante, grazie!

PS: benvenuto! :)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Fabriziocarcano
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2011, 14:52

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Fabriziocarcano »

grazie, sei molto gentile
se ti servono informazioni trovi tutto sulla mia pagina web: http://www.mursia.com/index.php?page=sh ... &Itemid=58
oppure puoi cercarmi su facebook e diventiamo amici anche lì
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1167
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

Ciao Fabrizio, benvenuto.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Fabrizio, dato che la scheda l'hai fatta: https://www.braviautori.it/book_gli-ang ... ifero.html
non ti resta che partecipare al Giveaway: https://www.braviautori.it/giveaway
ehehe
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Fabriziocarcano
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/11/2011, 14:52

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Fabriziocarcano »

Dai partecipo volentieri
Un abbraccio :lol:
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Gli angeli di Lucifero

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Era la tua unica risposta possibile :-D
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “I tuoi libri”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 394 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 129 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 227 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 250 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 60 - Metropolis

La Gara 60 - Metropolis

(agosto/ottobre 2016, 24 pagine, 745,43 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, nwMirtalastrega, nwGabriele Ludovici, nwIlaria Rucco, nwEliseo Palumbo,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (745,43 KB) - scaricato 92 volte.
oppure in formato EPUB (490,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 138 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.