Descrizione: Per ricordare mio cugino Nicola, dopo sette anni.
incipit: La spiaggia non è nemmeno troppo assolata. Il castello, costruito sotto l'ombrellone, sta ridiventando un piccolo cumulo di sabbia. Afferro la biglia in plastica, trasparente da un solo lato e, con un movimento deciso delle dita, la lancio nella pista scavata ai piedi della sdraio. Ride, Nicola, con le calzine ai piedi e seduto sul lettino. Non tocca la sabbia, non gli piace.
tag dell'autore: #cugino(6)
#fisica(16)
#montagna(87)
tag automatici: #assolata(13)
#ombrellone(8)
#scavata(5)
#calzine(10)
#lettino(7)
#neutrini(5)
#nicolaciao #convincerlo
Descrizione: Manoscritto da riorganizzare e trascrivere. Analisi dei fenomeni vibratori e oscillatori per sistemi meccanici con un grado di libertà. Appendici su integrali elittici, pendolo di Foucault, snellezza delle travi etc.
incipit: 2014 Paolo Maccallini MECCANICA DELLE VIBRAZIONI Sistemi ad un grado di libertà a Teoria Capitolo 1. Introduzione alle vibrazioni 1.1. Concetti preliminari 1 1.2. Cinematica della vibrazione libera 6 1.3. Composizione di moti armonici 9 1.4. Battimenti 11 Capitolo 2. Vibrazioni libere per sistemi a un grado di libertà 2.1. Definizione 16 2.2. Equazioni del moto: deduzione newtoniana 17 2.3. Equazione del moto: deduzione con criterio energetico 21 2.4. Vibrazioni libere naturali e numeri complessi 23 2.5. Esempio numerico 26 2.6. Pulsazione naturale: metodo del Rayleigh 30 2.7. Sistema massa-cinghia-puleggia 33 2.8. Pendolo semplice 38 Capitolo 3. Vibrazioni libere smorzate per sistemi a un grado di libertà 3.1. Smorzamento viscoso 50 3.2. Smorzamento viscoso con >1 52 3.3. Smorzamento viscoso con =1 53 3.4. Esempio numerico di moto smorzato aperiodico per =1 55 3.5. Esempio numerico di moto smorzato aperiodico per >1 58 3.6. Smorzamento viscoso con 1 95 5.7. Riepilogo sulle oscillazioni forzate e smorzate 99 5.8. Procedimento vettoriale 101 5.9. Fasori 103 5.10. Coefficiente di amplificazione dinamica 107 5.11. Sfasamento 111 5.12. Regione quasi statica (o sottocritica) 112 5.13. regione di risonanza (o critica) 116 5.14. Regione sismografica (o ipercritica) 117 5.15. Metodo dei numeri complessi 119 5.16. Esempio numerico 124 Capitolo 6. Isolamento dalle vibrazioni 6.1. Assenza di smorzamento 127 6.2. Presenza di smorzamento 132 Capitolo 7. Costanti elastiche equivalenti 7.1. Elementi elastici in serie 139 7.2. Elementi elastici in parallelo 140 7.3. Molle in serie e in parallelo 141 7.4. Costante elastica equivalente per geometria complessa 142 7.5. Massa su trave incastrata 144 7.6. Massa su trave incastrata a geometria variabile 146 7.7. Anello flessibile 148 7.8. Molla elicoidale 155 7.9. Molla conica 166 7.10. Anello a rosetta 178 7.11. Trave appoggiata con tratto rinforzato 181 7.12. Telaio ad L 186 7.13.…
tag dell'autore: #dinamica(5)
#meccanica(27)
#vibrazioni(10)
#fisica(16)
tag automatici: #smorzamento #viscoso(2)
#numerico(4)
#integrale(4)
#torsionale #smorzatore #appendice(2)
Descrizione: Cosa succederebbe se tutti i calzini spaiati del mondo trovassero il loro partner? Qual è il significato, l'essenza a livello filosofico ed esistenziale del loro essere al mondo? Esiste una giustificazione filosofica della loro esistenza spaiata?
incipit: Da tempo ho in mente di scrivere un poema (epico?) dedicato ai calzini spaiati. Gli anni passano e i calzini spaiati si sono moltiplicati nei miei cassetti. Ma prima di intraprendere questa impresa, devo abbuffarmi di noia. Sono come Superciuk, il famoso eroe del fumetto Alan Ford. Per attivare i suoi superpoteri, doveva ingozzarsi di vino di pessima qualità. Allo stesso modo devo rimpinzarmi di noia prima di mettermi a scrivere. Devo finire una traduzione che si ferma continuamente in gola. Non…
tag dell'autore: #bossa nova #einstein(4)
#stanislaw lem #calzini(10)
#esistenzialismo(2)
#filosofia(49)
#fisica(16)
tag automatici: #spaiati #traduzione(6)
#partner(4)
#esistenza(115)
#singolarita(7)
#impresa(27)
#abbuffarmi
(altro umorismo, brevissimo)
di
Myname
Descrizione: Vi spiego umoristicamente la nascita della teoria dei quanti.
incipit: La meccanica quantistica è una teoria fisica ideata da Max Planck nella prima metà del '900. Ostica e…
(racconto scienza, breve)
di
Odhem89
Descrizione: Una breve lezione del professor Pereira sull'entropia.
incipit: Il professor Pereira doveva tenere la prima lezione della giornata. Arrivò, come al solito, in anticipo. Fumò la sigaretta fuori dall'edificio, poi entrò. Gli studenti lo stavano aspettando. Le sue lezioni di fisica erano sempre molto frequentate. «Oggi parleremo dell'entropia.»
Descrizione: Definizione di miracolo, e discussione sulla possibilità o meno di attestare un miracolo.
incipit: Per parlare di miracoli è opportuno definire in modo preciso cosa si intende per miracolo. A tale scopo si consideri per un attimo la legge di gravitazione universale…
Descrizione: Un vecchio e stanco mago si stufa di fare spettacoli che annoiano al gente in una cittadina di provincia e comincia a fare veri miracoli… ma non con i risultati sperati!
incipit: Un altro sabato sera sul palcoscenico del vecchio teatro di Fantopia. Come al solito al centro del palco c'è il Grande Foldini con tutto il suo repertorio di trucchi già visti e magie gia fatte. Davanti a lui le solite 30 persone che vengono periodicamente a deriderlo ogni sabato sera.
tag dell'autore: #miracoli(15)
#pubblico(4)
#magia(45)
Descrizione: Un'altra favole un po' particolare : la storia di 4 uomini che sapevano camminare sull'acqua.
incipit: C'era una volta un gruppo di quattro uomini che sapeva camminare sull'acqua. Il primo, naturalmente, fu quello che fece più scalpore. Ogni giornale, ogni sito web, ogni tv ne parlò per mesi, in tutti i toni possibili: scandalistici, scientifici, allarmistici, messianici.
tag dell'autore: #camminare sull acqua #miracoli(15)
tag automatici: #quattro(185)
#persone(357)
#superficie(37)
#scalpore #possibili(11)
#scientifici(17)
#allarmistici #messianici
Descrizione: Una favola sul potere del ridere e del piangere e sul significato nascosto delle lacrime.
incipit: Nella famosa Contrada Lineare di Fantopia c'era una volta un bambino che andava in giro raccogliendo le lacrime che la gente non usava più: sommandole ad una ad una gli avrebbero permesso di diventare il Signore delle Lacrime. Egli ne faceva incetta e collezione ed erano lacrime di tanti tipi: amare lacrime di amanti che si lasciavano sotto la pioggia, tristi lacrime di piccoli impiegati appena licenziati, salatissime lacrime di gente anziana lasciata morire da sola in un letto d'ospedale e così
tag dell'autore: #miracoli(15)
#piangere(7)
#ridere(10)
#somma #lacrime(183)
tag automatici: #fantopia(4)
#abitanti(26)
#fondamenta(5)
#persone(357)
#sommandole #collezione(8)
#pioggia(157)
Descrizione: Breve pensiero che parla di me, della vita, di come io mi approccio ad essa.
incipit: Io credo ai miracoli.
tag dell'autore: #miracoli(15)
#pensieri(454)
#vita(291)
Elencate 40 relazioni su 74 -